percorso
percorso - nei commenti
Ferrari lascia il gruppo PD - 4 Maggio 2016 - 08:07Precisazioni sulla listaMi sono scoperto socialista a 18 anni e lo sono ancora a cinquantaquattro, senza parentesi di destra e senza mai aver abbandonato l'insegnamento di Pertini e Turati. La lista PD con la presenza PSI è nata da un accordo politico prelettorale. Il PD è partito socialista iscritto al PSOE. La consigliera citata in precedenza è socialista e dal PSI candidata nella lista PD, non era e non è iscritta al PSI e ha diritto di portare avanti il proprio percorso politico. Giordano Andrea Ferrari |
Varini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 31 Marzo 2016 - 21:48La cosa GiustaPier Giorgio Varini Vivo in questo mondo da tanto tempo per poter affermare che è raro, nella vita, nella politica, che succeda la cosa giusta. Ieri sera quale primo atto da Consigliere Comunale della Città di Verbania ho avuto l'onore di contribuire a far accadere la cosa giusta : l'elezione di Pier Giorgio Varini a Presidente del Consiglio Comunale della nostra Città. La cosa è giusta poiché è il meritato riconoscimento alla persona al suo percorso politico, il coronamento di un lungo impegno. La cosa è giusta poiché io credo egli abbia quella autorevolezza, quel senso delle istituzioni, quella ragionevolezza necessarie per portare equilibrio in relazioni politiche oggi deteriorate. Buon Lavoro Presidente. Giordano Andrea Ferrari - Socialista a Verbania |
Cartello divelto sul lungolago - 30 Marzo 2016 - 21:37I vigili ...Quel percorso i vigili urbani lo fanno più volte ogni giorno per appioppare le multe zona Palazzo Flaim . Non posso pensare che non abbiamo segnalato il visibilissimo cartello divelto . |
Minore: "troppo facile fare ricorso con i soldi degli altri" - 7 Marzo 2016 - 07:01Ricorso T.A.R.Signora Stefania MINORE, mi faccia una cortesia, LA SMETTA DI ATTACCARE IL COMUNE SUL FATTO CHE HA OCCHI DI RIGUARDO VERSO LE COOPERATIVE, ANCHE SE NON POTREBBE (lo dice il T.A.R.); Le spiego il perchè: quello delle cooperative è un percorso ben collaudato, lo Sa o non lo Sa che con il loro sistema intrecciato di agevolazioni fiscali e contratti agevolati sta rovinando la piccola e media impresa mandando a remengo il mondo del lavoro, in particolare quello giovanile? non parliamo poi della gestione dei clandestini, di quanto denaro pubblico, cioè del popolo italiano, riescono ad intascarsi proprio grazie alla complicità delle Pubbliche Amministrazioni (ne sono l'esempio Roma capitale e il Cara di Mineo per capire come funzionano). Quindi, come vede, di carne al fuoco c'è ne tanta (è come il miele per gli orsi), ecco perchè non deve interferire e lasciare che lavorino in pace per mandare a p.....e questo Paese, su dai sia clemente!!!!! |
Strada Statale 34 chiusa - 5 Marzo 2016 - 21:49Sempre polemicheStamattina ho percorso la statale 34 per andare al lavoro....non pensate che oltre confine la situazione fosse migliore che in Italia....piante pericolanti ,rami rotti sulla strada ecc ecc....forse la neve elvetica ha un sapore diverso ma il dosaggio resta tale è oggettivo per tutti !!!!l unica cosa che cambia è che tutti collaborano senza scarica barile....buona neve e sole a tutti!!! |
ODG per Giulo Regeni - 4 Marzo 2016 - 13:41Re: Andrè e il fuoco amicoCiao lupusinfabula no.. non faccio differenze tra fuoco amico e altro fuoco.. il mio ragionamento.. forse complottista è il seguente... un uomo dei nostri servizi si muove in uno stato occupato da" amici " , di sicuro (mi sembra normale che sia così) informano i servizi " amici" con percorso e orari... e i servizi "amici" non proteggono il nostro uomo??? |
