organizzazione

Inserisci quello che vuoi cercare
organizzazione - nei commenti

Al via le opere di messa in sicurezza di via Vittorio Veneto - 15 Ottobre 2015 - 15:07

paletti
Le barriere sono state tolte per poter far passare il giro di Italia e sono stati spesi circa 18.000 euro Poi se andiamo a vedere bene il giro di Italia nel tratto in discussione l'organizzazione stessa ha messo delle transenne con pubblicità nella stessa posizione delle transenne tolte quindi.........si poteva evitare di toglierle e spendere dei soldi inutili A tal proposito le barriere adesso sono state messe in zona parco dove c'è il campo da calcio di fianco al casa del popolo di Trobaso in bella vista

Comitato Salute VCO: "La triste vicenda di un noto professionista verbanese" - 7 Ottobre 2015 - 21:16

Caso annunciato....
Con l'organizzazione ch si è data alla sanità in questa ex provincia, non sarà il primo caso e neppure l'ultimo, ognuno spera sempre che non capiti mai a noi. Spero capiti però a chi ha deciso questa organizzazione! Mi auguro che qualcuno si vergogni. Non so se si poteva salvare ma i dubbi rimangono. Questo il risultato di una certa politica che ormai decide della vita e della morte dei cittadini

Insubrika Nuoto: nuova stagione con un Open Day - 7 Ottobre 2015 - 13:35

Piscina comunale di Verbania
Buongiorno, frequento la piscina comunale regolarmente, accompagnando mia figlia ai vari corsi che si sono susseguiti negli ultimi anni... per noi è stata proprio una fortuna avere una tale possibilità nelle nostre vicinanze. Ho letto con interesse e piacere l'articolo, da cui traspare uno spirito societario innovativo, in cui si parla di "una vera e propria svolta che passa anche attraverso un rinnovato modello di organizzazione" e, aggiungerei, con l'intenzione di rilancio dell'offerta complessiva di corsi e attività. Ma gli ambienti della struttura? Che ne pensate? In qualità di pubblico, facendovi visita domenica prossima con la mia famiglia, al mattino o al pomeriggio che sia, mi piacerebbe poter verificare anche le risposte che sarete in grado di dare (magari congiuntamente con l'amministrazione comunale) riguardo semplici concetti, quali appunto "benessere della persona" e comfort ambientale: solo piccole cose, non che abbia particolari aspettative -non siamo certo in una SPA- ma trovare armadietti rotti negli spogliatoi e docce dotate di attaccapanni penzolanti ormai da tempo poiché mai nessuno si è degnato di ripararli, ritengo forse strida un po' con i buoni propositi e l'affidabilità dei corsi. Saranno dettagli ma alla fine viene da dubitare sul fatto che magari altri utenti paganti potrebbero rivolgersi verso altri lidi limitrofi, così, anche solo per una banale sensazione di incuria...

Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:43

considerazioni...
Se poi riscontriamo che nei momenti di maggior traffico (ore 11/12) ci sono code di auto da Pallanza a Intra e da Ghiffa a Intra che bloccano il traffico esclusivamente perchè non si vede un solo vigile in cso mameli che disciplina i tempi sui passaggi pedonali . Vigili assenti nei punti di maggior traffico e tre impegnati (auto con tre vigili) per questi controlli . Dopo tanti cambiamenti e tanto caos ,se questo è il nuovo ,per favore ridateci la vecchia organizzazione..

Manifestazioni, rumori e quiete - 12 Agosto 2015 - 08:59

ma dai....
va bene tutto, però accidenti non facciamola lunga,il rumore,si sa, è per sua natura molesto, nel caso specifico era sufficiente che "qualcuno" (proprietari di bar e ristoranti)fosse andato presso l'organizzazione e facesse cenno di abbassare il volume...difficile?

