sindacato

Inserisci quello che vuoi cercare
sindacato - nei commenti

Volpe Sciumé coordinatore Movimento Giovani Padani - 1 Maggio 2015 - 14:10

Andre
Ansa Beppe Grillo sugli immigrati: "Espelle gli irregolari, se ne arriva un milione è stato di guerra" (FOTO) Redazione, L'Huffington Post Pubblicato: 22/04/15 13:32 CEST Aggiornato: 22/04/15 13:33 CEST Dopo un silenzio durato sin dalla tragedia di domenica, Beppe Grillo torna a occuparsi di immigrazione irregolare confermando la linea dura: "Il MoVimento 5 Stelle chiede che gli immigrati giunti irregolarmente sul suolo italiano che non rientrano nello status di rifugiati vengano espulsi". "In tutti i Paesi del Mondo i clandestini vengono espulsi. E' una questione di civile buonsenso", ribadisce dal suo blog. "Il tam tam che in Italia si possa entrare e poi scomparire nel nulla si sta estendendo in tutta l'Africa. Un milione di persone potrebbe entrare in Italia nei prossimi mesi grazie a un governo imbelle e poi? Non si tratterà più di immigrazione, ma di stato di guerra. Di un conflitto sociale di cui nessuno ha la minima idea di come si possa concludere". E' l'allarme che Beppe Grillo lancia dal suo blog, rompendo un silenzio in materia che dura sin dalla tragedia al largo della Libia. IL POST INTEGRALE DI BEPPE GRILLO Il MoVimento 5 Stelle chiede che gli immigrati giunti irregolarmente sul suolo italiano che non rientrano nello status di rifugiati vengano espulsi. In tutti i Paesi del Mondo i clandestini vengono espulsi. E' una questione di civile buonsenso. Il tam tam che in Italia si possa entrare e poi scomparire nel nulla si sta estendendo in tutta l'Africa. Un milione di persone potrebbe entrare in Italia nei prossimi mesi grazie a un governo imbelle e poi? Non si tratterà più di immigrazione, ma di stato di guerra. Di un conflitto sociale di cui nessuno ha la minima idea di come si possa concludere. Chi cavalca la tigre, come la Lega, in realtà ne è diretta responsabile. La Lega continua a sostenere falsamente che il "Movimento 5 stelle ha favorito l'immigrazione selvaggia abolendo il reato d'immigrazione clandestina". Proprio la Lega, che quando era al governo ha firmato il trattato di Dublino III che fa si che l'Italia si debba accollare tutti i rifugiati che giungono nel nostro Paese come primo approdo. Inoltre, la Lega ha sempre favorito l'immigrazione clandestina per specularci elettoralmente aumentando le tensioni sociali. Sul reato d'immigrazione clandestina il M5S ha voluto rendere più snelle le espulsioni degli irregolari, diminuire i costi a carico dei cittadini italiani e facilitare il duro lavoro di forze dell'ordine e magistrati. I fatti sono questi: - La Cassazione con una sentenza depositata il 29 ottobre 2014 ha dichiarato che il reato non è stato ancora abolito e che c'era un vuoto normativo. - Come ricordato dal SAP, il sindacato Autonomo di Polizia, nel 2010 con il "reato d'immigrazione clandestina" voluto da Lega-Forza Italia-Fdi (allora Alleanza Nazionale): "Un clandestino rimane nei Centri di identificazione ed espulsione cinque mesi in media e ci costa 7mila euro. Nel 2010 sono stati identificati 150.000 irregolari: appena 16.000 riaccompagnati coattivamente alla frontiera". L'89% dei clandestini non espulso grazie alle norme volute dalla Lega. - L'ADUC, Associazione per i Diritti dei Consumatori, ha calcolato che "fino al 2013 , i fascicoli aperti nei tribunali per questo reato erano 200mila, di cui solo la metà era stato definito. Duecentomila processi inutili perchè l'amministrazione non si è adoperata, e non si adopera, per rendere effettive le espulsioni. Tutto ciò a spese del contribuente". Parliamo di milioni di euro che i cittadini italiani pagano per colpa della Lega e soprattutto inutilmente. - Sempre le forze di polizia già nel 2008 denunciavano che: "Prevedere l'arresto obbligatorio in flagranza ed il processo per direttissima, implica che gli stranieri vadano presi e accompagnati non in carcere ma presso le strutture di polizia e tenuti in custodia fino al giorno dopo quando ci sarà il processo. Ciò comporta che le pattuglie dovranno abbandonare il territorio per sorvegliare i fermati: ci sarà quindi meno sicurezza.

Immovilli su Con.Ser.Vco - 4 Aprile 2015 - 08:48

Giovanni% e i lettori intelligenti
Ogni discussione in cui intervieni termina nello stesso modo, vuoti commenti in cui ti limiti a dire che ciò che scrivono gli altri non va bene. Ma questa volta su una cosa hai pienamente ragione, "i lettori intelligenti" ti ignorano, mentre io, stupidamente ti ho dato corda. E ora argomenta i motivi per cui un cittadino che ha un reddito garantito dallo Stato dovrebbe farsi sfruttare da un datore di lavoro. Dimmi tu, a cosa potrebbe servire un'azione sindacale quando sarebbe il singolo dipendente a presentare le proprie esigenze all'azienda ed eventualmente a strappare il contratto e andarsene, a cosa mai potrebbe servirgli un sindacato ? Ma davvero pensi che il mondo si sia fermato ? Davvero pensi che "la rete" serva solo per sfogare le proprie frustrazioni ? C'è un mondo in fermento dietro al tuo schermo, milioni di giovani e anziani di buona volontà che si stanno scambiando il sapere e l'esperienza in un modo mai successo prima, rapido ed efficace. Persone di buona volontà che partecipano alla scrittura delle leggi, alla riorganizzazione di uno Stato diventato ormai esattore. Povero Giovanni%, ti senti circondato da complottisti ma non sai di essere alienato da un gigantesco Truman Show.

