consumatori

Inserisci quello che vuoi cercare
consumatori - nei post

Marchio Prodotto di Montagna - 16 Agosto 2018 - 08:01

Si può utilizzare da oggi il marchio "Prodotto di Montagna". Il logo, realizzato dal Mipaaf, è verde con una montagna stilizzata e potrà essere inserito sui prodotti previsti dal regime di qualità.

Incubatoio per il rilancio del Lago Maggiore - 21 Maggio 2018 - 11:04

Un impianto all’avanguardia per creare l’ambiente adatto ad ospitare i “baby pesci” di persici e lavarelli: ecco l’idea, portata avanti da più di un anno, per favorire il ripopolamento del lago Maggiore e riprendere l’attività di pesca sul lago.

Tanti i turisti per il ‘ponte’ negli agriturismo tra lagi e monti - 1 Maggio 2018 - 13:01

Questa volta, a stravincere, sono gli italiani: nelle prenotazioni per il lungo ‘ponte’ che dal 25 aprile porta al 1° maggio, gli agriturismi di Terranostra e Coldiretti sfiorano il 70% di prenotazioni da parte dei connazionali che, in media, prediligono la vacanza ‘breve’, con una permanenza media di due notti.

Istituito organismo composizione crisi sovraindebitamento - 28 Aprile 2018 - 18:06

E’ stato istituito dall’Ordine degli Avvocati di Verbania e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verbania, in accordo con il Tribunale, con sede presso i locali dell’Ordine Avvocati, l’Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento, così detto OCC Verbania.

Aprile il mese della prevenzione alcologica - 18 Aprile 2018 - 10:23

Negli ultimi anni sta cambiando il Italia lo stile di consumo di bevande alcoliche, rispetto agli ultimi decenni. A fronte di una riduzione del consumo di vino durante i pasti, si registra un progressivo aumento di consumo di bevande alcoliche occasionale e al di fuori dei pasti, condizione ancor più dannosa per le patologie e le problematiche correlate.

Novara e VCO pronte per Vinitaly - 14 Aprile 2018 - 18:06

Anche le etichette delle province di Novara e Vco si preparano all’appuntamento con Vinitaly, il grande evento dedicato al mondo dell’enologia nazionale ed internazionale che Verona si appresta ad accogliere da domenica 15, a mercoledì 18 aprile.

Mostra del capretto - 24 Marzo 2018 - 17:04

Appuntamento il 25 marzo, domenica prossima. Baudo: “Iniziativa importante per ribadire il ruolo della ruralità e promuovere il binomio agricoltura-turismo in una delle valli più belle e caratteristiche dell’intero arco alpino”.

Petizione: StopCiboFalso - 3 Marzo 2018 - 09:33

A rischio “fake” nel carrello della spesa un prodotto alimentare su quattro che non riporta obbligatoriamente l’origine in etichetta, dai salumi alle marmellate, dai ragù ai sottoli, dal succo di frutta al pane fino al latte in polvere per bambini.

Etichettatura obbligatoria riso e pasta si parte - 18 Febbraio 2018 - 15:03

Coldiretti Novara-VCO: "Stop agli inganni con il via all’etichettatura d’origine obbligatoria per riso e pasta”. Il via il 13 e 14 febbraio 2018.

Riso: il pericolo viene da oriente - 13 Febbraio 2018 - 13:01

Il pericolo viene da oriente, ma non solo. Per il riso italiano, oltre al problema delle importazioni a dazio zero dal sud est asiatico (accordi Eba, Everything but arms), si affaccia la nuova incognita che deriva dalla ripresa degli accordi Mercosur (mercato comune dell’America Latina) che potrebbero ulteriormente ‘allargare le maglie’ rispetto all’import del riso in Europa. DI seguito la nota di Coldiretti Novara VCO.

Vini locali sempre più diffusi - 25 Gennaio 2018 - 13:01

Cresce l’appeal del vino ‘made in Novara Vco’ sui mercati mondiali, ma anche in Italia grazie alla sempre più capillare presenza nelle 7.300 enoteche presenti in tutta la Penisola. Di seguito la nota di Coldiretti Novara e VCO.

Cresce l'export dei formaggi italiani grazie anche al VCO - 10 Gennaio 2018 - 18:36

Il latte munto ogni giorno nelle stalle delle nostre province è alla base del successo internazionale dei formaggi italiani che fanno registrare crescite record nel 2017. Di seguito la nota di Coldiretti Novara e VCO.

Produzione vino, riso e miele calo nel 2017 - 19 Novembre 2017 - 08:01

Nell'area Novara-Vco calano le produzioni di riso, vino, mais e foraggi, tutti con flessioni a due cifre. Il record negativo, però, riguarda la produzione di miele, decimata nelle nostre due province con un calo di oltre il 70%.

Miele, anno nero - 25 Settembre 2017 - 12:35

Prima il maltempo, poi la siccità estiva di quest’anno hanno messo a terra le api e, per i produttori di miele del Novarese e Vco, la stagione 2017 si classifica tra quelle da dimenticare assolutamente. Di seguito la nota di Coldiretti Novara Vco.

"Dona la spesa per la scuola" - 8 Settembre 2017 - 17:04

Dopo il successo registrato con le scorse iniziative, Nova Coop propone anche all’avvio di questo anno scolastico una raccolta di materiale di cancelleria a favore delle famiglie in difficoltà.

Etichettatura obbligatoria riso e pasta al via - 30 Agosto 2017 - 15:03

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, scatta l’effettivo ‘conto alla rovescia’ per l’entrata in vigore dei decreti che fissano l’adozione obbligatoria per riso e pasta.

Da Verbania alla Camera di Commercio USA - 25 Luglio 2017 - 11:27

Tommaso Cardana, imprenditore piemontese originario di Verbania, e’ stato eletto lo scorso 18 maggio come nuovo Presidente della Italy – America Chamber of Commerce Southeast (IACCSE), organizzazione che riunisce oltre 200 aziende italiane ed americane e che ha come obiettivo quello di favorire l’export italiano negli Stati Uniti, cosi’ come di dare assistenza alle imprese del nostro paese interessate ad investire nel mercato americano.

"Prodotto di montagna" sull'etichetta - 5 Luglio 2017 - 09:16

“Un provvedimento importante e che può avere un forte impatto nelle nostre due province, dove l’attività agricola e di allevamento in montagna riveste una grande importanza”. Così il presidente di Coldiretti Novara Vco Sara Baudo commenta l’approvazione decreto per l’utilizzo dell’indicazione facoltativa “Prodotto di Montagna”.

Funghi: diventa d'obbligo l'etichetta d'origine - 6 Giugno 2017 - 08:01

Mai più funghi freschi ‘spacciati’ per prodotti a chilometro zero senza esserlo. D’ora in poi, infatti, tartufi e funghi venduti freschi dovranno riportare obbligatoriamente in etichetta o su appositi cartellini il luogo di raccolta o coltivazione. Di seguito la nota di Coldiretti Novara e VCO

FdI AN su disordini in zona Carrefour - 11 Maggio 2017 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Direttivo Cittadino FDI AN VB e del Consigliere Comunale, Damiano Colombo, che si dichiarano moderatamente soddisfatti dei provvedimenti adottati per il parcheggio Carrefour.