cento
cento - nei commenti
Carabinieri arrestano banda delle A.S.L. - 7 Settembre 2015 - 14:07Livio e gli italiani in americaLivio, lascia perdere fatti avvenuti quasi cento anni fa e guardiamo al presente; ti ripeto la domanda: quanti sono gli Italiani in giro per il mondo intero?Quanti di essi soggiornano nelle galere estere? Quanti sono gli stranieri in Italia? Quanti stranieri stanno nelle nostre galere? Nota nene che faccio paragone tra Italia e mondo intiero. Suvvia, non possiamo chiudere gli occhi e far finta di non vedere che la criminalità straniera in Italia è predponderante dilaga....come se non ne avessimo già abbastanza della nostra dei nostri connazionali! prova a prendere un qualunque quotidano e leggi la cronaca nera, poi vedi quanti sno gli stranieri che delinquono quotidianamente qui da noi! Il perchè mi sembra ormai acclarato: se facessero le medesime cose nei paesi di loro provenienza le pene non sarebbero solo detentiva ma anche fisiche.Non ti chiedi perchè moltissimi quando sbarcano rifiutano di farsi identificare e quando anche lo fanno subito dopo scompaiono nel nulla? certo, molti migreranno verso altri lidi europei, ma molti rimangono deliberatamente a vivere in Italia nell'illegalità. Qui da noi un buffetto sulla guancia, un guarda che se ti ripesco la prossima volta, e via andare. |
Vandalismi alla Cappella del Pizzo Marona - 19 Agosto 2015 - 20:22Al solitoAl solito i vandali ( e gli im.....lli, come in questo caso si meritano) contano sull'impunità, loro ampiamente garantita dalle leggi italiane: sarebbe ora ed opportuno punirne uno (come diceva il vecchio comunista Mao, quando preso, anche non necessariamente in montagana) per educarne cento! Se li individuate mettetemeli a dispozione una mezzoretta che sicuramente nel resto della loro non faranno più simili idiozie. |
Spostamento bus turistici: incontro positivo tra albergatori e Sindaco - 13 Agosto 2015 - 18:06Ciao LadyCara Lady buonasera. Hai posto in modo impeccabile un validissimo ragionamento. Questa è la classica questione che può essere considerato secondo diversi punti di vista. Io continuo a considerare non rappresentativi consigli votati solo dal 3% (non 49, 40 o 30% ma 3 sole persone su cento!) ma tu giustamente opponi in fatto che chi non vota in qualche modo passa la decisione ad altri. C'è molto da riflettere. |
Chiusura anticipata scuole per Giro d'Italia - 22 Maggio 2015 - 07:52A favore di lupus peròSe però volessimo attribuire un peso per valutare l'importanza delle varie discussione, Lupus in occasione di fronte a tematiche importanti riguardanti il lavoro e l'economia (con un peso moltiplicato per cento) ha sempre presentato argomentazioni intelligenti. Guardiamo per il ultimo il caso deo lavoratori della Coner.VCO. Lupus è stato l'unico a distinguersi ottimamente in mezzo a tanti commenti e considerazioni insulsi. Poi in altre occasioni... |
Chifu vicepresidente sesta commissione - 7 Maggio 2015 - 13:06per Brignone delle 11.14Non se abbia a male, Brignone, anche Renzi sostiene che l'ha votato la maggioranza degli Italiani quando invece ha avuto solo il 40% di quella minoranza che si è recata alle urne (cioè il 22/23 per cento degli aventi diritto al voto). Contenti loro....il guaio è che stanno nella stanza dei bottoni! |
