sera

Inserisci quello che vuoi cercare
sera - nei commenti

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 1 Maggio 2020 - 23:52

Stop 5g
https://attivo.tv/watch/5g-dopo-questo-servizio-la-svizzera-ha-spento-la-rete-di-antenne-sul-suo-territorio_MIYa9oK8WeL61TS.html?fbclid=IwAR2ZD60AE2fgAyBixS890vg5Wmmbe9Xox34CZ5rSs9qkxkoF73t0BxUBYw0 Buona sera Sig.ra Annes, se avrà voglia le consiglio di ascoltare questo video della Svizzera, sono sicura che viste le sue conoscenze, capirà MOLTE COSE !!!! Gentile Sig. fr, l'ascolto sempre con piacere, e capisco perfettamente ciò che espone. Volevo mettere al corrente inoltre, e penso che il Sig. Paolo lo sappia già, che il Comitato Nazionale STOP 5G ha inviato a tutti i comuni di ITALIA una lettera con gli aggiornamenti sul 5G , per la moratoria. Inoltre i comuni già STOP 5g in Italia sono saliti a 300. di nuovo un caro saluto, buon riposo

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 14 Aprile 2020 - 01:08

Stop 5g
Grazie Annes, i fatti, sono fatti. La scienza è teoria in attesa di essere sperimentata e dimostrata. Io PERSONALMENTE mi interesso allla scienza, la studio anche, MA poi mi attengo esclusivamente a ciò che sperimento attraverso questo corpo e oltre ! NO GRAZIE, non mi piace fare da cavia ! Ho occhi per guardare, e orecchie per ascoltare, è ora di dire BASTA, STOP CAVIE UMANE. L'ho già detto una volta, a tutto c'è un limite. Anche il più incolto degli incolti, se gli vai a spiegare il programma del 5G si mette le mani nei capelli!! Le donne non partoriscono Robots, nonostante la nostra cocciutaggine, e i volatili sono sempre fatti di piume e sangue, non di ferro! Ma come può pretendere una mente umana prodotto, di superare chi l'ha prodotta! anche questo lo capirebbe il più incolto degli incolti. Anche se in ritardo, Buona pasqua anche a lei. E non mi si venga a dire che non si può tornare indietro, cosa discutibile nel sinonimo, perchè si può eccome, visto che in un nano secondo siamo stati capaci di sconvolgere tutte le nostre vite ubbidienti ad un ordine dato, dalla sera alla mattina. Anzi, di notte a dire il vero, visto che i decreti chissà come mai uscivano alla una per essere operativi al mattino. Quando si deve si può eccome! Un buon padre di famiglia non deve rischiare con la vita dei propri figli, prima di agire deve avere non una ma mille certezze. Questa è la responsabilità di un paese, anzi uno Stato. E dov'è questo Stato, neanche uno in tutto il mondo ! leggo e rileggo da giorni anzi da quasi due mesi, informazioni e controinformazioni, una vergogna unica, per ciò che sono state le scelte, per dove siamo arrivati e per dove rischiamo di andare !!! Buon riposo

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 10 Aprile 2020 - 23:34

Stop 5g
Buona sera, vi ho letto tutti con piacere.. Grazie, Penso che : Più che le idee, le teorie, gli studi, le ipotesi, ciò che conta è l'esperienza. OGNUNO FACCIA FRUTTO DELLA SUA ! Siamo intelligenti abbastanza per " vedere", se vogliamo. Una buona notte

