automobilisti
automobilisti - nei commenti
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:24Ulteriori considerazioni..Se vengono impegnate 3 risorse del corpo dei vigili urbani semplicemente per garantire la corretta velocità degli automobilisti in quel tratto di strada, mi è chiaro il motivo per cui poi ci ritroviamo atti di natura vandalica in giro per la città (vedi piazza Flaim, ecc..). In più in giro ci sono le "sentinelle" in borghese anche loro con il compito di verificare improbabili acrobazie sempre a carico degli automibilisti. Premesso che è giustissimo che vi siano risorse destinate a tale scopo, non sarebbe il caso di destinarne altre (proporzionalmente, dal mio modesto punto di vista, in maggior numero) per stanare chi compie atti illeciti? Davvero mi viene spontaneo pensare che sia solo un modo per far cassa ... mi verrebbe voglia di passare in quel tratto di strada con la macchina in prima marcia ma saltellante talmente la velocità sia bassa, anzi, sarebbe opportuno che tutti gli automobilisti facessero una sorta di reclamo percorrendo la via a passo d'uomo.. più sicurezza di così! |
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:08Scoprire nuovi mondi ..Non vorrei fare la fine di Brumotti che, inseguito dai suoi amici in macchina a velocità da codice della strada, ha innervosito chi lo precedeva e .. le hanno pure prese! Scherzi a parte, carissimo Sindaco o chi per lei, se desidera fare cassa, molto più renumerativa, ci sono altri metodi, se vuole le azzardo un suggerimento: provate ad effettuare dei controlli sulle "false" residenze, da lì scoprirete un nuovo mondo, molto più corretto, e se fate due conti sui proventi derivanti dall'incasso dell'Imu seconde case ... basta verificare in anagrafe chi è coniugato e allo stesso tempo accertarsi che abbiano la stessa residenza (che in contemporanea ricordo essere anche la dimora abituale). Multare gli automobilisti con questi giochetti delude veramente le aspettative dei cittadini, si sentono presi in giro. |
Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 13:07multe e NON sensogrande solidarietà all'automobilista della vicenda. non ho veramente parole. adesso aspettiamo i commenti dei soliti "perfetti automobilisti" del blog |
Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 17:22allibitoma fatemi capire,qui c'è un delinquente che tenta di ammazzare speronandolo un motociclista e voi fate le pulci a quello che supera la coda?? sembra quasi che sia colpa sua...eh beh,ha superato la coda,se l'è un po' cercata... ma siete fuori??? io vado in auto e in moto,e non tollero gli automobilisti frustrati che impediscono alle moto di superare le code. sei in macchina? allora da bravino viaggi a destra e permetti ai motociclisti di superare la coda quando si crea. se poi il motociclista va forte o commette infrazioni sono cavoli suoi,tu come automobilista non devi aggiungere altri problemi. perchè è verissimo che ci sono motociclisti incoscienti,ma è vero altrettanto che gli automobilisti sono in gran parte incapaci e pericolosi per sè (e fin lì affari loro) ma soprattutto per gli altri,ciclisti e motociclisti in testa. quando vado in moto devo avere quattro occhi,per guardare la strada ma soprattutto per prevedere cosa faranno i fenomeni al volante,per i quali le moto sono invisibili. |
SS33: vegetazione invade la carreggiata - 21 Luglio 2015 - 14:06Strade pericolose in tutto il VCOPurtroppo la segnalazione del nostro amico,non è che la punta dell'iceberg perchè tutte le strade de VCO sono ormai piene di pericoli di ogni sorte, dalle piante,dalla segnaletica verticale ed orizzontale inesistente , le buche ,incroci senza l'illuminazione ,esempio crocera Fondotoce lampione esistente luce no,noi cittadini ed automobilisti dobbiamo sempre pagare e basta senza avere nessun diritti,la risposta che ci danno è sempre la solita non abbiamo soldi,proviamo a rispondere così ai comuni quando ci chiedono di pagare le tasse. |
Lampeggiare? Pensiamoci... - 29 Giugno 2015 - 21:45Giovanni%...ConcordoGrazie, mi sento in sintonia con te e tutti quei amici delle "Verbania Notizie" che rispettano le norme di circolazione e la segnaletica stradali, sono stati studiati a salvaguardare automobilisti, ciclisti e cittadini pedoni. Ogni intervento contro queste regole nota una stupida spavalderia non degna di essere presa in considerazione e/o commentata. |
