leonardo parachini

Inserisci quello che vuoi cercare
leonardo parachini - nei post

"Gli Alberi Raccontano" - 16 Settembre 2021 - 11:04

Venerdì 17 settembre 2021, ore 21:00, Villa Giulia - Pallanza, “Gli Alberi Raccontano” alla scoperta degli alberi di Verbania un progetto di Verbania Garden Club con la collaborazione di Amici degli Archivi Storici.

Presentazione Verbanus 41 - 19 Giugno 2021 - 18:06

La Società dei Verbanisti, l'associazione che raggruppa studiosi e appassionati della storia, dell'arte e della cultura dei territori che circondano il lago Maggiore, invita tutti gli amici e gli appassionati alla presentazione del nuovo numero della rivista «Verbanus», giunta nel 2021 al numero 41.

CAI Pallanza: "75 anni di storia e di storie!" - 11 Giugno 2021 - 11:37

Il CAI Pallanza organizza il 12 giugno 2021 a Villa Giulia a Pallanza una serata ricca di eventi, il cui clou sarà la presentazione del libro dedicato al 75° anniversario dalla fondazione della sezione pallanzese del Club Alpino Italiano, curato dallo storico locale leonardo parachini.

Università della Terza Età corsi on-line - 4 Marzo 2021 - 12:05

Prosegue l'Università della Terza Età di Verbania aperta a tutti: a marzo e aprile al via nuovi corsi on-line.

Taglio e flottazione della legna nel Verbano - 18 Febbraio 2021 - 13:01

Venerdì 19 febbraio 2021 ore 21.00 in collegamento da remoto "Cacciare in Acqua" taglio e flottazione della legna nel Verbano, conversazione e immagini di leonardo Parrachini.

Il restauro della bandiera del Comitato di Verbania della Società Dante Alighieri - 10 Ottobre 2020 - 17:04

Quest’anno l’iniziativa Domenica di carta, che prevede l’apertura straordinaria di biblioteche e archivi statali, giunge alla decima edizione: con questo evento il MiBACT e la Direzione Generale Archivi intendono valorizzare luoghi della cultura - fondamentali per la società ma talvolta poco noti e meno frequentati di musei o gallerie d’arte - attraverso l’organizzazione di mostre, concerti, conferenze, visite guidate alla scoperta di un patrimonio tanto immenso quanto variegato.

"Il tempo della buzza" - 25 Giugno 2020 - 12:05

Venerdì 26 giugno 2020 alle 18.30 “Il Brunitoio Officina di incisione e Stampa in Ghiffa” inizia la sua stagione espositiva con l’inaugurazione presso il Parco Besozzi Benioli Vicolo Jacchini, Verbania -Intra della mostra: “IL TEMPO DELLA BUZZA” Disegni di Gianni Pizzigoni con fotografie di Natale Zoppis a cura di Ubaldo Rodari.

Ciclo di Incontri sulla storia locale - 7 Febbraio 2020 - 18:06

Sabato 8 febbraio a Villa Giulia, alle 15.30, leonardo parachini inaugura l’edizione 2020 del ciclo di incontri sulla storia locale promosso dall’associazione IL PALLANZOTTO.

"Le terre del Verbano" - 7 Febbraio 2020 - 13:01

Ritorna il ciclo di incontri "Le terre del Verbano", che il Circolo del Pallanzotto, per il 6° anno consecutivo dedica alla storia dei luoghi che abitiamo.

C.A.I. programma di gennaio 2020 - 9 Gennaio 2020 - 11:04

Appuntamenti del mese di gennaio 2020 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.

XV edizione della Mostra della Camelia Invernale - 8 Novembre 2019 - 08:01

Il 9 e 10 novembre a Verbania, in occasione della XV edizione della mostra della camelia invernale, sarà possibile ammirare (ed acquistare) esemplari insoliti per varietà, dimensioni, tinte dei fiori.

La miniera di rame in località Carrega a Baveno - 3 Ottobre 2019 - 15:03

Venerdì 4 ottobre 2019 alle ore 21, presso la Biblioteca Civica in Piazza della Chiesa 8, si terrà un nuovo appuntamento culturale del Museo Granum di Baveno.

LetterAltura 2019 al via - 25 Settembre 2019 - 10:03

"Librarsi in aria, volare lontano". Sarà questo il titolo – e il tema – dell'edizione 2019 del Festival LetterAltura, in programma dal 26 al 29 settembre a Verbania.

110 anni Museo del Paesaggio - 18 Settembre 2019 - 10:03

Il 19 Settembre 2019 il Museo del Paesaggio compie 110 anni e – per festeggiarli con la città – organizza quattro giorni di eventi e attività gratuite.

LetterAltura torna a Verbania dal 26 al 29 settembre - 10 Settembre 2019 - 12:05

Tra gli ospiti più attesi del Festival 2019 l'attore Neri Marcorè, l'astronauta Umberto Guidoni e gli scrittori Marco Malvaldi e Giuseppe Festa.

Tavola rotonda in memoria di Claudio Albertini - 31 Maggio 2019 - 17:15

Anche l’Ecomuseo del Granito e il Museo GranUM di Baveno, in occasione della tavola rotonda a lui dedicata, ricordano Claudio Albertini, il mineralogista di Omegna, scomparso nel giugno 2018, che diede un fondamentale contributo alla scoperta e conoscenza dei minerali del granito di Baveno.

Presentazione rivista Verbanus - 10 Maggio 2019 - 11:27

La Società dei Verbanisti, associazione che raduna studiosi e appassionati della storia, dell’arte e della cultura dei territori che circondano il lago Maggiore, annuncia l’uscita del nuovo numero di «Verbanus», giunto al suo 39° volume.

"Settembre 1943: le SS occupano la città di Verbania" - 17 Gennaio 2019 - 14:03

Venerdì 18 gennaio 2019, alle ore 21.00, presso la sala S.O.M.S. in via De Bonis a Intra, serata dal titolo "Settembre 1943: le SS occupano la città di Verbania".

C.A.I. programma di gennaio 2019 - 17 Gennaio 2019 - 08:01

Appuntamenti del mese di gennaio 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.

Convegno "D" come Dante - 9 Novembre 2018 - 11:28

Storie e testimonianze della Società Dante Alighieri Comitato di Verbania (1906 – 2018). Sabato 10 novembre 2018 ore 15.30, Villa Giulia – Corso Zanitello 10, Verbania Pallanza.