comitato
comitato - nei commenti
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 11 Febbraio 2020 - 15:56comitato Stop 5G VCOA proposito delle altissime frequenze a microonde 5G esiste un documento pubblicato nel 2019 dal comitato Scientifico sui Rischi Sanitari Ambientali ed Emergenti (SCHEER) della Commissione europea ha affermato come "il 5G lascia aperta la possibilità di conseguenze biologiche". L'allarme 5G da parte di SCHEER è scientificamente supportato da referenze. In un recente documento di orientamento sulle questioni emergenti in materia di salute e ambiente il 5G , è indicato tra le 14 questioni emergenti nell'area non alimentare identificate come futuri pericoli potenziali per la salute umana e per l'ambiente. Il documento Europeo riconosce quindi il 5G come agente pericoloso per l'umanità. Ma già nel 1977 erano noti a livello scientifico gli effetti delle onde millimetriche sulla salute degli esseri viventi. Il 5G puo' causare danni permanenti alla pelle umana anche dopo brevi esposizioni. L'allarme è sul numero di dicembre 2018 della rivista medica Health Physics. Gli stessi tipi di tumore rilevati dal NTP statunitense e dall'Istituto Ramazzini di Bologna emergono anche da uno studio epidemiologico sulla popolazione (Philps et al. ) del Regno Unito: dopo 10 anni di utilizzo di telefono per almeno tre ore al giorno. Livio Giuliani, dirigente Ricercatore ISPESL e biofisico in un'intervista ha affermato che "Già gli esperimenti condotti negli anni ‘70 sui pulcini mostrarono l’effetto tossico dei campi elettromagnetici sulle cellule, in particolare si osservò un’alterazione della pompa del calcio intracellulare. Significa che le onde interagiscono con i fondamenti della vita. Nel 2011 la IARC (l’agenzia dell’OMS che ricerca le sostanze cancerogene) stabilì che le radiazioni comprese fra i 30 kHz e i 300 Ghz (quindi anche i 2,6 Ghz del 4G e i 27,5 Ghz del 5G) sono possibili cancerogeni per l’uomo (Gruppo 2B). Sono almeno 10.000 gli studi che supportano il principio di precauzione (perfino il 27% di quelli finanziati dall’industria della telefonia." Per concludere il sistema sanitario francese ha rilevato dal 1990 ad oggi un incremento dei Glioblastomi, tumori rilevati dagli studi indicati precedentemente legati alle radiofrequenze, di ben 4 volte. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 11 Febbraio 2020 - 13:46Re: comitato Stop 5G del VCOCiao Paolo Caruso, In tutto la citazione a sproposito delle fonti, poi dimentichi le conclusioni concrete che gli studi danno, così come il fatto che il 5G ha una potenza di emissione molto inferirore a quelle delle tecnologie precedenti, quindi in realtà l'inquinamento elettromagnetico diminuirebbe., Sulle microonde ti sei dimenticato di menzionare le centinaia di pesone che ogni anno muoiono mentre si riscaldano il pranzo con il forno. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 11 Febbraio 2020 - 12:32comitato Stop 5G del VCOGli studi effettuati dal Nationale Toxicology Program e dall'Istituto Ramazzini di Bologna sono stati bene eseguiti come ICNIRP conferma. I tumori rilevati sono quelli derivati dalle cellule di Schwann, cellule gliali periferiche che coprono e proteggono la superficie di tutti i nervi diffusi in tutto il corpo; quindi si tratta di vestiboli del nervo acustico e cardiaco nel caso dei ratti colpiti da tumore. L'aumento degli schwannomi maligni cardiaci, dei tumori gliali maligni del cervello e dell'iperplasia delle cellule di Schwann sono state osservati negli animali esposti in entrambi i laboratori a migliaia di chilometri di distanza in un'ampia gamma di esposizioni RFR studiate. Questi risultati non potevano essere interpretati come un caso. D'altro canto i campi elettromagnetici sono stati classificati dallo IARC gIà nel 2013 come possibili cancerogeni e gli studi citati sono già all'attenzione dell'Istiututo sulla ricerca sul