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 02:23

Stop 5g
Buona sera, o buona notte, purtroppo è ora tarda, e dopo aver letto velocemente gli ultimi commenti, non me la sento di stare a fare lunghe spiegazioni o discussioni, anche perchè ho già usato oltre il mio limite questi " arnesi" che da quando siamo segregati e chiusi in casa, siamo obbligati a usare mille volte n più !! chissà come mai, e chissà con quale obiettivo !! Ho letto comunque prima che le cose in Europa si stanno muovendo, gli allarmi al 5g si stanno rinforzando. NON E' VERO che il 2, 3 4 G non facessero niente mentre ora il 5G farà qualcosa. Come diceva quell'uomo che tanto amate, sig. Stiner , laureato in filosofia all'università di Vienna, corsi di matematica letteratura e fisica. all'università era stato scelto come collaboratore dell'archivio di Goethe, del quale era grande studioso. La sorella di Nietzshe lo scelse per curare gli scritti inediti di Nietzsche, e tutto questo ancora prima di laurearsi.. E quant'altro. diceva comunque già più di 100 anni fà, che verrà un giorno in cui per l'uomo sarà impossibile vivere da uomo sulla terra! La scalata è stata quella della corrente elettrica, poi della radio, e poi dei radar, poi delle basse ed alte frequenze, ora all'IMPOSSIBILE 5G. Penso che se lo chiedi ad un bambino di 5° elementare, anche lui lo capisce, solo per intuizione !! E poi scusate, basta guardarci in giro, ospedali aumentati all'ennesima potenza, medicine all'inverosimile,patologie una nuova al secondo. Persone di 60 anni che riempiono i P.S. di tutto il mondo ogni mattina. La qualità di vita, pessima, triste , affaticata. I bambini sempre più malati, sempre più allergici, sempre più fragili. VITTIME VITTIME di questa tecnologia, e senza averlo scelto !!! Ci vuole la GIUSTA MISURA. Ma noi esseri sanzienti non siamo capaci di accontentarci. NO. Vogliamo l'era delle "Cose intelligenti", le machine che vanno da sole, le lavatrici che si spengono dall'ufficio, il frigorifero che compra la birra che ti piace. che bello, abbiamo scoperto l'acqua calda. "MA PER FAVORE " ecco, :-) ripeto questa stupida frase che vedo scritta ogni tanto nelle ultime notizie dell'Ansa, sopra i video che vengono considerati fack news. Odiosa, fatta apposta per entrare nel cervello di tutta quella povera gente che non sa più cosa fare. Oggi pensavo a mio padre, emigrato del sud, cantautore d passione, in una delle sue più belle canzoni, diceva: " ricordo che mangiavo pane e pere ". eeh caro papà, non sai cosa abbiamo perso ! Voi morivate spegnendovi su un letto , attorniati dai vostri cari , dopo anni e anni senza mai aver visto un'ospedale, preso una medicina, fatto una visita dal medico, risparmiandovi così giorni e giorni di una vita triste fatta di sofferenze fisiche che ti spengono la luce degli occhi appena ti svegli. E NON DITEMI che allora si moriva di colera di questo e di quello, perchè mi sembra di vedere che la solfa non è per niente CAMBIATA ! Dovevo andare a dormire, ed è tardi, ma credetemi ciò che non può funzionare, NON PUO' funzionare, vogliamo fare la strage del mondo intero ? Ad OGNUNO la sua responsabilità, quindi RISPETTATE coloro che la vedono diversamente da voi, perchè voi siete quelli che "attaccate" non quelli che semplicemente cercano di portare un'informazione. Se non siete d'accordo, che problema c'è ?? Meno rabbia, e più accoglienza. cosa vi stanno portando via, la cioccolata sotto i denti ? Gentilezza e rispetto, per ognuno di noi !! di nuovo Buona Notte

