11

Inserisci quello che vuoi cercare
11 - nei commenti

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 3 Maggio 2018 - 18:45

Re: Due referendum diversi e due risultati diversi
Ciao Claudio Ramoni Questi argomenti richiedono un dialogo verbale, su questa piazza è complicato. Comunque sei tu che hai menzionato il referendum del forno, e le tue argomentazioni sono strumentali, nonchè errate, come spiegato dal commento precedente. Sull'argomento ne ho scritto in abbondanza nei miei commenti su verbanianotizie. Ma vorrei precisare che Primo: la cifra di 1,5 milioni è basata su di un financial project redatto da privati, la scelta poteva essere diversa, avevo scritto di un comune che rifatto un forno crematorio intorno agli 800 mila euro. Secondo: con un funzionamento ben gestito come avveniva direttamente dagli addetti, il saldo netto si avvicinato ai 400 mila euro, se non ricordo male nel 2014, ne consegue che al massimo in 3 anni si sarebbe rientrati della spesa. Terzo: l'assesore al bilancio ha saggiamente più volte ricordato, che per una gestione virtuosa del comune, bisogna avere entrate extratributarie, diversamente, continuiamo a vessare i Verbanesi, per coprire i servizi, con le tasse, ne consegue che il forno è una delle raririsime entrate extratributarie, Quarto: il confronto con l'unione Valsamoggia, in primo luogo non è corretto,noi avremo una fusione per incorporazione (ed a mio avviso le incorporazioni di norma sono più virtuose delle unioni) in quanto per la conformazione del territorio e per il numero degli abitanti, si parla di 110 mila abitanti. La popolazione dell'Unione all' 1/01/2016 Dati al 01/01/2016 Superficie Popolazione Densità Casalecchio di Reno 17,3 36.349 2.097,0 Monte San Pietro 74,7 11.011 147,4 Sasso Marconi 96,5 14.732 152,7 Zola Predosa 37,7 18.828 498,8 Valsamoggia 178,1 30.611 171,8 Totale Ambito 2 404,4 111.531 275,8 Ripeto manca a priori uno studio di fattibilità ed una visione generale, con un arco temporale almeno ventennale. Questo è un esempio di studio,di ben 153 pagine, non la brochure presentata ai cittadini, quantomeno si è analizzato e programmato prima del referendum, un amminstrazione seria e sincera, dovrebbe spendere i soldi pubblici di un referendum e di una fusione consapevolmente, e rendere consapevoli i cittadini di un voto informato. Purtoppo non riesco a postare i dati completi, ma rende benissiomo l'idea Sommario 5Il procedimento di fusione 6Il regime giuridico del nuovo Comune: aspetti salienti 8Le misure statali di incentivazione diretta: il contributo straordinario decennale 10Le misure statali di incentivazione indiretta 12Le disposizioni derogatorie e di maggior favore per i Comuni nati da fusione 13Le misure regionali di incentivazione diretta 14Le misure regionali di incentivazione indiretta 15Il rapporto tra Unioni e fusioni di Comuni 15Unioni e fusioni nella legislazione regionale 19Il territorio 19La popolazione 24Il tessuto produttivo 28In sintesi: il territorio e il processo di fusione dei Comuni di 30Analisi dei bilanci 33Imposte e tasse 33Trasferimenti 35Entrate extratributarie 36Entrate da alienazioni e trasferimenti Titolo 4 38Entrate da prestiti 41Spesa di personale 41Altre spese correnti Analisi delle spese per servizi 43Prospetto delle spese di bilancio, programmi e macroaggregati (Spese correnti impegni) 46Previsione contributi straordinari regionali e statali 47Partecipate e Immobili comunali Obiettivi dell’analisi e note metodologiche 53Le strutture organizzative dei Comuni di 55Unione Terre di Pianura: i servizi delegati dai Comuni di 60Mappatura delle principali convenzioni comunali 62Area Affari Generali 63Area Servizi Finanziari e Tributi 82Area Servizi alla Persona 92Area Ufficio Tecnici Gli assetti della rappresentanza politica nel Nuovo Comune 131Tabelle di sintesi del confronto e impatti della fusione 137Considerazione sui margini di razionalizzazione economico finanziaria conseguibili nell’ipotesi del Nuovo Comune nel breve periodo L’architettura organizzativa del Nuovo Comune 146Modello divisionale 147Modello diffuso Il percorso progettuale per la creazione del Nuovo Comune Quando i consiglieri

25 aprile con l'ANPI - 25 Aprile 2018 - 18:37

paolino 11,28
direi che lei si preoccupa di ciò di cui non c'è da ...preoccuparsi....Saluti.

