apertura

Inserisci quello che vuoi cercare
apertura - nei commenti

"Una Linea chiamata Cadorna" - 5 Novembre 2016 - 10:01

Re: orari d'apertura
Ciao lupusalfa ...oppure, più banalmente, usare gli spazi del CEM anche per queste iniziative! Saluti Maurilio

"Una Linea chiamata Cadorna" - 5 Novembre 2016 - 09:41

orari d'apertura
l'iniziativa mi sembra eccellente, però voglio proprio vedere quante persone possono recarsi in quegli orari. Sarebbe da valutare l'apertura anche nei giorni di sabato e domenica!

Bando vendita immobile comunale - 3 Novembre 2016 - 13:04

Re: Re: Re: Re: Re: ApriBottega
Ciao Claudio Ramoni,sulla prima parte della tua risposta ,mi trovi pienamente concorde,digitalizz etc etc.....non ultima la concorrenza spietata dei ''wedding photographer'' improvvisati,senza partita iva e doppiolavoristi,settore nel quale il ''di cui sopra ''eccelleva.Sulle colpe dell'amministrazione non mi sono mai espresso,anche perché nulla centra con il settore,trovami il passaggio e ,prima chiedo scusa e poi lo cancello,non ho motivo di coinvolgere l'amm in una chiusura di attivita'...........sul terzo punto,invece,non sono d'accordo.Altre amministrazioni hanno fatto e fanno ''agevolazioni per rinvigorire '' i negozi di vicinato,lo sai anche tu.....dico solo che ,3500 euro e qualche balzello risparmiato,non bastano certo ad invogliare all'apertura di un qualsiasi tipo di attivita' commerciale,tolto Sale VLT,Massaggi Cinesi e Ristorazione per Turisti.....ovviamente da solo capisci le motivazioni per cui ho citato 3 esempi di attivita' che ''non vanno mai in deficit''.Ti allego foto del grande Vasil Kiryenka (World Champion),raro esempio di macinatore di km senza mai mollare,con l'espressione ''di marmo'',nella gioia e nella sofferenza,la mia filosofia di vita..........ciao Claudio!!! Dasvidanjia!!!!

Bando vendita immobile comunale - 2 Novembre 2016 - 18:02

Re: Re: Re: ApriBottega
Ciao Claudio Ramoni,sono del settore,commercio per intenderci,so perfettamente le motivazioni della chiusura.Ovviamente non le snocciolero' in questa sede,alcune,cmnque,riguardano il crollo verticale del business del ''negozio di vicinato'',dovuto a diversi fattori,quindi,azzardare un'apertura,e' molto rischioso.Il contributo dovrebbe essere adeguato.Ovvio che nessuno vuole essere mantenuto/sostenuto a vita,come certi politici o certa politica o certe cooperative ,e via discorrendo,invece lo sono.Per lo svelamento del ''segreto'',un ragionevole dubbio mi viene,conosco bene l'area in cui graviti e le tue difese a spada tratta dell'amministrazione,la dicono lunga.Ma cmnque cio' non influisce sullo scambio di opinioni,ci mancherebbe altro,tanto piu' che avrei fatto la stessa critica fosse stata una cosa di destra,centro,lega,5s...etc etc............alla prossima diatriba.....ciao Ramoni

Bando vendita immobile comunale - 1 Novembre 2016 - 11:12

ApriBottega
L'amministrazione ha già risposto molto concretamente dando vita ad un importante progetto per la ricostruzione commerciale delle principali zone marginali di Verbania, prime fra tutte Via Repubblica a Trobaso, operazione inserita nel piu ampio punto del programma elettorale relativo al sostegno al commercio e al lavoro. Con tale operazione, peraltro, si cerca di incentivare non solo nuovi imprenditori e commercianti all'apertura si nuove attività preferibilmente in tali zone ma anche proprietari di immobili, sfitti e magari da ristrutturare, venendo loro incontro riducendo le tasse legate all'immobile e ipotizzando anche incentivi per il loro recupero; generando così un circolo virtuoso e vicendevolmente vantaggioso tra proprietari e locatari/commercianti; il tutto finalizzato alla ricostruzione del commercio dei Quartieri periferici a tutto vantaggio dei loro cittadini. Senza dimenticare altre importanti progetti già attuati come ad esempio l'impianto dispenser automatizzato di acqua installato a Trobaso di recente. Forse a questo serve la vendita di un immobile a uso anche commerciale (e forse di interesse proprio di chi un'attività la vuole aprire confortato anche dell'appoggio e sostegno del comune), ovvero attuare fattivamente uno dei principali obiettivi che quest'amministrazione si è posta, il rilancio economico della città, agendo su due fronti: commercio e turismo.