Lampeggiare? Pensiamoci... - 29 Giugno 2015 - 13:55ameliaIo non mi sono appioppato proprio un bel niente...voi scrivete che chi fa i fari dovrebbe fare un corso di educazione civica e ci paragonate addirittura ad un ultras da stadio ecc...io non ho coda di paglia e niente da nascondere, ma vorrei capire con vi permettete di sputare sentenze su delle persone che segnalano un autovelox ad altri automobilisti...detto questo chiudo, non voglio sprecare altro tempo con voi. |
Parcheggi "fantasiosi" - 6 Giugno 2015 - 07:58vigili chi?già.. e la Polizia? provate a venire in Sassonia il sabato, giorno di mercato, a vedere dove parcheggiano bellamente e anche oltre l'orario di mercato i sigg automobilisti con buona pace dei vigili che, guarda caso, non si fanno mai, dico mai, vedere....provate invece a far scadere di un minuto il vostro ticket di parcheggio sul lungo lago hai voglia a non prendere una multa |
Zona 30 non rispettata? - 17 Aprile 2015 - 11:53li rimuoviamo??Dunque se dobbiamo prenderci in giro andiamo a togliere i cartelli! Altrimenti che i vigili li facciano rispettare! A Bee, per rispondere a Mariagrazia, hanno istallato 2 autovelox fissi tarati a 30km/h nei pressi della scuola dove hanno rischiato la pelle diversi bambini... Dopo che sono arrivate valanghe di multe a casa degli automobilisti il divieto viene rispettato! Semplice! Ma poi, vogliamo parlare di quelli che la sera vanno a consegnare le pizze a domicilio? Sembrano su un percorso di formula uno, altro che zona 30!! Certo, se la pizza arriva fredda a casa può non essere così buona così com'è uscita dal forno!!!!!!!! |
Zona 30 non rispettata? - 16 Aprile 2015 - 11:44Chiudere al traffico?Ma scherziamo?? Chiudere al traffico una strada come via Guido Rossa dove c'è la Bennet? Ma il cervello ce lo siamo bevuto?!? Non sarebbe più semplice far rispettare i divieti con un pò di vigili? Basta far mettere mano alla tasca e vedi come si rispettano i limiti! A Suna c'erano riusciti molto bene! Che poi basterebbe un pò di buon senso sul serio, magari 30km/h sono davvero pochi, ma io vedo troppi automobilisti che vanno ben oltre i 50! |
VerbaniaNotizie: nuovo sito per ANPSVB - 30 Marzo 2015 - 16:05Piccolo appuntoForse può anche essere che fuori dal lavoro ogniuno fa quello che vuole,ma come può poi il poliziotto ubriacone sanzionare altri automobilisti che bevono come lui?? Poi volevo spiegarle che anche al di fuori del lavoro i poliziotti non sono cittadini comuni si informi la loro parola anche se in borghese vale sempre più della sua,e in tanti casi se non ci fossere state telecamere e telefonini l'avrebbero fatta franca e avrebbero massacrato persone ingiustamente. E guardi che parla uno che in via Castro Pretorio 5 a Roma ci è stato. |
Carabinieri 70 multe dell'ultima settimana - 25 Marzo 2015 - 15:16Tipo di controlloVorrei solo dire che per far multe son capaci tutti,altra cosa è il controllo del territorio contro i furti,mi sembra più che evidente. Come ho già scritto una volta fare le multe ai poveri automobilisti è fin troppo facile per le forze dell'ordine,più difficile è far circolare gli automobilisti in sicurezza con le strade in regola cosa che nel VCO è difficile da trovare tutti fanno a scarica barile i comuni la provincia etc e le strade sono diventate pericolose per mille ragioni ma sicuramente per mancanza di segnaletica orizzontale e verticale e per l'ormai annoso e in aumento delle buche sull'asfalto, su questo naturalmente dalle forze dell'ordine sillenzio tombale,già dimenticavo noi automobilisti abbiamo solo doveri e nessun diritto. |
Approvata mozione di Colombo sulla viabilità - 7 Marzo 2015 - 13:09rotondeRotonde o non rotonde constato che si è instaurata negli automobilisti l'abitudine di non usare le frecce, considerate degli optional. |
Carabinieri: spaccio, arresti, ricettazione e multe - 1 Marzo 2015 - 11:50ladyNon ho capito cosa hanno fatto di tanto ecclatante... hanno eseguito due arresti per ordine della magistratura, controllato 4 ragazzi che al limite potevano avere un po di fumo e fatto multe ad automobilisti... |
Una Verbania Possibile: sui lavori a Suna - 27 Febbraio 2015 - 12:40devo dire peròChe i vigili ricevono insulti dalla mattina alla sera da automobilisti colti in fallo che pretendono di aver ragione. Chiaramente la voglia di essere gentile passa... Io contesto piuttosto la poca elasticità mentale, ma non si può pretendere di aver ragione se posteggi in divieto di sosta. |
