and and 1>1

Inserisci quello che vuoi cercare
and and 1>1 - nei post

Escursione letteraria le "Radici liquide" - 29 Settembre 2018 - 11:04

In anteprima per il VCO, l’edizione 2018 di LETTERALTURA vedrà quest’anno la presentazione di un libro inchiesta sullo stato di salute dei torrenti di montagna, conseguente il terzo grande assalto ai territori alpini per lo sfruttamento idroelettrico. Un evento proposto da Salviamo il Paesaggio Valdossola.

Festival per la pace & Concerto di Michel Montecrossa - 26 Giugno 2018 - 10:59

Festival per la pace (29. Giugno - 1. Luglio 2018) e il Concerto di Michel Montecrossa, Mirakali ed il suo gruppo The Chosen Few (al 30. Giugno, dalle 21:00) nell'ambito del Festival.

Presentata la stagione 18/19 de Il Maggiore - 20 Giugno 2018 - 11:04

Al terzo anno dalla sua inaugurazione, il centro eventi Il Maggiore di Verbania presenta una stagione ricca di appuntamenti che vanno dalla prosa alla danza, dai musical alla lirica, sino al teatro comico.

Cross Festival 2018 - 12 Giugno 2018 - 18:06

Dal 13 giugno all’1 luglio, Verbania e Cannobio, sulle rive del Lago Maggiore, e da quest'anno anche la Città di Domodossola, si preparano a ospitare la IV edizione di CROSS FESTIVAL - www.crossproject.it - l’evento internazionale dedicato alle Arti Performative organizzato da LIS LAB Performing Arts, con oltre 50 artisti dall’Italia e dall’Estero, 4 Prime Nazionali, 1 Co-produzione, 6 location in 3 Comuni.

Incontro per la realizzazione del “Distretto UNESCO Piemonte” - 28 Maggio 2018 - 15:03

Martedì 22 maggio si è svolto a Vogogna, presso la sede del Parco Nazionale Val Grande, l’incontro di Coordinamento dei siti a titolarità UNESCO (Patrimonio dell’umanità, Riserve della Biosfera, Geoparchi, Città creative e Cattedre Unesco) della Regione Piemonte per la realizzazione del “Distretto UNESCO Piemonte” per una gestione integrata dei territori piemontesi con designazione UNESCO.

Macugnaga ospiterà il Workshop CHERNE 2018 - 28 Maggio 2018 - 11:04

Dal 29 maggio al 1° giugno 2018 Macugnaga ospiterà la quattordicesima edizione del Workshop su “Cooperation in Higher Education on Radiological and Nuclear Engineering and Radiation Protection” – CHERNE 2018.

Mostra Ugo Nespolo – "Storie di oggi” - 11 Maggio 2018 - 19:06

Il secondo appuntamento stagionale a “Palazzo Parasi” è dedicata all’artista Ugo Nespolo “ Storie di Oggi ” Pittore e regista, nato a Mosso S. Maria (Vercelli) il 29 agosto 1941.Compiuti gli studi artistici presso l'Accademia Albertina a Torino, entra in contatto con L. Fontana, M. Pistoletto ed E. Baj. Inaugurazione sabato 12 maggio, ore 17,30

Giardini in arte al Monte Verità e al Castello San Materno - 3 Maggio 2018 - 18:06

Da venerdì 4 a domenica 6 maggio, al Monte Verità e al Castello e Parco San Materno di Ascona in Canton Ticino, si terrà la prima edizione di Giardini in Arte, manifestazione dedicata al giardino, all’arte, alla cultura del verde e alla natura.

Il Piemonte in Dubai - 18 Novembre 2017 - 17:04

La Regione Piemonte partecipa come Regione Ospite d’Onore alla Fiera Buona Italia Trade Show, che avrà luogo a Dubai (Emirati Arabi Uniti) domenica 19 e lunedì 20 novembre 2017.

Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 30 ottobre al 12 novembre - 29 Ottobre 2017 - 18:06

Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 30 ottobre al 12 novembre.

Eco River Run, il bello di correre sulle rive del Toce - 18 Agosto 2017 - 10:23

Si terrà sabato 19 agosto la terza edizione della Eco River Run, manifestazione non competitiva sotto l'egida Fidal e aperta a tutti, organizzata dall'ASD Gravellona VCO in collaborazione con Dimensione Sport: ritorna la bellissima corsa in natura che si disputa lungo le rive del Fiume Toce, in una ambientazione decisamente particolare.

Un Paese a Sei Corde 2017 - 14 Luglio 2017 - 16:01

Vi segnaliamo i prossimi appuntamenti della rassegna musicale itinerante per chitarra acustica, classica e contemporanea, Un Paese a Sei Corde, giunta quest’anno alla sua 12ma edizione.

Mirapuri World Peace Festival 2017 - 27 Giugno 2017 - 17:24

MIRAPURI WORLD PEACE FESTIVAL 2017 30. Giugno - 2. Luglio 2017 PRESSO L‘OMNIDIET RESORT and BUSINESS HOTEL VIA MONTE FALÒ 8 I-28011 MIRAPURI-COIROMONTE, ITALIA TEL: 0322-999009

La Settimana del Quadrifoglio - 22 Aprile 2017 - 11:05

La settimana del quadrifoglio dal 22 al 30 Aprile ad Ameno, 33 KM di BEN ESSERE.

Walking Lugano - 1 Aprile 2017 - 06:01

Domenica 2 aprile 2017 si terrà Raiffeisen Walking Lugano, il primo grande evento walking e running della primavera ticinese. Verranno proposti sei scelte di percorso walking e nordic walking di diverse distanze e difficoltà e un trail cittadino competitivo di 18.7 km e 700 di salita aperto ai corridori.

Studenti del Maggia al Festival del Giornalismo Alimentare - 24 Febbraio 2017 - 10:23

Un gruppo di studenti della Scuola Alberghiera di Stresa è presente () ieri e oggi) a Torino, insieme al prof. Riccardo Fava, per supportare l’accoglienza della 2^ edizione del Festival del Giornalismo Alimentare.

Concerto di Capodanno di Michel Montecrossa - 28 Dicembre 2016 - 10:23

Si terrà a Mirapuri a Sabato 31 Dicembre 2016, a partire dalle ore 22.30, il grande concerto di Capodanno di Michel Montecrossa ed il suo gruppo The Chosen Few. La serata inizierà prima con il grande cenone (vegetariano & non-vegetariano) per proseguire con la musica dal vivo fino all'una del 1 Gennaio 2017.

Vigilia di Natale a Suna - 23 Dicembre 2016 - 11:27

Associazione Sunalegar, Associazione Sub Verbania, Associazione Carnevale Sunese, Associazione Corso di Corsa, Vigili del Fuoco di Verbania, Gruppo Alpini di Suna organizzano (con il patrocinio del Comune) la tradizionale Vigilia di natale a Suna.

Veneto Banca: risultato del processo SREP2016 - 20 Dicembre 2016 - 09:16

Il Gruppo ha ricevuto dalla BCE la notifica della nuova decisione in materia di requisiti prudenziali da rispettare su base consolidata

"Esemplari unici" - 30 Settembre 2016 - 19:57

Sabato 1 ottobre alle ore 17.00 presso LaborArt a Piedimulera, in via Leponzi 27/29, sarà inaugurata la mostra "Esemplari unici", con opere di Pier Bertolo, Francesco Ingignoli e Carlo Tacchini.