il nome

Inserisci quello che vuoi cercare
il nome - nei commenti

Preioni: no chiusura Polstrada Domo - 30 Luglio 2020 - 15:51

no, no...
non dovete ribellarvi, far valere i vostri diritti, altrimenti venite accusati di essere sinistrorsi, vetero-comunisti, pdini.... il vero sovranista, in nome dell'autarchia anti-UE, deve curarsi da sé!

Più controlli nelle ore notturne della Polizia Locale di Verbania - 20 Luglio 2020 - 17:08

Re: Re: Più controlli ai pensieri di chi vuole co
Ciao SINISTRO quindi io sarei favorevole a ""caos, anarchia, violenza e sopraffazione, in nome della libertà""; ti ringrazio per avere interpretato le mie idee ma non corrispondono a quel che ho espresso e penso. Non vorrei ritornarci sopra ancora (e evito pure di commentare la notizia sulla sanificazione del rifugio fantoli, mi limiterò a controllare se qualcuno si renderà conto di diverse incongruenze ma ho quasi la certezza che nessuno nulla dirà), quello che in linea generale mi piacerebbe venisse recepito - però se a uno non frega nulla ovviamente non è mia finalità persuaderlo - è che è cosa buona e giusta analizzare, sempre, tutto quel che prende forma di norma e come viene giustificato, e per farmi intendere meglio prendo in prestito una frase che si dice sia stata pronunciata da un signore vissuto 2000 anni fa (ad ogni modo sia che sia vissuto sia che non sia vissuto il detto a mio modo di vedere vale molto più di mille discorsi) : il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato. L'uomo, la sua coscienza, la sua ragione, deve avere un ruolo di preminenza; ""caos, anarchia, violenza e sopraffazione"" nascono da altri fattori, sia ben chiaro, perchè se passasse l'idea - e di segnali ne ho visti non pochi e con sempre maggiore frequenza- che pensare autonomamente, esercitando pure il diritto di critica, sia un crimine ci ritroveremmo imbavagliati in quattro e quattr'otto (la museruola potrebbe essere un simbolo tangibile dato che la si ama svisceratamente) Se non esistesse il dissenso la democrazia si tramuterebbe all'istante in assolutismo, e tra i due sistemi è preferibile il primo. Per questo ho segnalato la petizione che fa dei ben precisi riferimenti: codice protezione civile, costituzione, trattati internazionali. La legge, la costituzione, i trattati internazionali pare vadano bene solo quando fanno piacere ad alcuni e poi vengano saltati ed ignorati quando meno fanno comodo sino a giungere a sospendere i diritti costituzionali. Lo dico senza volere aprire polemiche e rivolgendomi solo ed esclusivamente a quelle persone che hanno anche solo dei minimi dubbi su quanto si è visto in questi ultimi mesi: il mio pensiero è che nel web c'è tanta immondizia quanta quella reperibile attraverso i media mainstream, il vantaggio del primo consiste nel fatto che è possibile individuare informazioni che nel secondo sostanzialmente mai saranno trattate; usando la propria zucca, riflettendo autonomamente, senza bisogno di intermediari che si arroghino diritti di discernimento per il bene altrui e senza abbeverarsi indiscriminatamente si può farsi un'idea sicuramente più equilibrata rispetto a quelle standardizzate dei media, internet è una possibilità che va sfruttata; è vero, è una rottura di palle, è stancante avventurarsi autonomamente nella ricerca di dati ed è stancante vagliarli, però l'unico modo per capire è evitare accuratamente di sentirsi appagati assorbendo dalle solite fonti. Dico di più, sempre a mio modo di vedere la tecnica migliore per comprendere il mondo dove ci si trova è astrarsi da esso, guardarlo dall'esterno per metterlo a nudo, è dalla libertà da esso. anche se momentanea, che può iniziare un processo di osservazione scevro da condizionamenti.