Inaugurata Mostra Grande Guerra - FOTO - 16 Aprile 2015 - 22:01X Giovanni%Hai espresso bene, meglio di me, il mio pensiero. Basta poco, una lapide, per ricordare le atrocità della guerra, facendolo così diventare un "monumento alla pace". Atrocità, che come giustamente avete ricordato, non solo tra parti avverse, ma anche dalla stessa parte, come le decimazioni, i Carabinieri con la mitragliatrice dietro che le linee per colpire chi si ritirava ma anche la vita in trincea. Un'altra grande colpa italiana, e questa volta tutta italiana, fu, soprattutto dopo Caporetto, dimenticare i propri prigionieri. Per mezzo della Croce Rossa, era possibile far giungere nei campi di prigionia dove erano detenuti i prigionieri italiani, viveri e generi di conforto; non fu fatto, o comunque in modo molto limitato, lasciando morire di fame migliaia di italiani, una guerra, dimenticata, nella guerra. Per un approfondimento su questo tema: "http://cronologia.leonardo.it/storia/a1918y.htm", Non per questo, tutte le colpe vanno addossate a Cadorna; e molte, di quelle che sono colpe per noi, non lo erano cento anni fa. Saluti Maurilio |
Inaugurata Mostra Grande Guerra - FOTO - 16 Aprile 2015 - 16:37Vorrei chiarire...Vorrei essere chiaro, io non sto in nessun modo giustificando o esaltando Cadorna, i suoi metodi o la (grande) guerra! Purtroppo non sempre è facile comunicare nel modo migliore nello spazio di un post. Dico solo che è molto pericoloso guardare gli eventi di cento anni fa con gli occhi di oggi. Ciò che fecero i generali e i loro ufficiali durante la Grande Guerra fu qualche cosa di spaventoso, ma deve essere letto (interpretato) con gli occhi di allora, dove certe cose, erano "normali", noti le virgolette, su tutti i fronti. Talmente normale, che questa revisione critica su quello che fu veramente la Grande Guerra ha pochi anni di vita, e questo in tutte le nazioni che vi parteciparono; al punto che uomini della generazione di Cadorna, che ricordiamo, partecipò alla stesura dei trattati di Versailles, vollero punire l'impero Austria e Germania ponendo, di fatto, le basi per la 2.a guerra mondiale. Proprio per questo, ma è un'idea che mi è venuta leggendo il commento di Giovanni, sarebbe bello reinterpretare il significato del mausoleo, esaltando la pace e non la guerra, come fece chi lo costruì. Saluti Maurilio |
Cantautori belgi dedicano canzone ai "Castelli di Cannero" - VIDEO - 20 Dicembre 2014 - 14:51traduzioneCon le mani tagliate I piedi legati e nudi Con un cuore di pietra, gamba sinistra zoppo Il mio cervello come piombo bollente Miei occhi chiusi ermeticamente Umiliato, castrato e stuprato Scivolavo sempre più profondo in Un brutto sogno stanotte Non potevo sventolarti l’addio Ne darti un calcio al culo Non amarti più se avrei voluto Senza parole di dolore dalla mia bocca Potevo farti sentire Non vi vedo mai più Ma chi ha le palle mi segua Al Lago Maggiore Ai castelli di Cannero Lago Maggiore Voglio che dopo la mia morte verrà cantato Fate la festa ne troppo lungo, ne troppo corto Ci sono di quelle feste ai Castelli Che credi impossibili Con spiriti e fantasmi, canneloni con …. In un minuto diventi cento anni vecchio Perchè lì non sotterrano e non cremano Un profano dice ‘c’è qualcosa che non torna’ Ma nei Castelli mi sentivo Molto a mio agio Nei Castelli di Cannero Lago Maggiore Voglio che dopo la mia morte cantano Fate la festa ne troppo lungo, ne troppo corto |
Job Act: l'ordine del giorno approvato - 2 Novembre 2014 - 21:09X Sig. AurelioLe idee sono belle perchè varie e diverse. Non sono baggianate solo perchè non sono le Sue, Sig. Aurelio. Tra le cose che ha giustamente elencato manca la paura delle aziende di assumere a tempo indeterminato per non avere cause decennali e danni economici. Con la giustizia che abbiamo la paura è fondata. Come si diceva una volta, colpirne uno per educarne cento. Se un'azienda si ritrova a dover pagare dopo anni un indennizzo milionario, e per giunta con l'obbligo di reintegrare il dipendente