intra
intra - nei commenti
"Intra due fiumi e il lago: un sogno europeo per Verbania" - 23 Giugno 2021 - 19:05Re: Problemie pensare che 150 anni fa, 1882, quando fu realizzata la tratta ferroviaria Novara_Luino_Bellinzona, questa era stata proposta inizialmente sulla sponda Piemontese ma i lungumiranti sindaci di intra Cannero e Cannobio si opposero perché disturbava ..che occasione persa |
"Intra due fiumi e il lago: un sogno europeo per Verbania" - 23 Giugno 2021 - 09:27Tangenziale??Il solito "provincialismo" politico si fanno progetti faraonici ma non si risolvono i problemi , ditemi cosa serve fare opere in centro a intra qiuando non si pensa a gestire il traffico che lo attraversa? Non sarebbe meglio progettare ed eseguire una tangenziale moderna che alleggerisca il traffico di transito inquinamento ecc , ( Locarno docet ) Questi progetti certamente affascinano gli Amministratori , (vedi il parcheggio a colori) ma di fatto sono inutili alla colletività ed un inutile spreco di soldi pubblici, vedi il continuo remache del lungolago stesso (metti gli spartitraffico, togli gli spartitraffico in pochissimi anni), Manca un progetto complessivoe globale per razionalizzare il sistema viario, poi si pensi alla Citta giardino . salut Ugo Luèpo |
Attivate 4 colonnine per auto elettriche a Verbania - 14 Maggio 2021 - 13:11Svolta greenIl Consigliere Laura Sau e il gruppo Verbania Civica, che la sostiene, hanno appreso con interesse e soddisfazione dell’attivazione di cinque colonnine di ricarica per auto elettriche sul territorio verbanese, cui ne seguiranno presto altre, della realizzazione di un servizio di biciclette elettriche a noleggio, dell’entrata in servizio di una barca elettrica per visite guidate alla Riserva di Fondotoce e della costruzione di un pontile d’attracco per barche elettriche a intra. Tutte queste iniziative rientrano in una importante e necessaria “svolta green” di Verbania iniziata già nel 2016 quando proprio il Consigliere Sau, allora Assessore all’Ambiente, Trasporti ed Innovazione Tecnologica, con un lavoro durato tre anni gettò le basi per consentire al Comune di Verbania di entrare a far parte del progetto Interreg Italia-Svizzera denominato Mobster, teso allo sviluppo di una mobilità e di un turismo sostenibili nel nostro territorio. Il progetto, con soddisfazione dell’amministrazione e della cittadinanza, vide la luce nel marzo del 2019, pochi mesi prima delle vittoriose elezioni del 2019, in cui il riconfermato sindaco Marchionini ribadiva il proprio impegno nell’ambito della tutela e della sostenibilità dell’ambiente. Il precedente mandato, grazie all’importante lavoro dell’uscente Assessore Sau su questo e altri progetti di sostenibilità ambientale, aveva visto la definizione del Patto dei Sindaci su energia sostenibile e clima (già avviato nel 2014), il PAES (Piano di azione per l’energia sostenibile) e altri quali l’interesse fattivo sulle tratte ferroviarie di RFI Milano-Domodossola e Novara-Domodossola, la digitalizzazione dei servizi pubblici (che nel 2019 risultava essere tra le più alte ed efficienti tra i comuni italiani), la realizzazione dell’Agenda Digitale (collaborazione tra cittadini ed istituzioni per lo sviluppo tecnologico del territorio), ecc. Il Consigliere Sau e Verbania Civica salutano pertanto con entusiasmo la finalizzazione dei summenzionati progetti da parte del nuovo assessorato, segno di un importante ed evidente (per quanto implicito) riconoscimento della qualità del lavoro svolto negli anni scorsi. Ci si chiede però quali siano in dettaglio i nuovi progetti in questo ambito che verranno proposti dal Sindaco e dall’Assessore, una volta portati a compimento tutte le attività avviate con esperienza e competenza dai precedenti amministratori. |
Caruso su manifestazione a Intra - 20 Aprile 2021 - 09:30Re: Manifestazione a intraCiao Paolo Caruso non è mica una novità che i tamponi non sono attendibili come i test sierologici e che il 95% dei contagiati è asintomatico.... Lo ha detto anche il Prof. Palù, per esempio. Un consiglio: perché non invitate anche Panzironi? |
Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 22:52Manifestazione a intraGentile Gianluca, Mi pare che i relatori che hanno partecipato alla nostra Manifestazione in difesa della Costituzione e della Libertà, abbiano offerto spunti importanti di riflessione. In particolare i due medici: il dottor Domenico Mastrangelo e il dottor Fabio Milani Il dott. Mastrangelo ha rilevato la scarsa attendibilità dei Tamponi (affermata anche da sentenze dei Tribunali di Vienna e Lisbona), e che il 98% dei positivi o non hanno avuto alcun sintomo o sono guariti. Ha dimostrato come l'obbligo vaccinale sia illegale per il mancato rispetto degli articoli 2, 13, 32 della Costituzione, del Codice di Norimberga, della Convenzione di OVIEDO, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, della Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea ecc. Il Medico ha pure affermato, citando un libro di Peter Gotche "Medicine Letali e Crimine Organizzato" i discutibili comportamenti delle case farmaceutiche più attente al profitto che alla salute dei cittadini. Il dottor Fabio Milani è un medico di Famiglia di Bologna che ha curato a domicilio tutti i suoi pazienti di Covid e i pazienti di altri colleghi (il 90% del totale), guarendoli tutti non utilizzando "Tachipirina e vigile attesa" indicata dall'ente governativo AIFA ma terapie ben note e conosciute da anni a base di Idrossiclorochina, cortisone, eparina, antibiotici e vitamine A, C, D ecc. Perchè nessuno si scandalizza per il divieto di fare autopsie per capire le cause di tanti decessi? Perchè per un anno è stato consigliato un protocollo di cure oggi ritenuto sbagliato? Perchè nessuno ha ricevuto al Ministero della Salute i medici che guarivano a domicilio tuttii loro pazienti anche ultraottantenni? Di seguito il profilo del dott. Domenico Mastrangelo uno dei relatori. Il dottor Domenico Mastrangelo nasce a Foligno (PG) il 7 genna- io del 1955. Il 26 ottobre del 1979 si laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, con il massimo dei voti (110/110) e lode. Consegue la specializzazione il Ematologia presso la stessa università, e succescon quello utilizzato dasivamente si specializza in Oncologia presso l’Università degli Studi di Modena. Frequenta 4 corsi in Farmacologia Clinica, a Londra, e lavora l come responsabile delle sperimentazioni cliniche, presso la ditta Sclavo S.p.A. di Siena. Nel 1991, lascia la Sclavo, per frequentare il Ludwig Institute for Can- cer Research, Montreal Branch, a Montreal e il Johns Hopkins Institute di Baltimora. Trascorre un intero anno al Wills Eye Hospital e alla Thomas Jefferson University di Philadelphia dove apprende le tecniche di biologia e genetica molecolare, applicate alla diagnosi dei tumori dell’occhio, con particolare riferimento al retinoblastoma e al melanoma uveale. Rientrato in Italia, crea un laboratorio per la diagnosi molecolare e la cura dei tumori dell’occhio ed entra in ruolo nel Dipartimentvanoo di Scienze Oftalmologiche. Nel frattempo partecipa a congressi nazionali ed internazionali e pubblica numerosi articoli scientifici e capitoli di libri in lingua italiana ed inglese Nel 2003 consegue il diploma di omeopata, presso la scuola “G. Garlasco di Firenze”, e nel2010 consegue la specializzazione in Oftal- mologia, presso l’Università degli Studi di Siena Attualmente, è “senior scientist”, nel Dipartimento di Scienze Me- diche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena. Ha al suo attivo oltre 120 pubblicazioni scientifiche e si occupa è ello studio degli effetti della Vitamina C ad alte dosi, per via envovenosa, nel trattamento del cancro e di altre condizioni patologiche. Ha pubblicato i seguenti libri: Il tradimento di Ippocrate (Edizioni Salus Infirmorum), Le falsità sull’AIDS (Edizioni Salus Infirmorum), Esami pre-e post vaccinali, per la valutazione della sicurezza.,Vaccinopoli.. |
Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 10:19Re: Manifestazione a intraCiao Paolo Caruso se proprio vuoi citare i casi giudiziari, allora dici le cose come stanno: che quelli rinviati a giudizio avevano dichiarato il falso. Che poi siano stati assolti, questo è un altro discorso, come possiamo benissimo criticare le norme che consentono gli spostamenti solo verso le proprietà senza una reale necessità, oppure che all'estero si può andare. ecc. Ma evitiamo di strumentalizzare, per favore: di bolosonaro, trump e compagnia bella ne abbiamo abbastanza! |
Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 09:57Re: Manifestazione a intraCiao Paolo Caruso ah, dimenticavo: per chi non vuole vaccinarsi, in caso di contagio pregasi il ricorso a cure domiciliari, lasciando l'assistenza ospedaliera a chi ne ha responsabilmente bisogno.... Grazie! |
Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 09:18Re: Manifestazione a intraCiao Paolo Caruso allora, se sostenete che ognuno è libero, perché volete imporre ad altri le vostre teorie? Non ti rendi conto che è un paradosso, che stai facendo esattamente ciò che asserisci di non volere? Oppure è solo una manovra elettorale, per pescare facili consensi in un futuro non tanto lontano? Io ho fatto la prima dose di Astrazeneca, senza aver riscontrato alcun problema, e farò anche la seconda, e comunque lo avrei fatto anche a pagamento! Una domanda: hai mai letto le controindicazioni dell'aspirina? Dai, non rovinate tutto con insulsa propaganda..... |
Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 09:12Re: Manifestazione a intraCiao Paolo Caruso classico buco nell'acqua? Credo di sì.... |
Caruso su manifestazione a Intra - 18 Aprile 2021 - 01:40Manifestazione a intraNon credo nessuno si debba Vergognare della bella, civile, pacifica e partecipata manifestazione di sabato 10 aprile. Una Manifestazione per la COSTITUZIONE E PER LA LIBERTA'. Per quanto riguarda i vaccini siamo di fronte a vaccini o meglio a una terapia genica del tutto sperimentale.. a seconda i vaccini le sperimentazioni termineranno nel 2024. L'italia ha firmato trattati internazionali che vietano di rendere obbligatorio un vaccino sperimentale., Cosi afferma all'art. 1 il Codice di Norimberga. La Convenzione di Oviedo. vieta l'obbligo vaccinale e prevede il Consenso informato che puo' sempre essere revocato..La stessa Costituzione afferma all'articolo 32 che "...Nessuno puo' essere obbligato a un trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non puo' in ogni caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.". Il Governo Draghi ha imposto l'obbligo al personale sanitario con un Decreto Legge che non si sà se verra' trasformeto in Legge.. Inviterei chi grida alla vergogna a leggere il foglietto illustrativo dei vaccini e a porsi qualche domanda. Al momento non è noto se e per quanto tempo i vaccini immunizzino, non si sa se interagiscono e con quali conseguenze con altri farmaci, E non si puo' sapere visto che la sperimentazione è in corso. Si sa che se trattato tempestivamente a domicilio il COVID19 è curabile e guaribile. Dopo un anno di terapia anticovid sbagliata il Piemonte per primo ha abbracciato le terapie domiciliari. Allora perchè tutta questa fretta dei vaccini? Penso che abbiate capito che si è pure scatenata una guerra commerciale tra le società che producono vaccini. RINASCITA VCO si batte per la LIBERTA' DI SCELTA E CONTRO L'OBBLIGO VACCINALE. LOTTA PERCHE' si utilizzino per tutti i malati di covid le terapie più efficaci e vincenti! |
