memoria
memoria - nei commenti
Verbania Civica chiede test sierologici di massa - 1 Maggio 2020 - 19:56Gentili voi Verbania Civica !Se il test sierologico ricerca , ed è in grado di trovare igM e igG anti covid -19 siamo a Cavallo , nel senso che abbiamo la prova che l'immunitario ha visto il virus e speriamo che le igG mantengano una lunga memoria . Grazie per le delucidazioni ! |
Verbania Civica chiede test sierologici di massa - 1 Maggio 2020 - 12:36Gentile Sig.ra Burgoniper evidenti motivi giornalistici e di comunicazione non potevamo fare, nel nostro comunicato, una completa dissertazione scientifica indicando tutti i riferimenti e le evidenze necessarie a supporto della nostra richiesta. Proveremo a farlo qui. Le Immunoglobuline G (IgG) sono anticorpi specifici per ogni antigene virale, rappresentano cioè la nostra memoria immunitaria specifica: i test sierologici oggi validati (sia qualitativi che quantitativi) ricercano proprio le IgG anti SARS-Cov-2 (Covid 19). L'attuale pandemia è causata dall’infezione da parte del virus SARS-CoV-2, un nuovo tipo di coronavirus. Il capside (parte esterna) del virus SARS-CoV-2 è costituito da quattro proteine strutturali, conosciute come Spike, Envelope, Membrane e Nucleocapsid. La proteina Spike, che forma una specie di corona sulla superficie delle particelle virali, agisce come una vera e propria “ancora” che consente l’attracco, la fusione e l’ingresso della particella virale all’interno delle cellule dell’organismo umano. Una porzione della molecola Spike si lega infatti ai recettori dell’enzima ACE-2 (Angiotensin-Converting Enzyme 2) espressi sulla membrana delle cellule dell’ospite umano. Subito dopo l’entrata del virus nell’ospite si scatena la risposta aspecifica dell’organismo, poi inizia la produzione di IgM specifiche anti spike ed infine la produzione di IgG anti Covid19. I test ora in commercio misurano qualitativamente le IgG specifiche anti Covid19. Di seguito le evidenze più recenti. https://www.bergamonews.it/2020/04/30/studio-su-nature-chi-guarisce-da-covid-19-sviluppa-gli-anticorpi/369489/ https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/04/30/news/adesso_e_provato_tutti_sviluppano_gli_anticorpi_al_virus-255257217/ https://www.open.online/2020/04/30/coronavirus-studio-pubblicato-su-nature-100-per-cento-pazienti-sviluppa-anticorpi/ https://www.marionegri.it/magazine/coronavirus-origine https://www.adnkronos.com/salute/medicina/2020/04/30/studio-pazienti-sviluppa-anticorpi-covid_ndP2bAkkZzqxq2fvJbWqGP.html https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2020/04/30/coronavirus-anticorpi-covid-19.html Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti Gruppo civico Verbania Civica |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Aprile 2020 - 03:38Comitato stop 5G VCOGentile Annes, La ringrazio per il modo corretto e intelligente con cui si pone. Nelle alte frequenze effettivamente si considera l'unità di misura del campo elettrico, anche se il campo elettrico e quello elettromagnetico interagiscono; .però ho notizie certe che le compagnie telefoniche abbiano chiesto di elevare il limite a 61 V/m. So benissimo che i campi elettromagnetici dei ripetitori della radio vaticana sono diversi da quelli del 5G. Io volevo semplicemente fare un esempio per rappresentare la pericolosità dei campi elettromagnetici. Sul tema del 5G esiste un appello alle Nazioni Unite e a tutti gli Stati del Mondo di 215 scienziati di 40 paesi europei guidati da Martin Blank della Colunbia University, Joel M. Moskowitz, Henry Lai , Elizabeth Kelley che chiedono la protezione dalla esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti. Essi affermano che numerose pubblicazioni scientifiche hanno mostrato gli effetti