lungolago

Inserisci quello che vuoi cercare
lungolago - nei commenti

Ripristino selciato piazza Ranzoni - 5 Agosto 2016 - 18:51

L'altro ieri sera
L'altro ieri sera passeggiavo sul lungolago di Ascona dove c'è una bella sfilata di platani: non mi è sembrato che la pavimentazione stradale alla loro base fosse come quella delle foto di cui sopra; chissà perchè?

Con Silvia per Verbania su via Madonna di Campagna - 4 Agosto 2016 - 18:15

Scherzi a parte.....
I motori dei pullman, come quelli dei camion, hanno bisogno di essere accesi per motivi ben più seri ed importanti del funzionamento dell’aria condizionata. Il motore (diesel) serve infatti per far funzionare dei compressori d’aria i cui circuiti fanno a loro volta funzionare parti del motore (cambio e frizione) e l'impianto frenante, quando il compressore è carico il mezzo può partire (al mattino) e, al ritorno invece da un viaggio, (alla sera per intenderci) non serve che si lascino accesi perché ovviamente il mezzo si arresta. Ma, al di la di questo, scusate, ma di cosa si sta parlando? I motori restavano accesi anche sul lungolago di Pallanza per lo stesso motivo (co chi correva e passeggiava sulla passeggiata) così come il calore lo avrebbe emanato analogamente anche il previsto originariamente parcheggio per le auto. Dai su siamo seri, la questione è strumentalizzare ed estremizzare le varie questioni solo per confronto (..) politico, altro che storie…. C'è un problema politico e di forma su come si sia arrivati a questo punto ma, come dice giustamente Maurilio, adesso non venite a dirmi che la sostanza sia il problema dei motori accesi o il calore emanato dalla colata di cemento, dai su siamo seri oppure ditemi che siamo su scherzi a parte ed allora ci rido su.

PD su via Madonna di Campagna - 2 Agosto 2016 - 17:39

Una cosa è dire un'altra è fare
Buongiorno a tutti. Secondo me, sondaggi e previsioni elettorali a parte, i fatti sono che il Sindaco è evidentemente persona del fare e non del parlare ed ha agito. Da quello che ne so: 1 si presenta un progetto di riqualificazione per l’area in questione; 2 si lascia tutto in mano ai canonici passaggi formali; 3 il tutto sembra impantanarsi ed i pullman sono un problema (ricordo gli atti vandalici di danneggiamento che si sono registrati dove parcheggiavano prima sul lungolago); 4 il Sindaco decide, con forse lesa maestà per i partiti e degli “illustrissimi” consiglieri comunali (che invece di far il bene per la comunità sembra si preoccupino solo delle loro prerogative), di ignorare chi della cosa non se ne stava occupando o se ne stava occupando solo a chiacchiere e dilungandosi oltremisura, e di passare ai fatti accordandosi con gli albergatori per far parcheggiare i pullman di fianco alle Forze dell’ordine (il che rende questa area individuata come unica a Verbania sotto questo aspetto); 5 il Quartiere, più volte tirato per la giacchetta (fuori luogo), torto o collo, si fa andar bene questa scelta, pur con qualche riserva e, per il bene della zona, cerca di portare a casa il miglior risultato possibile per la collettività; Il tutto senza, e sottolineo senza, che i cittadini se ne preoccupassero più di tanto visto che nessuno mi sembra si sia certamente strappato le vesti di dosso per questo parcheggio. L’unica reazione apparentemente contraria mi risulta essere stata quella (giustamente secondo me) del Voluntas Suna, anche se poi la cosa non mi sembra che sia stata da loro portata avanti nei modi e nei termini che avrebbero potuto fare. Allora la domanda mi sorge spontanea: non è che come al solito si vuole strumentalizzare una questione piuttosto che un’altra, indipendentemente dal contenuto, ma solo per scopi di contrapposizioni politiche? Non è che si vuole gettare fumo negli occhi dei cittadini per far credere loro che il Sindaco ha fatto una cosa negativa quando poi (forse) così tanto negativa non è? Concludendo, il Sindaco, pur con un eccesso di decisionismo, ha:  risolto il problema di dove parcheggiare in sicurezza i pullman;  sottratto al degrado una zona che fino a qualche mese primo dell’intervento sembrava una mini discarica di materiali inerti;  confermato il proseguimento della riqualificazione della zona con anche opere di sistemazione fognaria (queste già oggetto di molte lamentele dei cittadini limitrofi); Quindi continuo a vedere da una parte la soluzione ad alcuni fatti e dall’altra solo della sterile ed inutile polemica, finalizzata alla solita provocazione e contrapposizione a prescindere, che nulla ha come interesse per i cittadini. Aliud est facere, aliud est dicere: Una cosa è dire un'altra è fare.