Decisa la data del referendum sul forno crematorio - 15 Febbraio 2016 - 22:14Decisioni dall'alto .... o ... decisioni condiviseCredo che le scelte importanti che riguardano il futuro di una Città debbano sempre nascere partendo da un percorso che coinvolga i cittadini e le componenti politiche e sociali. Quando vi è un percorso di confronto e coinvolgimento sulle valutazioni, le scelte, anche se non condivise, possono essere accettate dalle minoranze. Decisioni imposte, non maturate, unilaterali, creano invece reazioni di rifiuto e mobilitazione conflittuale, che spesso porta a iniziative costose come il referendum. Risulta io credo, che l'Amministrazione Marchionini, impari ad avere la pazienza di attuare quel necessario confronto pubblico preventivo, quella trasparenza che tanto bene evoca il Concetto della CASA DI VETRO del Socialista Filippo Turati. Giordano Andrea Ferrari - Socialista a Verbania. |
Decadenza consiglieri: regole non opinioni - 15 Febbraio 2016 - 18:09sordità selettivaCaro Maurilio, io ho fatto già da tempo ciò che tu chiedi. In più occasioni , ultima della quale a fine dicembre 2015, in capigruppo ho fatto mettere a verbale che iniziasse il percorso di decadenza dal primo gennaio. E' stata lettera morta, sono partiti il 2 febbraio su richiesta scritta del Sig. Giordano. Stasera farò presente al Presidente del Consiglio che trovo il suo comportamento irrispettoso e scorretto, ma più di tanto non si può fare... posso solo ripetere che questo andazzo non fa bene a nessuno. |
Marco Tartari nuovo Capogruppo PD in Consiglio Comunale - 1 Febbraio 2016 - 15:16no problemvedi, io non ho pregiudizi o preconcetti, valuto le "cose politiche" (soprattutto alle amministrative) nel merito. Feci una grande questione sulle finte primarie del PD spacciate come di coalizione. Se si vuole fare un percorso con altre forze politiche/ movimenti va benissimo, ma i patti devono essere chiari. Se uno mi vuole fregare alle primarie , immagina cosà farà dopo... Per questa ragione io approccio ai temi più svariati in modo molto laico. Se poi io non dovessi rispettare gli accordi condivisi, allora sì che meriterei gli improperi di chiunque. Certo un dialogo fatto con persone anonime non è un ottimo viatico, ma chi può dirlo ;-) ... |
Comunità.vb : Turbati - 28 Gennaio 2016 - 07:37x Cesare, Maffy e comunità VBCesare: Il dirigente aveva "un mandato di alienare l'immobile tramite asta" e ha eseguito l'ordine ricevuto. Non è obbligato a leggere i comunicati stampa che, tra l'altro, per lui sono carta straccia. Se la PA voleva annullare la vendita doveva revocargli il mandato. Se non l'avesse venduto c'era una bella omissione d'atti d'ufficio, Maffy: il comunicato era: non si vende perché x 4 mesi sarà dato in uso al museo e poi si vedrà con un percorso condiviso. Quindi se fossi stato interessato all'acquisto avrei preso altre strade e non perso tempo dietro quell'immobile. Comunità VB: OK il comunicato ma una bella denuncia alla Procura della Repubblica? |
Guano sul marciapiede della scuola - 18 Gennaio 2016 - 16:05E gli spazzini?Ma non ci sono più gli spazzini, pardon, "operatori ecologici", che una volta giravano scopa e paletta con il loro bel carrello con i bidoni per raccogliere ciò che c'era per terra? Dobbiamo sempre rimpiangere i tempi passati ed ogni volta mi convinco sempre più che si stava meglio prima.Ogni spazzino aveva le sue strade, i suoi marciapiedi, svuotava i cestini che trovava sul suo quotidiano percorso, il suo rione in cui tutti lo conoscevano e se le cose non andavano come dovevano sapevi sempre chi andare a riprendere. |