cancro per una rivalutazione da possibile a probabile o certa della cancerogenicità dei campi elettromagnetici . Gli studi hanno riguardato frequenze sino a 1,8 Ghz 2G E 3G sfiorando il 4G ma proprio per questo non si puo' sottoporre l'intera popolazione a milioni di antenne e a 20.000 satelliti che emaneranno microonde ovunque senza alcuna autorizzazione sanitaria, sostanzialmente attuando una sperimentazione di massa sulla pelle dei cittadini. La comunità Europea e il nostro paese prevedono il Principio di precauzione recepito dal decreto legislativo 152/2006 che afferma che in caso di pericoli anche solo potenziali per la salute umana e per l'ambiente debba essere assiurato un alto livello di protezione. In merito all'elettrosensibilità è stato dimostrato in 4 studi (Rea 1991, Havas 2006 e 2010, Mc Carty e altri 2011) che è possibile identificare persone con ipersensibilità elettromagnetica e dimostrare che possono essere testati usando risposte obiettive, misurabili, dimostrando che questi soggetti sono realmente ipersensibili se confrontati con i normali controlli. Altri studi dimostrano che ci sono veri e propri cambiamenti fisiologici nei soggetti con elettrosensibilità (De Luca, Raskovich, Pacifico, Thai, Korkina 2011 e Irigaray, Caccamo, Belpomme 2018) e due studi hanno dimostrato che le persone elettrosensibili hanno alti livelli di stress ossidativi . Il Parlamento Europeo nella risoluzione 2009 e l'Assemblea del Consiglio d'Europa con la risoluzione n. 1815 del 2011 hanno richiamato gli Stati membri a riconoscere l'Elettrosensibilità come una disabilità, al fine di dare pari opportunità alle persone che ne sono colpite. |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 14 Agosto 2019 - 13:39Re: Re: Re: Re: Re: comitato pd del vco...Ciao robi Non il comitato pd. Un comitato di medici. Probabilmente dipende da soldi e numeri a Milano può essere convenienza. Qui dubito. E comunque ce lo farebbero pagare in un modo o nell'altro. E poi son cz nostri. Se non ci andassi di mezzo anch io te lo augurerei un dea privato al Castelli a vedere che fine facciamo. |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 14 Agosto 2019 - 07:11Re: Re: Re: Re: comitato pd del vco...Ciao lady oscar Il comitato pd può dire quello che vuole..non sta scritto da nessuna te che i privati chiudono il pronto soccorso. Ripeto. L'humanitas lo tiene aperto.. |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 13 Agosto 2019 - 16:08Re: Re: Re: comitato pd del vco...Ciao robi Il comitato salute del vco. P. S. A Omegna no |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 12 Agosto 2019 - 19:27Re: comitato pd del vco...Ciao robi purché interagiscano.... |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 10 Agosto 2019 - 18:56Re: Re: comitato pd del vco...Ciao lady oscar Scusa.ma a te chi lo ha detto? All'humanitas è sempre aperto... |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 10 Agosto 2019 - 14:03Re: comitato pd del vco...Ciao robi Ma il privato non darebbe un dea aperto 24 ore!!! Dove vai in caso di urgenza? A Domo o z Borgomanero come sembra vogliano fare????? |
Comitato Salute VCO: che futuro per il Castelli? - 9 Agosto 2019 - 07:48comitato pd del vco...Va bene essere di parte ma perché non considerare neppure l' ipotesi un privato? Vi fa così schifo? È un po' la versione della vecchia sinistra statalista. ...tutto tranne il privato. Anche se il pubblico non funziona. ..mah. |
Cristina su Comitato sicurezza - 26 Luglio 2019 - 15:47comitato sicurezzaBuongiorno a tutti, nel quinquennio precedente a questo si sono svolte due assemblee nella circoscrizione di Intra per affrontare il problema degli schiamazzi ed altro provocati dalla "movida". In quella sede la Sig.ra Sindaco esordì affermando che il Comune era d'accordo con la "movida" cittadina. Qualcosa allora è stato tentato per risolvere il problema, evidentemente con scarsi risultati. Noi, abitanti della zona, non perdiamo la speranza, forse, che questa sia la volta buona. |
