il posto
il posto - nei commenti
"Oltre le passioni tristi" - 15 Ottobre 2019 - 08:30Re: Re: Re: Re: posto fissoCiao robi sul reddito di cittadinanza stendiamo un velo pietoso, in quanto già ci sono strumenti simili di sussistenza, come indennità di disoccupazione e reddito di inclusione. Chi poi è anche pendolare, beh, a mio parere anche il tempo di viaggio lo spende lavorando, un po' come gli studenti. Oppure ne approfitta per far riposare la mente e il corpo, considerato che, una volta a casa, deve anche provvedere alle questioni familiari. Conosco persone che mi hanno raccontato di ingiusti privilegi in alcuni settori privati che nel pubblico sarebbero inammissibili. 30 anni addietro al nord non si arruolava nessuno, perché si diceva che il privato incentivasse di più. Ora, invece, poiché siamo in periodo di vacche magre, la tendenza si è stranamente invertita. E ad ogni modo tutto ciò non giustifica il fango che la politica getta sul pubblico impiego. Sarebbe come dire che tutti coloro che non hanno un posto fisso siano tutti evasori.... Se il nostro amico Paolino è stato "formica" bene, altrimenti se è stato "cicala", di sicuro la colpa non è nostra! |
"Oltre le passioni tristi" - 15 Ottobre 2019 - 08:16Re: Re: Re: posto fissoCiao SINISTRO Chi ha lavorato nel privato e poi va nel pubblico secondo me è molto avvantaggiato da un lato perché non ha la tendenza a perdere tempo e conosce le dinamiche lavorative. Chi comincia in comune e non ha avuto esperienze private fa molta meno fatica ad adeguarsi e forse si adagia. Io mi faccio il mazzo ora e me lo facevo prima. Poi chi mi conosce può dirlo. Chi parla solo per far prendere aria alla bocca no. Te lo ripeto. il signore in questione magari si prende il reddito di cittadinanza.... |
"Oltre le passioni tristi" - 14 Ottobre 2019 - 14:23Re: Re: posto fissoCiao robi credo che il nostro amico sia rimasto particolarmente colpito dalla teoria di Checco Zalone in Quo vado.... |
"Oltre le passioni tristi" - 14 Ottobre 2019 - 08:54Re: posto fissoCiao lupusinfabula semplicemente lui fa parte di quella categoria che vorrebbe il posto fisso a convenienza. Una volta al nord chi era imprenditore faceva la vita da pascià, ora invece che la pacchia è finita, vorrebbero il posto fisso.... Beh, che dire, a qualcuno piacerebbe forse vincere facile? |
"Oltre le passioni tristi" - 14 Ottobre 2019 - 08:49Re: Re: Re: Re: La competizione col posto fissoCiao paolino a parte che le prove, nel mio caso, sono state ben 4 (3 scritte ed una orale), e sono un semplice impiegato, il nostro contratto è privatizzato. Se hai scelto di fare l'imprenditore, allora saprai bene che c'è un rischio, nessuno ti ha obbligato, Se poi ti stanno stretti i vincoli e le tutele contrattuali, che esistono anche nel settore privato (dipendenti), non credo che facendo il padre-padrone daresti il meglio di te.... E meno male che sei di sinistra! |
"Oltre le passioni tristi" - 12 Ottobre 2019 - 10:22Re: posto fissoCiao lupusinfabula Figurati! Io gli imprenditori soprattutto piccoli li considero eroi. Chi lavora e fa il proprio dovere meriterebbe rispetto. Io ho lavorato nel privato e nel pubblico non chiedendo mai nulla. Se fossi raccomandato non mi farei 200 km al giorno di pendolariato. Ma di questo non me ne frega nulla parlare. Chissà il signorino che emette sentenze ad capocchiam se lavora e paga le tasse....ma anche di questo non me ne frega nulla! |