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 18:17

Contributi...
Credo che sul discorso contributi comunali allo sport, sia bene fare un po' di chiarezza. Per prima cosa il contributi comunali sono di tre tipi: - Contributo per la gestione impianti sportivi - Contributo per l'attività giovanile - Contributo per l'organizzazione di eventi sportivi (a bando o a convenzione) Tutte le società che gestiscono una struttura di proprietà comunale (Piscina, Campo da gioco, Palasport,...) ricevono un contributo per la gestione della struttura, il contributo è definito attraverso convenzione tra società e Comune. Poi, tutte le società ricevono anche un contributo per il supporto alla pratica sportiva giovanile, in funzione del numero di atleti minorenni tesserati. Infine, esiste un'ulteriore formula, dedicata a chi organizza eventi sportivi, a cui non possono attingere le società che già ricevono i contributi precedenti. Da questo quadro si evince che il San Francesco, come tutte le altre società che utilizzano impianti privati, potrà ricevere solo contributi per la pratica sportiva giovanile (secondo tipo elencato). Visto che in qualche commento si è parlato di decine di migliaia di Euro, vi do qualche dato relativo alla Voluntas Suna (sono tutti dati pubblici), realtà che conosco molto bene. La società, riceve da comune: - 5000€ (+ iva) come contributo per la gestione del campo. Viene emessa una fattura, questo implica che questo importo rientra nel calcolo delle tasse che l'associazione dovrà pagare a fine anno. Tutte le manutenzioni ordinarie e le utenze, sono a carico della società. - 50€ per ragazzo, fino a 100 tesserati e 30€ per ragazzo fino al monte massimo di 150 ragazzi (calcolato sui residui 50), come contributo per la pratica sportiva giovanile. Quindi la cifra massima erogabile come contributo alla pratica sportiva giovanile è di 6500€/anno I numeri della scorsa stagione, sono stati tesserati 155 ragazzi per quanto riguarda il settore giovanile, dai 5 ai 16 anni, più una quarantina tra Juniores (17-20 anni) e prima squadra. Completo il quadro, indicando la quota di iscrizione annua e di 210€ (è previsto uno sconto per le iscrizioni di più fratelli), che comprende un kit completo (due tute, un completo estivo, giaccone, kway, borsa e pallone) oltre all'assicurazione obbligatoria. Spero di avere portato un po' di chiarezza nella discussione. Saluti Maurilio

Notti di Note, serata unica il 25 luglio - 25 Luglio 2015 - 09:17

però...
...non credo che il resto del mondo si accorgerà che a Intra ci sono i concertini, probabilmente nemmeno ad Arona se ne parlerà. Quindi, sebbene sia una manifestazione che riempie Intra e che tra l'altro piace anche a me, non può nemmeno lontanamente esser accostata alla giornata del Giro d'Italia a Verbania, cartolina della Città e del nostro Lago diffusa in tutto il mondo e vista da milioni di persone. Poi se è vero che Notte di Note è costata 1/3 dell'organizzazione della tappa del giro d'Italia, mi pare che l'avverbio "solo" sia usato a sproposito.

I sudditi delle poste e la povertà istituzionale - 22 Luglio 2015 - 13:08

Non capisco il nesso
Non capisco il nesso tra tutta quella tiritera sul funzionamento e l'organizzazione dello smistamento postale (accusati superficialmente di illogicità) e la difesa, certamente giusta e sacrosanta, degli uffici postali montani. Non concordo poi con la difesa delle comunità montane le cui competenze possono essere più efficacemente e efficientemente sostituite dall'unione di singole funzioni.

Tennis: semifinali Autotorino BMW Open 2015 - 19 Luglio 2015 - 05:41

Mah ......
Giocatori svogliati e organizzazione mediocre. Con quell'impianto di illuminazione é assurdo far giocare alla sera. Evento in calando ......

Tornano "Le Notti di Suna" - 25 Giugno 2015 - 14:57

NON VENITE A VERBANIA!
Appello a tutti. NON VENITE A VERBANIA. Verbania è una città triste piena di persone isofferenti a ogni minimo moto di gioia, felicità e festa. Ecco qualche esempio. 1) Sappiate che c'è qualcuno che ha protesta nel vedere bambini e ragazzini che giocavano vicino al un lido di balneazione lacuale. 2) Altri tristi personaggi hanno pesantemente protestato per un afesta di fine anno organizzata da studenti. Un afesta durata una sola notte. Studenti che erano privi di impianti di forte amplificazion eper eventi all'aperto e che poi hanno ripulito tutto. ripeto hano poi ripulito tutto! 3) Formano COMITATI DI PROTESTA per ogni accenno di spettacolo serale. Ora si leggono commentacci su dei piccoli concertini serali che si svolgeranno ua volta alla settimana a Suna. 4) per l'organizzazione di una corsa goliardica che prevede bevute sfonano PIPPOTTI ridicoli sull'aspetto dieducativo dell'evento e su eventuali guide in stato d'ebbrezza dei partecipanti. Ma... forse sono loro delle personi deboli che si fanno influenzare da un evento imitando come scimmie chi fa qualcosa o sono facilmente dediti con facilità ad attività illegali e pericolose come quella di mettresi al volante dopo aver bevute. A tutti i giovani: SCAPPATE DA VERBANIA! A chi vuole venire qui come turista: NON VENITE!

Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 11 Giugno 2015 - 00:26

Gran bella tappa, nonostante tutto
Da sportivo l'evento è stato esaltante, da cittadino, vedendo come i soldi vengono spesi, come l'amministrazione pecchi di trasparenza sui costi reali mi induce a pensare male. Perché il Sindaco è reticente nel dichiarare i costi effettivi delle iniziative a supporto dell'organizzazione? Forse perché nemmeno Lei li conosce, perché non ha avuto la capacità di governare processi di spesa ingenti e incalzanti quali possono essere gli interventi necessari per gestire un fenomeno mediatico come il Giro? Quale che sia la risposta, poco importa; quello che veramente conta è che un amministratore oculato dovrebbe compilare un "business plan", vale a dire un preventivo di spesa con i corrispettivi guadagni economici e reputazionali direttamente collegati all'evento, come afflussi di turisti, incremento delle consumazioni, delle presenze alberghiere, flussi fiscali direttamente collegati, concessioni, tariffe per l'occupazione degli spazi e altre voci che adesso annoierebbero il lettore. A questo punto che io spenda 100 o 1000, ma dimostro che le entrate previste sono superiori, potrei dire di aver fatto un buon investimento, in caso contrario o, come a Verbania dove il Sindaco non riesce a raccapezzarsi sulle reali spese sostenute, mica tanto. Detto questo, all'insegna del motto " panem et circenses" , io mi sono divertito e tutti i dubbi sulla nostra mediocre amministrazione comunale, per un giorno, me li sono dimenticati. Viva il Giro ( e abbasso il Sindaco).

AziendaNews: I 4 segreti della vendita - 9 Giugno 2015 - 23:20

Vendere senza trucchi
Caro lettore di Verbania Notizie, da qualche parte bisogna pur cominciare e mi fa piacere entrare subito nel merito. Ti ringrazio per aver letto il post e per il tuo contributo. Anch'io da molti anni mi occupo di vendita e di marciapiedi ne ho frequentati tanti in Italia, Stati Uniti, Svizzera, Francia, Inghilterra e alcuni paesi Arabi. La mia è un esperienza costruita sul campo di battaglia. Ho venduto e vendo tutt'ora miei prodotti ed aiuto imprenditori a vendere i loro e far crescere in parallelo l'azienda e la sua organizzazione. Sono assolutamente d'accordo sul "fastidio" che arreca chi mette in pratica una sceneggiata di vendita. Proprio per questo bisogna entrare nello spirito di chi acquista e se possibile aiutarlo a comprendere meglio i suoi bisogni ed a scegliere la soluzione per lui più adeguata. Se del Cliente non sappiamo nulla, sarà difficile poterlo aiutare. Se il venditore non riesce a dialogare con il Cliente vuol dire che non è riuscito a creare un rapporto. Se il Cliente non vuole creare un rapporto, e lo capisco, allora il venditore deve capire al volo e non infastidirlo. In questi ultimi 15 anni molte attività che prima richiedevano la presenza di un Venditore oggi avvengono tramite un call center o un sito web. Bisogna fare in modo che chi vende sia in grado di fornire un valore aggiunto altrimenti prima o poi o il venditore o il prodotto spariranno dal mercato. Si tratta quindi di capire cosa vuole veramente il Cliente. Uno dei modi più facili è chiederglielo e lasciare che si esprima ascoltandolo con sincera attenzione e senza trucchi!

Spiaggia o discarica? - 6 Giugno 2015 - 09:42

Non ho frainteso nulla.
Non ho frainteso proprio nulla. Io e Mariagrazia concordavamo con te, anche se tu lo hai inutilmente ribadito, che comunque ci deve essere un certo controllo ed educazione per fare il modo che i giochi dei più grandi non travolgano quelli dei più piccini ma per il resto c'è solo un inutile indicazione di divieti e cartelli. Non so dove vive il sig. Giorgio ma c'è una grande presenza di appunto naziregolamenti condominiali e intolleranze di vicini di casa che imbriglia i giochi dei bambini. Queste sig. Giorgio è la realtà e non so se lei magari vive nel mezzo a un campo aperto. Il sig. Giorgio cita "DIVIETI DI CALPESTIO DELL'ERBA". Ma è un parco giochi! Ripeto è un parco giochi! E' quel cartello che non ha senso. A me fa anzi quasi pena vedere bambini che finalmente riescono a sfogarsi e giocare insieme in quel piccolo spazio. Il GIOCO è importantissimo. Anche se durante la settimana vanno a calcio o fanno altri sport ci sarò dietro di loro sempre un allenatore, organizzazione e qualcosa che limita la loro libertà di divertirsi. Sig. Giorgio lei ha pienamente ragione della sporcizia della spiaggia (non ho verificato ma mi fido... visto cosa ha scritto forse sto sbagliando) ma per il resto noto solo intolleranza e il solito fastidio forse di vedere gente felice.

