cassa

Inserisci quello che vuoi cercare
cassa - nei commenti

Montani replica al PD su bando periferie - 25 Settembre 2018 - 13:31

Re: Se la cassa...
Ciao lupusinfabula Sai cosa? Troppo morbido. Mi aspetto più protezione per le forze dell'ordine, ripristino controlli alle frontiere per evitare entrino bestie come i rapinatori di Chieti, espulsioni a raffica per stupratori e delinquenti. Aspetto la legge sulla legittima difesa. Ma mi pare tutto troppo annacquato.

Montani replica al PD su bando periferie - 25 Settembre 2018 - 13:23

Se la cassa...
Se la cassa serve per attuare ciò che la Lega ha promesso in campagna elettorale, ben venga. Ho ascoltato ieri la presentazione del decreto sicurezza "made in Salvini" e mi è sembrato buona cosa, soprattutto argomenti sensati. Da parte governativa si è poi precisato che quei fondi non sono stati soppressi ma solo accantonati in ossequio alla sentenza della suprema corte. Se errore c'è stato, chi ha sbagliato va cercato nel precedente governo, ma sembra che ogni argomento sia buono, per alcuni, per gettar fango sull'attuale governo.

Montani replica al PD su bando periferie - 25 Settembre 2018 - 09:16

Re: AleB fa chiarezza
Ciao lupusinfabula probabilmente, per far cassa, la toppa è più grossa del buco....

PD su ex Casa della Gomma - 13 Settembre 2018 - 14:41

Re: Re: Merito di Parachini
Ciao SINISTRO dubito, il sindaco è senza soldi e con le idee molto chiare : fare cassa! Sul cinema già nel prossimo consiglio vuole far passare una variante per agevolare chi vuol comprare (e il PD tace) , sulla caserma , vuole recuperare un po' dei troppi soldi che ha allegramente speso in questi anni... non vedo margini... soprattutto se pensi che anche la parte più "illuminata" del PD con me non parla, figurati se si riesce a mettere insieme qualcosa...

Montani su chiusura sportelli bancari nel Vco - 24 Maggio 2018 - 15:47

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Quando?
Ciao paolino 20 anni fa a Natale per tradizione c'era la mitica agenda della banca, a volte accompagnata da un bel libro o una bottiglia di vino, 10 anni fa se andavi in banca dopo il 20 dicembre ti dicevano che le agende erano finite perché ne avevano mandate poche, qualche anno fa l'ho chiesta in cassa e mi è stato detto che dovevo richiederla al direttore (nota che il costo tipografico di un'agenda sarà intorno ai 3 euro) e da allora ho smesso di chiederla per evitare una triste figura a me e a loro. Ecco se fanno risparmi di 200 euro per le agende all'anno a filiale, risparmiare anche solo 10.000 euro l'anno grazie alla chiusura di una filiale improduttiva sono soldi importanti. Fossero solo 100 euro l'anno, li metti tu?

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 13:18

Re: Re: Re: Re: parcheggi
Certo......altro anche quello è un buon punto, a ridosso della scalinata che conduce al lago. Ma pare che l'amministrazione vorrebbe fare cassa con quell'edificio. Mentre l'asta va deserta.........perché chi è interessato aspetta per poter trattare il prezzo che vuole..

Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 9 Febbraio 2018 - 15:18

Re: Festival di sanremo
Ciao Rocco Pier Luigi, nei conti della serva si dovrebbe considerare il costo generale che la RAI ha che dovrebbe essere sostenuto anche dal festival. Mi sembra un discorso di persone che lavorano nella stessa ditta, uno diceva di tirare la carretta e incolpava l’altro di essere un peso. Uno era alla cassa e uno invece lavava i pavimenti. Senza i pavimenti pulito non ci sarebbe bisogno del cassiere