Frontalieri con le ali - 19 Novembre 2014 - 09:33galleria cannobio verbania FACCIAMOLAabito da poco a Cannobio (ero di Milano) e quando le prime volte percorrevo al famigerata SS 34 chiedevo alla mia compagna se mi stesse facendo fare la litorale per farmi ammirare il paesaggio. quando mi rispose che questa fosse l unica strada che da Verbania portava a Cannobio ,cioè l unica strada (senza valida alternativa) di collegamento ... mi sono spaventato.. il mio spavento è aumentato quando ho notato il flusso di frontalieri ,di turisti, di persone comuni,di gente che ha bisogni di andare in ospedale di camion di pullman...INCREDIBILE. faccio tutti i gg questa statale per andare in stazione a gravellona( manca anche una linea ferroviaria) e ogni giorno mi faccio i segni della croce con toccatina ai miei gioielli e prego che nn mi succeda nulla...tra frane ed automobilisti pazzi che mi vengono addosoo a 100 km/h tagliando le curve...MI chiedo perche nn si posso mettere in progetto una galleria tra cannobio e verbania.. progetto e realizzazione che sono convinto non taglierebbe gli abitawti di mezzo ,ma aumenterebbe il flusso turistico,...ora come ora il turista resterebbe scoraggiato dal percorso...PENSO TUTTAVIA CHE QUESTO RIMARRA UN SOGNO. |
Cannero: frana, SS34 interrotta - 17 Novembre 2014 - 19:24code a ferioloDue poliziotti fermano tutte le macchine alla rotonda di Fondotoce x avvisare uno x uno gli automobilisti che a cannero la strada e'chiusa. Code fino a feriolo da una parte e oltre la stazione dall altra. Ringraziando x l intenzione mi chiedo se non si poteva mettere un avviso e lasciar scorrere il traffico... |
Vita da frontaliere - 4 Novembre 2014 - 17:26vita da frontaliereuna vita che io non farei o che,dovrei dire,ebbi la fortuna di non fare.E' vero che c'è un guadagno superiore per via del cambio,ma anni fa lvorai come paramedjco in un ambulatorio medico gestito dall'ASL 14 in Cannobbio.Per circa 6-7 anni mi ci recai da Verbania con l'autobus tutte le mattine alle 7,30 per essere la' alle 8 e alle 16 per tornare a casa. Uno stress solo di viaggio,che pero'anche senza il gadagno superiore fu' meno stressante di quello dei frontalieri perche'in autobus potevo dormire,leggere o solo guadare il panorama,anche se se per lo stesso dopo 7 anni.Mentre andavo e venivo in autobus,vedevo miriadi di automobilisti in tutte e ore e stagioni che sfrecciavano veloci suoprandosi vicendevolmene e pericolosamente per loro e per gli altri.E comunque sia ebbi svariate testimonianze di chi quella vitae cia la faceva da oltre 30 anni e guai a sbagliare orario,altrimenti,oltre confine non ci avrebbero pensato su due volte a lasciarti a casa..Ho letto qualcosa dell'aliscafo,ma pur non conoscendo belle la situazione,penso anche che non è che quello arriva via lago e tutti hanno il posto di lavoro dove attracca.Secondo la mia modesta opionione,ci dovrebbe esse re un servizio di navette su strada,con una minima spesa Italia/Svizzera che vada a prendere nelle varie localita'i vari lavoratori frontalieri,almeno in quei casi di emergenza comune frane o altro.Molti anni prima di lavorare a Cannobbio dovetti recarmi per circa 2 anni a Domodossola per un servizio sanitario ambulatoriale nelle valli.Ci andavo col treno ed era comodo e economico perche' pagava l'ASL 14=(oggi azienda sanitaria latitante)ma quando scendevo dal treno dovevo percorrere a piedi piu' di 2 Km e non sempre arrivando in perfetto orario.Per la Svizzera è la stessa cosa o peggio.Detto fra noi è molto meglio prendere solo 1700 euro al mese in Italia che avere tutti quei problemi oltre confine Questo pero'detto in segno di solidarietà'. |
SS34: ciclista tedesco muore investito da camion - 19 Ottobre 2014 - 14:59strada pericolosaSono d'accordo con tutti sulla pericolosità della suddetta strada x la circolazione dei veicoli a due ruote,però ho notato che gli automobilisti non hanno molta tolleranza,rispetto e pazienza verso i ciclisti e motociclisti. Io percorro quella strada in moto tutti i giorni guidando in relativa sicurezza e non facendo manovre assurde,ma mi è capitato spesso di sorpassare una macchina ed essere ostacolato nella manovra di rientro. ne approfitto x dire a quegli automobilisti,che le moto e le bici alleggeriscono il traffico,e quindi chiedo una maggiore considerazione x tutti noi.........grazie!! |
Comunità.vb sui fondi ciclabile Suna - Fondotoce - 18 Settembre 2014 - 02:10opera inutiletutte le ciclabili sono opere inutili dato che i ciclisti non le usano mai, sono sempre in mezzo alla strada e rompono le balle agli automobilisti perché non sono mai in fila indiana.......propongo il divieto assoluto di utilizzare tale mezzo di trasporto..... |