Presentazione progetto Piazza f.lli Bandiera - 17 Gennaio 2016 - 07:06Il nostro pensieroAlla lettura dei commenti, il pensiero più importante: nostra macchina e dove parcheggiarla! Dobbiamo probabilmente intraprendere un percorso di cambiamento da li, per le future generazioni... |
Comitato Referendum forno crematorio ultimi banchetti - 16 Gennaio 2016 - 09:56Linea di indirizzo politicoIl forno crematorio è un'attività redditizia ma che necessità a breve di alcuni investimenti e assunzioni. E' vero, probabilmente negli anni, questi investimenti saranno ammortizzati e coperti con l'attività dello stesso forno ma mettiamo per un attimo le vesti del sindaco di Verbania. Tu sindaco di Verbania per un giorno, avendo a disposizione una certa quantità di fondi preferiresti investirli un, anche se pur redditizio, forno crematorio oppure in un investimento turistico duraturo con ritorni economici e occupazionali nell'intero tessuto economico della città? Io non ho dubbi. Questa pur criticabile Amministrazione in questo caso ha scelto il percorso giusto. Non firmerò e non andrò a votare. |
Presentazione progetto Piazza f.lli Bandiera - 15 Gennaio 2016 - 13:32La giusta riqualificazioneUn progetto davvero molto bello ed, oserei direi, inevitabile: se la direzione è quella di trasformare la nostra città in seno ad una più ampia riqualificazione in ottica turistica, questo è il giusto percorso. Il parcheggio sarà a pagamento: c'è già l'area adibita alla biglietteria e diversamente non potrà essere. I servizi hanno un costo, non può essere sempre la collettività a metterci denari. Se si vorrà risparmiare, si andrà altrove, più lontano. Per una migliore visione del progetto e sue caratteristiche, non perdetevi la presentazione caricata dal Comune sul sito: http://www.comune.verbania.it/content/download/35542/358701/file/Presentazione%20progetto%20p.zza%20F.lli%20Bandiera.pdf Spero davvero si riescano a trovare celermente i fondi necessari per la cantierizzazione dell'opera: un tassello in più nella giusta direzione. Saluti AleB |
PsicoNews: Anno nuovo, vita nuova - 5 Gennaio 2016 - 20:49ehh, la pissicologia...Kiryienka, lungo il discorso in proposito a mio parere.... Mi limito ad un paio di osservazioni. Quando si danno consigli (importante, mi riferisco in particolare alla parte di articolo a cui più sopra facevo riferimento) bisognerebbe motivarli e indicare le fonti. Naturalmente ognuno scrive ciò che meglio crede e con le modalità che ritiene opportune, però il tenore in questo caso mi sembra un pelino da: elargisco pillole di saggezza a chi non sa. Ammesso e non concesso che tali pillole siano a tutti gli avventori sconosciute, a maggior ragione si dovrebbe indicare la loro composizione, a meno che si ritenga il prossimo privo di discernimento. Inoltre l'efficacia delle soluzioni proposte - al di là della loro bontà o inutilità o parzialità - non può essere compresa e messa in atto se prima non si è avuta una involontaria reale inconsueta esperienza personale; solitamente dall'osservazione di se stessi si passa alla ricerca ma il percorso potrebbe anche essere per caso fortuito contrario. |
Case Cantoniere usate per Turismo: Verbania? - 4 Gennaio 2016 - 18:52Sarebbe bello.......unire le case cantoniere che sorgono su tutte le sponde del lago in una sorta di percorso da fare a piedi o in bici, magari con possibilità di noleggiare la bici per esempio ad Arona e lasciarla a Verbania. |