Poste non chiude più gli uffici nei piccoli Comuni - 28 Febbraio 2018 - 14:59

Sostituzione postini
Quello della frequente sostituzione dei postini è un problema attuale ed evidente proprio nei nostri piccoli comuni montani, ove il nome delle vie e la numerazione civia non sempre sono puntuali e corretti. Pare lo facciano apposta: non appena un postino si impratichisce un po' della località e della conoscenza dei suoi abitanti e subito lo cambiano. Sempre più sovente si trova nella cassetta delle lettere missive indirizzate ad altre persone solo perchè hanno un cognome uguale al nostro e nei paesini di persone con il medesimo cognome hai voglia a trovarne! Ricordo la vechia postina che stava dale 8 fino alle 11 alla finestra dell'ufficio postale e controllava tutti coloro che passavno nella piazzetta sottostante: conoscendoli uno ad uno la consegna dei plichi avveniva "sul posto" almeno per l'80%; poi, dopo le 11 usciva per recapitare il resto della corrispondenza che dalla sua postazione non era riuscita a collocare. Certo, nelle città è diverso: ad uno stesso numero civico corrisponde un gran numero di destinatari e magri c'è pure il portiere addetto al ritiro della corrispondenza. ma nei nostri comuni di montagna funziona come ho descritto sopra: la conoscenza delle persone è fondamentale per una corretta distribuzione della corrispondenza (.... tutto ciò in barba a chi sostiene che la corrispondenza non c'è/non serve più perchè ora ci sono le mail!)

Fiera di Inverno 2018 - RINVIATA - 24 Febbraio 2018 - 08:00

annullato causa maltempo
Nostro malgrado causa maltempo la "Fiera di Inverno" verrà posticipata alla data del 10-11 marzo 2018. Vi terremo informati. Un caro saluto Pierandrea Castelli (organizzazione)

Una Verbania Possibile: politica e questione di principio - 7 Novembre 2017 - 19:42

Re: Re: Re: Purtroppo non si può
Ciao robi forse non lo sai tu,ma lui sì,visto che ammesso la presenza di alcuni impresentabili. il figlio 21enne di Salvatore Genovese (condannato a 11 anni sempre per reati di mafia) è sicuramente stato eletto con una valanga di voti per i suoi meriti,sicuro!! quanto a Cuffaro,Lombardo,mi sembrano discretamente pregiudicati,vedi tu! poi certo,se giochiamo a nasconderci dietro a un dito facendo finta che loro e Silvione non saranno direttamente in giunta allora va bene. manca solo che mi dici che la mafia non esiste... se questa dev'essere la speranza di rinascita,poveri siciliani.

Ubriaco e armato: espulso - 22 Agosto 2017 - 17:31

Una sola spiegazione "Vizi Capitali"
Questi eventi come l'immigrazione selvaggia, la violenza degli attentati, le aggressioni in discoteca che uccidono ecc ecc, eventi che ora ci toccano in quanto molto più vicini Sono il frutto di un'idea di società... MORENTE Dove i vizi capitali hanno preso il sopravvento, badate bene non sono credente, e tantomeno praticante di alcuna religione. Ci accaniamo tra DX SX M5S, ma la verità è che siamo sopraffatti, dalle più antiche debolezze umane, e questi sono gli effetti. Quando si parla di valori della dx o della sx si dovrebbe parlare di valori umani, ora siamo spaventati da cosa? da quanto ci fanno vedere in tv e sui giornali? provate ad esempio a dare uno sguardo qui, nel civile occidente.... https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1600657379993245&set=pcb.1600657433326573&type=3&theater Oppure qui... http://www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2017/07/09/news/congo_e_ancora_genocidio_nel_paese_dove-170346277/ Ci sono immagini inguardabili, dove sono i media strapagati con soldi pubblici? ad impaurirci appoggiando i desideri di quel famoso 1% più ricco ? Magari aiutati dai soliti politici incapaci o peggio venduti per un arricchimento personale, impegnati a far approvare leggi ancora più restrittive, che mai avremmo accettato, accampando la scusa del controllo e della sicurezza? Scommettiamo che dopo le elezioni imminenti di Germania ed Italia, se l'esito sarà sempre il solito dx o sx ci ritroviamo una forza militare europea ? (per altro in sordina è già nata nel 2010 https://www.attivotv.it/eurogendfor-la-super-polizia-con-diritto-di-vita-o-di-morte-il-nuovo-nazismo-europeo-avanza/#) Chiudersi a riccio od accogliere oltremisura, è come proteggersi dall'onda di uno tsunami, sperando di cavalcarla. A mio avviso esiste una soluzione, tanto è semplice quanto utopica ma non impossibile, redistribuire la ricchezza, non è normale che nel mondo 8 uomini, da soli, posseggono 426 miliardi di dollari, la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta, ossia 3,6 miliardi di persone. Se tutti hanno di che sfamare la propria famiglia, un tetto sulla testa,ed una vita dignitosa, restano a casa loro. Qulche numero e qualche immagine per riflettere http://it.euronews.com/2017/04/25/la-classifica-2016-della-spesa-militare-nel-mondo http://www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2016/04/11/news/armi_le_spese_militari_nel_mondo_crescono_sono_un_affare_da_1_676_miliardi-137413739/