PD su via Madonna di Campagna - 1 Agosto 2016 - 15:43

Problema risolto
Mentre si costriuscono polemiche a vanvera su virgole che non importano nulla ai cittadini il nostro sindaco ha finalmente RISOLTO annoso dei pullman parcheggiati nel lungolago di Pallanza. Quello si che era un brutto bel vedere!

Spiagge: deocoro e pulizia - 14 Luglio 2016 - 21:48

Le rispondo Maurilio...
Solo perché comincia a fare qualche ragionamento. Ora le pongo un quesito: come vivono i giovanotti delle altre città che non hanno il lago? Anche loro potrebbero lamentare di non avere spazi ma si adattano ad un semplice prato per un campo di gioco. È qui che divergiamo o magari non capisco io: se non ci sono spazi a Suna in riva al lago per il "giuoco" del pallone...non si gioca...mi dica se sbaglio...non credo, però mi piacerebbe essere smentito, soprattutto in presenza di un cartello dove si evidenzia che è vietato farlo. È come dire che se avessi voglia di giocare a rugby o a pallavolo o a tennis sui prati erbosi del lungolago lo faccio perché ritengo che non ci siano gli spazi adeguati per farlo in altri luoghi, a prescindere dai divieti e dal buon senso. I ragazzi devono scegliere se giocare a calcio nei luoghi adatti oppure passare la giornata in spiaggia..come vede non è problema di spazi ma una questione di scelte. Sono mie elucubrazioni? Il discorso di Nizza, e qui la chiudiamo, era per dire che là c'è un altro problema,più grave del nostro, che si chiama delinquenza... concordo con lei che il pontile della spiaggia non può avere la funzione di attracco di natanti, sarebbe molto più idoneo come trampolino per i tuffi, a meno che non ci siano dei progetti di implementazione a me sconosciuti. E concordo con lei sul fatto che qualcosa bisogna inventarsi per il viale, si transita a velocità sostenute, tenendo in considerazione dell'elevata presenza di turisti e di persone che lo attraversano. Non è questione di fare la caccia, non è il mio mestiere, ma qualcuno dovrà pur esporsi per cercare di bloccare questi fenomeni, l'altro giorno c'è stato un avvertimento (lo scooterista) ma in ogni caso, non è un bel biglietto da visita per i turisti o per qualsiasi altra persona, passeggiare sul lungolago e ritrovarsi in mezzo a un gruppo scatenato di ragazzi che non ci pensano nemmeno di fermarsi e continuare a giocare. Le chiedo però una cortesia, non si rifaccia più a Totò e a De Andrè. ..non mi piacciono proprio. La ringrazio.

Spiagge: deocoro e pulizia - 13 Luglio 2016 - 23:39

mi sa che è tutto inutile..
Io la buona volontà ce la metto...ma o mi arrendo io oppure deve cedere qualcun altro...moderatore, nel blog, non è che per sbaglio ci sono iscritti che non hanno la maggiore età? Io ne valuterei uno in particolare..ma caro il mio Giovannino, non sarai certo tu a fermare la mia voglia di cambiamento, lo potrai notare tu stesso. A costo di incatenarmi sul lungolago e fare lo scopero della fame, ti prometto che non assisterai più alle finali dell'europeo sul lungolago..l'unico motivo per cui le vedrai ancora è perché sarò in vacanza altrimenti, come dici tu, sarà guerra!!

Spiagge: deocoro e pulizia - 13 Luglio 2016 - 23:35

Re: Misure straordinarie
Ciao Giovanni% aggiungerei che il lungolago di Suna sarà pattugliato ad alta quota dai nuovissimi F-35 prodotti a Cameri e a bassa quota dai letali elicotteri d'attacco AW 129 Mangusta!