Più controlli nelle ore notturne della Polizia Locale di Verbania - 20 Luglio 2020 - 08:56

Re: Più controlli ai pensieri di chi vuole contro
Ciao fr e quindi, secondo il tuo pensiero, dovremmo favorire caos, anarchia, violenza e sopraffazione, in nome della libertà? Ma in che mondo vivi? Sono proprio i mali che ho elencato sopra che finiscono col sopprimere la libertà che tanto vuoi difendere. Altro che tarda ora...

Manifestazione contro il 5G - 16 Giugno 2020 - 12:24

Re: W la scienza
Ciao Damiano Guerra piccola premessa, da qualche tempo quando mi capita di scrivere nei forum vari evito le repliche perché so essere inutili, per varie ragioni, faccio lo strappo momentaneo e solo per questo mio intervento. Dici "concordo fino ad un certo punto: una cosa è avere delle opinioni, altra è il diffondere falsità astruse". Qui si entra in meandri quasi inestricabili: chi decide cosa è vero e cosa è falso? Ma io sono pure pronto a lasciare questo privilegio a chiunque se lo voglia accaparrare e in nome di qualsiasi verità si ritenga scevra da errori (faccio inoltre notare che la parola scienza spesso viene utilizzata da organismi che anelano all'assolutismo, dato che spesso ignorano deliberatamente ricerche scientifiche che non fanno comodo, e qui potrei fare molti riferimenti e per diversi argomenti traendoli da Pubmed ove si trovano articoli scientifici semplicemente ignorati; spesso si scambia il cieco scientismo per procedimento scientifico, il secondo non è possibile incasellarlo perché per sua natura è libero ed in continua evoluzione, il primo invece tende a concentrare in organismi delle verità inviolabili e per questo ambisce all'impartizione di dogmi) e quindi mi metto già in una posizione di non-comando, da tale posizione subalterna però mi permetto di dire: - che se lo desiderano coloro che detengono tali verità facciano quello che meglio credono per ammaestrare il volgo; - che a sua volta il volgo sia libero di accettare o respingere tali verità; - che il volgo abbia la libertà di esprimere liberamente le proprie idee e di leggere liberamente quelle di altri liberi cittadini. Nel caso specifico 5G, dato che nel documento UE si afferma esplicitamente che "è importante combattere la diffusione di disinformazione sulle reti 5G, in particolare per quanto riguarda le affermazioni secondo le quali questa rete costituirebbe una minaccia per la salute o il fatto che sarebbe collegata al COVID-19", ma tralasciando l'aspetto "intimidatorio" di cui ho già parlato anche nel post di ieri e che va tenuto ben presente, faccio rilevare che queste persone che lo hanno stilato paiono ignorare esse stesse i procedimenti scientifici dato che a priori decidono che non ci possono essere effetti sulla salute, senza citare alcuna ricerca in merito. Ma vengo io in loro soccorso, e riprendo uno stralcio da un mio post di qualche settimana fa e che metto qui sotto. Dal sito NCBI (National Center for Biotechnology Information promuove la scienza e la salute fornendo l'accesso alle informazioni biomediche e genomiche). Titolo della pubblicazione del settembre 2019: Wireless 5G ed effetti sulla salute: una revisione pragmatica basata su studi disponibili riguardanti da 6 a 100 GHz. Estrapolo: Questa recensione ha analizzato 94 pubblicazioni pertinenti che svolgono indagini in vivo o in vitro. ....... L'80 percento degli studi in vivo ha mostrato risposte all'esposizione, mentre il 58% degli studi in vitro ha dimostrato effetti. ....... Gli studi disponibili non forniscono informazioni adeguate e sufficienti per una valutazione significativa della sicurezza o per la domanda sugli effetti non termici. Sono necessarie ricerche sugli sviluppi del calore locale su piccole superfici, ad es. Pelle o occhi, e su qualsiasi impatto ambientale. La nostra analisi della qualità mostra che affinché gli studi futuri possano essere utili per la valutazione della sicurezza, la progettazione e l'implementazione devono essere notevolmente migliorate...... ....... Va notato che non ci sono studi epidemiologici riguardanti la comunicazione wireless per questa gamma di frequenza, quindi questa revisione riguarderà gli studi condotti in vivo e in vitro. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6765906/