dei cem sugli organismi viventi. Infatti gli studi affermano che i cem incrementano la produzione di radicali liberi, creano danni genetici, cambiamenti funzionali e strutturali del sistema riproduttivo, causano deficit di apprendimento e memoria , disordini neurologici e negativo impatto sul benessere umano. Quindi già esistono studi e ricerche. Ma si possono avviare ulteriori studi .indipendenti per verificare la pericolosità o meno del 5G. Dobbiamo avere certezze sulla sua innoquita' altrimenti non si devono implementare le milioni di nuove antenne cellulari. Il 5G o internet delle cose, porterà a cambiamenti epocali. Auto e bus che vanno da soli, antenne in casa su tutti gli elettrodomestici, produzione robotizzata . Siamo d'accordo con questi cambiamenti? Grazie dei suoi graditi contributi. Paolo |
Coronavirus: aggiornamenti (6/4/2020 - ore 19.00) da Regione Piemonte - 7 Aprile 2020 - 08:19Case di cura private ......grazie .....ma !Prova di efficienza e rapidità sarebbe stata se non avessero smantellato la sanità pubblica . I posti negli ospedali avrebbero dovuto esserci subito e non dopo un mese ,rallegrandosi per la rapidità e la disponibilità di case di cura private . I nostri medici, infermieri, oss , hanno dovuto fare salti mortali per far fronte a un gigante con le armi che avevano , dire salto mortale non è esagerato visti i tanti medici contagiati e morti . Ma i politici si inventano emendamenti , preventivi, per salvarsi, ma menomale sono stati scoperti e fermati . In questo momento è meglio che stiano zitti, che non parlino e quelli che in passato hanno privato ,nelle varie finanziarie ,miliardi alla sanità pubblica ,si facciano un esame di coscienza . Peccato che nessuno pagherà e continueranno imperterriti a sbagliare , tanto per loro vale il consenso nelle urne e la capacità di spalare con la lingua , tanto confidono Nella memoria corta del popolo italiano . |
Al via processo Ex Veneto Banca - 29 Febbraio 2020 - 16:53Re: Re: Re: Re: C.V.D.2Caro Hans Axel Von Fersen non scantonare, spostando la discussione su un argomento diverso! Il mio pensiero è stato esposto nei post di dicembre e gennaio. Siccome sostenevo la tesi che, per motivi assolutamente oggettivi, il processo sarebbe stato spostato a Treviso, oltre ad altre osservazioni che non starò qui a ripetere, il mio CVD (il come volevasi dimostrare di scolastica memoria) altro non voleva dire che la mia tesi è stata dimostrata, non c'era nulla d'aggiungere a quello già scritto! Il CVD 2, altro non è che un articolo sul tema della responsabilità dei dipendenti, anche questo un tema già ampiamente dibattuto nei post precedenti, dove si parla dell'orientamento della procura di Treviso. E' vero, in questo secondo punto non di è dimostrato niente, visto che a Treviso le indagini "ripartiranno", il mio CVD2 era solo una "licenza letteraria". Sei tu che mi hai messo in bocca cose che non ho scritto! Dopodiché, se hai voglia di discutere del nulla, accomodati pure, per me la questione è chiusa, il processo è stato trasferito a Treviso, vedremo se gli organi di stampa ci faranno sapere le motivazioni, e a Treviso, l'orientamento è di non coinvolgere i dipendenti, salvo che effettivamente ci siano elementi accusatori validi secondo la procura! |