Caruso su manifestazione a Intra - 18 Aprile 2021 - 00:16Manifestazione a intraMi pare che si vuole evitare la sostanza del problema. Obiettivo della Manifestazione era la difesa della Costituzione e della Libertà. I relatori hanno evidenziato che è stato ripetutamente violato l'articolo 13 della Costituzione che afferma che la Libertà personale e inviolabile. Lo ha affermato a febbraio anche il tribunale di Reggio Emilia che in una sentenza definitiva afferma che le norme approvate dagli ultimi governi sia con DPCM che con Decreti legge che violano la Libertà personale sono INCOSTITUZIONALI e ILLEGITTIME.. Nessuno ci può obbligare a stare in casa e neppure a indossare mascherine ne a farci misurare la febbre o a sottoporci ad altre vessazioni.. Per evitare qualsiasi polemica pretestuosa il nostro gruppo RINASCITA VCO ha predisposto un servizio d'ordine di 50 persone tutti con mascherine, per far si che fossero rispettate le regole in vigore. In sostanza comunque la manifestazione ha avuto una grande eccezionale partecipazione e si è svolta in modo pacifico e non violento. Io mi scandalizzerei ad esempio sui 65 milioni di mascherine sequestrate a Gorizia dalla Guardia di Finanza, ma i sequestri sono stati effettuati anche dalla protezione civile. Ma lo sapete che sono state distribuite mascherine pericolose in quanto non adeguatamente protettive e dannose in quanto creavano problemi alla respirazione a medici e a forze dell'ordine? E i milioni di euro di mediazioni che qualcuno ci ha guadagnato? Io mi sono scandalizzato per il fatto che il Covid19 da fine marzo veniva curato e guarito da medici come il dottor LUIGI Cavanna primario oncologo di Piacenza, o medici di famiglia come il dottor Andrea Mangiagalli di Pioltello. e altre centinaia di medici che hanno curato e guarito tutti i loro pazienti. Usavano l'idrossiclorochina, eparina, azitromicina, vitamine A, C, D ecc. Ne ha parlato diffusamente per molti martedi su rete4 Mario Giordano che ha invitato decine di medici compreso i rappresentanti dell'AIFA che finalmente si era accorta che la terapia governativa con TACHIPIRINA E VIGILE ATTESA era fallimentare. I medici avevano chiesto un anno fa di essere ricevuti dal ministro della salute. per esporre gli ottimi risultati della terapia domiciliare. Non hanno mai avuto risposta! |
Villa Poss: diffida del Comune - 2 Aprile 2021 - 15:05Re: ?Ciao nadia No, la villa tra la canottieri di intra e lo Zust. Quella che fino a qualche anno fa aveva un'altana (c.d. torretta) che poi è crollata |
Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 22 Marzo 2021 - 16:37Re: Testimone oculareCiao robi ripeto: se è stata autorizzata, nulla questio, anche se le norme anti-covid vanno sempre e comunque rispettate. E mi auguro (anche se non credo) che tali norme siano state rispettate anche in occasione delle manifestazioni no vax e no mask ad intra e pallanza alla fine dello scorso anno durante la seconda ondata. |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 10:00c'è un'incomprensione di fondoNon chiamatela "pista ciclopedonale" ma "strada per lo svago e il cazzeggio dove le auto non possono transitare" così sarà immediato capire il motivo per cui viene costruita e perché in un futuro, le biciclette potranno scegliere se percorrerla o continuare a viaggiare sulla statale. In pratica si sta creando un'altra passeggiata a lago oltre quelle presenti a Pallanza, intra e Suna. Così dovrebbe essere chiaro a tutti, |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 1 Febbraio 2021 - 10:58Allora......La pista ciclabile di Fondotoce non nasce per spostare i ciclisti amatoriali, "semi professionisti" dalla statale, i quali continueranno a percorrere la solita strada, ma sostanzialmente per questi motivi: la messa in sicurezza dei pedoni, la creazione di un percorso "ludico" per i residenti ovverosia per portare il cane a pascolare, per portare gli anziani sulla sedie a rotelle, per insegnare ai bambini ad andare in bicicletta, ecc e soprattutto come "attrazione turistica", La creazione di un percorso ciclopedonale da Fondotoce a intra è sicuramente un'arma importante per attirare il turista tipo del lago: la famigliola tedesca con prole con al seguito le biciclette. La costruzione di tale struttura, ricade casualmente in questo periodo, dove, a livello europeo c'è un aumento del 40% delle vendite di biciclette e dell'ampia disponibilità di biciclette elettriche. Proprio quest'ultima tipologia di veicoli si sposa perfettamente con la seconda tipologia di turisti del lago: le tedesche "âge" con marito e BMW al seguito che