costituzione
costituzione - nei commenti
Lega Salvini Verbania: auguri al riconfermato sindaco - 12 Giugno 2019 - 08:22per Filippodalla sua stizzita risposta deduco che lei è un elettore del Pd,poi le devo confessare che ho scritto una bugia sul mio "digiuno" politico e vengo al Pd quando un partito abolisce l'art.18. instaura il jobs act, sposa il modello Marchionne, salva le banche e non i suoi truffati , osanna il bailin (ammesso che lei sappia cosa sia) candida Casini a Bologna e la Lorenzin a Modena, si "sposa" con le destre (leggi patto del Nazareno) ha contatti continui con un certo Verdini, beh questo è un partito di sinistra? sulla storia Italiana devo aver scritto grandi baggianate nella mia tesi di laurea sulla Storia della sinistra Italiana...,,vorrei continuare sullo stravolgimento della costituzione , ma non mi sembra il caso stia bene! |
Salvini a Verbania: ma a una condizione - 14 Maggio 2019 - 09:22Re: Re: Re: Re: Re: Molto meglio. ..Ciao robi E' soprattutto grazie alla costituzione che tanto osteggi se siamo in democrazia e ognuno è libero di pensarla come vuole..... |
Salvini a Verbania: ma a una condizione - 13 Maggio 2019 - 20:44Re: Re: Re: Re: Molto meglio. ..Ciao paolino Perfetto. A. Sbattiamo fuori tutti i centri sociali di sinistra. B. Casa pound non è mai stata condannata per apologia di fascismo altrimenti non potrebbe candidarsi. Vedasi la disposizione transitoria della costituzione n..12. C. Nessun libro è patetico a prescindere. Tutti hanno il diritto di esprimere le proprie idee. Sempre costituzione canta. Direi che dimostri quello che pensavo. Fai parte di quel per fortuna piccolo branco di popolazione italiana non democratica. Non meriti altra risposta. Combattero' sempre la gente come te. Sei marcio. |
Salvini a Verbania: ma a una condizione - 13 Maggio 2019 - 17:31Re: Re: Molto meglio. ..Ciao paolino Preferisco i fascisti più moderati. O quelli più onesti. I fascisti rossi si nascondono dietro una costituzione antifa che più illiberale non si può. Basti pensare a quello che è successo al salone del libro a Torino. Una cosa mai vista. Vergognosa censura degna della peggior URSS. Siamo alla messa all'indice e al rogo dei libri. Pensa che in qualsiasi libreria trovi il main kampf ... La verità è che il nemico oggi è Salvini. Io ho letto il capitale di Marx. Da cui è partito l'orrendo comunismo. Ma niente. Al salone si trova polpot..ma nulla. Basta che ci sia Salvini. Tutti hanno il diritto di poter leggere qualsiasi cosa. Soprattutto se è lontana da te. Gli ex terroristi rossi fanno presentazioni di libri e conferenze. ..ma niente. Salvini è i pericolo pubblico n.1 per la feccia rossa intellettuale. Non basta cantare bella ciao per dirsi democratici. Che ne pensi? |
“La famiglia è superata?” - 3 Maggio 2019 - 09:22Re: Quella tradizionaleCiao lupusinfabula si può parlare di famiglia, visto che è prevista e tutelata dalla costituzione. Poi è fin troppo facile e comodo tirare in ballo il legittimo discendente di Pietro, soprattutto in occasione di un evento a cui partecipano anche persone separate e divorziate. Sia ben chiaro, possono esserlo per causa propria, del coniuge o di entrambi, e ad ogni modo anche una famiglia cosiddetta alternativa potrebbe essere una soluzione a minori che provengono da situazioni di forte disagio e degrado sociale, in mancanza di una richiesta di affido o adozione da parte di famiglie tradizionali. |
S.I. - MDP su sanità VCO - 5 Aprile 2019 - 10:12Re: Sanità pubblica in costituzione?Ciao robi difatti è stata molto più coerente la posizione di FN. |