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 13:25memoria e verità storicaE' chiaro che la memoria di certi fatti in Italia, ancora oggi, è strumentalizzata (da entrambe le parti). Ed è chiaro che la memoria, e le sue giornate, hanno una valenza troppo spesso politica e propagandistica, permettendo ai promotori di turno di nascondere (in questo caso), dietro alle orribili sevizie sofferte da una ragazzetta, le indicibili atrocità promosse dal padre della stessa e dal governo dittatoriale che rappresentava con entusiasmo. La storia è un'altra cosa, e la storia ci dice chiramente che ad una occupazione feroce e ignorantissima, che è arrivata a creare un clima assurdo anti-italiano in zone come la dalmazia dove la classe borghese veneta conviveva da secoli senza problemi di sorta con il proletariato slavo, una occupazione dove più volte le SS (non la caritas) denunciavano con dispacci interni l'inutile e controproducente violenza dei fascisti italiani verso la popolazione (cose simili successero pure in Grecia, Libia e Albania, altro che "bravo soldato italiano"... a questa occupazione è seguita prima una lotta di resistenza, che accomunava resistenti (principalmente comunisti) italiani e slavi, e poi, con la formazione dell'esercito titino, di una repressione mirata, quasi una pulizia etnica, verso tutti gli italiani, ma anche, con forme anche più feroci, verso gli stalinisti yugoslavi. Questi sono fatti, e crecare di darne un colore politico, scegliendo "à la carte" quello che più piace, come ha sempre fatto il Menia, fa male alla memoria, non alla storia, perchè la storia resta quella. E parlare di "unica colpa" fa un po tristezza... la colpa, il dolo, lo decide il vincitore, di certo c'erano all'epoca, ragioni storiche (chiarissime) che portarono a quei fatti. Forse la vera colpa, se così si può dire, di tutti gli italiani (e delle altre nazioni che avrebbero pututo farlo), fu quella di non fermare per tempo l'avvento del fascismo in Italia... discorso paragonabile all'esatta incapacità di fermare l'avvento di Hitler o di capire (e fermare) la piega che aveva preso la Rivoluzione d'Ottobre, già pochi mesi dopo la presa dei palazzi. Celebrare come martire questa ragazza, plasmata al fascismo da una famiglia convintissima e pienamente addentro al regime ed ai vantaggi che questo portava, ci può pure stare, ma sicuramente non ha storicamente senso la sua strumentalizzazione: questa era una dei milioni di ragazzi europei ai quali dei regimi totalitari assassini hanno prima rubato la giovinezza e poi la vita, nel silenzio delle grandi democrazie. Ragazzi ammazzati non una ma dieci volte... altro che unica colpa... e minchiate varie... Saluti, |
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 10:14Re: Giusto!Ciao lupusinfabula certo, come se i terroristi neri fossero stati delle crocerossine.... Una dittatura è sempre tale, con o senza proletariato. E ancora oggi assistiamo a vandalismi su monumenti e lapidi dedicate ad entrambe le commemorazioni (memoria e ricordo). |
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 09:20Re: Giusto!Ciao lupusinfabula A parte che il terrorismo nero non era volontariato, una dittatura è sempre tale, con o senza proletariato. E ancora oggi assistiamo a vandalismi su monumenti e lapidi dedicate ad entrambe le commemorazioni (memoria e ricordo). Poi, mi sono sempre chiesto quale sia la presunta colpa del popolo ebraico in merito alle foibe: è proprio vero che l'ignoranza genera mostri! |
“Giorno del Ricordo” - 10 Febbraio 2020 - 09:12Re: FoibeCiao Graziellaburgoni51 difatti una dittatura è sempre tale, con o senza proletariato. E ancora oggi assistiamo a vandalismi su monumenti e lapidi dedicate ad entrambe le commemorazioni (memoria e ricordo). Poi, mi sono sempre chiesto quale sia la presunta colpa del popolo ebraico in merito alle foibe: è proprio vero che l'ignoranza genera mostri! |
Caffè della Memoria 7° incontro - 2 Dicembre 2019 - 17:08Re: Caffè' della memoriaGentile sig. Caroglio, l'evento era già presente da alcuni giorni sul blog, ieri, come d'abitudine, in prossimità dell'evento abbiamo fatto l'ultimo passaggio in home page. Grazie di seguirci. |