"Problemi con il nuovo NUE 112" - 4 Agosto 2017 - 07:39

x Giovanni %
Caro Giovanni, scusi se mi permetto il caro, prima di parlare di migliorie innovative bisognerebbe prima provarle sul campo e sulla propria pelle; le cito solo uno dei tanti episodi accadutomi personalmente dall'entrata in vigore di questo NUE: un sabato mattina al centralino dell'ospedale è giunta una chiamata di soccorso di un cittadino molto agitato per le gravi condizioni di salute di un famigliare (garantisco che al centralino dell'ospedale di questo genere di chiamate ne arrivano parecchie), il centralinista prende i dati essenziali della persona e la tiene in stand by per poi trasferirla al 118, chiama questo nuovo 112 chiedendo di essere messo urgentemente in comunicazione con il 118 (partono i primi 30 secondi di attesa con relativo accompagnamento musicale), a questo punto l'operatore di questo 112 NUE, che chiarisco non è ne un medico ne un infermiere, non ha voluto sentir ragioni sul fatto che chi chiedeva il trasferimento diretto della chiamata al 118 era l'ospedale e, con tutta tranquillità, ha voluto fare ugualmente il 3° grado sia all'operatore del centralino dell'ospedale (che vorrei ricordare, nel frattempo aveva sempre in linea la persona che chiedeva aiuto), che successivamente al paziente, al quale poi è stato passato finalmente il tanto sospirato 118 dove anche lì, per necessità oggettiva, hanno dovuto di nuovo chiedergli tutti i riferimenti necessari per poter portare a buon fine l'intervento. Sa signor Giovanni%, che difende questo ennesimo doppione che fa acqua da tutte le parti e che, grazie a questa fallimentare comunità europea, ai cittadini italiani costa un botto di denaro, quanto tempo è trascorso solo in telefonate questo passa chiamata, musica compresa? minuti 11:32. Solo uno sprovveduto può affermare che questo NUE tecnologico funziona, almeno qui in Italia. Su Mattarella ha ragione, ho solo fatto un errore d'incarico ma non di contenuti, infatti non è stato presidente ma giudice della corte costituzionale dal 2011 al 2015 (altro magna magna di stipendi e vitaliazzi da nababbi), nonostante ciò ha dichiarato quanto già detto nel precedente commento, e aggiungo, è stato eletto presidente della nostra repubblica da una banda da lui stesso dichiarati illegittimi che ad oggi si sono portati a casa stipendi per oltre un miliardo di euro; siamo proprio il PAESE DELLE BANANE. Buona salute!!