S.I. - MDP su sanità VCO - 2 Aprile 2019 - 19:31Sanità pubblica in costituzione?Io non trovo nessun passaggio in costituzione in cui si dica che la sanità debba essere esclusivamente pubblica...se così fosse tutti gli ospedali privati sarebbero fuorilegge! Il diritto alla salute è costituzionalmente garantito. A prescindere da chi eroghi il servizio. Se il privato offre migliori servizi sanitari non vedo il problema. A meno che non sia, come credo, una questione ideologica. Allora siete messi proprio male... |
PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:12Re: referendumCiao livio, la storia italica è piena di referendum su questioni vitali per il sistema Paese date in pasto al popolo ed al suo voto di pancia. Una su tutti, l'abolizione dell'energia nucleare come fonte di approvvigionamento energetico nazionale. Un suicidio di lungo periodo sul quale noi cominceremo a vedere gli effetti ed i nostri figli e nipoti ne subiranno le conseguenze. Sul TAV, la costituzione vieta i referendunm sui trattati internazionali, a ben veduta: ma chi siamo per decidere se un'opera di questa portata potrà o meno avere un ritorno dell'investimento di lungo periodo quando nemmeno i tecnici riescono a trovare una risposta? Sull'ospedale, gioco forza che un referendum affosserebbe il progetto poichè si parte da un punto di vista sbagliato: la domanda non è se si vuole o meno un ospedale UNICO (che sia a Ornavasso, a Piedimulera, al Castelli o al San Biagio), la domanda è dove volete che sia ubicato! Perchè la necessità di ridimensionare la spesa nella ASL VCO non è solo conclamata, è nei numeri. Quindi, non volete che sia Ornavasso a salvare capra e cavoli da un punto di vista politico e di correttezza geografica del territorio? Bene, accettate anche che domani (l'anno prossimo, tra 5 anni, tra 10...è solo questione di tempo) qualcuno si sveglierà e deciderà che una tra le due vecchie strutture oggi esistenti diventerà riferimento unico e lo farà in base al peso politico che detiene sul territorio. Saluti AleB |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 13 Marzo 2019 - 11:02AH. DIMENTICAVO....Se la questione TAV dovesse approdare in Parlamento, come è giusto che sia, avremmo per il NO solo i voti di M5S & LeU. Allora sarebbe interessante sapere cosa accadrà al Governo... Inoltre, il referendum consultivo che qualcuno vorrebbe in Piemonte ha solo un valore simbolico, in quanto la costituzione li vieta, ma in chiave abrogativa, per determinate materie, tra cui anche i trattati internazionali. Inutile che il Presidente della Camera dica che trattasi di questione identitaria e non ideologica: alla fine un movimento si comporta esattamente come un partito. |
Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 27 Febbraio 2019 - 09:30Re: Re: Re: Re: confusione della ghidiniCiao robi in verità sono gli iscritti che pagano la tessera.... Per il resto, accade ciò che succede esattamente coi partiti, considerando che sono entrambi associazioni non riconosciute, di diritto privato, non essendo mai stata emanata una legge per la loro registrazione, come invece prevede la costituzione. E non solo la nostra: per es., in Germania qualsiasi partito o sindacato deve registrarsi. |
Manifestazione contro le scelte inumane - 13 Febbraio 2019 - 09:53Re: Re: Re: Re: Continuare così!Ciao Giovanni% credo che alle europee ci sarà un travaso di voti, da M5S a Lega, e allora, probabilmente qualcuno chiederà un rimpasto di governo. Senza dimenticare che si formeranno 2 destre sovraniste, pro e contro Russia. Sulla Tav la Lega prende tempo, almeno sino a maggio, visto che, essendo frutto di un accordo sovranazionale, non può essere soggetta a referendum ,come prevede la nostra costituzione. |