Insieme per Verbania: "nuovi" parcheggi via XXV Aprile - 12 Maggio 2020 - 14:46

Cercasi responsabile
Passando a piedi spesso dalla via oggi ho potuto constatare che PRIMA dell'intervento; 1. i furgoni che spesso sono di grandi dimensioni sostavano per comodamente scaricare negli spazi che c'erano davanti il plateatico (dove adesso c'è una macchina nera). 2. C'erano 7 posti auto a lisca di pesce con comodi ingresso ed uscita e quindi giustamente la forma del plateatico si era adeguata a tale disposizione. Adesso ci sono 6 posti, tre per carico scarico di dimensioni non adeguate ai grossi furgoni (infatti stamattina uno era parcheggiato come prima al posto dell'auto nera ma in pratica ora in divieto di sosta) e tre per disabili. Riassumento si è creato un disagio per chi lavorando deve caricare e scaricare le merci, sono stati tolti parcheggi a pagamento, la disposizione non a lisca di pesce è scomoda ed esteticamente oscena. Dato che escludo la responsabilità degli esecutori materiali è mai possibile che in Italia non si sappia mai il nome del responsabile al quale fare pagare danni, disagi e costi (che dobbiamo subire noi tutti) così in futuro fa funzionare i neuroni ????

Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 4 Maggio 2020 - 18:11

Re: Re: Re: Son problemi
SINISTRO dice: "Ciao fr, appunto, in nome del buon senso, cerchiamo di evitare code di paglia...." Mi sono perso qualcosa perché non afferro cosa intendi dire, nel caso ti riferissi a me fammi sapere perché non so cosa potrei aver mai combinato, anzi, non stancarti, non muoio dalla voglia di parlare di me, meglio bersi un bicchiere di vino o stupirsi per la muliebre bellezza che in momenti inaspettati si manifesta e lascia attoniti, cause e forme di esoteriche meditazioni piacevoli. Fai il bravo. ciao

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:32

Stop 5g UN'ARMA SENZA FINE !!!
Trovo assurdo che il sistema mediatico italiano non abbia ancora avvisato l’opinione pubblica in merito alla nuova guerra fredda tra Usa e Cina per la gestione delle reti 5G. Un conflitto che farà più danni rispetto a quello che ha coinvolto l’Unione Sovietica. il 5G è già stato definito il nuovo Sputnik. L’Italia è chiamata in questi mesi ad un posizionamento sul fronte geopolitico che passerà dalla decisione di escludere o meno la cinese Huawei dalle reti di quinta generazione del Paese. Lo scorso 25 marzo, in piena crisi pandemica, Donald Trump ha firmato un disegno di legge sulla sicurezza divulgato sul sito della Casa Bianca. Un decreto che porta il nome di “5G Security Act“, dove il presidente americano avverte che il 5G sarà presto il motore principale della prosperità della nazione e della sicurezza del XXI secolo. “È una corsa che dobbiamo vincere a tutti i costi” dice Donald Trump facendone una questione epocale. Questo nuovo atto si unisce al precedente decreto presidenziale del maggio 2019 che vieta a tutte le aziende americane di fare affari con Huawei. Vi è compreso anche il bando che proibisce a Google di vendere al colosso cinese il sistema operativo Android. il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo, insieme ai vertici dell’intelligence americana e ai capi della diplomazia l’hanno ribadito ad ogni occasione: “chi fa entrare Huawei in casa propria mette in discussione i rapporti con l’alleato americano e con l’intera Nato. Mette in pericolo se stesso e la sicurezza degli Stati Uniti”. Frasi gravissime, aghiaccianti, che dovrebbero far scattare il campanello d’allarme nella nostra diplomazia. Anche perchè gli stessi avvertimenti sui pericoli di spionaggio da parte cinese con il 5G di Huawei sono arrivate proprio dal nostro Copasir. E noi non possiamo permettere che decisioni di vitale importanza come queste vengano prese da un Patuanelli qualsiasi. Conte è consapevole di tutto questo. Quando è stato convocato da Trump in America, ha ottenuto l’endorsement del presidente dopo aver ripreso il decreto sulla golden power come primo atto del suo Governo. Un provvedimento considerato proprio anti-Huawei. Ed ultimamente Conte si sta riavvicinando a Trump. Ecco perché stanno provando a commissariarlo su queste materie mettendo al suo posto l’ex ad di Vodafone Vittorio Colao, esperto di 5G che già in passato si è espresso sull’infondatezza del pericolo Huawei. Vedrete che sarà lui a guidare la transizione del Paese verso il 5G. Qualora dovesse dare l’ok a Huawei esporrebbe l’Italia a dei rischi inimmaginabili sul fronte della sicurezza e della geopolitica. Non è possibile che non ci sia dibattito su un argomento che segnerà il futuro della nostra nazione. Colao chiede l’immunità e noi qualche domanda dovremmo porcela.