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 12:02

Re: Re: purtroppo
Ciao Maurilio Ma come? Il libero mercato è bello e giusto, si autoregola, chi non è competitivo è giusto venga escluso, è una selezione naturale bla bla bla bla bla bla e poi quando si parla di banche e grandi gruppi di potere, paghiamo sempre noi. Se dobbiamo pagare noi tutti per errori (o truffe?) Altrui, che le banche diventino nostre. Vorrei far notare che in realtà i miliardi sono 5,5 subito ed 11,5 muliardi a disposizione per future sofferenze, quindi siamo a 17 miliardi, quelli che non si trovano mai per i più deboli, i terremotati ed i pensionati. Secondo voi quando a dicembre in 48 ore, hanno stanziato 20 miliardi per le possibili crisi bancarie, non conoscevano già la destinazione di quei soldi? Qui abbiamo a che fare con una massa di delinquenti arraffoni, scaldasedie nullafacenti, tutto ruota intorno all'inciucio, conta solo preservare la specie parassitaria. Per dare un idea di chi é contro questo sistema putrido e chi ne è parte, guardare l'immagine, si alleano estrema dx ed estrema sx con il PD e la lega, con forza Italia ed i verdi, con fratelli d'Italia e la falce e martello, meditate gente meditate

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 11:01

Re: sig. Maurilio
Cara lucrezia borgia la situazione è un po' più complessa, il problema non è solo del personale. Tu hai attaccato Messina, o Banca Intesa, che in questo caso sono i meno colpevoli di tutti, infatti non mi sembra che ci fosse la coda per rilevare a 2, 5 o 10€ le due banche! La BCE ha revocato la licenza bancaria a BPV e VB, significa che senza questo accordo, non si sarebbe potuto toccare neanche un centesimo dai conti correnti delle due banche...hai idea di quante aziende nel VCO hanno i conti correnti in VB? Sai quante persone non avrebbero preso lo stipendio nel VCO in questi giorni? Chiaro che non è bello che lo stato, cioè noi, paghiamo i debiti delle due banche, ma è altrettanto vero che il buco che si aprirebbe sarebbe ancora più grande se non si fosse intervenuti! Invece di avere le reazioni isteriche che hai avuto tu, dovresti chiederti: - perchè questa operazione è stata fatta prima? Magari anche con l'intervento di altre banche? - perchè la giustizia è così lenta? Solo per citare il caso di truffa finanziaria più famoso, negli Stati Uniti Madoff è stato arrestato l'11/12/2008 e condannato a 150 anni di carcere il 29/06/2009!! - chi è stato al governo negli ultimi 25 anni, e non ha cambiato il funzionamento dello giustizia e delle banche? - dov'erano gli organi di controllo (ABI, CONSOB, BCE, GdF, Revisori, SIndaci, CdV,...) quando queste banche avviavano operazioni "rischiose", per non dire di peggio? -...e tante altre domande... In questa situazione, che è molto diversa da Monte dei Paschi, in molti ci hanno sguazzato, senza capire quello che stava succedendo o capendo e chiudendo gli occhi...il paragone con la FIAT c'entra molto poco, anche perchè erano altri anni, altri governi, altre situazioni! E comunque , ricordati che quegli interventi hanno permesso, di salvarsi e continuare a lavorare, non tanto a FIAT, ma a centinaia, se non migliaia, di aziende di componentistica auto e servizi che ancora oggi fanno lavorare decine di migliaia di persone! Saluti Maurilio

Stop lavori via delle Ginestre: "Conta far perdere il Sindaco" - 15 Giugno 2017 - 14:31

quindi
Il giorno 16 Febbraio presso il consiglio di Quartiere Nord viene presentato il bilancio , come in tutti i quartieri . Il Sindaco chiede all'assessore Brigatti di illustrare il progetto di riqualificazione di Via delle Ginestre ,che illustra mostrando disegni e parlando di costi , nessuno del quartiere interviene, anzi qualcuno dice finalmente , ma nulla viene scritto di ciò nel verbale del quartiere ,anzi . Comunque il Consigliere Brignone dichiara in commissione lavori Pubblici svoltasi il giorno 11 Aprile cito dal verbale " si dichiara perplesso in quanto l'intervento della Presidentessa del quartiere dimostra che i quartieri non vengono interpellati per le opere che li riguardano" (presidentessa del quartiere secondo Brignone sarebbe l'avvocato Loredana Brizio che fino a quando il presidente non si dimetterà sarà solo vicepresidente , mentre il presidente del quartiere nord è il signor Urbino) . A un certo punto della riunione della commissione succede una cosa che non so quanto sia regolare , (mi piacerebbe sapere dal signor Brignone ), viene fatta intervenire una persona del pubblico che abita in Via delle Ginestre ( rappresentava gli abitanti ? era stata richiesta la sua presenza? e se si da chi? a nome di chi parlava? ) . Quindi se il progetto viene presentato dove viene calato dall'alto?