Manifestazione contro le scelte inumane - 5 Febbraio 2019 - 01:14Re: Re: Re: Re: Re: StorieCiao renato brignone Eh. Ho capito. Anch'io non vorrei rispettare molte leggi liberticide che calpestano la giustizia. E francamente neppure la costituzione più "bella del mondo" mi aggrada molto. Dire che si è per la giustizia e non per la legalità non significa nulla. Allora se qualcuno si definisce fascista è libero di farlo senza essere accusato di apologia? Se ti va bene contestare e disprezzare quello che ti fa comodo ricorda che anche gli altri che la pensano al contrario di te lo possono fare con le stesse tue motivazioni. Fai come credi. |
Nasce "Alleanza civica del Nord" - 28 Gennaio 2019 - 10:14Leggere e saper comprendereHans Axel Von Fersen, anche per lei un consiglio spassionato, prima di sentenziare e parlare di richieste insensate quanto assurde conviene studiare un po' meglio la recente storia politica italiana o almeno informarsi un pochino meglio per non confondere ad arte le cose. Abbiamo parlato di modello federale basato sullo schema Miglio, schema nato dal movimento fedetalista Cisalpino di cui Miglio nel 1945 fu tra i fondatori che prevedeva la suddivisione del territorio italiano su base cantonale, secondo il modello svizzero, con la costituzione di tre grandi macroregioni (Nord, Centro e Sud). A quel tempo era iscritto alla DC ove ne sosteneva le idee di sinistra (sinistra della DC) fino al 1968. Solo nel 1990 si avvicino alle idee della Lega Nord ove elaborò un progetto di riforma federale fondato sul ruolo costituzionale assegnato all'autorità federale e a quella delle macroregioni o cantoni (del Nord o Padania, del Centro o Etruria, del Sud o Mediterranea, oltre alle cinque regioni a statuto speciale). Ma Bossi era poco interessato a tale progetto, infatti preferì seguire una politica di contrattazione con lo stato centrale che mirasse al rafforzamento delle autonomie regionali. Fu uno dei motivi del dissenso tra i due che di li a poco porto' Miglio a lasciare la Lega (1994) per fondare e dirigere il Partito Federalista fino alla sua morte, sottolineando come per Bossi "il federalismo sia stato strumentale alla conquista e al mantenimento del potere". Se c'è qualcuno che deve chiedere scusa a milioni di italiani crediamo sia (ancora una volta) la Lega Nord che, a differenza di Miglio, con Bossi ha strumentalmente usato il federalismo per arrivare a Roma. |
Alcune precisazioni di De Magistris - 19 Gennaio 2019 - 08:28Lega o non LegaAl di là dell'avere, o meglio, di seguire una propria ideologia politica, sulla quale ritengo sia per ognuno di noi un sacrosanto diritto, c'è una cosa fondamentale che ancora nessuna compagine politica è riuscita a dare al popolo, I proclami in difesa dei diritti per il popolo sono da sempre una grande bufala di questo ambiente politico, sia di maggioranza che di opposizione (ma tant ie sempar i stess), un male incurabile che porta ad offuscare la vista sulla realtà e mette come unica e sola mira il potere della cadrega, un obbiettivo ben più forte degli interessi di chi nella costituzione viene citato come SOVRANO. Quindi, al di là di cambiare o non cambiare idea, quello che in realtà manca in questo Paese è un Movimento che non prometta di portare avanti la voce e gli interessi del popolo, MA CHE LI FACCIA. Comunque onore e tanto di cappello alla coerenza. |