Spiagge: deocoro e pulizia - 13 Luglio 2016 - 21:28

Misure straordinarie
"Debelleremo il gioco del pallone sul lungolago di Suna entro 10 giorni". Queste sono state le dichiarazioni del premier Renzi all'uscita del Consiglio dei Ministri straordinario convocato questo pomeriggio. Il Ministro della Difesa Pinotti ha già convocato lo Stato Maggiore per organizzare l'intervento. Agli uomini della Folgore, notoriamente tosti, è stato affidato il compito di pattugliare il lungolago alla ricerca dei pericolosissimi bocia giocatori di pallone. Due compagnie del Battaglione San Marco invece vigileranno le banchine e spiagge per stanare i famigerati e non meno pericolosi bocia tuffatori. Le regole di ingaggio saranno conformi agli standard Nato. Alcuni membri dell'opposizione sono assai critici per il mancato coinvolgimento dell'Onu e dell'Unione Europea. Il Presidente del Consiglio Renzi ha promesso che interesserà della faccenda le altre potenze mondiali nel prossimo G20. Le organizzazioni umanitarie sono preoccupate per un possibile trasferimento a GUANTANAMO dei bocia catturati dove saranno catturati da un certo Info.

Spiagge: deocoro e pulizia - 11 Luglio 2016 - 18:39

Re: parchetto Suna
Caro info sei proprio un bel tipo! Vuoi che ti dica che avevi ragione? Ma fammi il piacere! (visto che l'ultima volta non l'hai capita, è una citazione da un film con il grande Totò!) Sei solo capace di ululare alla luna! Ogni volta che scrivi, mi ritorna in mente il brano di De Andrè: "...così una vecchia mai stata moglie, senza mai figli, senza più voglie si prese la briga, di certo il gusto di dare a tutte il consiglio giusto. E rivolgendosi alle cornute le apostrofò con parole argute..." Mi auguro per te che non sia così! Il lungolago di Suna, con il relativo Lido, è rimasto l'unico vero spazio urbano a lago, ci sarà sempre più casino, attrezziamoci! Saluti Maurilio

Spiagge: deocoro e pulizia - 11 Luglio 2016 - 08:43

mi aspettavo qualcosa di diverso. .
Io mi lamento delle situazioni che non possono e non devono esistere in un normale Paese civile quale non è l'Italia. Da quanto tempo lanciavo segnali e mi veniva detto che devo andare in posti isolati? A quell'uomo di ieri poteva andare molto peggio, ne siete consci almeno di questo??? Non parli perfavore di repressione, questo non è accettabile, sa almeno quante persone lamentavano queste criticità e lei persino ha detto che si trattava di casi isolati, compreso io? Adesso almeno si impegnerà a far cambiare le cose, dato che è assidua frequentatrice del lungolago di Suna e non si era mai accorta di niente? Vergogna a tutti/e a quelli che sostenevano che la situazione era normale!!!

Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 15:18

x la sig.ra Laura
Non me ne voglia sig.ra Ghidini, il mio intento è quello di evidenziare alcune problematiche per trovare una soluzione comune. Ma se non ci intendiamo sul punto di partenza ... nessuno ha parlato di catastrofi ma del senso civico che, a mio avviso, non è adeguato alla città di Verbania. Credo di capire che per alcune persone il fatto di non rispettare le regole possa passare come un qualcosa di normale, non grave, non "catastrofico". Per esempio, domenica pomeriggio, dato che è assidua frequentatrice del lungolago, avrà notato sicuramente che al parchetto c'era un gruppo nutrito di ragazzotti che, con una media superiore all'utilizzo dei giochi per bambini, utilizzavano in modo improprio proprio quelle attrezzature ludiche destinate ai più piccoli: non è la fine del mondo, per carità, ma non vedo perché poi quando si romperanno (cosa già accaduta più volte) dovrò pagare io cittadino di Verbania i danni provocati da altri: a cosa servono le telecamere? E sempre di domenica avrà notato i tuffi olimpionici proprio dal muretto di delimitazione del parchetto: non vorrei predire che, quando si faranno male, i genitori chiederanno i danni proprio al Comune. Inoltre la nuova spiaggia galleggiante di Suna non è più ad utilizzo dei diportisti poiché appunto destinata ai bagnanti. Sono queste le piccole cose che non vanno, altro non ce n'è per fortuna..

Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 14:55

sig info
Io e i consiglieri frequentiamo assiduamente il lungolago di Suna. Vediamo, sentiamo, raccogliamo. Credo che il problema ci sia-. dato naturalmente dal numero di frequentatori elevato- ma che non sia catastrofico come si vuol far passare. Noi non siamo vigili, possiamo però fare segnalazioni e fare/raccogliere proposte. Se i problemi sono di ordine pubblico ci sono polizia e vigili. Per quanto riguarda le macchine che sfrecciano ovunque stesso discorso. Purtroppo possiamo solo segnalare come può fare lei.