Ordinanza Ludopatie - 30 Ottobre 2016 - 17:58

Re: Re: Re: Azzardopatia
Ciao Matteo Baccan,come stai'....la prole cresce?.....Conosco quel servizio,tutto quello che si dice e' vero,il problema e' quello dello Stato biscazziere,che mette i bastoni tra le ruote ai soggetti che volesssero avere ''tabulati'' da Sogei.Strada piu' semplice,e' quello che stanno facendo i Sindaci,riduzione strategica degli sapzi di apertura sale ,tipo limitazioni territoriali,ed anche limitazione orari.I casino',se fossero aperti poche ore al giorno,fallirebbero,al limite sarebbero in pareggio,la legge dei grandi numeri lo dimostra facilmente.......supponiamo che una sala /casino',stia apèerta 4 ore al di',ed in quelle 4 ore tutti,e dico una grande percentuale di gamblers fosse in attivo......beh,il pareggio/fallimento delle sale/casino sarebbe dietro l'angolo.Sarebbe lungo spiegare il perché,ma se vuoi lo possiamo approfondire e trarne un sunto divulgabile........ciao Teo!!!!

Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 18:07

...a maggior ragione sportiva mente
proprio per le ragioni ricordate non si sarebbe dovuto inaugurare questa estate , correndo dietro le opere da finire e senza una adeguata pianificazione strategica... oltretutto dopo aver già sancito che lo gestirà una fondazione ... allora perchè spendere 7/800'000 euro per arrivare a settembre (opere incluse - telecamere, luci, pulizie, due bandi gestione ristorante deserti ecc.ecc. ) non si poteva limitarsi a spiaggia e arena? non si poteva aspettare la fondazione? si doveva assegnare per forza subito una costosa direzione artistica? ... insomma se il CEM è ingestibile come dice sportiva mente non sarà accelerarne l'apertura che lo renderà un successo. Vogliamo poi parlare dei prossimi 200'000 euro che butteranno per il pontile sulla foce del fiume? anche sta roba è colpa di Zacchera?

ANCI Piemonte: Ballarè su Poste Italiane - 18 Luglio 2016 - 13:30

Giorni alterni
Caro Giovanni% la mia paura è che l'apertura a giorni alterni sia preludio alla chiusura: in Italia si sa come vanno a finire certe cose....si comincia col poco e si finisce col molto. A parte che non sono mai d'accordo quando si tratta di tagliare "servizi" in qualsiasi campo (...si tagliassero certe pensioni a beneficio di certe minime!!) ma se proprio si deve tagliare perchè non farlo nelle città dove è molto più facile muoversi grazie a bus, tram, metropolitane, alla peggio taxi, per raggiungere altri Uffici Postali??

ANCI Piemonte: Ballarè su Poste Italiane - 18 Luglio 2016 - 08:14

Giorni alterni e FALSE BATTAGLIE.
Premetto che non sto polemizzando con il buon Lupus, che rispetto, ma con gruppi politici che abbracciano FALSE BATTAGLIE. Non si tratta di ora do cancellare uffici postali ma di tenerli aperti a giorni alterni. In questo modo non si altera alcun elemento vitale, anzi l'apertura potrebbe essere anche ulteriormente scagionato ( per esempio 2 gg a settimana ).

ANCI Piemonte: Ballarè su Poste Italiane - 17 Luglio 2016 - 13:35

Re: Marginalità sociale e istituzionale
Clerval, tra tutti i problemi che ha correttamente indicato, l'apertura dell'ufficio postale è il problema minore. Credo anzi che non sia affatto un problema. VB DOC se voleva fare veramente una battaglia giusta doveva proteggere gli altri aspetto da te indicati.