Caffè della Memoria 7° incontro - 2 Dicembre 2019 - 16:50Caffè' della memoriaMi scuso per il disturbo ma mi chiedo non è' possibile avvisare almeno un giorno prima? |
Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 10:28...memoria CORTA!...potrei sbagliarmi, e nel caso mi scusa anticipatamente, ma la giunta Cota, diede un impulso decisivo all'ospedale unico, con la scelta di puntare sui poli osedalieri maggiori...senatore, o ha la memoria corta o ci sta prendendo per i fondelli!!!! |
"Cafè della Memoria" - 1 Novembre 2019 - 09:37Cafè della memoriaPurtroppo io e mia moglie non potremo partecipare. Da tempo abbiamo preso impegni per alcune cose da fare a Milano. Non sarebbe maglio essere informati con qualche giorno di anticipo? Chiedo scusa per il disturbo. M.Caroglio |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 29 Agosto 2019 - 10:08Archiviato pure questoDimenticato questo giullare,che sostituirà nella memoria collettiva il mitico Comunardo Niccolai (per chi è più giovane e non sa chi sia,era un difensore del Cagliari autore di numerosi autogol memorabili) è tempo per quel che resta della destra di questo paese di rifarsi una faccia presentabile. Chissà se dopo un ultraottantenne pregiudicato e un fannullone che decide le sorti del paese dopo troppi mojiti, stavolta non decidano di scegliere una persona competente,istruita,incensurata, onesta, coerente. Per fare un passo avanti basta poco,una persona incensurata che abbia una infarinatura di diritto e di buona educazione,e che non vada in crisi se deve leggere più di cinque righe. Speriamo. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 16 Agosto 2019 - 14:17disco rottoormai a corto,cortissimo di argomenti,gli ultras dell'indifendibile ripetono stancamente l'unica frasetta mandata a memoria. ovviamente mai una risposta nel merito,ma li capisco: difendere uno che azzecca così tante cappelle in così poco tempo,roba da far sembrare Toninelli un fine stratega,è compito impossibile anche per loro. respinto con perdite su tutti i fronti,sfoga la sua frustrazione contro un centinaio di poveracci,mostrando una cattiveria e un cinismo indecenti,soprattutto per uno che ogni minuto bacia un rosario. fortuna che tra qualche giorno tornerà a essere la nullità che è sempre stato. ah,ieri sono usciti i dati sulla criminalità che dimostrano che tutte le favole sull'emergenza immigrati,emergenza crimini,emergenza il piffero,sono colossali bugie. tutti i crimini sono in calo,tranne quelli da armi detenute LEGALMENTE,e gli omicidi in ambito familiare (che hanno superato quelli per mafia),a dimostrazione che la situazione è esattamente l'opposto di quella urlata ai quattro venti e che solo gli ultras si bevono. un unico dato è in controtendenza: le espulsioni! sì perchè l'incapace,dopo aver promesso di buttare fuori 600mila clandestini,non ha buttato fuori nessuno,riuscendo a far peggio del PD! per quelli che adesso si chiederanno da dove arrivano questi dati che sput...nano capitan mojito...beh,tenetevi forte,arrivano dal suo ministero! sembra impossibile,ma esiste un Matteo in grado di rivalutare l'altro Matteo,che fino a ieri sembrava a tutti il peggior politico della storia. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 2 Agosto 2019 - 09:17Mi stupisco sempreBuon giorno a tutti. Mi stupisco sempre di come la nostra memoria traballi sempre quando si tratti di politica e di politici. E' certamente un meccanismo quantistico quello per cui, quando si parla senza avere potere, ci senta in grado dire tutto a tutti senza che il proprio interlocutore se ne accorga. Senza per questo voler fare l'avvocato del diavolo, vorrei solo ricordare a chi scrive che, dal 2011 al 2018, il partito del sig. Borghi e del sig. Reschigna ha governato il paese e pure la Regione, nonché la Provincia, Perché non hanno fatto loro quello che ora, gridando allo scandalo, chiedono di fare agli altri? O per lo meno. Perchè non hanno iniziato almeno il cantiere? questo avrebbe messo al sicuro il loro primato. Alegar |
