un aperitivo con
un aperitivo con - nei post
Maratona della Valle Intrasca 2023: Classifiche - 4 Giugno 2023 - 12:232h47’15”: con questo crono straordinario, che migliora di 3’35” il precedente record in questa versione del percorso stabilito nel 2019 da Ornati e Borgialli, Luca Ronchi e Roberto Giacomotti hanno vinto la Maratona della Valle Intrasca 2023. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 11 giugno - 2 Giugno 2023 - 09:16Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 2 all'11 giugno 2023. |
"Arboreto selvatico" - 30 Maggio 2023 - 11:37"Arboreto selvatico", mercoledì 31 maggio 2023, a Premeno presso Villa Bernocchi. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 27 maggio al 4 giugno - 27 Maggio 2023 - 09:33Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 27 maggio al 4 giugno 2023. |
“Editoria e Giardini” 2023 - 26 Maggio 2023 - 09:16L’unico salone del libro italiano dedicato al giardino e al paesaggio Editoria e Giardini, giunge alla sua 16° edizione e si prepara all’inaugurazione del 27 maggio 2023. |
Biglietto unico per visitare il Lago Maggiore - 3 Maggio 2023 - 18:06Maggiore Centro - il biglietto cumulativo frutto della cooperazione tra consorzio Maggiore, Autolinee Varesine, Eremo di Santa Caterina, Funivie di Laveno, Giardini di Villa Taranto e Navigazione Lago Maggiore, riparte per la stagione 2023. |
Il tour «La Stampa è con voi» a Verbania - 18 Aprile 2023 - 10:03Mercoledì 19 aprile dalle 17,30 alle 19,30, il teatro Il Maggiore Verbania ospiterà la tappa dedicata al Verbano Cusio Ossola del tour «La Stampa è con voi». Alla presenza del direttore Massimo Giannini. |
Maratona della Valle Intrasca 2023 - 17 Aprile 2023 - 18:06Cresce l’attesa per la 47^ edizione della Maratona della Valle Intrasca, in programma il 4 giugno 2023: questa edizione della classica a coppie si preannuncia decisamente spettacolare ed entusiasmante e cresce anche l’interesse non solo degli atleti ma anche delle aziende che gravitano intorno al mondo del trail running e della corsa in montagna. |
Stagione turistico culturale 2023 Baveno - 11 Aprile 2023 - 10:23Presentata giovedì mattina la stagione turistico culturale 2023 della Città di Baveno. |
Generazione '70 | una mostra diffusa a cura Lakeside - 31 Marzo 2023 - 18:37Lakeside presenta la mostra diffusa “Generazione ’70, giovani a Verbania negli scatti di Giorgio Guglielmi”. |
"Camelie a Cannero Riviera" - 24 Marzo 2023 - 18:19"Camelie a Cannero Riviera" organizzato dalla proloco con il patrocinio del Comune è in calendario sabato 25 e domenica 26 marzo con un programma di eventi molto ricco. |
Agorà 2023 - Festival filosofico - 23 Marzo 2023 - 10:23Agorà, Festival filosofico della città di Omegna, torna dal 24 al 26 marzo per la quinta edizione in una inedita veste primaverile. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 19 marzo - 11 Marzo 2023 - 17:04Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 19 marzo 2023. |
MontagnaViva incontra i frontalieri - 9 Marzo 2023 - 09:24Il Movimento di politica trasversale di MontagnaViva prevede diverse serate d'incontro, alcune camminate alla scoperta del territorio e un momento di condivisione oltre frontiera. GIOVEDÌ 9 marzo 2023 a Santa Maria Maggiore (Val Vigezzo) al Ristorante Locarno, Via Risorgimento 9. |
Eventi Cannobio 23.02 - 26.02 - 22 Febbraio 2023 - 18:06Tutti gli eventi a Cannobio di questa settimana |
Carnevale Cannobiese 2023 - 17 Febbraio 2023 - 08:36Tornano i tradizionali festeggiamenti di Carnevale a Cannobio dal 18 al 25 febbraio 2023 |
FdI: acquistate verbanese - 4 Dicembre 2022 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Fratelli d'Italia Verbania, che invitano agli acquisti natalizi nelle attività verbanesi |
Mergozzo Si Nota: Simone Locarni e Sara Guidolin - 31 Ottobre 2022 - 08:11Nuovo evento musicale a Mergozzo |
Raduno Benefico di fine anno 2022 - 22 Ottobre 2022 - 08:01Raduno Benefico di Fine Anno 2022 In Valle Vigezzo (Vb) per il Ricordo di Daniele Ramoni... |
Samhain - Evento sui Leponzi 29 Ottobre | Ecomuseo di Malesco - 19 Ottobre 2022 - 14:38L’Ecomuseo regionale di Malesco, sabato 29 ottobre, è felice di proporre una giornata interamente dedicata ai Leponzi che storicamente vivevano nel territorio dell’Ossola e delle sue valli e nel vicino Canton Ticino, di cui le nostre Alpi Lepontine mantengono il ricordo. |