PD su bilancio Comunale e ricorso respinto - 10 Giugno 2017 - 21:19

Agli albori di questa legislatura
Qualcuno scrisse di un utile........ allora mi sembrava un esagerazione, penso proprio di essermi ricreduto. In merito alle preoccupazioni del Pd di come spendono i soldi (a loro detta) pubblici. Vorrei ricordare che gli unici a rinunciare ai finanziamenti pubblici, a restituire parte dello stipendio, e rimborsi non spesi e rendicontati, sono proprio i 5 stelle. Non si parla si spiccioli, - fino a novembre 2016 avevano rinunciato, restituito e donato oltre 80 milioni di euro, precisamente 80.727.000,585 euro. Una cifra che aumenta ogni giorno. https://www.google.it/amp/www.fanpage.it/restitution-day-il-m5s-rimborsa-gli-italiani-con-un-assegno-da-80-milioni-di-euro/amp/ Per fare un altro esempio a noi vicino in Regione Piemonte, mentre altri hanno alimentato lo scandalo spese pazze, il nostro consigliere Bono ha rinunciato al vitalizio. http://www.torinoggi.it/2017/04/20/mobile/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/rinunciare-la-vitalizio-basta-volerlo-solo-il-m5s-lha-fatto.html Sul Pd la norma sono notizie di altro genere, ad esempio https://www.google.it/amp/www.lastampa.it/2017/05/03/italia/cronache/terni-arrestato-il-sindaco-pd-favoriva-cooperative-locali-4mtob2Qy1X98Pugml2PMeP/amphtml/pagina.amp.html https://www.google.it/amp/www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/03/emilia-romagna-ai-domiciliari-sindaco-pd-di-morciano-ha-messo-a-bilancio-proventi-di-una-falsa-sponsorizzazione/3366806/amp/ la lista è infinita qui avete l'idea di quanti onesti esponenti del pd solo nel 2016 sono stipendiati con soldi pubblici, ma sembra no bastino mai ed allira arrotondano, sempre con soldi pubblici. Quindi prima di fare certe illazioni, appurarne se sia vero e guardarsi allo specchio https://forum.termometropolitico.it/710550-indagati-e-condannati-del-pd-del-anno-2016-a.html

Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 8 Giugno 2017 - 16:13

Come sempre parlano i fatti
Qualcuno afferma che la lista civica "Con Silvia per Verbania" faccia politica senza capire e in modo poco serio e che il Consigliere Campana non sia mai stato incompatibile con la sua carica poiché il ricorso al TAR è stato fatto nell'esercizio della sua pubblica funzione e che tale ricorso è stato poi respinto (e non ritirato, sottolineandone il diverso peso politico) venendo meno i presupposti d'incompatibilità. A me sembra invece che abbiano ben capito, volendo evidenziare con una mozione consiliare il mancato rispetto di leggi e regolamenti, con la speranza peraltro che le cose si risolvessero prima della discussione in Consiglio Comunale, cosa che in effetti è poi avvenuta. I fatti. il Consigliere Campana il 24 aprile si rivolge al TAR Piemonte con due distinti ricorsi, il primo in proprio e il secondo come Consigliere di minoranza, impugnando le deliberazioni nn. 11,12, 13 e 16 del Comune, con le quali sono stati approvati il bilancio di previsione 2017. Nel secondo non si ravvisa incompatibilità, poiché l'azione è svolta nel pieno svolgimento delle proprie funzioni pubbliche; nel primo caso, invece, ove l'azione è svolta in proprio, viene contestata, ai sensi dell'art. 69 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 l'incompatibilità prevista dall'art. 63 comma 4 del D.Lgs.  267/2000 causa lite pendente con il Comune di Verbania. Ed è in forza di tale disposizione che il Consigliere Campana, evidentemente dopo aver verificato la correttezza della norma, decide di non procedere oltre, come specificato nel testo della sentenza n. 440/2017 del TAR Piemonte "Alla camera di consiglio fissata per la discussione dell’istanza cautelare parte ricorrente ha dichiarato di rinunciare alla domanda proposta in proprio (leggasi: RICORSO RITIRATO) insistendo nell’azione in quanto proposta a tutela delle proprie prerogative di consigliere di minoranza (RICORSO RESPINTO). Quindi nessun "attacco politico" come qualcuno si è affretto a dichiarare in maniera tanto strumentale. Anzi, correttamente la lista civica, considerando infine rispettata la norma, ha ritirato la mozione consiliare reputandola inutile, evitando così inutili attacchi politici finanche personali, a differenza di quanto certe basse e sgangherate minoranze consiliari a corto di validi e solidi argomenti politici usano fare ultimamente, il tutto in nome del "rispetto di leggi e regole". Riusciranno a sostenere il peso (politico ed etico) di queste - per loro - nefaste azioni?  