Mario Giordano a Omegna - 17 Giugno 2019 - 15:14Re: Re: Re: Re: Re: SempreCiao robi come ti ricordo sempre, una risposta per ogni post; riguardo al contenuto, direi che sono in buona compagnia, soprattutto quando trattasi di passatempo da parte di chi, per l'ennesima volta, si lamenta del livello dei commenti, promettendo di non scrivere più, salvo poi ritornare dopo un quarto d'ora: probabile rapporto causa/effetto d'astinenza oppure memoria corta, stile Napalm51.... |
Giornata Cadorna - 7 Aprile 2019 - 10:21Giornata Cadorna? ScandalosoÈ giusto e doveroso mantenere viva la memoria e studiare quei tragici avvenimenti ma dal programma sembra che ci stia celebrando la figura di Cadorna una delle figure storiche più sinistra della nostra nazione. Non fu il solo, ma ebbe un potere enorme e non ammetteva alcuna contraddizione pena il superamento immediato. Quel mausoleo deve essere un monumento a ricordo di orrori e sacrifici posti in essere sotto il comando di una persona spietata. Ricordiamo solo i giovani morti di entrambi gli schieramenti spediti al fronte per combattere una guerra inutile. |
Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 12:40Re: Re: La frase sembra chiaraLa tristezza è non cogliere l’opportunità di sviluppo culturale che questo Teatro sta dando al territorio. Ma partiamo dalla notizia: curioso come quasi tutti i giornali online pubblichino il comunicato stampa di una forza politica senza invece citare la conferenza stessa. Si trova l’articolo qui: http://www.ossolanews.it/verbano-news/una-stagione-entusiasmante-per-il-maggiore-che-si-propone-sempre-di-piu-come-punto-di-riferimento-per-verbania-8436.html OssolaNews?? Vabbè. La conferenza stampa ha esposto l’andamento della stagione culturale al Maggiore ed i risultati sembrano essere buoni, se non ottimi alla luce delle criticità che sono emerse, dell’avversione che questa opera si porta dietro nella cittadinanza e del fatto che siamo in una fase di start-up. Non posso che sottolineare le parole della Presidente Nobile: “i numeri di utilizzo di questo centro sono in continua crescita tra convegni, presentazioni, teatro, teatro scuola; “Il Maggiore” è un punto di riferimento, e insieme a tutto il cda cerchiamo di rispondere alle esigente della città, perché “Il Maggiore” appartiene alla città tutta”. Abbiamo eventi di ogni genere, vogliamo per caso ricordare che nel foyer ci hanno fatto un incontro di boxe? Quella multifunzionalità è da mettere in atto, non è lontano dalle necessità del territorio. Sarebbe stato lontana una sala teatrale da 1000posti, quello sì che non avrebbe avuto senso. E’ assolutamente calata nelle esigenze della ns provincia e va portato avanti con determinazione lo sviluppo del CEM in ogni sua potenzialità. Sposo infine il commento di Robi: dove trova scritto Renato che nelle conferenza è stato detto qualcosa di diverso? Ed invece di fare i conti della serva, non ritiene Brignone un successo aver coperto i costi degli spettacoli con i biglietti in una realtà come la nostra disabituata da decenni ad acquistare cultura in loco? Tra l’altro, solo il fantomatico studio di gestione di zaccheriana memoria mandava a pareggio la struttura e peraltro nemmeno nei primi anni, salvo poi prevedere che la tassa di soggiorno, prevista proprio in quegli anni, sarebbe stata dedicata a coprire i costi della struttura. Tornando ai conti, facile aver sborsato extra costi in fase iniziale considerando la grana CPI e tutto l’equipaggiamento iniziale del teatro (o Renato crede che lo