Acqua Novara.VCO nuove tariffe - 29 Giugno 2016 - 13:41

Le tariffe aumentano, la qualità no!
Sarebbe ora che, all'aumento delle tariffe, corrispondesse anche una manutenzione(pulizia) delle tubature: infatti dopo ogni utilizzo, i sanitari presentano aloni oleosi e brunastri; non parliamo poi di quei punti di prelievi poco utilizzati (rif.: 2-3 gg senza prelievo): all'apertura si rileva un flusso bruno nerastro; personalmente ho gia dovuto inserire filtri protettivi extra nelle utenze "delicate". Certo l' acqua potrebbe essere considerata curativa per le anemie per la ricchezza in Ferro (ruggine!)

Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 21 Giugno 2016 - 09:24

Re: Controsenso
Ciao Simona 76 il Comune di Verbania deve fare conti con una cornice normativa nazionale a favore di queste sale da gioco. Pensiamo solo che per aver tentato di limitare un po' l'orario di apertura si è rischiato di pagare una grossa cifra risarcitoria.

Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 21 Giugno 2016 - 06:24

Controsenso
Essere in prima linea contro il gioco d'azzardo e concedere i permessi per l'apertura di sale scommesse. Un po come dire "devi dimagrire, ma mangia il cioccolato che fa perdere peso" (l'ultima frase me l'hanno riportata davvero, e il contesto era ancor più triste della frase )

Aprono le Cascate del Toce - 18 Giugno 2016 - 09:26

evviva la cascata del toce
bene, sono proprio contento della apertura estiva della splendida cascata del toce in val formazza! la vado a vedere e ammirare ogni anno fin da quando avevo cinque anni di età, per cui si tratta di ben sessantasette anni consecutivi, un bel record! ma ogni anno resto a bocca aperta, come la prima volta, e quindi penso e spero che molti turisti, italiani e stranieri, abbiano la opportunità della loro "prima volta alla cascata" nei prossimi mesi estivi ! saluti e auguri da franco vivona

Inaugurato Il Maggiore - Foto - 13 Giugno 2016 - 15:06

Il maggiore
è strano che con tutto il bailamme che cìè stato sul CEM non ci sia un solo commento sulla serata di apertura, comincio io; bella l'arena, ariosa e decisamente meglio di quella precedente; il "percorso" all'interno del teatro è stato interessante, oltre alla sala teatrale della quale si è già parlato in abbondanza ho trovato interessante lo spazio a disposizione per altri eventi, soprattutto il foyer; le altre sale sono in effetti piuttosto ridotte e trovo lo spazio per il ristorante assolutamente insufficiente; il potenziale è alto se si riesce, oltre agli spettacoli, riuscire ad utilizzare tutti gli spazi con continuità

Zacchera: banche e domande - 5 Giugno 2016 - 13:19

Dal fatto quotidiano
Come riporta La Stampa, nel 2015 la banca ha compiuto 7.630 operazioni di acquisto dei propri titoli aggravando il buco di bilancio. I piccoli azionisti, invece, si sono visti negare questa possibilità e hanno perso tutti i soldi investiti. Tra i salvati anche Arrigo Buffon, ex amministratore di Veneto Banca Romania Mentre i piccoli azionisti si sono visti negare la possibilità di rivendere i propri titoli e recuperare l’investimento fatto, per altri soci Veneto Banca ha deciso di fare un’eccezione, riacquistando le sue stesse azioni. Nell’elenco dei “graziati”, accanto al giornalista Bruno Vespa, figurano enti religiosi di assistenza agli anziani, marchi della moda, società attive nelle energie rinnovabili, assicurazioni e anche ex amministratori dello stesso istituto. Come riporta La Stampa, nell’anno precedente l’apertura dell’inchiesta e l’emergere delle perdite fino a quel momento nascoste la banca ha compiuto 7.630 operazioni di acquisto dei propri titoli, prosciugando le proprie casse. Ma permettendo a chi ha venduto di salvare milioni di euro quando il prezzo delle azioni è stato drasticamente tagliato dallo stesso consiglio di amministrazione dell’istituto allora guidato da Vincenzo Consoli.