Squadra Nautica di Salvamento i numeri del 2017 - 9 Febbraio 2018 - 08:00

Squadra Nautica di Salvamento attività 2017
Certo, soffermandosi a leggere i bilanci su interventi di soccorso come quelli descritti dall'articolo, colpisce, fa scena e non si può che essere soddisfatti, a casa mia però, quando si vanno a presentare dei bilanci si elencano anche le entrate percepite per aver effettuato quello che si descrive per benino; forse non lo si fa per evitare che le persone, all'oscuro sul giro di denaro e di interessi che gravita attorno a questo business, non diano più soldi e consensi? . Visto che questo blog lo leggono in tanti e quei tanti sono quelli che pagano le tasse e quindi le entrate di tutte queste società d'impresa camuffate da associazioni di volontariato (solo per beneficiare di agevolazioni fiscali), mi sembra corretto aggiungere qualche altro dato in più per andare a completare il tutto. Per tutte le attività 118 svolte dalle così dette "associazioni di volontariato" come quella indicata da quest'articolo, la ASL corrisponde ad ognuna di loro circa €. 200.000,00 all'anno (alcune ne prendono anche di più), con questo denaro loro pagano: stipendi, assicurazioni degli stipendiati, dei volontari e dei mezzi; le patenti di guida e nautiche a stipendiati e volontari; le attrezzature; le divise degli stipendiati e dei volontari; l'affitto della sede; i pasti al personale in generale; ecc. ecc. Ditemi, chi non aprirebbe una Società, oh scusate, un "associazione" così.. Non parliamo poi delle altre ulteriori entrate che queste realtà raccolgono per far cassa: raccolta fondi esentasse nelle piazze e manifestazioni; donazioni di mezzi per i servizi che svolgono, che loro mettono regolarmente in ammortamento alla ASL sotto forma di spese di gestione (la ASL gli paga per intero in un tot di anni un mezzo che a loro è stato donato, SE A QUALCUNO SEMBRA CORRETTO!!!); viaggi a tariffe ultra taxi e non più a oblazione, come invece accadeva e accade nel vero mondo del volontariato, ecc. ecc. ecc., Mi fermo qui, anche perchè ci sarebbe da aprire una enciclopedia su questo strano mondo parallelo che si definisce di volontariato e solidale (forse per chi di loro beneficia delle patenti gratis e degli stipendi), che col volontariato, quello vero, non c'entra un fico secco. Aggiungo solo un ultimo breve appunto, visto che molte volte sono stato attaccato per aver detto delle verità su queste organizzazioni: è bene ribadire, che avere persone all'interno di queste, chiamiamole solo realtà, che danno il loro tempo libero in forma gratuita per svolgere servizi, non sta a significare che queste realtà si debbano considerare di volontariato e, mi pare, che quanto qui sopra raccontato ne è la dimostrazione. Buona salute a tutti!!

Il treno di Renzi a Verbania - 29 Novembre 2017 - 19:13

?????
Il Comune è ufficio stampa del PD? forse si considerando chi sia il portavoce del Sindaco. Fatto stà che Matteo Renzi, istituzionalmente parlando “non è nessuno”, ma è semplicemente un segretario di partito, quindi è molto strano che l’istituzione Comune si presti a questi “giochetti propagandistici” , visto che questo avviso (più o meno analogo) è stato inviato ai Consiglieri Comunali dagli uffici. Per assurdo , se una associazione xenofoba chiedesse alla segreteria del Comune di inoltrare l’avviso della presenza di un segretario di un partito di estrema destra sul territorio, gli uffici comunali si dovrebbero prestare a fare da “cassa di risonanza” come è stato fatto per Renzi? Ma il senso delle istituzioni qualcuno lo ha?

Campari: interrogazione in Provincia - 10 Ottobre 2017 - 10:01

Re: Re: X Hans
Ciao Hans Axel Von Fersen come non darti ragione: oramai sono finiti i bei tempi della cassa del Mezzogiorno, che, soprattutto grazie ad incentivi fiscali e sovvenzioni, attirava imprese estere, dagli Usa alla ex Germania occidentale.

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 23 Agosto 2017 - 21:46

Dire che...
Dire che i carabinieri lavorano per fare cassa è veramente disgustoso e denigrativo per l 'Arma: spero ti querelino!

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 23 Agosto 2017 - 19:51

Re: Tranquillità
Ciao lupusinfabula un po' di cassa estiva non guasta mai...