Primarie PD gli eletti del VCO - 18 Maggio 2017 - 10:10

Re: Sig Ramoni
Ciao Danilo Quaranta nel caso della.lega non c'è nemmeno la scusa di essere comandati a bacchetta da tergo, peggio, una totale vacuità di conoscenza e contenuti prima ancora di beghe, ruberie e malaffare. Un'analisi di Gilberto Oneto, fondatore di Miglioverde, uno dei pochi militanti obiettivi e per questo ormai ex, lo conferma. https://www.miglioverde.eu/lega-20-anni-di-vuoto-ma-e-la-conoscenza-che-rende-indipendenti/ Magari la coscienza sta volta ha prevalso nel non pretendere altri soldi dai militanti che, con buona probabilità, sarebbero finiti a bilancio della.famiglua Bossi! http://www.tzetze.it/redazione/2014/11/salvini_va_ko_su_facebook_i_soldi_pubblici_fregati_dalla_lega/index_smartphone.html

Primarie PD: i dati del VCO - 1 Maggio 2017 - 15:52

coeRENZIe
Bisogna ancora capire come possa partecipare uno che si è ritirato dalla politica, dopo il fallimento del 4 Dicembre, come promesso pubblicamente...Forse non era vero? Quindi tutti coloro che lo hanno votato, credono ancora in quello che dice ed alla sua parola? Ma cosa dice? "Ora inizia una storia nuova" In che senso? Che ci racconta un altra favola? A quando la dichiarazione Gentiloni stai sereno? Qui una piccola parte delle sue Storie...il resto a questo link http://www.direttanews24.com/il-fatto-stronca-matteo-renzi-il-falso-quotidiano-sei-tu-ed-elenca-tutte-le-balle/ La più grossa. “È del tutto evidente che se perdo il referendum, considero fallita la mia esperienza in politica” (29 dicembre 2015). “Ho già preso il solenne impegno: se perderemo il referendum lascio la politica” (15 gennaio 2016). “Se non passa il referendum, la mia carriera politica finisce. Vado a fare altro” (11 maggio 2016). “Se perdo il referendum, troveranno un altro premier e un altro segret ario ” (1 giugno 2016). “O cambio l’Italia o cambio mestiere” (2 giugno 2016) No comment Seconda classificata. “Diamo un hashtag: # enrico stai sereno . Va-i avanti, fai le cose che devi fare. Io mi fido di Letta, è lui che non si fida. Non sto facendo manfrine per togliergli il posto” (16 gennaio 2014); “Sono tantissimi i nostri che dicono: ma perché dobbiamo andare al governo senza elezioni? Ma chi ce lo fa fare? Ci sono anch’io tra questi” (9 febbraio 2014) No comment/2 Stangata. “È impressionante il numero di 91 miliardi stimati di evasione fiscale. Bisogna cambiare approccio verso il cittadino che si deve sentire moralmente accompagnato. Per chi sbaglia non ci sono scappatoie, va stangato” (27 novembre 2014) Renzi ha triplicato la soglia oltre la quale l’evasione è reato (quintuplicata per l’omesso versamento Iva) e per l’uso del contante (da mille a 3 mila euro) e varato 4 condoni: due sui capitali nascosti all’estero, la rottamazione delle cartelle di Equitalia e l’ultimo, in fieri, sui contenziosi tributari. Poltrone. “Sogno un Paese in cui conta cosa conosci e non chi conosci” (slogan preferito); “Se governerò avrò un grande obbligo morale con gli italiani: quello di mettere nei posti di responsabilità persone libere, indipendenti, capaci di competenza e autorevolezza” (28 ottobre 2012), “Via i partiti dalla Rai, via da Finmeccanica via dalle nomine dei cda” (19 aprile 2012) Poi c’è stato il governo degli amici toscani (Luca Lotti, Maria Elena Boschi, l’ex capo dei vigili di Firenze a capo dell’uf fic io legislativo di Palazzo Chigi) e l’occupazio n e dei cda di Enel, Eni, Finmeccanica , FS e Poste riempiti di sodali: Alberto Bianchi, presidente della sua Fondazione; Fabrizio Landi, suo finanziatore; Federico Lovadina, socio del tesoriere Pd Bonifazi nello studio BL (in cui c’è il fratello della Boschi); Marco Seracini, il suo commercialista; ecc. Giustizialista “Filippo Penati deve rinunciare alla prescrizione e dimettersi da consigliere regionale: gli auguro che possa provare la sua innocenza (…) C’è molta apprensione nel quartier generale (segretario Bersani, ndr): “La questione è umorale oltreché morale”( 29 agosto 2011); “In effetti, la Idem si è dimessa dimostrando uno stile completamente diverso” (14 gennaio 2014, Renzi critica Nunzia De Girolamo che rimane attaccata alla poltrona da indagata) Giustizialista/2. “Tecnicamente parlando, Berlusconi e Grillo sono entrambi pregiudicati. La questione etica, morale, giudiziaria è per me fondamentale come valore personale prima che politico. Non faccio il governo con Berlusconi , né con Grillo” (8 maggio 2014) “Non chiederò mai le dimissioni per un avviso di garanzia” (6 giugno 2015). Preferenz e. “Uno dei temi più contestati è l a mancata espressione delle preferenze. Lo confesso: ne sono un sostenitore ” (21 gennaio 2014) Ora non vuol togliere i capilista bloccati... L’invidia. “Se ci rivediamo tra cinque anni con la legge elettorale provata e sperimentata,