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 13 Febbraio 2020 - 01:08

Comitato stop 5G VCO
Gentile sig. Rocco, Di seguito potrà leggere il profilo del dr livio Giuliani, con tutti gli incarichi ricoperti, la laurea in Matematica, qui ha ragione ma c'era un errore nel sito dove io mi ero informato, con 110 e lode. Quindi un uomo di notevole intelligenza. Ho scritto che era dirigente dell'Ispesl e ricercatore sui campi elettromagnetici e questo risulta ampiamente dal suo profilo. Dr. Giuliani earned his laurea cum laude in mathematics on 1974 and served as Assistant and Lecturer at the Institute of Mathematics, 1st University of Rome (1974). Dr. Giuliani has been conducting research on radioprotection for over 30 years. From 1975 to 1982, he worked at the Personnel Dosimetry Lab of ENPI (Italian Labour Ministry) whose film dosimetry method and film and TLD procedures were employed to monitor over 40.000 IR exposed workers in Italy. Since affiliating with ISPESL (a department within the Italian Health Ministry), his main professional interests have been worker protection against non-ionizing radiation and electrical and magnetic fields. Since 1988, he has monitored radiofrequency antennas and co-location facilities as well as high voltage power lines. He contributed to the adoption of the Italian government exposure guidelines (Decree 1998/381) and, in recognition of his contributions, he was named “father of the 6 V/m (0,1W/m2 ) RF/MW limit” by the national press (La Repubblica, 20/1/2003, Corriere della sera etc.) He provided the scientific rationale for the Italian framework of restriction that govern public EMF exposure which the Italian Government recommended that the EU Council adopt on October 1998, instead of the ICNIRP framework. The Italian Government recommendation to the EU was written according to the May 5, 1994 and March 10, 1999 EU Parli, ament Resolutions, and the precautionary principle was also applied as the basis for the EU EMF protection framework (EU Council Recommendation 1999/519, which did not include the Italian and EU Parliament suggestions, but refers to marginal issues). He was senior researcher (1996), Chief of research programs (1998) and has directed the Radiation and Ultrasounds Research Unit of ISPESL up to the present time. He is chief of the East Veneto and South Tirol Department of ISPESL (2000), where he has lead a large EMF research program, with the participation of scientific institutions like the Italian National Council of Researches (CNR, Bologna and Rome Labs), the Italian Nuclear Energy Committee (ENEA, Frascati), the National Institute for Nuclear Physics (INFN, Milano University Section), the Cancer Researches Institute of the B. Ramazzini Foundation (Bologna) and others, concerning both fundamental and the phenomenological issues of the interaction between EMF and biological systems. He is a professor on contract to teach Bioelectromagnetics at the Higher School of Biochemestry of Camerino University, He has published several papers in international scientific magazines. He served on the World Health Organization’s Precautionary Principle Working Group and has made presentations at many international meetings. He is a cofounder of the International Commission For Electromanetic Safety and has served as its spokesman since this organization was founded in 2003. Disclaimer: Dr. Giuliani has signed the Benevento Resolution as an expression of his own opinion: his signature does NOT represent the official opinion of ISPESL

AstroNews: Una cometa per Natale - 12 Gennaio 2020 - 18:44

Belle parole.
Sì, era la Hale-Bopp, con doppia coda ( una bianca ed una blu ), e visibile ad occhio nudo per diversi mesi sia alla sera che all'alba. Le tue parole sono speciali, fuori dalle righe, e si percepisce la tua sensibilità per l'infinito. Forse anche una persona che hai amato e che ami ancora.

Montani: manutenzione, cittadini e turismo - 9 Gennaio 2020 - 19:44

Che turismo vogliamo a Verbania
Oltre a quanto evidenziato nell'articolo si dovrebbe fare una riflessione sugli orari di apertura notturna dei locali triangolo Piazze San Rocco, Aldo Moro e Mulino che, dopo le 23 sono ormai solo un punto di ritrovo di "soggetti" completamente mancanti del rispetto del normale vivere civile e che, in evidente stato di ebrezza a causa di eccessiva assunzione di alcoolici o di probabili altre sostanze, gridano, urlano, rilasciano sporcizia, mozziconi di sigarette, vomito, sputi, urina, vetri rotti di bottiglie e bicchieri, ecc... sul selciato, marciapiedi, scale adiacenti e cortili interni. Oltre all'evidente stato di disagio per i residenti NON è un attrattiva per il sano turismo che di sera vuole frequentare ristoranti, gelaterie o fare un giro in tranquillità a vedere le vetrine e magari il giorno dopo acquistano....

Lampioni spenti - 23 Dicembre 2019 - 10:53

via crocetta
Sabato sera la via crocetta…..quella che porta all'ospedale da via castelli…...spenta sino ad oltre il pronto soccorso. Andiamo bene...la prossima a chi tocca?