troverebbero, nell'accoppiata bici elettrica e piste ciclabili, un interessante motivo per prenotare una vacanza sul lago. Chi è nel turismo, è perfettamente a conoscenza che le piste ciclabile sono un'attrattiva importante, la cui presenza è discriminante nella scelta del luogo di vacanza. Io stesso, stavo valutando una vacanza in Austria proprio perché vi sono molte strade ciclabili. E sempre chi è nel turismo, sa benissimo che, sul lago, sta sparendo una fetta di età di turisti, proprio coloro che trarrebbero più beneficio dalla ciclabile. Non siamo più negli anni '80 dove il mondo del turismo era ristretto; ora gli aeroporti sono dappertutto, le autostrade arrivano ovunque, le auto sono comodissime e quindi, il turista può fare spostamenti maggiori verso altre mete turistiche e per evitare di perdere turisti è indispensabile migliorare l'offerta turistica. Che ci siano altre priorità? Può darsi, ma si tratta di capitoli di spesa differenti. In pratica la pista ciclabile, almeno il secondo lotto, è finanziata con soldi che il governo ha stanziato per un certo scopo; le luci bruciate di Omegna rientrano di competenza del proprietario della galleria. Vogliamo riparare le luci e non fare la ciclabile, benissimo, avremmo gli omegnesi contenti e lavoratori nel comparto turistico scontenti. PS: non campo di turismo né io né la mia famiglia, mi crea disagio che la galleria della Verta sia chiusa, ma ritengo di primaria importanza gli investimenti a favore della nostra "industria" perché altrimenti non ci sarebbe bisogno di riparare le luci perché nessuno avrebbe motivo di prendere la galleria. |
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 30 Gennaio 2021 - 10:44CiclabileDa numerosi anni percorro la strada che da intra-Pallanza porta a Fondotoce e viceversa. E' incredibile assistere a uno spreco di denaro pubblico per una pista che pochissimi useranno. A questo proposito vorrei ricordare che a Omegna da almeno due anni aspettano di poter passare sotto una galleria temporaneamente (più di due anni) chiusa per illuminazione. |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 15:35Re: Ho notatoCiao lupusinfabula mah, non credo che il problema sia tanto da imputare a Schengen: semplicemente le autorità svizzere raccomandano ai loro concittadini di non venire da noi, facendo leva sul loro buonsenso che, visto il lockdown e quindi la desolazione soprattutto notturna che regna da noi, dovrebbe essere un po' meglio del nostro, e sotto molti aspetti lo è! Per il resto, lo stesso fenomeno si è verificato anche nella prima ondata, con lombardi che venivano nelle loro seconde case ad intra e Pallanza, quindi a prescindere da Schengen o robe simili. Se si dovessero riattivare di nuovo i controlli alle frontiere nello stesso modo caotico e disordinato che abbiamo visto durante il periodo primaverile, secondo me manco i frontalieri andrebbero più a lavorare..... |
Prima Verbania su mancato ripristino raccolta rifiuti ingombranti nelle frazioni - 14 Ottobre 2020 - 10:14non capiscoPerché chi abita a intra deve caricarsi l'ingombrante in auto e portarlo al Plusc (o pagare chi lo fa per lui) mentre chi abitava ad Antoliva poteva scaricarlo in questi punti raccolta privi di alcun controllo. Non penso che 5 minuti d'auto in più potesse giustificare tali punti di raccolta. |
Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 30 Agosto 2020 - 07:46Ordinanze Sindaconon riesco a smettere di ridere ...o di piangere. Il Sindaco che emana 4 ordinanze con cui si obbligano i proprietari di siti abbandonati all’incuria a Pallanza, intra e Fondotoce a intervenire entro 20 giorni con taglio della vegetazione e disinfestazione. Ahahahahahah ...e quello che invece rimane a loro carico lo lasciano così. Cosa aggiungere...incapacità totale |
Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 14 Agosto 2020 - 14:42Solo un annoMa come, è passato solo un anno e si pretende già che sia tutto a posto? Il porto di intra è affondato sei anni fa e devono ancora portare via tutti i rottami! Che fretta! |