magistrati
magistrati - nei commenti
M5S: no alle elezioni provinciali - 27 Settembre 2014 - 18:12Bloccati dalle corporazioniNon è un problema di grillini o meno, con tutto il rispetto. E neppure di numero di livelli di governo. Troppo facile dire che i politici depredano e aiutano amici degli amici, a qualsiasi livello di governo siano. Cosa proponiamo di concreto? Io ho proposto un federalismo con macroregioni stile laender tedeschi con province e comuni terminali dei rapporti con il cittadino, con competenze certe e non trasversali, onde evitare altri pasticci e la sostanziale ingovernabilità. Per fare questo la costituzione va ribaltata come un calzino. Ma con tutti i difensori della "costituzione più bella del mondo" sarà dura.....E che ce ne facciamo se ci si appiglia sempre ad essa per fermare qualsiasi cambiamento, mettendoci dentro pure le ferie dei magistrati? per chi ha un minimo di conoscenza delle forme di stato e di governo, come credo l'attuale esecutivo, non dovrebbe continuamente abassare i pantaloni con questo e quello, ma andare per la propria strada. Chi non ha voluto abolire il senato? Chi ha deciso di trasformare le province in un ameba senza senso? Chi ha deciso di non affrontare una riforma dello stato organica? te lo dico io, Don. I soliti poteri corporativi di cui il paese è prigioniero. Ci metto tutti, dai sindacati, a confindustria, alla grande finanza, agli ordini professionali, alla magistratura, alla politica trasformista. Un gattopardo di cui mai e poi mai ci libereremo. Non sono le buone idee il problema dell'Italia, è l'impossibilità di metterle in opera. |
Lega Nord su sanità e punto nascite - 19 Settembre 2014 - 18:33E' il pulpito che fa la differenzaEro d'accordo con la decisione di Cota e lo sono con quella di Chiamparino. La sanità va razionalizzata e non serve a nulla avere l'ospedale sotto casa se non è efficiente. Purtroppo quando si parla di tagli alla sanità tutti pensano che i cittadini vengano messi nei corridoi a morire. Questo accade oggi, con un mare di soldi spesi ogni anno dalle regioni (loro si da abolire) che fanno la cresta su qualsiasi cosa, dalle siringhe ai pannoloni. Un vecchio detto dei tories inglesi e dei liberisti americani era "affamare la bestia", togliendo risorse allo stato per limitarlo. Credo la soluzione giusta sia a metà strada. Tagliare solo gli sprechi e contemporaneamente aumentare l'efficienza. Ci sono miliardi di euro che colano. E' l'unica soluzione. Iniettare ancora denaro nella sanità pubblica significa letteralmente suicidarsi. Ovviamente bisognerebbe prendere come benchmark i nostri punti di eccellenza, che nonostante tutto sono molti, anche a sud. Tornando alle dichiarazione della Lega, oramai dovrebbero sapere che le cose dette da chi non è organico alla sinistra italiana sono spazzatura, mentre le stesse cose dette dalla sinistra sono sacrosante. E' il pulpito che conta, non la predica. Gli unici che non guardano in faccia a nessuno sono i giudici. Quando B. voleva (malamente) riformare la giustizia è finito come è finito, ora che Renzi si è permesso solo di pensare di togliere qualche giorno di ferie ai magistrati gli hanno indagato il padre per una cosa che se si legge è da non credere. Se avesse proposto la separazione delle carriere o la responsabilità diretta ora sarebbe già al gabbio. |
Nobili fiducioso su nuove province - 15 Settembre 2014 - 18:30deluso da Renzi, ma....in effetti l'enfant prodige della politica italiana si è impantanato con riforme annunciate e non fatte, o peggio fatte male. Colpa sua? Anche, ma più che altro colpa delle corporazioni italiote che è impossibile scardinare. C'è chi dice che è troppo esagerato, ma il suo errore è proprio stato quello di cedere posizioni. Risultato: riforma delle province e del senato orripilanti, riforma della giustizia bloccata dalle ferie dei magistrati, e senza la separazione delle carriere, riforma del lavoro, boh. In compenso gli sbarchi di clandestini vanno che è una meraviglia. il grosso problema è: chi ci mettiamo se fallisce? Io un nome l'avrei, ma è morto da tempo. La sinistra radicale? Dio ce ne scampi. I grillini? Argh! FI? E' diventato il partito dei padroni dei cani. La Lega, forse forse il meno peggio. |
Nobili fiducioso su nuove province - 14 Settembre 2014 - 16:21aspetto l'uomo forteIn effetti tutta la tirata che ho fatto si riassume in quello che hai detto. Aggiungo solo che il problema non sono solo i partiti, ma la galassia sterminata di centri di interessi e di potere, corporazioni e lobbies, di cui l'Italia è la degna prima nel mondo. Non dico che Renzi sia un genio, ma appena ha provato a toccare interessi particolari dei vari magistrati, sindacati, confindustria, insegnanti, dipendenti pubblici, uscieri di montecitorio, stenografi della Camera, taxisti, avvocati e mettici tutti, in sostanza gli hanno segato le gambe. Non dico abbiano tutti torto, e non ci sono solo in Italia. Se pensiamo agli USA i lobbisti sono potentissimi, ma lo è anche la politica. E qui torniamo al discorso della governabilità, della forza della politica, dell'equilibrio dei tre poteri che non esiste più. Ti dirò di più. Se va avanti così o ci sarà caos o ci sarà dittatura. Riviste e corrette per gli anni 2000, ma sostanzialenmte si imboccherà una delle due strade. E sinceramente preferirei un bel decennio di sano "decisionismo" che la totale anarchia. Fuori dai denti, mi auspico la venuta di un uomo forte, senza pronunciare la parolina magica che conosci anche tu, caro Lupus, altrimenti si rischia grosso. |
Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 14 Giugno 2014 - 16:42figuratiFigurati se li beccano i magistrati li mandano fuori dopo mezz'ora con tutte le attenuanti |
Piemonte: consiglieri restituiscono rimborsi - 14 Maggio 2014 - 09:01rmbordi dei consiglieriÈ vero , i magistrati stanno facendo un buon lavoro e le leggi probabilmente ci sono già, tutte quelle necessarie, bisogna solo avere la capacità politica di farle rispettare. |
Colto a rubare in un ristorante: arrestato - 21 Marzo 2014 - 07:53Giustizia italianaChe bello sentire e vedere come funziona la giustizia in Italia! 8 mesi e 10 giorni per furto con scasso (tra l'altro un habitué), mentre, condanne esemplari (a lor dire), a chi sta sulle balle di certi individui in divisa, o a magistrati e giudici o, ancora peggio, se gli amici di questi ultimi, per interesse personale, fanno pressioni su queste figure togate affinché qualcuno a loro non gradito la deve per forza pagare anche se innocente; e per far questo, si inventano mostruose balle e false prove per incastrarlo. Un recente grave esempio, a Varese dove un ragazzo è stato ammazzato a botte in caserma dai carabinieri e il magistrato, per salvare il sedere a questi, aveva archiviato perché per lui non era successo niente: il ragazzo si era suicidato picchiandosi la testa, le braccia e il torace sul pavimento creandosi danni irreversibili che lo hanno portato alla morte, meno male che, grazie alle insistenze della sorella del giovane è stato riaperto il caso ed è saltato fuori che tutto era falso, così, sia i carabinieri che il magistrato sono stati indagati per falso e lesioni e omicidio (episodio raro). Se non possiamo fidarci di chi deve garantire la giustizia, come facciamo a fidarci di chi la viola ogni secondo? LA POLITICA! |
La vignetta della domenica - Sette nani - 18 Marzo 2014 - 08:30Per Michele GiovineIo non ciarlo. Scrivo di fatti, concreti, tangibili, documentabili, incontrovertibili. Di una vicenda passata in giudicato con una condanna definitiva a 2 anni e 8 mesi di reclusione che ha comportato la sua decadenza prima da consigliere comunale di Gurro e, ieri, pure da consigliere regionale. Fatti, non chiacchiere. Lei è liberissimo di criticare le sentenze, ci mancherebbe altro. Viviamo in una nazione nella quale la libertà di espressione è tutelata e garantita dall'articolo 21 della Costituzione. Così come è garantita la libertà di cronaca. E infatti le ricordo, ma penso che non lo abbia dimenticato, che lei già nel 2005, lista "Consumatori per Ghigo" alle regionali, fu coinvolto in un procedimento penale per firme farlocche, culminato con una oblazione a seguito della depenalizzazione del reato. Parimenti per le elezioni del comune di Porte, anno 2004, ci fu un procedimento penale a suo carico concluso con l'estinzione del reato a seguito di oblazione. Come dice quel proverbio? Il lupo perde il pelo ma non il vizio! Mi spiace, ma la sua recidività specifica è ingiustificabile ed inqualificabile. Quanto al caso Rimborsopoli, le ricordo che nei suoi confronti la Procura della Repubblica di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio per peculato, mentre per Aldo Reschigna i magistrati hanno chiesto il proscioglimento. C'è una bella differenza! Chi di dovere - e che conosce nel merito l'intera questione - ha già espresso le proprie valutazioni finali. |
Chiusura sondaggio CEM - 27 Giugno 2013 - 12:39Quanto inutile nervosismoCaro Benito, di eccezioni regole! Questo il motto dell'assurda destra italiana e lei non fa eccezione. Magari nella quantità (enorme) di firme raccolte ci saranno stati casi come quelli che lei dice (mi consenta di dubitare) , ma da qui a ignorare una volontà esplicita dei cittadini di verbania.... Ne corre. Magari anche lei é uno che ritiene che i magistrati siano "morfologicamente diversi"? É sempre un sollazzo leggerla :) |
Brignone: dal Teatro al CEM - 8 Giugno 2013 - 20:56cemC'è qualche spiaggia decorosa e fruibile a Intra? Provate ad andare al lido di Locarno o guardate www.lidolocarno.ch Parecchi anni fa,solamente con due piscine di plastica di gente ce n'era parecchia all'arena. C'era anche chi faceva divertire i bambini facendo loro provare l'uso delle attrezzature subacquee Alcuni chiedono che i magistrati paghino per i loro errori, sarei d'accordo anch'io se pagassero TUTTI per i loro errori, politici compresi. Mi sembra anche plausibile,come scrive Marcella Zorzit, che il sindaco approfitti delle dimissioni per lasciare ad altri la patata bollente del CEM. Sarebbe anche bello che chiunque scrivesse su questo foglio firmasse il proprio commento per evitare di essere paragonato a coloro che imbrattano i muri senza firmarsi. |