Buco sul ponte - 9 Dicembre 2019 - 14:03

VERITA'
Sono d'accordissimo con il gentile lettore, è vero, verissimo!! Anche comunque la situazione per gli automobilisti non è migliore. LE CERNIERE del ponte stesso sono TUTTE SCOPERTE e prive di asfaltatura. Diventa pericoloso perchè il Itraffico di giorno e di sera è molto sostenuto. Si invita il Comune a prendere urgentemente dei provvedimenti. Il POI è sempre retorica, che si faccia qualcosa ora. Grazie!

Cambio viabilità a Intra - 18 Novembre 2019 - 14:07

Adesso provvediamo ad altro.....
Due foto, scattate ieri sera, giusto per riproporre alcune problematiche di cui ci si dimentica a fasi alterne. La prima foto ripropone il problema del parcheggio diffuso sul lungo lago di Pallanza. Se non si hanno soldi per poter far uscire i vigili alla sera/notte si mettano dei paletti o dei panettoni gialli per impedire che i soliti idioti si approprino degli spazi che non sono loro. La giunta scorsa ha fatto un bel lavoro…...ma poi si è dimentica di completarlo (nota divertente….il furgone parcheggiato è austriaco….fate la stessa sosta sul lago a Zell am See e la macchina dovete andare a riprenderla il giorno dopo, dalla Polizei, pagando fior di quattrini). La seconda foto ritrae un "consegnatore" di pizze che, con incredibile tranquillità, percorre la Via Ruga di Pallanza (che al suo termine trova il Municipio) per consegnare il suo carico. Completamente incurante del fatto che la via non è aperta al transito ne accessibile per consegne alimentari. Questa è la nostra situazione.

Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 11 Novembre 2019 - 08:47

Simbolo dei tempi
La Tinagli è in questo momento in tv a partecipare a un dibattito sull'Ilva di Taranto. Imbarazzante. Non sa niente,ma niente niente! Gli altri partecipanti le stanno spiegando con calma la situazione,e lei ascolta con lo sguardo della mucca che guarda i treni passare. Simbolo perfetto della politica attuale: slogan preconfezionati e faccette quando sa di essere inquadrata,e mai un intervento nel merito. Sempre e solo due o tre frasi ad effetto, completamente decontestualizzate,ripetute sine die. Potrebbe essere di qualsiasi partito, nessuno noterebbe la differenza. Ieri sera capitan liquame ha fornito identica prestazione: slogan,faccette,nessuna attinenza dei discorsi con le "domande" genuflesse del conduttore... Poveri noi. Poveri noi.

Sanità e Ospedale: al via la raccolta firme - 7 Novembre 2019 - 07:12

Sanità e ospedale unico !
La politica arraffona ,è riuscita a dividere la nostra provincia . È normale che se chiedi le firme ai cittadini, ognuno firmerà per la proposta più vicina a lui . Non biasimo nessuno , ma i politici si ! Ieri sera ci sono state due assemblee , una in Ossola è una a Verbania , con due dirette televisive . Qualcuno qui deve vergognarsi ! Ma è mai possibile che per una cosa così importante , come un ospedale , come la salute di tutti , debba portare a questo punto ? Eppure sono così lungimiranti , così uniti, da pensare ognuno al proprio orticello . Non sarebbe stato più saggio , essere meno egoisti e decidere la soluzione migliore, tutti insieme ? Anche dalla regione non è arrivata una soluzione aperta a tutti , ma divisiva , come d'altronde è in tutto lo stato nazionale , litigiosi, incompetenti , egoisti , intolleranti e con una sviluppata miopia mentale .