Sorso di Corsa - FOTO e VIDEO - 27 Giugno 2016 - 22:31

ma scusate
Se uno compra o affitta casa sul lungolago di Suna o nel centro di Intra un poco di disagio deve metterlo in conto. Come il rumore portato dai locali e la mancanza di posteggio. C ero e la musica non era affatto alta. Certo che la tolleranza non si sa piu cosa sia. E per di piu sono pochissime sere all anno. Se da fastidio andatevene da Suna perché, FINALMENTE, Suna ora VIVE!!!!!

Spiagge: deocoro e pulizia - 22 Giugno 2016 - 10:39

Suna, ragazzi e traffico
...lo scorso venerdì, ho assistito alla partita dell'Italia in un bar di Suna. Quello che mi ha spaventato e infastidito è l'eccessiva velocità delle auto che passano sul lungolago, troppi guidatori con telefonino e troppe frenate all'ultimo momento per poter dare precedenza ai pedoni che attraversavano la strada sulle strisce. Ecco, questo Silvia Marchionini e Laura Ghidini è un problema da affrontare, i rischi che qualcuno si faccia male sono molto elevati, qualche ragazzo può dare più o meno fastidio, essere più o meno maleducato, ma non rappresenta ancora un pericolo per nessuno! Saluti Maurilio

Circo con Animali: si chiedono chiarimenti - 16 Giugno 2016 - 11:52

Re: cartelloni come se piovesse
Grazie della notizia Lady Oscar. Effettivamente avevano esagerato imbrattando tutto l'elegante lungolago di Intra. Era l'unico rilievo con il quale concordavo con la banda della polemica inutile.

Una bella foto di Intra - 4 Giugno 2016 - 03:53

Foto di Intra
Complimenti al fotografo Claudio Sella per le sue congratulazioni al Compleanno della Repubblica D'Italia in forma di una Foto extraordinaire del lungolago di Intra...Bellissima!

Sciopero raccolta rifiuti - 29 Maggio 2016 - 11:01

Re: kiryienka
Ciao fountos72,e' un dato di fatto,oltretutto ne conosco moltissimi che hanno il doppio lavoro,in nero,ovviamente.Se lavorassero ,nn avrebbero energie per fare i capomastri o altri lavori extra di quel tipo,al limite cazzeggierebbero al lungolago...........io li trovo al bar abere il caffe',a comprare gratta e vinci,a chiaccherare in gruppetti......fa un po ti,funtos72.................salutami ul boeucc (localita' dopo i tre ponti)

Una Verbania Possibile: Se è questo il dialogo? - 23 Aprile 2016 - 09:55

che coraggio
Secondo qualcuno (dalle idee confuse parecchio) spostare i parcheggi da sopra a sotto significa fare nuovi parcheggi, secondo me è solo mancanza di idee. 1- ci fanno un parcheggio che costa 1'800'000 euro all'ex padana proprio perchè pensano che andare a teatro da piazza mercato sia troppo lunga 2- in piazza mercato non aumentano posti auto ma li mettono sotto terra al costo di 5'800'000 € e sopra fanno un parchetto... MA NON POSSONO SOLO FARE IL PARCO/PIAZZA visto che il costo di tutto deriva dall'interrare i parcheggi? e visto che c'è il parcheggio nuovo alla padana? 3- poi non contenti, abbattono l'andromeda e fanno una cosa molto nuova: parcheggi... Mi si deve spiegare in che progetto sia previsto togliere i posti auto dal lungolago e cosa siano intenzionati a fare al posto dei parcheggi "eliminati". Campioni di propaganda di sicuro, di concretezza e progettazione, solo nella fantasia dei supporter acritici!

Una Verbania Possibile: Se è questo il dialogo? - 22 Aprile 2016 - 21:33

Re: ma...
Chi non impara le lezioni ricevute dai cittadini di verbania parte con l ennesimo attacco strumentale... chissa se secondo brignone e soci gli avventori del teatro dovevano andare a parcheggiare a fondotoce.. se togliere un parcheggio alla vista di tutti farlo sotterraneo e sopra fare una piazza con giardino per gli abitanti della sassonia vuol dire fare un nuovo parchegguo o togliere le macchine dal lungolago di intra e farle mettere in un luogo ormai in disuso da anni significa creare nuovi parcheggi...

"Turismo nel VCO: balle mediatiche e triste realtà" - 18 Aprile 2016 - 11:15

Re: Ermes
Ciao lupusinfabula Se tuo zio non riesce a comprendere come usare uno smartphone ecc ecc può rivolgersi dalla Marta sul lungolago di Stresa che potrà assisterlo