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 28 Giugno 2017 - 18:50

Risparmiatori
Certo che gli azionisti sono risparmiatori e vanno tutelati . Nel caso specifico della Veneto Banca è mancato ogni controllo .Il prezzo delle azioni veniva fissato dal CDA ,ma prima sottoposto al controllo degli organi di vigilanza e con questi concordato . Il risparmiatore azionista acquistava al prezzo "controllato" e quindi considerato equo . Chi poteva immaginare ,dopo questi controlli, che il prezzo era gonfiato ad arte esclusivamente per fare cassa ? In questo senso dico che i risparmiatori non sono stati tutelati , anzi... Credo che per un azionista di Veneto Banca ( non è il mio caso) , il comunicato " assicurata la tutela di tutti i risparmiatori " non sia stato gradito , anzi...... Vogliamo approfondire anche " le passività subordinate restano in capo alla Liquidazione " ? Anche in questo caso questa breve frase nasconde il dramma di tantissimi risparmiatori . Ciao Giovanni

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 17:07

Re: Re: come no!
Ciao Maurilio A pensar male..... Qualcuno era intenzionato, ma il mercato libero vale solo quando non tocca gli interessi dei soliti noti. http://www.venetoeconomia.it/2016/09/fondi-usa-banca-popolare-di-vicenza-veneto-banca/ Il fondo Atlante per la gran parte è aiuto di stato con i soldi dei pensionati delle poste CDP. Se a tutti gli ultrasessantenni titolari di risparmio postale, gli si darebbero queste informazioni, si scatenerebbe una rivolta. "Eppure le agenzie di rating assegnano alla cassa Depositi e Prestiti lo stesso rating dell’Italia (tra BBB e BBB+) " Leggasi spazzatura. "Ma al Governo lo sanno che nella mitologia greca Atlante non appena possibile se la diede a gambe levate rifilando il pacco a Eracle raccontando che andava a raccogliere i pomi d’oro delle Esperadi? Solo con uno stratagemma Eracle riuscì a fregare Atlante rifilando di nuovo il pacco…" Voi sapete che il fondo Atlante è di diritto Lussemburghese, patria dell'elusione e paradiso fiscale nel cuore della severa Europa? Ai 17 miliardi di soldi pubblici per le Banche Venete, vanno aggiunti i 3,5 miliardi versati sino al 25 aprile 2017 da Atlante nel capitale di Veneto Banca. Quanti sanno che fondazioni religiose (si fa per dire) partecipano a queste truffe? http://icebergfinanza.finanza.com/2017/02/08/don-bosco-il-santo-protettore-delle-banche/ E quanti sanno che fondi di previdenza azzardano in Atlante che si svaluta sempre più, bruciando le pensioni di molti professionisti ? L’Associazione degli Enti previdenziali privati invita le casse a contribuire con 500 milioni di euro ad Atlante 2, il fondo candidato a sostenere ancora una volta il Monte dei Paschi. Il nodo rendimenti e il conflitto d’interesse dei ministeri che dovrebbero vigilare sulla gestione degli istituti pensionistici. A partire dal Tesoro che è anche socio di Mps, il primo beneficiario degli investimenti. http://icebergfinanza.finanza.com/2016/07/27/atlante-2-mps-la-socializzazione-delle-perdite-continua/ Tutto questo ho è incompetenza o è truffa con associazione a delinquere. Altro che rischiavamo di chiudere gli sportelli bancari. L' Italia detiene ancora il più alto risparmio privato al mondo, sino a quando non lo avranno razziato, non se ne esce.

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 08:56

sig. Maurilio
il fatto concreto è: la Banca Intesa si è fatta avanti con i soldi dello Stato (5 miliardi?) cioè nostri. Banca Intesa non si accollerà i debiti e le sofferenze di queste Banche; ce li accolliamo noi. La storia che, se si chiudessero gli sportelli ci sarebbe tanta gente a spasso non regge più. E' come per la Fiat. A suo tempo, minacciando di lasciare a casa le persone e di chiudere gli stabilimenti, ottennero di mettere in cassa integrazione migliaia di lavoratori (ulteriore costo a nostro carico) In parlamento sedevano Gianni e Susanna Agnelli. Quando arrivò al Governo chi disse chiaro e tondo che per la Fiat i rubinetti si sarebbero chiusi, cominciò la rinascita. Gli Agnelli, successori dell'Avvocato, il loro entourage di incapaci, vennero allontanati, arrivò Marchionne che prese l'unica decisione da prendere. Portò la Fiat fuori dalla "matassa" Italia. Lasciò qualcosa nel nostro Paese. La Fiat cominciò a produrre veicoli solidi ed affidabili, si rilanciò sul mercato internazionale e nazionale con il risultato che i lavoratori rimasti in Italia ricevettero una gratifica. Le Banche ed i loro "comandanti"? sono coloro che nella realtà governano, manovrando un'economia ormai irreale. In quanto a Fabrizio Viola, nominato "liquidatore", digitate questo nome su qualsiasi motore di ricerca. C'è tanto da scoprire!. In conclusione: troppa gentaglia arraffa il malloppo. Sanno benissimo che in ogni caso resteranno impuniti e pagherà sempre Pantalone (cioè noi) Buona giornata sig. Maurilio!

Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 23 Giugno 2017 - 11:39

Re: Cari Gris e Paolino...
Perdonami Maurilio Non so se hai presente l'immobile in questione e le torrette telefoniche. Sono scatole di pvc alte al massimo 1 metro e larghe 50,profondità 30. Non le vuoi davanti al tuo immobile? Paghi tu, non noi. Zona di sostanziale degrado? La casa che stanno ristrutturando era il degrado! A me pare un favoritismo bello e buono. E comunque quei soldi non rientreranno mai nelle cassa del comune. PS: chiaro che ci sono cose peggiori fuori Verbania, ma se non si presta cura anche alle piccole cose, tutto poi sarà sempre giustificato.

Gioventù Nazionale del VCO: risse ed eventi - 8 Giugno 2017 - 10:22

Livio e Alessandro, i soliti discorsi...
Siamo alle solite, le vecchie generazioni si ritengono migliori delle nuove, di solito, senza capire nulla delle nuove. Io ho 50 anni, questi discorsi me li sentivo quando usavo il walkman con le cuffiette, negli anni ottanta, che noi giovani, di allora, eravamo dei fannulloni,... Livio e Alessandro, non so quanti anni avete, ma io degli anni 70 non ho un bel ricordo, droga, violenza, attentati,...insomma, io ho solo nostalgia dei miei 14/15 anni e basta. Certe cose sono sempre successe, e sempre succederanno, non c'era solo la cassa di risonanza di oggi, non esisteva facebook e i vari blog dove tutti potevano dire la loro, molti solo per poter dire qualcosa, tipo questo comunicato inutile...succedevano e passavano inosservati, o quasi! Saluti, e buona nostalgia Maurilio

112 Numero Unico Emergenze - 30 Maggio 2017 - 16:37

MA !!!!!
Non riesco a capire dove sia la rivoluzione , mi sembra solo che si crei della confusione , io penso che le emergenze sanitarie vadano bene col 118,le altre di Forestale 117-carabinieri 112-e polizia 113,e pompieri sia giusto riunirle in un unico numero il 112. Siamo specialisti a ingarbugliare matasse a posto. Se poi ci dobbiamo sempre inchinare alle direttive europee siamo a posto ,a volte sbagliano anche loro, basta vedere in quanti tipi di patenti hanno diviso i nostri trasporti. Faccio un esempio io ho la patente D con cqc un attestato professionale per semplificare, bene io con questa patente posso guidare un autobus con 50 persone , ma non posso guidare un piccolo camion con della terra. Oppure per i motorini differenziando le patenti per i 50 cc in patenti per monomarce e a marce, tutto solo per far cassa.

Addio alle serate “Intra by night” - 28 Aprile 2017 - 12:04

Il maggiore.... È altra cosa.
Non facciamo confusione. Il maggiore voleva essere più un mausoleo a ricordo di qualcuno. Ora che c'è e che sono stati spesi i soldini chiunque amministra dovrà cercare di farlo funzionare. E aggiungo. Spero, da cittadino che non vuole vedere sprecare soldi inutilmente e che sa che quelli ormai spesi non torneranno più, possa diventare presto un centro di attrazione turistica per la città. Riguardo al tuo commento.....Sei tu che hai scritto che "..il rilancio di Verbania non può e non deve passare dal municipio...". Io la penso diversamente....Il rilancio della zona deve passare prima da un progetto politico/amministrativo sul lungo periodo (senza passare dalla cassa di pantalone) così da consentire agli imprenditori che lo ritenessero valido, di investire. Tutto qui. Alegar

Consiglio Provinciale - 26 Aprile 2017 - 09:25

chiarimento
Mi rivolgo agli addetti ai lavori per un chiarimento..ma le Province non sono state abolite? e se si cosa si radunano a fare? per deliberare cose che non potranno attuare perchè suppongo non abbiano denaro in cassa o non è così..insomma cose all'italiana