Comitato Salute VCO: "E adesso?" - 18 Giugno 2019 - 09:01E adesso o prima. .È evidente l'appartenenza Pd del comitato. Anche perché non dice che la sindaca rieletta per un pelo a Verbania vuole l'ospedale a Verbania. Ovviamente non baricentrIco. E niente da dire sulla defunta giunta Chiamparino Reschigna. Meglio non parlarne. Lo so. Oramai lasciamo perdere l'ospedale unico. Se vuoi curarti meglio l'humamitas. Saluti. |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 14:00Rispondo ad AleB. .Siamo tutti convinti che un ospedale che funzioni sia il massimo delle aspirazioni. Ma nel nostro caso dovremmo sostenere che gli attuali ospedali non funzionano, il che non mi sento proprio di sostenere. Diverso è programmare i servizi sanitari tenendo conto delle urgenze in una realtà territoriale come la nostra. dove le distanze e i tempi di percorrenza vanno calcolati dalle valli Ossolane a quella Cannobina... Detto questo ognuno la pensa come vuole. I miei convincimenti sono dettati da 45 anni di esperienza e non certo condizionati dalla politica. Ricordo che quanto sostengo oggi lo sostenevo nel 2000 quando assieme al comitato Salute, che oggi ha cambiato idea, ci siamo opposti all'ospedale di Premosello contro le direttive di della Regione amminstrata dalla destra . Oggi che la Regione è a guida Sinistra non ho cambiato idea. Tutto qui. Forse non sono stato un bravo professionista del settore come tutti glia altri, come lei sostiene. Ma questo giudizio lo lascio a chi mi ha conosciuto. Cordialità |
Centralina San Bernardino: archiviazione - 18 Marzo 2019 - 10:19ed adesso la riqualificazione del fiumeBella notizia Sarebbe bello che il prossimo passo dei nostri amministratori fosse quello di prendere come scopo finale quanto proposto dal comitato (vedi video relativo apparso qualche giorno fà) |
Centralina San Bernardino: archiviazione - 18 Marzo 2019 - 09:23meno maleGrazie al comitato di salvaguardia |
Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 20 Febbraio 2019 - 15:48Re: Quando la matematica è un'opinioneCiao AleB attento che, di questo passo, finirà che il comitato de " I Fatti Vostri" ti chiederà anche le analisi d'ambulatorio..... |
Gruppo di Lettura - Controllare e distruggere - 23 Gennaio 2019 - 18:55Banfi. Notizia gonfiataLeggo che la notizia è gonfiata da inutile clamore dettato in primis dal M5S. Banfi non sarebbe stato nominato nostro rappresentante presso l'Unesco ma farebbe parte di un inutile comitato nazionale per l'Unesco formato da una cinquantina di persone. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 11:06Re: eh noCiao lady oscar, esattamente così, i cittadini devono riappropriarsi delle città e delle piazze e non lasciarle in balia delle auto. Le città appartengono alle persone e gli spazi cittadini servono per essere da esse vissutoli, non delle auto. Se poi queste servono per andare al lavoro, sacrosanto diritto in tal caso ma spesso solo per spostarsi con comodità personale, allora diviene un dovere delle amministrazioni fornire agli utenti, lavoratori e non, gli spazi necessari ma non si pretenda che essi siano sempre gratuiti, soprattutto nelle piazze centrali delle città che i residenti stessi chiedono vengano riqualificare perché da troppo tempo lalasciate n balia del degrado o ridotte a meri parcheggi. Esattamente la volontà espressa più volte dai residenti del Rione Sassonia di Intra presso il comitato di Quartiere ove è stato chiesto un intervento di recupero di Piazza F.lli Bandiera che sia equilibrato tra presenza di spazi verdi, spazi tecnologici, spazi di incontro, spazi percorribili a piedi e vie di collegamento con il vicino Rione S. Anna a Pallanza e la giusta disponibilità di posti auto, non solo in piazza ma anche nelle zone limitrofe (calzante a tal proposito è l'esempio del previsto parcheggio multipiano presso l'ex Padana Gas che permetterà il rapido raggiungimento a piedi del centro di Intra). Richieste che hanno trovato il riscontro cercato nel progetto proposto dell'amministrazione Marchionini. Per finire i costi sono quelli previsti da tempo e necessari per la realizzazione di un'opera importante richiesta da quasi 40 anni, come gia detto più sopra 7.400.000€ e non gli strumentalmente sbandierati 10.200.000€. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 12:01Ignoranza!!!Ignoranza non è solo ignorare, ma anche ottusità e il "tifare" con gli occhi e le idee di oggi! E' vero, l'Italia, ma direi tutta l'Europa occidentale, è stata liberata dagli alleati, o meglio dagli americani senza i quali oggi avremmo ancora la svastica e il fascio nelle bandiere! E il contributo militare della resistenza è stato pari a zero! Ma la resistenza c'è stata, e seppur con tutti i limiti umani e gli errori commessi, ha dato un contributo politico significativo, riconosciuto dagli americani per primi, che hanno permesso ai partigiani di "liberare" le principali città italiane, Milano e Torino un primis. E, purtroppo, molti ragazzi che avrebbero potuto voltarsi dall'altra parte, hanno perso la vita aderendo alla resistenza; per chi avesse qualche dubbio, si faccia un giro nella sola Intra, per farsene un'idea. Inoltre, e questo dimostra l'ottusità ignorante di certi commentatori, che fanno coincidere resistenza con partito comunista. La resistenza abbraccio tutti i partiti e i movimenti allora presenti, che confluirono nel CLN (comitato di Liberazione Nazionale).comandato militarmente dal generale Raffaele Cadorna, noto attivista comunista della zona :). Il partito comunista fu solo più "svelto" nell'appropriarsene,più da un punto di vista "mediatico" che altro Sicuramente nel periodo resistenziale furono commessi molti errori e molte atrocità, anche da parte della resistenza, ma la responsabilità deve ricadere oltre che sui singoli, su tutti i movimenti antifascisti, chepoi confluirono nei partiti del dopoguerra (DC, PRI, PLI, PSI, PCI, Monarchici,...) Studiate gente, studiate...e scappate! |
Montani replica al PD su bando periferie - 25 Settembre 2018 - 14:03Re: AleB fa chiarezzaCiao lupusinfabula perdona ma io continuo a non capire, magari mi sfuggono altri dettagli: 1. la Corte è intervenuta sull'art.1 COMMA.140, per le ragioni che conosciamo (autorizzative e non economiche); 2. L'emendamento alla legge di bilancio, al COMMA 1, sana l'iter procedurale di cui il vizio al precedente c.140.; 3. L'emendamento alla legge di bilancio, al comma 1 BIS, interviene sull'art.1 COMMA 141(!) per posticipare le convenzioni firmate. http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Emend/1081339/1071787/index.html Questo il c.141 L.B. nella sua enunciazione completa: 141. Al fine di garantire il completo finanziamento dei progetti selezionati nell'ambito del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle citta' metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, di cui all'articolo 1, commi da 974 a 978, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, a integrazione delle risorse stanziate sull'apposito capitolo di spesa e di quelle assegnate ai sensi del comma 140 del presente articolo, con delibera del comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) sono destinate ulteriori risorse a valere sulle risorse disponibili del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020. RISULTATO DELLA SOTTRAZIONE: il comma 1 BIS dell'emendamento sottrae le risorse "[..]a integrazione delle risorse stanziate [..]" stabilite dal c.141 legge bilancio che evidentemente non è stato oggetto di alcuna pronuncia della Corte. Il pasticcio è procedurale, la corte non ha toccato nulla della parte economica. Gentilmente, se così non fosse, fateci cambiare idea, possibilmente con la matematica! AleB |