Coronavirus: Cirio su Fase 2 - 17 Aprile 2020 - 08:09

I divieti inutili
Esimio Governatore, immagino che quanto segue sia certo da lei stato considerato, tuttavia siamo veramente in molti ad augurarci che prestissimo si ripari ad aspetti dei divieti non utili ad evitare il contagio e restrittivi unicamente delle libertà personali. Riassumo i punti a nome anche di vari amici: 1.Bloccare l’attività fisica effettuata con le precauzioni del caso è stato sbagliato perché così facendo si obbligano le persone ad una vita sedentaria che abbassa le difese immunitarie e rende più deboli nei confronti del virus stesso che si vorrebbe combattere. La cosa corretta da fare sarebbe stata applicare la legge alla lettera che prevedeva sanzioni pesanti per chi non rispettava la distanza di sicurezza di 1,5 metri. Si è scelto invece di chiudere la popolazione in casa posticipando più volte la scadenza delle misure di contenimento del contagio. 2.il problema delle misure di contenimento e attenzione contro il virus, è fin dall'inizio quello che, facendo di tutt'un'erba un fascio, vengono impedite attività sicuramente più proficue alla salute che non , come il moto nella natura, anche se fatto individualmente,in luoghi appartati, così come la cura di proprietà private. il messaggio non doveva essere quello di"state chiusi in casa", ma " non riunitevi, non contattevi ", "copritevi".Sono passati 40 giorni, storicamente si chiama quarantena proprio perchè poi chi è scevro da sintomi, possa riacquistare la libertà! 3. Partendo dall’assunto secondo il quale il distanziamento sociale dovrebbe servire a ridurre i contatti fra persone contagiate dal coronavirus e asintomatiche e individui che se esposti potrebbero correre seri pericoli di vita, qual è il motivo di impedire a un nucleo familiare che da un mese vive sotto lo stesso tetto, senza sintomo alcuno, di trasferirsi in blocco e senza la presenza di ulteriori individui presso una seconda e diversa abitazione di proprietà? In che modo il movimento di questo blocco omogeneo (composto da individui che da un mese sono senza sintomi) verso un’altra abitazione aggraverebbe il rischio di diffusione del virus? Rigraziandola per l'attenzione, invio distinti saluti Yannis Romeo

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 10 Aprile 2020 - 11:17

Chiarimenti
Senza alcun intento polemico, da profano, chiedo agli esperti se possono fugarmi dei dubbi. La banda dei 700 MHz, utilizzata dalla sua nascita per la trasmissione dei programmi televisivi sul Digitale Terrestre, è stata assegnata (dopo asta multimiliardaria 6,6 miliardi) agli operatori telefonici per il 5G. La mia domanda è perchè, al di la del nome commerciale Digitale Terrestre/5G, la trasmissione sui 700Mhz sotto il nome di 5G ha generato studi su effetti alla salute pubblica e la creazione di comitati contrari, mentre la trasmissione sui 700Mhz sotto il nome di Digitale Terrestre no?