Cartelli sulla ciclabile sbagliati? - 1 Dicembre 2015 - 14:03Cartelli sulla pista ciclabileGentile signora I cartelli indicatori del percorso ciclabile tra Ornavasso e Fondotoce sono stati forniti e posati nell’ambito di un progetto di cui la Provincia del Verbano Cusio Ossola era capofila. A seguito della sua cortese osservazione ci siamo preoccupati di segnalare al progettista l’inconveniente da lei segnalato e da sopralluogo sul posto il progettista ci conferma quanto da lei asserito. L’Intenzione da parte sua era di indicare Verbania-Pallanza stazione (seguito dal simbolo della stazione), ma siccome la freccia è corta la scritta è finita su due righe Verbania-Pallanza Stazione (con simbolo) In effetti così può trarre in inganno perché chiaramente Verbania-Pallanza intesa come città è dalla parte opposta rispetto alla stazione. Abbiamo pertanto provveduto a togliere le frecce coinvolte per procedere nell’immediato a cancellare la scritta Verbania-Pallanza lasciando solo Stazione. Questa soluzione sarà temporanea, fino a questa primavera quando avremo la possibilità di ristampare le frecce debitamente corrette. La ringraziamo del suo interessamento al fine di migliorare la fruizione della rete di piste ciclabili, e la invitiamo, nel caso notasse altre incongruenze, a segnalarcele direttamente al n. 0323.4950283. |
Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 28 Novembre 2015 - 20:43Suonarsela e cantarselaLa mia era una disamina di tipo politico, cosa che avrebbe potuto (dovuto?) fare anche la Sig.ra Minore ma tant’è, ha preferito rispondere in angolo adducendo al rispetto delle leggi. Spiego allora alla stessa quanto da me desunto da pubblicazioni e dichiarazioni fatte in passato sull’argomento. Il contributo dato al Verbania calcio fu una concessione per l'uso di uno stadio comunale: ben 70.000 € dati dalla Giunta precedente. A me sembrano molti per una realtà sportiva come questa, per quanto importante per il territorio dal punto di vista sportivo, ma non entro nel merito della questione non conoscendo il mondo del calcio. Il contributo dato per il Giro d'Italia, viceversa, deriva da un accordo stipulato attraverso una convenzione, come fanno e hanno fatto in qualsiasi luogo di tappa, con RCS. Tale convenzione riguarda il prodotto costituito dall'avvenimento sportivo specifico: l'arrivo di tappa. Quindi, o tutti i Comuni toccati dal percorso hanno violato la legge 122/2010 oppure si tratta, più probabilmente, dell’attuazione della citata convenzione: staremo a vedere quanti in Italia, oltre la Sig.ra Minore, presenteranno esposto a Procura e Corte dei Conti per sostenere i, sempre presunti, mancati introiti e/o danni erariali. |
Turismo e percorsi poco segnalati - 7 Novembre 2015 - 10:04Cartello vietato l'accesso???Il percorso mi ha incuriosito e cercherò di trovarlo e provarlo,ma scusate il catello vietato laccesso è allora abusivo come accade di frequente dalle nostre parti???? Devo mettere in conto una litigata?????Non sono di verbania quindi non conosco quel posto. Grazie |
Lago Maggiore Marathon 2015 vince Slimani - 19 Ottobre 2015 - 19:34pazzescoveramente pazzesco, non si fa altro che reclamare e denigrare senza neppure avere la conoscenza di cio' che si dice. spese per la comunità, illegalità, blocco dei mezzi di soccorso, mancanza di informazione. peccato che su lungo il percorso erano posizionati cartelli che ben indicavano gli orari di chiusura, già da giorni prima e anche vco azzurra ne ha dato notizia, peccato che nessun mezzo di soccorso sarebbe mai stato bloccato, peccato che per vere urgenze anche il privato veniva scortato e accompagnato lungo il percorso, senza parlare dei volontari ecc ecc. forse tutti questi reclami sono solo la scusa per nascondere pigrizia o la brutta abitudine italiana di lamentarsi ingiustamente per ogni cosa. |