regalino!). Sarà comunque facile dover continuare a sborsare soldi per coprire i costi perché pochissime realtà come questa stanno in piedi da sole (stia tranquilla la lettrice Marta, nessun privato prenderà le redini del giochino se non con quote di minoranza): l’investimento in cultura non è una perdita finanziaria? Anche perché poi il risultato che ci ritroviamo sono i leoni da tastiera su facebook che “vomitano” improperi solo perché il gusto architettonico non sposa quello proprio. Si spera nelle prossime generazioni che cresceranno avendo un luogo dove si crea cultura: la nostra, di generazione, ormai è persa. “Crescere cittadini migliori e consapevoli e per rendere accessibile a tutti la cultura, come bene universale e primario”. Ho avuto l’occasione di ascoltare, in differita, la discussione sulle conclusioni dell’inchiesta sul CEM: a parte la volontà di alcuni di metterla in politica quando la stessa ha responsabilità di indirizzo e non certo tecnica, viene fuori che “qualche” controllore - dopo aver ignorato che il CEM avesse delle coperture a forma di sasso (lo sapevano anche…i sassi, ma non i VdF!) sta facendo il prezioso e dopo essersi bevuto le coperture (ndr: pare che nei documenti predisposti non fossero incluse..un minimo di proattività però ci vorrebbe nelle nostre istituzioni) ora contesta anche le vetrate: mi domando, si aspettava per caso una colata di cemento al posto delle finestre? La normativa antincendio lascia ampio spazio all’interpretazione (lo dice un tecnico ascoltato dalla commissione, non il sottoscritto anche se vagamente la conosce): bisognerebbe mettersi un limite, altrimenti anche la perfezione diventa perfettib |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 13 Marzo 2019 - 09:45Re: Reato d'opinione?Ciao lupusinfabula premesso che non ho conflitti di coscienza e nessun nemico immaginario, al contrario di qualche mio interlocutore che si prepara per un futuro da Napalm51, facendo finta di avere la memoria corta, non sto contestando minimamente ciò che è scritto nella legge, bensì sto solo dicendo che, come per quota 100 e reddito di cittadinanza, non fa altro che modificare, sperando in un miglioramento, leggi già esistenti. Non è un caso che quota 100 è in via sperimentale per 3 anni, che il reddito di cittadinanza si affianca a quello di sussistenza, e quindi stesso discorso per la legittima difesa, come ho scritto poco sopra, dove al principio della proporzionalità difesa/offesa si affianca il grave turbamento. Ad ogni modo, se si è arrivati a questo punto, ciò è dovuto anche al fallimento dello Stato nella sua funzione di Forza Pubblica. Riguardo a De Falco, inutile stigmatizzarlo solo perché non si è candidato con Fdi o Lega; piuttosto dovresti fare questo discorso a quei parlamentari grillini infedeli, che hanno revocato i bonifici. Voto tranquillamente per chi mi pare, senza condizionamenti o suggestioni di sorta, sicuramente basandomi sulle qualità della persona, e non solo sul nome che porta, come hai fatto te: peccato che la tua prediletta si sia sempre distinta per i suoi insuccessi nel mondo dello spettacolo, solo perché nipote di una notissima attrice, nonché per tristi vicende giudiziarie del suo consorte ex militare (caso Parioli). Se poi pensiamo alla politica dei 2 forni, tanto cara alla ex DC, che ora sta attuando il tuo beniamino, che governa a livello centrale con una maggioranza diversa da quella a livello locale, allora è fin troppo evidente la politica del cadreghino.... Per il resto, possiamo sempre incontrarci per un caffè, non credo ci sia bisogno di difendersi legittimamente per mettermi alla prova. L'importante che non fai come il personaggio della recente vignetta di Vauro, che si è confuso fatalmente...... |