che non faceva il suo dovere, le altre aziende si chiedono se ne vale la pena. Ergo, come dicevo prima, esternalizzano o scappano all'estero. Le pare una baggianata? Oltre, ovviamente a tutto il resto che non funziona. Io, almeno, la penso così e rispetto chi la pensa diversamente, e credo di non offendere nessuno dicendo che si tratta di una posizione neomarxista e veterocomunista, o almeno un comunista non dovrebbe offendersi. Sa, come scrive Piero Ostellino credo che l'Italia sia l'unico paese occidentale in cui vige il socialismo reale, in ogni meccanismo sociale, politico, giudiziario, culturale ed economico. E credo lo sappia anche Renzi e prima di lui Berlusconi. E chi si sarebbe mai aspettato qualche anno fa che un segretario PD (ricordate Fassino, Bersani, Epifani..) avrebbe battagliato contro magistratura, sindacati e sinistra? il mondo cambia, ma forse non per tutti. |
Bilancio: Assessore Vallone sulla copertura Giro d'Italia - 30 Settembre 2014 - 13:35innominato e Silvianon mi ha toccato la cosa probabilmente perchè li chiamo anche io così (meglio che chiamarli seguaci del milionario comico genovese)e come li chiamano quasi tutti.. personalmente non ricordo nemmeno i nomi dei due eletti .. se non sbaglio Campana e Migliore?? e in quanto arroganza.. beh non hanno nulla da insegnare.. loro sono i puri, quelli dei cittadini, gli unici capaci, i democratici e tutti gli altri sono ladri fino a quando non devono chiedere pubblicamente scusa per aver diffamato un cittadino verbanese che spero li abbia querelati . Vorrei correggerla sul fatto che i soldi vengano regalati alla Gazzetta, non è affatto la Gazzetta dello Sport che organizza il giro , ma RCS Sport , una società senza scopo di lucro . Veniamo alla tappa : la carovana del giro è composta da centinaia di persone (ciclisti, meccanici ,autisti , operai , giornalisti) che a Verbania ci dovranno dormire e mangiare .. questo non è utile a una città che dovrebbe vivere anche di turismo? più soldi guadagnano gli operatori turistici più soldi non entrano nelle casse comunali? fabbriche no, turismo no .. spiegatemi voi che cosa vogliamo ... la tappa viene trasmessa in tutta Europa ... non è una pubblicità gratuita ? Vi ricordo poi che a cento km nel 2015 si svolgerà l'EXPO .. |
La LIDA Verbania entra nella questione canile - 25 Giugno 2014 - 00:09risposta a Daniele - Giovanni - Mattiacento volte meglio gli animali, almeno loro anche dovessero farti del male lo fanno involontariamente, gli esseri " umani "....per parlare poi degli sfratti, ci sono persone che veramente non ce la fanno ma, molti inquilini, non rinunciano a nulla, lasciano l'affitto come ultimo pagamento, se riescono, poi si lamentano dello sfratto e magari chiedono aiuto a comune, parrocchia o quant'altro, io mi vergognerei. comunque non usciamo dall'argomento principale, una societa' a scopo di lucro, sicuramente se ne frega del benessere animale quindi tutti insieme dobbiamo aiutare i nostri amici a 4 zampe. qualcuno mi puo' dire se possono firmare tutti o solo i residenti a Verbania? Grazie |
Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 9 Giugno 2014 - 18:51...e poi......., cara Amelia, fantsia per fantasia, mi stavo scordando le sanzoni, se del caso: ok a multe in denaro, ma chiusura dell'esercizio per tot giorni da scontarsi in pieno agosto e con obbligo di retribuire comunque il personale! E massima diffusione della notizia sugli organi di stampa, con foto a tutta pagina dei col,pevoli: la teoria del punirne uno per educarne cento, funziona sempre,eccome se funziona!!!......Alla faccia dei buonisti per caso che affollano questo blog. |
Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 14:15NonsoloCEMBAVA e PARACHINI sono emersi. Il primo e' cresciuto col programma, il secondo con l'esperienza. Due volti di Verbania. Il primo e' un possibile sindaco. MARCHIONINI : il programma debole, non le consente di giocare nella serie maggiore. E' un progetto di candidato non ancora consolidato . Lo slogan dei "primi cento giorni" inefficace col pubblico informato. Effetto "Renzi dei poveri". CAMPANA: demagogico, teso a dimostrare una presunta diversità morale, viene fuori il suo pressappochismo. Un'altra vittima del "movimento".RESTELLI : ricorda il Pagliarini del "dammi un foglio ed una matita e vi spiego tutto". Rimane il foglio, letto diligentemente. .GAGGIOTTI : colloquiale, da aperitivo. Il mistero di una candidatura a sindaco. CRISTINA : Sembrava di avere di fronte il poster, senza il cagnone. Spaesata. |
Movimento Civico Insubria incontra i giovani - 18 Marzo 2014 - 23:230, x %Si però ricordiamo che avrà lo zero virgola qualcosa per cento dei voti e che un movimento di gente che richiama la propria identità a un popolo di migliaia di anni fa. Riconsideriano a chi si dà tanto spazio. |
Alcune precisazioni di Giorgio Restelli - 14 Marzo 2014 - 13:19Prefisso telefonicoIn democrazia si deve dare spazio anche a chi racimolera' lo zero virgola qualcosa per cento dei voti come un prefisso telefonico. |
Sporcizia e mancanza di senso civico - 10 Marzo 2014 - 16:33Multe!Penso anche io che sia soprattutto una questione di maleducazione, ma pagare un pò di straodinario per qualche giorno potrebbe servire! (punirne uno per educarne cento!!!!). Inoltre, nella zona in questione dove vivo io, c'è una ZTL con divieti di sosta e fermata, ormai non rispettata perchè non ci sono più i posti di blocco ed i controlli serali. Basterebbe ripristinare i tali controlli per pagare ampiamente gli straordinari dei vigili con una marea di multe! |
Sel: Comunicato Stampa primarie di Verbania - 21 Gennaio 2014 - 17:22SelLeggete il programma di sviluppo di Verbania di Zanotti se si riuscisse a farne solo il 50 per cento .Ricandidate Zanotti |
Qualità della vita: Verbania peggiora - 2 Dicembre 2013 - 23:41ne sono bastati quattropovero catamarro,non avendo nulla da dire prova a sovvertire la realtà. 60 anni di amministrazioni di sinistra hanno portato Verbania ai vertici,costantemente,di queste graduatorie. la cura Zacchera ha avuto effetto in meno di 4! e dai primi posti,come per magia,perdiamo 17 posti in un colpo solo. complimenti! continuate pure così,la prossima volta tornerete a governare la città tra cento anni. |
Emma Morano compie 114 anni - 29 Novembre 2013 - 20:23AuguriAUGURI nonna Morano (chissà se siamo parenti) e 200 di questi giorni (cento sono troppo pochi), verrò a conoscerti!!! |
Espropri e antenne: non c'è pace per Dumera - 10 Novembre 2013 - 11:45inter essima che interessi personali mascherati ci possono essere dietro il non volere la strada a dumera? ho partecipato alle passeggiate del comitato...si parlava della riqualificazione di Dumera come borgo didattico proposta dal Sig.Bardaglio. Il comitato ha paura di una speculazione edilizia ENORME e vista la presunta realizzazione della strada direi scontata.,pensiamo a tutte le baite su quei terrazzamenti, alle case di dumera etc che saranno vendute a dieci volte il loro prezzo. fosse un interesse condiviso...ma l'80 per cento dell'abitato di Dumera e' di proprieta' di un unica persona,il DeMonti. quindi...tra i due dubbi...direi che nei fatti ci sia ben piu' di un indizio per fare prova che gli interessi siano lontano dal comitato o il sig Merlo o al Sig.Bardaglio-- |