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 4 Novembre 2019 - 15:29

Re: Re: per Rocco
Ciao SINISTRO Caro sinistro, ieri sera ho assunto la badante per mia zia. Indovina indovina? Contrariamente alle leggende raccontate da parte di una certa parte politica, la metà di quelle che han risposto all'annuncio di subito erano italiane, nel giro di mezza giornata ho ricevuto circa 10 chiamate, m'han chiamato anche direttamente dalla Romania (+40) e dall'Ucraina (+380) e anche un'italiana già emigrata in Sud America che è tornata a casa. Potevo anche sfruttare questa situazione e magari avrei risparmiato quei 200 euro al mese ma orgogliosamente ieri (e quindi operativamente da oggi) è stata assunta in regola un'italiana

Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 20 Settembre 2019 - 09:38

Capitan coniglio
Dopo aver fatto il gradasso nel raduno a Pontida, dicendo che non vedeva l'ora di incontrare la "comunistella ignorante",ieri sera ha pensato bene di scappare dall'incontro con lei in tv. Lei c'era,lui è scappato con la coda tra le gambe. Scappa dai processi,scappa dai comizi quando lo contestano, scappa dalle responsabilità di governo,e ora scappa pure da un banale faccia a faccia in tv! Un coniglio così non si è mai visto, veramente patetico!

Giovani Democratici VCO su trasporto pubblico - 7 Settembre 2019 - 19:03

Penso che
Penso che per gli autobus affollati bisognerebbe iniziare a chiamare la polizia stradale per vedere bene il numero dei passeggeri. E poi vorrei capire GD non è forse "vostro" il sindaco di Verbania che permette tutto questo???? Ho visto proprio questa sera un autista con i pantaloncini corti io mi ricordo una volta la divisa pantaloni blu camicia azzurra e cravatta, ma cosa sta succedendo???

Emergenza fauna selvatica - 21 Agosto 2019 - 09:55

Grazie ai cacciatori
Ricordiamoci che i cinghiali non sono specie autoctona,ma li hanno portati i cacciatori una quarantina di anni fa. Completamente ignoranti del fatto che qui non avrebbero avuto predatori naturali,e della incredibile prolificità,la situazione è subito sfuggita di mano e mai più rientrata. Dove abito io sono un autentico flagello,ma i cacciatori preferiscono i caprioli e ai cinghiali non sparano più. Se la provincia (ente competente) non si dà una svegliata con un piano di abbattimento massiccio la situazione diventerà insostenibile. La sera in moto bisogna andare pianissimo perché sbucano fuori dappertutto, incredibile che non facciano nulla.

Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 8 Agosto 2019 - 09:21

I dinosauri
Ecco il paese che sognano i nostri celoduristi locali: tutti vecchi, rigorosamente bianchi,e chiusi in casa in silenzio. Andatevene voi!!! Se vuoi vivere in un posto turistico accetti che per qualche sera all'anno ci sia un po' di vita,se non ti va bene pedala. Sta a vedere adesso che per quattro rompiscatole dobbiamo stroncare anche quel poco di economia che ancora non è completamente morta. Nei paesini dei dintorni ci sono decine di case vuote che aspettano solo gente che le riempia,accomodatevi. E finitela di rompere.

Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 6 Agosto 2019 - 09:45

la verità forse sta nel mezzo.....come sempre
D'altronde non si può nemmeno pensare di lasciare fare quello che si vuole. Si diceva di fare cambiare mentalità ai residenti che si lamentano (e chi non lo farebbe?); perché allora non pensiamo di far cambiare la mentalità ai nostri "giovani" dicendo loro che la sera potrebbe iniziare prima e di conseguenza far finire prima la serata/nottata? Certamente una parte di responsabilità è della P.A. che non ha saputo prevedere e quindi programmare un PRG in grado di isolare alcuni punti della città in maniera tale che si potesse conciliare la presenza di locali serali/notturni. Ancora oggi ci sono situazioni in cui sopra il locale abitano le persone. Immaginatevi cosa vuole dire abitare sopra un locale che ha clienti fino alle due o alle tre…...chi di voi, che scrive, vorrebbe fare cambio con la sua tranquilla casetta? Bisogna quindi cercare di conciliare le due presenze con intelligenza ma anche con intransigenza. Le regole ci sono e devo essere rispettate (per altro regole comunali - regionali e nazionali). Gli esempi sono tanti e ognuno può dire la sua. Io sono stata recentemente in Francia, in una città poco più grossa di VB. I locali nel centro storico sono quasi esclusivamente ristoranti silenziosi che non servono più dopo le 22.. I pub e Music Cafè sono tutti nella parte dove sorgono i palazzi degli uffici e dove la sera, tranne in qualche raro caso, non sono presenti residenti, Al punto tale che arrivando nel centro (piazza della municipio) pensavo ci fosse qualche sciopero…….completamente deserto. Ho poi chiesto e mi sono ritrovata in mezzo a strade e stradine (che alla sera diventano pedonali) affollate all'inverosimile. Il modello potrebbe adattarsi anche a Verbania o a qualunque altro posto ma deve esserci un'adeguata volontà di realizzarlo, specie ora che si dovrebbe aprire la questione degli spazi lasciati dall'Acetati.. Alegar

Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 11:35

PUNTI di VISTA temporali
Ciao SINISTRO Lunedì sera ero a cena proprio sul quel tratto e di macchine ne sono passate ben quattro, più tre moto (in transito non residenti). Mi sono fermato per circa un'ora e mezza dalle 20.45. Certo. Poteva essere un caso isolato (4 auto + 3 moto non lo sono) ma così non funziona. Il tratto deve essere chiuso in maniera tale che NESSUNO possa passare. Certo. Se fossimo in Danimarca alla sola visone del cartello di strada a fondo chiuso (posto all'altezza del portico comunale) le auto tornerebbe indietro. Invece da noi si prosegue e alla visione della transenna (di 70 cm in plastica del peso di 4 Kg) con il cartello di divieto di transito si va oltre e si scorrazza in quegli 80 metri di "isola della tristezza". Dall'altra parte della strada, proprio sul pezzo di recente rifacimento c'erano famiglie con bimbi piccoli che forse avevano scelto il luogo proprio per quel motivo (isola pedonale). A queste condizioni sono d'accordo con te…….era meglio lasciare il parcheggio….almeno così la gente manco si illudeva. Poi hai ragione pochi posti auto……..troppo lontano il parcheggio dell'ospedale che, dopo le 18, è praticamente vuoto. Caro Sinistro…...quella della mancanza di parcheggi è solo una scusa. Direi, più che altro, che c'è la mancanza di voglia di far due passi (ma proprio due…..) e, parimenti, la mancanza di scelte coraggiose da parte della P.A. Ma questa è un'altra storia…..lasciamo perdere. Riguardo al resto……..direi che se i verbanesi non riescono ad essere educati…..esistono due possibilità: 1. continuare come sempre a far finta di niente…..fischiettando. 2. applicare i regolamenti comunali e le norme che già esistono e sanzionare da chi butta la sigaretta per terra a chi non raccoglie le deiezioni del proprio cane, passando anche da chi esercisce un locale pubblico con plateatico e non si occupa della pulizia intorno ad esso a chi ha un cantiere edile aperto da 11 anni e non si decide a finirlo/smontarlo. Da chi non taglia la propria siepe a chi buca la via sotto casa per le forniture energetiche e sanitarie e poi ripristina in qualche modo lasciando agli ammortizzatori delle auto fare il resto. E' tutta questione di indirizzo politico ed capacità organizzativa. Il potere politico non deve sensibilizzare le autorità di P.M: ma indirizzare chiaramente senza compromessi al rispetto dei regolamenti e del vivere civile e democratico dove, innanzi a tutto, stanno gli interessi generali della comunità. Alegar

Verde infestante sui marciapiedi - 18 Luglio 2019 - 10:40

Re: Non per essere sempre a parlare di quste cose
Ciao annes non per contraddirti, ieri sera ho percorso la strada nel tratto di isola pedonale, che per me va bene così, visto che sarebbe inutile estenderla ai parcheggi, considerato che già non sono tanti: c'erano solo tavolini sul marciapiede, niente auto o moto, nemmeno in transito. Erano le 21:30. D'accordo sul fatto che il potere politico dovrebbe sensibilizzare maggiormente le autorità di Polizia Locale, soprattutto in merito alla sporcizia e all'incuria, spesso dovuta all'inciviltà di noi cittadini: le erbacce non sono addebitabili a nostra responsabilità, ma le decorazioni organiche, beh, quelle sì!