Alcune precisazioni di De Magistris - 19 Gennaio 2019 - 08:28Lega o non LegaAl di là dell'avere, o meglio, di seguire una propria ideologia politica, sulla quale ritengo sia per ognuno di noi un sacrosanto diritto, c'è una cosa fondamentale che ancora nessuna compagine politica è riuscita a dare al popolo, I proclami in difesa dei diritti per il popolo sono da sempre una grande bufala di questo ambiente politico, sia di maggioranza che di opposizione (ma tant ie sempar i stess), un male incurabile che porta ad offuscare la vista sulla realtà e mette come unica e sola mira il potere della cadrega, un obbiettivo ben più forte degli interessi di chi nella costituzione viene citato come SOVRANO. Quindi, al di là di cambiare o non cambiare idea, quello che in realtà manca in questo Paese è un Movimento che non prometta di portare avanti la voce e gli interessi del popolo, MA CHE LI FACCIA. Comunque onore e tanto di cappello alla coerenza. |
UNCEM fattura elettronica e negozi chiusi in montagna - 17 Gennaio 2019 - 15:39Re: La costituzione,un dettaglioCiao paolino Confondi "diritti" che sono una cosa, con "servizi" (per di più del libero mercato) che è un'altra cosa. Ci vediamo a settembre. Fine |
UNCEM fattura elettronica e negozi chiusi in montagna - 17 Gennaio 2019 - 15:31La costituzione,un dettaglioLa nostra costituzione garantisce gli stessi diritti (e doveri) a TUTTI i cittadini, indipendentemente dal numero di abitanti che risiedono nei comuni. La collettività "mantiene" chi vive in centro a Milano e chi vive a Gurro. Fine Il resto sono fesserie. |
ODG "Persone in difficoltà e decreto sicurezza" - 11 Gennaio 2019 - 17:15Ecco, appuntoEcco, appunto, chi ne ha le competenze può sempre ricorrere alla Corte Costituzionale: certo che se detta Corte dovesse dichiarare incostituzionale una legge che è stata firmata da un Presidente della repubblica che dovrebbe essere il massimo garante della costituzione non sarebbe per Lui una grande figura.....anche se esempi in tal senso non mancano. |
Una Verbania Possibile su decreto sicurezza - 6 Gennaio 2019 - 10:33delirioormai siamo al delirio puro. riassumendo: il governo vara un provvedimento che fa acqua da molte parti con l' avallo del presidente della repubblica (in verità potrebbe benissimo non firmarlo,ma pilatescamente firma tutto da anni lasciando poi la palla alla consulta); alcuni sindaci pongono un giusto problema sbagliando totalmente l'approccio,ovvero minacciando di non applicare la legge e passando subito dalla parte del torto; il ministro degli interni,quello che invitava i sindaci a non applicare la legge sulle unioni civili (quindi a commettere un reato) ora diventa improvvisamente paladino della costituzione e del presidente Mattarella,che è lo stesso che ha firmato la legge che lui invitava a violare. nel frattempo migliaia di stranieri diventano improvvisamente irregolari e se ne perdono le tracce,andando inevitabilmente a ingrossare le fila della microcriminalità,ottenendo l'effetto esattamente opposto a quello annunciato,tra i peana dei fans che non hanno capito una beata fava. complimenti a tutti,una classe di prima elementare saprebbe fare meglio. |
Una Verbania Possibile su decreto sicurezza - 6 Gennaio 2019 - 10:20Re: Decreto sicurezza !Ciao Graziellaburgoni51 Il presidente della repubblica è perfettamente in grado di intendere e volere. Lui è garante della costituzione. Le leggi si rispettano anche se non piacciono. A me faceva schifo rispettare le leggi della sinistra ma l'ho fatto perché sono democratico. Tu e quelli come te no. Gli anticorpi servirebbero a contrastare il pensiero della sinistra pelosa e terzomondista per convenienza e legata ai poteri dominanti per natura. Chi non applica o chi viola una legge del parlamento è fuorilegge. Che piaccia (e visti i sondaggi pro lega piace molto) o meno. Rispetta la democrazia e il volere del popolo oltre che la legge! Anche se sei di sinistra devi imparare ad essere democratica! |