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 19:40

ore 18,30
“L’artista non c’entra nulla, la questione riguarda l’agenzia FeP Group e il Comune di Verbania”. Parole e Dintorni ufficio stampa di Francesco De Gregori non fornisce altre spiegazioni sull’annullamento del concerto inaugurale del Teatro Maggiore del 9 giugno. “E’ una questione tra l’acquirente e la società venditrice, Fp Group che organizza i concerti di De Gregori. L’artista non c’entra proprio niente con questa cosa”. Per il momento da F e P Group che abbiamo contattato non è ancora arrivata risposta in merito all’accaduto. Ma cosa è successo quindi? L’annuncio è arrivato dall’amministrazione comunale, che ha inviato ai giornalisti una nota arrivata dall’ufficio stampa della Fondazione Teatro Coccia che si occupa anche della comunicazione per il teatro Maggiore, l’evento è cancellato :” a causa del clima acceso e che continua a danneggiare, denigrare e strumentalizzare, per scopi altri, l'immagine dell'Artista sulla stampa locale”. La ragione è la “ripresa da parte di alcune testate del territorio della “lettera aperta” a firma di Marco Zacchera, nella quale comunicava le sue considerazioni personali in merito alla scelta dell’evento, ma non anche dati sensibili dell’artista”. Si fa anche sapere che direzione del teatro e amministrazione comunale hanno inviato una lettera di scuse De Gregori. Il sindaco Silvia Marchionini dichiara: “ La "cattiva azione" di Zacchera che ha fallito come sindaco mira a creare un clima sfavorevole all'esordio del Teatro Maggiore,grande sfida economica e culturale per la città di Verbania. Garantiamo ai tanti cittadini e associazioni che aspettano con curiosità l'apertura del Teatro che non verrà meno il nostro impegno per una programmazione di qualità (che sarà illustrata il prossimo 13 maggio) confidando nella loro vicinanza e partecipazione”. Quindi è tutta colpa di Zacchera? Il diretto interessato commenta: “La vera notizia è che un cantautore di fama come Francesco de Gregori rinunci ad un cachet sostanzioso ed alla inaugurazione di un teatro perché a Verbania il suo coscritto Marco Zacchera sulla propria newsletter personale - pur ribadendo la qualità dell'artista che nessuno contesta -segnala l'irregolarità di una serie di atti amministrativi del comune. Anche Franceschini ha dato forfait, sempre colpa di Zacchera?”. L’ex sindaco si domanda anche se a questo punto il Comune incasserà il risarcimento previsto da contratto per annullamento dell’evento, dal momento che non si tratterebbe di cause di forza maggiore.

Piscina comunale chiusa sino a venerdì mattina - 6 Maggio 2016 - 15:14

intanto
Nuovi atti di vandalismo. Ringraziate gli imbecilli che ne ritarderanno l apertura x aver fatto danni a una struttura che doveva aprire oggi.

Gioco d'azzardo: verso un nuovo regolamento comunale - 5 Maggio 2016 - 20:44

Ma se....
Ma se è lo Stato il primo a trarre guadagno dalle slot ( vogliamo ricordare i provvedimenti a favore delle ditte che impiantano slot e tutti gli altri provvedimenti presi a favore delle medesime ditte??) non c'è speranza. Ma poi in Italia ci permettiamo il lusso di fare i finti difensori dell'illegalità e vietiamo l'apertura dei casinò, queli veri, dove i controlli sono effettivi,efficaci e severi, Intanto Slovenia, Croazia, e C: ringraziano aprendo casinò a pochi metri dal confine. L' ipocrisia regna sovrana su questo argomento.

Uffici postali "congelamento piano chiusure" - 26 Aprile 2016 - 10:36

Uffici postali
Mi sono incuriosito a questa notizia delle chiusure degli uffici postali. Per questo mi son incuriosito ancora di piu nel vedere a 20 metri di distanza dall'ufficio postale di Verbania Intra la prossima apertura della POSTA PRIVATA, quindi un privato che farà lo stesso lavoro piu o meno della posta. Ma allora non comprendo, le poste vorrebbero chiudere uffici perchè ritengono che non servano ma poi per sopperire a carenza di servizio danno concessioni a privati per fare il suo stesso lavoro? Non potrebbero riorganizzarsi meglio loro e lasciare i servizi laddve anche se si son poche persone servono? Voglio vedere anziani di paesi di montagna tipo Trarego o simili dover scendere a valle per un bollettino, uj prelievo o una lettera..,.Chi ci capisce qualche cosa è bravo.....