Coronavirus: tamponi anche al Castelli - 2 Aprile 2020 - 15:51

Analisi tamponi al castelli !
Premetto che sono molto contenta che i tamponi non debbano più andare a Novara per essere analizzati ..........detto questo mi domando chi veramente ha fatto richiesta per poterli fare al Castelli , visto che avevo capito che Marchionini aveva sollecitato Cirio ? Adesso vedo molti cappelli ben posizionati , per dare la notizia , per dire con nome e cognome ; sono stato io . Questo è il solito stile dei politici, che mai chiedono scusa mettonoci la faccia quando sbagliano , per poi invece rimarcare le buone azioni . Mi scuso se ho capito male , intanto spero che il poter fare i tamponi più velocemente , spermetta controlli su tutti i sanitari , che lavorano a contatto con anziani e pazienti , compresi oss e medici di famiglia . Abbiamo pagato già fin troppo in questo ambito !

Case Popolari Sassonia: i residenti chiedono manutenzione - 13 Gennaio 2020 - 15:31

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re
Ciao renato brignone ad ogni modo, vecchio mio, ti dedico la canzone della sempreverde Mina, che ha come titolo proprio il tuo nome.....

Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 11 Gennaio 2020 - 09:14

Per come la vedo io
Per come la vedo io, chi viene colto in flagranza di un reato ( e quindi non vi sono dubbi sulla colpevolezza) non dovreb be esistere alcuna riservatezza sul nome, anzi, dovrebbe essere espresso chairamente in modo da non egenerare equivoci con possibili omonimi, affinchè tutti possano a giusta ragione guardarsi da certi individui. Diverso è il caso di persone sulle quali si stanno svolgendo indagini perchè non colte con le mani nel sacco. E non mi si tiri fuori la menata dei tre gradi di giudizio, perchè anche chi è stato condannato almeno in primo grado non dovrebbe avere diritto ad alcuna riservatezza.

Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 10 Gennaio 2020 - 12:22

Risposta
Se andate su verbanonews.it notizia del 2018 trovate il nome

Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 10 Gennaio 2020 - 11:44

il nominativo.
Appunto. Perchè non si fa il nome ?

Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 10 Gennaio 2020 - 08:30

Re: Ricaduta
Ciao Alessandro quali siti? perché in questo non si fa il nome?

Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 9 Gennaio 2020 - 11:56

odontoiatra abusivo.
Vorremmo conoscere il nome di questo odontoiatra abusivo, altrimenti come possiamo stare tranquilli ? Anche solo le iniziali di nome e cognome. Grazie.

Congresso Wikipoesia a Domo - 4 Gennaio 2020 - 11:52

Re: Re: Re: Re: Re: wikipedia
Ciao divieto Non puoi separare l'esperienza su Wikipedia di Montanari da quanto questi voleva scriverci. Wikipedia non è un palco di comizi su cui chiunque può salire e raccontare quanto gli pare, è richiesto che quanto viene inserito sia supportato da fonti affidabili (che nel caso specifico è il consenso della comunità scientifica), se inserisci cose non supportate da fonti adeguate prima o poi verranno notate, messe in dubbio e se il dubbio non è risolto rimosse. Lasciando stare il caso specifico, ho visto passare di tutto, da gente che voleva cambiare nome alla voce dello Sbarco di Anzio in Sbarco di Nettuno (indovina dove abita), a ipotesi strampalate sull'origine di personaggi storici vari, artisti vari di alcuna rilevanza (perlomeno come desubile dall'assenza di alcun testo critico o altra informazione su di essi che non fosse il giornale locale), biografie di portavoci di paritit politici senza alcun rappresentante, attori che hanno fatto solo qualche comparsata, ecc... In tutti i casi la prassi è la stessa: ci sono fonti che confermano quanto viene detto, un testo che fa l'analisi critiica del pittore ? un libro di uno storico che tratti la tesi di origini diverse di un personaggio storico ? ecc... Se si la notizia resta, altrimenti si rimuove

