museo del novecento
museo del novecento - nei post
Letteraltura 2020 - 21 Settembre 2020 - 18:06LetterAltura conferma l'edizione 2020, dal 24 al 27 settembre. Tra gli ospiti più attesi sul Lago Maggiore per l'edizione dedicata al fuoco e alla passione Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta. |
Apertura del giardino dell'Archivio di Stato - 13 Settembre 2020 - 08:01L’Archivio di Stato di Verbania, in omaggio alla XV edizione della rassegna Editoria & Giardini curata dal Comune, aprirà i cancelli dell'Istituto dal 14 al 18 settembre, dalle ore 09.00 alle 14.00, per mostrare al pubblico il suo giardino. |
“I Castelli e il lago con gli occhi di un viaggiatore del Seicento” - 19 Luglio 2020 - 08:01Il museo etnografico di Cannero Riviera e la Rete Museale Alto Verbano propongono anche questa estate con quattro appuntamenti (lunedì 20 e 27 luglio, 3 e 10 agosto) la minicrociera al tramonto con il catamarano a energia solare in compagnia dello storico MASSIMILIANO CREMONA. |
VerbaniaArte: Adriana Bisi Fabbri al museo del novecento - 2 Marzo 2020 - 11:04Aperta il 3 dicembre 2019 nello Spazio degli Archivi del novecento fino all’8 marzo 2020 presso il museo del novecento di Milano, proprio di fronte al Duomo, questa ricca esposizione monografica, dedicata ad Adriana Fabbri in Bisi, rappresenta nelle intenzioni delle curatrici Giovanna Ginex e Danka Giacon una sorta di “rivalutazione” postuma, di un’artista vissuta in un periodo in cui alle donne era impossibile ottenere un degno riconoscimento del loro valore. |
VerbaniaArte: Manifesti di Marcello Dudovich - 20 Gennaio 2020 - 12:05Inaugurata il 29 settembre 2019, si chiuderà il 16 febbraio prossimo a Chiasso (CH) la bellissima mostra che il m.a.x. museo della città elvetica ha dedicato a uno dei padri della pubblicità cartellonistica del novecento: Marcello Dudovich (1878-1962). |
FAI - Annunciati gli interventi a Orta e Devero - 14 Novembre 2019 - 10:03Si interverrà sul Lago d’Orta e il suo ecosistema a Orta San Giulio (NO), sul Sacro Monte di Crea a Serralunga di Crea (AL) e sull’Alpe Devero (VCO). |
Vittorio Sgarbi, lectio magistralis a Domodossola - 27 Ottobre 2019 - 18:06Vittorio Sgarbi per la prima volta a Domodossola grazie al contributo della Fondazione Ruminelli e alla collaborazione del Comune di Domodossola. |
VerbaniaArte: “L’arte di vivere e condividere” - Yvonne Weber sul Monte Verità - 14 Ottobre 2019 - 08:01Curata dalla direttrice dei Musei civici di Ascona, Mara Folini, insieme alla responsabile culturale della Fondazione Monte Verità, Nicoletta Mongini, questa mostra-capsule - presentata venerdì 13 settembre scorso presso il ristorante dell’Hotel Monte Verità sopra Ascona - rappresenta un’opportunità preziosa per apprezzare alcune opere originali della giovane Yvonne Weber, già premiata nel corso della rassegna “Arte Perturbante”. |
"Siro Penagni 1885-1952: Studi Inediti" - 4 Ottobre 2019 - 14:33Sabato 5 ottobre 2019 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa (VB), l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa "il Brunitoio” inaugura la mostra “SIRO PENAGINI 1885-1952: STUDI INEDITI” in collaborazione con il Forum di Omegna. A cura di Giulia Grassi. Testo e presentazione di Giulia Grassi. |
Cannero: Eventi e Manifestazioni dal 7 al 15 settembre 2019 - 6 Settembre 2019 - 10:23Eventi, e manifestazioni in programma a Cannero Tiviera e dintorni dal 7 al 15 settembre 2019. |
"Arturo Martini, Egle Rosmini" - 28 Agosto 2019 - 12:05Giovedì 29 agosto alle ore 21.00, presso palazzo Viani Dugnani, ultimo incontro del ciclo "Chiacchierate al museo" dal titolo: "Arturo Martini, Egle Rosmini e il museo del Paesaggio" a cura di Stefano Martinella. |
Lyonel Feininger “A vele spiegate” - 10 Giugno 2019 - 18:06Si è inaugurata il 25 maggio scorso, per chiudere il 29 settembre - sotto una pioggia sottile e intermittente, che accarezzava piacevolmente i visitatori numerosi al museo Castello San Materno di Ascona - un’imperdibile mostra dedicata a uno dei primi maestri del Bauhaus: Lyonel Feininger (1871-1956). |
Inaugurazione del focus espositivo “Cave e Archivi” - 7 Giugno 2019 - 16:11Sabato 8 giugno alle ore 11 presso il museo del Granito GranUM di Baveno viene inaugurato un nuovo focus espositivo dedicato ai più significativi documenti d’archivio legati alle cave di granito dall’Archivio storico comunale. |
museo del Paesaggio dedica sezione a Mario Tozzi - 24 Maggio 2019 - 08:01Il museo del Paesaggio apre una sezione interamente dedicata al pittore Mario Tozzi nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa. L’omaggio all’artista sarà visitabile a partire dal 25 Maggio e resterà aperto fino al 29 Settembre 2019, negli spazi di Palazzo Viani Dugnani in via Ruga 44. |
"Le iscrizioni greche del Piemonte e ..." - 10 Maggio 2019 - 19:04Sabato 11 maggio 2019 alle ore 17 il Mu.Me. museo Archeologico di Mergozzo propone un appuntamento che svela un tassello della più antica storia del territorio. |
“La sombra del tiempo” - 3 Maggio 2019 - 19:22Sabato 4 maggio 2019 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa (Vb), l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa "il Brunitoio”, alla presenza dell’artista, inaugura la mostra “La sombra del tiempo” di José Villalobos. |
Mostra - Valerio Linzi Biscalkin - 28 Settembre 2018 - 14:43Dal 29 settembre al 30 novembre 2018, una nuova esposizione d’arte vi attende presso Auxologico Villa Caramora, corso Mameli 199 a Verbania. |
Verbania: Eventi e Manifestazioni dal 24 al 30 settembre - 24 Settembre 2018 - 08:01Eventi e manifestazioni segnalati dalla Pro Loco di Verbania in programma dal 24 al 30 settembre 2018. |
Nasce il primo museo del Liberty italiano - 13 Settembre 2018 - 08:01A villa Giulia, organizzato dal museo del Paesaggio Verbania - Venerdì 14 settembre alle ore 21:00 si terrà un incontro a ingresso libero con il giovanissimo Andrea Speziali, grande esperto del Liberty italiano. |
Guido Boggiani "Le cave di Baveno" - 31 Maggio 2018 - 13:01Venerdì 1 giugno alle ore 18 presso il museo GranUM di Baveno verrà inaugurata l’esposizione di un prestigioso dipinto proveniente dalle collezioni del museo del Paesaggio di Verbania, "Le cave di Baveno" di Guido Boggiani. |