"Oltre le passioni tristi" - 11 Ottobre 2019 - 17:59posto fissoA Paolino brucia che ci siano persone che lavorano a posto fisso nel pubblico; ma se queste persone non ci fossero come verrebbe gestita la macchina pubblica? Nessuno vieta a nessuno di presentarsi ad un concorso e superarlo; e quanto a "...un bel posto a nostre spese!" è affermazione ridicola e piena di livore; ho lavorato 41 anni nel settore pubblico in dossando una divisa e nel contempo ho sempre pagato tutte le tasse e quant'altro ha imposto lo stato ai cittadini. Ergo per 41 anni son stato il datore di lavoro e pagatore di me stesso???? Dai Paolino, quello che dici tu è il cosiddetto "rischio d'impresa": se uno vuole può accettare la sfida che può anche portarlo ad introiti da favola; se uno non vuole si accontenta dello stipendio medio-basso, sempre fisso ma garantito. Entrambe sono scelte meritevoli di reciproco rispetto. |
"Oltre le passioni tristi" - 11 Ottobre 2019 - 17:47Re: Re: Re: La competizione col posto fissoCiao SINISTRO Usti, addirittura! Pensa,superi UNA prova e poi sei a posto per la vita. Stipendio,ferie pagate, agevolazioni varie,mutua,assegni famigliari,non puoi essere licenziato nemmeno se preghi tu,e non ti ammazzi proprio. Vieni a fare l'imprenditore,e tutte le belle cose che ti ho elencato...Puff! , spariscono tutte di colpo. E di prove dure,durissime,ne affronti non UNA nella vita,ma decine ogni mese. E la competizione ce l'hai ogni giorno con il mercato,per tutta la vita. Abbiate almeno il buon gusto di non parlare di cose (..la competizione,pensa te!) che nemmeno immaginate,da bravi. |
"Oltre le passioni tristi" - 10 Ottobre 2019 - 15:58Re: Re: La competizione col posto fissoCiao robi ben detto, idem per me. A differenza di qualche sterile colloquio, noi abbiamo partecipato ad una procedura selettiva, cioè un concorso. Poi non capisco cosa c'entri la diversità di vedute politiche con quella della tipologia dei posti di lavoro. Spiacente, ma questo giro il nostro amico ex grillino ha preso uno scivolone in pieno stile Toninelli.... |
"Oltre le passioni tristi" - 10 Ottobre 2019 - 15:49Re: La competizione col posto fissoCiao paolino Tu fatti gli affari tuoi che il posto me lo sono guadagnato senza chiedere a nessuno. Chiaro? |
"Oltre le passioni tristi" - 10 Ottobre 2019 - 11:48Re: La competizione col posto fissoCiao paolino beh, anche nel settore privato ci sono i fannulloni, anche se non a spese nostre, almeno fino a quando non subentri un fallimento aziendale... Se il settore pubblico non è competitivo la colpa è da ricercare sopratutto in scelte politiche sbagliate. |
Lincio su viabilità provinciale - 8 Ottobre 2019 - 18:43Re: Re: Re: Re: Soldi russiCiao SINISTRO Io sono sempre garantista. Non a senso unico. Ti stai confondendo con qualcun'altro. E poi insabbiare chi? Cosa? Chi sta insabbiando? C'è un'inchiesta nata da Repubblica che dura da un anno senza nessun riscontro. il giornalista di repubblica che era sul posto a fare cosa? Un albergo super controllato. Mi permetto di pensare ad una montatura ad arte. Ma la magistratura sta indagando e il processo non è neppure iniziato se mai ci sarà. Se vuoi continuare su questa linea di affermazioni senza nessun riscontro fai pure. Io so che gli unico rubli sono stati dati al pci pds per foraggiare i compagni e il loro giornale l'unità che oggi è in crisi e i cui debiti saranno pagati dai cittadini come ben sai. Di questo non dici nulla vero? |
Lincio su viabilità provinciale - 4 Ottobre 2019 - 22:06Non si ripigliano proprio.Presidente provincia del PD piange miseria,l'avversario gli dà dell'incapace. L'avversario poi diventa presidente al posto di quello del PD,e dice esattamente le stesse cose che diceva il predecessore, uguale uguale. A rigor di logica andrebbero criticati entrambi,o giustificati entrambi. Gli ultras marroni invece santificano uno e bastonano l'altro, nonostante dicano e facciano le stesse identiche cose. Accecati dal tifo,irrecuperabili. |