La vignetta della domenica - rosa - 25 Maggio 2015 - 15:21

organizzazione e ballerine
Io sono convinta che gli organizzatori ci mettano tutta la loro buona volontà il problema che forse dovrebbero affidarsi a persone più esperte e valutare che tipo di avventori frequentano le piazze di Intra e Pallanza. Verbania non è una piazza facile, non lo è mai stata ma io credo che gliela si possa fare magari prendendo esempio da altri Comuni (senza andare troppo lontano: Ornavasso Omegna, Mergozzo, Cannobio, Cannero, Cambiasca, ecc.). Venerdì sera anche lo spettacolo dei comici è stato deprimente, magari si poteva invitare un solo comico ma decente è così complicato? Vorrei spendere due parole anche sulle "ballerine" che domenica mattina hanno allietato la partenza della Straverbania: vestite da cubiste "sexy", volgari e fuori luogo, come detto in un altro post spero non le abbiano ingaggiate anche per il giro. Diamo più spazio ai giovani che di idee ne hanno molte ma per chi non lo avesse capito Verbania è una città per anziani. MEDITIAMO.

Chiusura anticipata scuole per Giro d'Italia - 20 Maggio 2015 - 15:22

Sono perplesso
Ci sono famiglie di lavoratori che basano la loro organizzazione familiare anche sull'affidamento dei propri figli negli istituti scolastici nelle oridarie ore di lezione. In questo modo, l'Amministrazione comunale ricia di scombussolare la giornata a tante famiglie!

MilanoInside: ALLAVITA!, le Cirque du soleil in esclusiva per Expo 2015 - 15 Maggio 2015 - 06:17

Peccato
Dev'essere uno spettacolo molto bello a cui assistere, ma nemmeno io credo di poterci (e volerci) andare.... Vedo molta ipocrisia nell'organizzazione di tutto questo ambaradam. In quanto allo sfasciare tutto, mi piacerebbe sapere (giusto per far polemica) come mai non ho sentito parlare di case o auto di mafiosi, camorristi &c. sfasciati e distrutti finora. Questo si che sarebbe 'tutto un bel bordello'

Via Vittorio Veneto traffico limitato - 11 Maggio 2015 - 20:34

Sto paese
Sto paese Italia io lo capisco sempre meno: si taglia su tutto, stipendi, pensioni, servizi, non ci sono soldi per la sanità, per i DEA, per la scuola, per lo sgombero neve, e via cantando e poi....25.000 euro per togliere e rimettere delle barriere. Delle due l'una: o i soldi non ci sono per nulla e per nessuno, o, se ci sono, spendiamoli dove servono ed evitiamo tagli. Dirò di più: dovrebbero essere gli enti locvlai che dicono all'organizzazione del giro: vuoi passare di qua:? Bene, allora pagami tot, altrimenti gira pure da un'altra parte.

Biblioteche Vco vincono il premio nazionale "Nati per Leggere" - 19 Aprile 2015 - 10:48

Grande biblioteca
Vorrei sottolineare l'enorme valore della nostra biblioteca che non è dato dal patrimonio librario posseduto ma dell'eccellente organizzazione ricca di iniziative e disponibilità. E' un'isola felice di cultura.

Inaugurata Mostra Grande Guerra - FOTO - 15 Aprile 2015 - 18:10

Saperlo dopo
Perché doppiamo sapere tutto a inaugurazione conclusa? Non è sicuramente certo colpa di Verbania Notizie che certamente avrebbe subito pubblicato una comunicazione dell'organizzazione dell'evento come sempre ha fatto.

Posate le fioriere al posto della roggia - FOTO - 14 Aprile 2015 - 10:38

Paolino ????
e dove ci guadagnerebbe RCS ? Lei conosce i bilanci ? così ci fa sapere quanto ci guadagna con l'organizzazione del Giro . Lei pensa che chi lavora per Mediagroup siano dei ciarlatani che vendono l'elisir di lunga vita ?