Spiaggia di Suna e divieti - 20 Aprile 2017 - 15:01

Informazione
Il giorno di pasquetta sono stato a suna dalle ore 11:00 fino alle 17:00 la spiaggia era piena di gente con tanto di tavolini a fare il Pic Nic e tra una passeggiata e l altra questo incontro di Champion io sinceramente non l ho visto vedevo dei ragazzi che giocavano al classico torello senza sentire nessuna lamentela

Comitato Amici pendolari: ancora ritardi - 15 Aprile 2017 - 07:24

non solo eventi eccezionali
Mercoledì 11 aprile l'ultimo treno direzione Domodossola in partenza attorno alle 21.20 (qui si potrebbe aprire un dibattito, chi arriva a Milano Centrale dopo le 21.30 e deve andare a Verbania ci va il giorno successivo, grande esempio di apertura verso il polo turistico del VCO) senza preavviso è stato sopresso, poi con varie voci non "ufficiali" dato in partenza a Porta Garibaldi, infine in quella Sede alle ore 21.50 dato in partenza dopo 10 minuti dalla stazione di Milano Certosa con evidente impossibilità di salirci visto che il treno per Certosa era già partito. Non esiste solo il "pendolarismo" ma anche chi a Milano ci va per problemi sanitari o solamente per una visita turistica che impone un rientro serale tardivo. Questo è il solito esempio "all'Italiana" poi non lamentiamoci se la mattina dopo un cittadino Tedesco o di altra nazionalità ti dice "Italia? ... Ahi ahi ahi..."

Ferrari aderisce ad Articolo 1 - 28 Marzo 2017 - 23:32

Re: Re: Re: calma
Ciao Hans Axel Von Fersen questo è un tema che ha mille sfaccettature e si presta a molte interpretazioni. Se seguo il tuo esempio, credo che sia più corretto dimettersi e ripresentarsi alle prossime elezioni con il partito che vuole eliminare l'illuminazione pubblica. Questo è un problema tipicamente italiano, dove abbaiamo un numero sterminato di partiti, movimenti e gruppi (solo nel consiglio comunale di Verbania ci sono ben 11 gruppi!!!). Il dubbio che chi cambia partito, non lo faccia solo per questioni ideologiche è forte, e come diceva Andreotti, "pensare male è peccato, ma spesso ci si azzecca!" E' soprattutto un tema deontologico, personalmente, non ho molta stima per chi cambia casacca invece di dimettersi, ma è un'opinione personale! Saluti

Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 24 Marzo 2017 - 11:46

Re: gallerie
Ciao Max Lavecchia Quindi secondo i più, costruendo le gallerie si sarebbe risolto il problema? Io non credo! Se ragioniamo un momento, la statale sarebbe comunque trafficata! come farebbero gli abitanti dei vari paesi? o si pensa di fare uno svincolo ogni km ? quindi vi sarebbe comunque traffico anche se ridotto ed avremmo sempre il problema di messa in sicurezza. Qualcuno ha presente i crolli e le difficoltà dei terremotati di L'Aquila dell'Emilia e del più recente terremoto del 2016 ? non credo noi saremo in cima alla lista delle priorità. Ricordate anche i 20 miliardi in 48 ore sbucati dal nulla? li i soldi ci sono sempre. Ma non proccupiamoci si avvicinano le elezioni, con un sistema elettorale proporzionale e di coalizione, sarà la sagra del simbolo più originale, quindi si lanceranno tutti in soluzioni e promesse mirabolanti per i frontalieri e non, Cetto Laqualunque prevarrà e ricomincia l'abbuffata dei rimborsi elettorali, ed i soldi per le opere necessarie si li papperanno loro. Al momento da Wikipedia risulta questa lista https://it.wikipedia.org/wiki/Partiti_politici_italiani#I_partiti_attuali Partito Democratico (PD) Movimento 5 Stelle (M5S) Forza Italia (FI) Sinistra Italiana (SI) Lega Nord (LN) Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (ALA) Conservatori e Riformisti (CoR) Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (FdI-AN) Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista (MDP) Centristi per l'Europa (CpE) Partito Comunista (PC) Centro Democratico (CD) Democrazia Solidale (Demo.S) Fare! Federazione dei Verdi (FdV) Forza Nuova (FN) Identità e Azione (IDeA) Italia dei Valori (IdV) Movimento Nazionale per la Sovranità (MNS) Movimento Sociale Fiamma Tricolore (MSFT) Nuovo PSI (NPSI) Partito Comunista Italiano (PCI) Partito della Rifondazione Comunista (PRC) Partito Liberale Italiano (PLI) Partito Socialista Italiano (PSI) Partito Pensionati (PP) Partito Repubblicano Italiano (PRI) Popolari per l'Italia (PpI) Possibile Radicali Italiani (RI) Scelta Civica (SC) Unione di Centro (UdC) Andrebbe aggiunto un tal Sgarbi, e decine e decine di partiti regionali mascherati da movimenti od altro, alla fine tra tutti prenderanno miliardi di euro. Nell’arco di una legislatura lo Stato elargisce ai partiti più di un miliardo a titolo di rimborso di spese elettorali Rimborsi 2000-2017 per le sole nazionali Il Popolo della Libertà 403.112.798 Partito Democratico 364.520.506 Forza Italia 281.919.258 Uniti nell'Ulivo 250.615.041 Lega Nord 144.891.186 Alleanza Nazionale 144.495.619 Unione di Centro 132.807.974 Democratici di sinistra 99.820.051 Rifondazione Comunista 79.744.994 Italia dei Valori 74.890.991 La Margherita 57.657.960 Casa della Libertà 50.775.542 Partito dei Comunisti Italiani 20.987.792 Verdi 20.610.780 Udeur 16.319.486 Scelta Civica 12.995.673 L'Unione 12.611.632 Sudtiroler Volkspartei 11.526.446 La Sinistra L'Arcobaleno 9.291.224 Sinistra Ecologia Libertà 9.178.185 P.S. non ho ancora ricevuto risposta su cancellazione post e relativi commenti sulla visita del Generale Del Sette a Verbania

"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 17 Marzo 2017 - 10:28

il nesso.......
guardi la foto a corredo del commento del 22.11.16 di Massimiliano Gabriele. .....

"Immigrazione: rivedere sistema di allontanamento dei richiedenti asilo" - 15 Marzo 2017 - 10:41

sinistro
la differenza fra il trattamento riservato ai nostri emigranti e quello riservato a questi pseudo-migranti, è spiegata eloquentemente nelll'intervento (corredato di foto) di Massimiliano Gabriele del 22.11.2016.....(art. Lega Nord su rivolta migranti del 19.11) Purtroppo gli esseri umani che hanno veramente bisogno di aiuto, sono ancora tutti in Africa e nella altre zone disastrate del mondo, senza possibilità di fuga e.....sono pelle ed ossa...