Al via processo Ex Veneto Banca - 18 Dicembre 2019 - 12:05

Re: Re: Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga No, nel CDA della FIAT c'era Ratan Tata che andava a Torino solamente per il CDA un paio di volte all'anno e poi se ne ritornava in India a gestire la Tata. C'era anche l'avvocato di fiducia degli Agnelli (ora mi sfugge il nome...) che finito il CDA tornava a fare gli affari proprio nel suo studio legale. Di per sé un'eventuale ordine del CDA di cercare nuovi soci per la società (e quindi nuovi capitali) è pacifico e non è illegale. E' diventato illegale quando la valutazione delle azioni era falsata da perizie poco attendibili e da una serie di azioni, tra cui ostacolo alla vigilanza bancaria e falso in bilancio, messe in atto da chi comandava e non dal CDA scaricando il lavoro sporco sugli ignari dipendenti delle filiali.

Attenzione alla truffa salvavita gas - 9 Novembre 2019 - 11:58

Truffa rivelatore gas
A Verbania--Pallanza, già nel 2009 giravano due persone, che lo hanno installato alla mia vicina di casa ,,anziana , incassando 220 euro in contante, Dopo volevano farlo anche a me ,ma io mi sono rifiutato, e mi dissero, la Sua vicina lo ha fatto adesso. Dopo ho chiesto alla signora e mi ha fatto vedere il nome, la ditta cercato su facebook, era di brescia, ma non faceva quel articolo.

Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 8 Novembre 2019 - 17:01

La grande occasione....per fare altro
Mi sono registrato poco fa e dunque spero mi si permetta di esprimermi liberamente (specifico ciò in quanto per motivi ancora imprecisati il presente commento non era stato pubblicato). Da wikipedia (taglio alcune brevi parti ma resta l'essenziale): - nel 2008 ha partecipato al processo di costituzione del Partito Democratico - nel 2009 contribuisce alla fondazione del think tank Italia Futura - nel 2012 è stata consigliere del Ministro Profumo nel Governo Monti - si candida (2013) come capolista alla Camera dei deputati per la lista Con Monti per l'Italia risultando eletta. - 2015, insieme ad altri, lascia Scelta Civica e aderisce al gruppo parlamentare del Partito Democratico - europee 2019 si candida per Siamo Europei/PD e con 106.710 preferenze è la seconda degli eletti. - il 16 settembre 2019 viene eletta Presidente della Commissione problemi economici e monetari del Parlamento Europeo, sostituendo Roberto Gualtieri dimessosi dopo la nomina a ministro dell'Economia e delle Finanze del governo Conte II. L'idolatra del dio lavoro che naturalmente prescinde dall'optional del denaro - l'importante è che l'uomo non alzi la testa per avere una vita degna di tale nome che comprenda mille altri aspetti - si può dire che ha già dato? L'idolatra della parola Europa, che vuole dire tutto e niente (e qui non sta parlando un cosiddetto sovranista/leghista/salvinianmelonista, parla uno che pensa con la propria crapa e non si identifica con partiti o movimenti) quella che è giunta persino a proporre una "patente" per governare, probabilmente auspica un sistema dove la troika abbia il totale controllo di ogni singolo ingranaggio, forse creando pure dei supporti ortopedici automatizzati per braccia atti alla tracciatura delle X dove si ritienga necessario. Queste persone vanno lasciate alle loro ipocrisie e grettezze, le loro mire sono estranee all'innalzamento dell'essere umano, vanno ignorate e brevemente criticate per rendere noto di che pasta sono fatte.