Seminari su integrazione europea - 20 Settembre 2019 - 15:44Re: SicuramenteCiao lupusinfabula il cittadino medio, l'uomo comune, magari no, ma la cosa più grave è che il medesimo comportamento è posto in essere da molti di quei politici, anche sovranisti, che si fanno eleggere all'Europarlamento solo per denaro, senza andarci quasi mai, di fatto danneggiando la collettività. Persino i paesi ex comunisti riescono ad ottimizzare questi fondi, investendo in infrastrutture e servizi..... E noi? Sappiamo solo piangerci addosso, invece di rimboccarci le maniche. |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 17 Settembre 2019 - 18:40Re: Re: Re: per PaolinoCiao SINISTRO Forse sei troppo intelligente per me. Incomprensibile. Voi non si sa a chi ti riferisci. Poi tiri fuori la Thatcher con la quale non hai nulla a che fare...boh. Pensa piuttosto al tuo partito disintegrato dal furbetto fiorentino che ora comanda. Ha avuto il coraggio di essere il tessitore dell'accordo con I poveri 5 stelle e poi ve lo ha messo in quel posto. E il tanto vituperato salvini ha in sostanza perso il tre per cento e si è tolto dagli impicci degli sbarchi e della finanziaria e ora si appresta a conquistare qualche regione in più dato che in Umbria e in Emilia Romagna se non sono matti non voteranno mai un candidato di bibbiano o un grillino con voi si auguravano la morte un paio di settimane fa. ..stai sereno! |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 16 Settembre 2019 - 08:43Re: Vero, ma....Ciao lupusinfabula dai , questa è bella: fantapolitica in spregio alla matematica! Conservare la maggioranza con l'appoggio esterno di FdI con quasi il 4% al posto del M5S col 33%? E FI non fa più parte del centrodestra? Guarda che in Europa i c.d. sovranisti non hanno vinto, solo aumentato consensi, con conseguente scissione del patto di Visegrad, visto che Orban ha preferito rimanere nel PPE, abbandonando il Capitano al suo destino.... Senza dimenticare il fatto che grillini e lega si sono sempre insultati, anche e soprattutto quando governavano assieme, come può un ministro degli interni/vice-premier sfiduciare il suo premier senza dimettersi? Più che fiducia mal riposta si è trattato di un madornale errore di strategia politica: uno che prima definiva Roma ladrona e poi vorrebbe avere pieni poteri! Ha voluto la bicicletta, e ora pedalare! |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 15 Settembre 2019 - 14:19Vero, ma....Vero, ma poi ci sono state le elezioni europee ed amminstrative che hanno incontestabilmente sancito un mutamento nella volontà del popolo che ha invertito i numeri tra Lega e M5S, più che raddoppiando le preferenze per il partito di Salvini ed aumentando, seppur di poco, i voti per FdI: una decisa svolta destra nella volontà popolare e per correttezza, caduto il governo, ciò non avrebbe dovuto essere sottovalutato riaprendo i giochi con nuove elezioni. Ma la paura della svolta in Europa e sul colle più alto di Roma (che giocano insieme) ha avuto il sopravvento.E' pur vero che a cose fatte siamo tutti maestri, ma per quanto io abbia sempre optato per Salvini credo che stavalota abbia peccato fidandosi del Capo dello Stato, fidandosi del fatto che M5S e PD si erano sempre insultati; al suo posto io sarei rimasto lì, nelle stanze dei bottoni, contando comunque sull'appoggio esterno di FdI,tanto i M5S li teneva per i gioielli ( la votazione su TAV è lì a domostrarlo) e semmai avrei costretto loro a provocare eventialmente una crisi uscendo dal governo (cosa che mai avrebbero fatto per paura di andarsene a casa). |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 30 Agosto 2019 - 09:58Re: Re: Re: Re: Re: Re: TrumpCiao robi Da Affaritaliani.it, testata notoriamente sbilanciata a destra, ma che considero comunque obbiettiva: "POLITICA Giovedì, 29 agosto 2019 - 20:03:00 "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo" "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati LaPresse FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint "Buffone", "falso", "sei finito". La discesa del 'Capitano' inizia dai social. Dopo il durissimo discorso di Conte e il tentativo di ricucire con il ritiro della mozione di sfiducia al premier -, Matteo Salvini si ritrova, forse per la prima volta, in minoranza anche su Facebook e Twitter. Migliaia sono infatti i commenti sui profili del leghista che lo invitano ad "andare a casa", decine e decine gli insulti, centinaia le proteste di quanti ci avevano "creduto", ma che ora si dicono "pentiti amaramente" dopo quello che giudicano "un tradimento". "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo", incapace secondo alcuni di rinunciare al "ruolo di prima donna" per il bene di quegli italiani "che dicevi di voler mettere al primo posto. Tutte balle". Migliaia i commenti indignati, insomma, che sorpassano, doppiandoli, quelli dei sostenitori irriducibili, ora impegnati a denunciare il complotto Pd-M5S contro il leader padano nell'ultimo post di Salvini. Una minoranza rumorosa, ma pur sempre minoranza per il leghista, che anche attraverso un sapiente uso dei social aveva costruito nel tempo l'immagine di politico 'pop', guadagnando consensi, voti e bagni di folla virtuali. Ecco arrivare anche il duro primo colpo per 'la Bestia', testimoniato anche dalle reazioni al tweet del social media manager del ministro, Luca Morisi, dopo il discorso di Salvini in Senato. Un intervento "stratosferico" per l'esperto social, che è stato però letteralmente massacrato nei commenti fra accuse di vivere "in una realtà paraLlella", battute e gif dal contenuto inequivocabile. Come quella, ad esempio, con il gesto ormai virale di un altro Capitano, il senatore ex 5S Gregorio De Falco, che a Palazzo Madama ha puntato il dito contro Salvini, invitandolo senza mezzi termini a tornare a casa." Ad ogni modo, se hai il tempo e la pazienza, ti invito a leggere anche i commenti di 4 pasdaran a tale articolo, ma di tenore opposto. D'altronde anche il Capitano ebbe a dire che questa testata non guarda in faccia a nessuno. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 24 Agosto 2019 - 16:48Re: Re: Re: Re: Re: Domanda per PaolinoCiao Hans Axel Von Fersen Senza contare che una volta era tutta campagna,e che non ci sono più le mezze stagioni. Mancavano solo queste due all'elenco di banalità,ora sei a posto. Salvini preso a sassate...vedo che il mojito tra voi spopola,ma dovete andarci piano. |
Parcheggio "libero" - 24 Agosto 2019 - 09:12RibadiscoRibadisco: le sanzioni pecuniarie servono a poco visto l'importo irrisorio delle sanzioni per la sosta vietata; se poi si tratta di auto con targa estera o stati lì ad aspettare che arrivi il condicente o hai perso tempo, hai consumato carta e penna per nulla. Con la rimozione invece, oltre alla sanzione, dovresti pagare pure la rimozione (80/100 euro), avresti il fastidio di farti portare alla depositeria per riprendere l'auto e pure gli stranieri in tal modo sarebbero costretti al'esborso. Basta farlo per un po' di sabati di fila e poi vedreste che imparerebbero la lezione. Provate ad andare a posteggiare in malo modo in piazza ad Ascona o Locarno e poi venite a raccontarci cosa vi è successo.Un amico che ha una occupazione di tutto rilievo in Ticino, qualche anno fa aveva preso diverse multe dai gendarmi e non le aveva pagate: dopo qualche mese sono andati a cercarlo sul posto di lavoro, si sono fatto dare il permesso di lavoro e gli hanno detto che se non avesse saldato il tutto in giornata la mattina dopo non avrebbe più potuto accedere in Svizzera: così si fa e si acquista rispetto, quello che vorrebbe il sovranismo. |