Immovilli su Con.Ser.Vco - 3 Aprile 2015 - 09:18

@ Tedesco
La informo che ritengo calunniosa la sua frase: "Lei qui parla di collusione tra rappresentanti delle RSU che fanno le trattative" . Pertanto è invitato a moderare il tenore delle risposte. In ogni caso, vista la passione con cui è intervenuto, cercherò di farle capire meglio i motivi per cui, in presenza di un Reddito di Cittadinanza, l'istituzione sindacale è destinata ad estinguersi. L'azione sindacale, come ho già scritto nel commento da lei falsamente interpretato, "non fa altro che demoltiplicare la forza dei dipendenti selezionando esclusivamente le richieste maggiormente condivise". Il sindacato quindi è rappresentativo di una moltitudine di persone e, affinché le trattative con i datori di lavoro vadano a buon fine, devono necessariamente scremare le richieste a ciò che è maggiormente condivisibile. Se quindi è chiaro che questa la logica dell'istituzione sindacale, si capisce facilmente il perché, in presenza di un Reddito di Cittadinanza, perderebbe completamente di significato. Ogni singolo collaboratore, non più impaurito dall'improvvisa perdita del reddito, avrebbe la forza contrattuale per dialogare in prima persona con il datore di lavoro, senza mediazioni e senza "giochi al ribasso", potrebbe pretendere che le proprie esigenze vengano soddisfatte e, in caso contrario, sciogliere il contratto e lasciare l'Azienda al suo destino. Qui mi ricollego alla sua domanda: "e lei pensa che un lavoratore che prende 1.200/1300 euro al mese non è ricattabile perché poi avrebbe un reddito di cittadinanza di 600 €?" A questa domanda le rispondo che dovrebbe solo informarsi meglio perché il Reddito di Cittadinanza prevede che": - una famiglia composta da 2 genitori che hanno perso il lavoro e che non percepiscono alcun ammortizzatore sociale, con 2 minori di 14 anni a carico avrebbero diritto, non solo a percepire un reddito totale di euro 1.638 euro netti al mese ma, anche ad essere accompagnati dallo Stato per essere reinseriti nel mondo del lavoro dandogli così la possibilità di riprendere la propria vita in mano; - una ragazza madre, con un figlio minore di 14 anni a carico, che non percepisce alcun reddito, avrebbe diritto a percepire un massimo di 1.014 euro netti al mese nonché ad essere accompagnata dallo Stato per essere reinserita nel mondo del lavoro; - una famiglia composta da due genitori, di cui uno con lavoro part time a 500 euro al mese e l'altro disoccupato, con 3 figli di cui uno minore di 14 anni, avrebbero diritto a percepire un massimo di 1.684 euro netti al mese. Il genitore disoccupato avrebbe diritto, inoltre, a ricevere l'aiuto per l'inserimento lavorativo, ed i 2 figli maggiorenni potrebbero portare avanti i propri studi avendo diritto a percepire la propria quota sul reddito; - un single che perde improvvisamente il lavoro piuttosto che ritrovarsi nella più totale disperazione avrebbe diritto a percepire 780 euro netti al mese finché non trova un altro lavoro. Tutto ciò che ho scritto è facilmente verificabile visionando il Disegno di Legge nr.1148 del Senato - XVII legislatura: http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/PROPOSTA%20LEGGE%20REDDITO%20DI%20CITTADINANZA.pdf Buona lettura.

Immovilli su Con.Ser.Vco - 2 Aprile 2015 - 09:58

Riciclaggio, una miniera d'oro.
Ribadisco che la decisione dell'Azienda di voler pesare 860 mila euro in meno sulla comunità è una buona scelta. Naturalmente non sono condivisibili tutti i discorsi campanilistici che tendono a mantenere i privilegi di alcuni [270 mila euro da dividersi tra i dipendenti ConSerVco] a discapito di altri [cittadini che quei 270 mila euro li devono pagare attraverso le tasse]. Attraverso le battaglie sindacali non si vince mai, si gioca al ribasso fino ad accontentarsi delle briciole. Sono sempre battaglie organizzate a tavolino, spesso dalle stesse Aziende quando prevedono di doversi trovare costrette ad aumentare il "dividendo" con i dipendenti. Usano i sindacati per ridurre al minimo la distribuzione della ricchezza aziendale lasciando credere però di aver ceduto, quel poco che hanno ceduto, per volontà dei collaboratori. I sindacati dovrebbero essere eliminati, tutti, essi si interpongono tra datore di lavoro e dipendenti ma queste due entità devono concorrere allo sviluppo armonioso dell'Azienda, non possono essere nemici, viaggiano sulla stessa barca e nessuno tra loro vorrebbe farla affondare ! Ma allora come si fa quando il datore di lavoro è uno sfruttatore ? L'unica risposta è: "non lavorare per lui." Ecco perché la politica deve entrare nel merito della vita di tutti i giorni, ecco dove si collega l'urgenza di istituire il Reddito di Cittadinanza. In questo caso specifico, se fosse stato già garantito un reddito minimo [che poi così minimo non è] anche i dipendenti della ConSerVco potrebbero decidere, ognuno per se, senza affidarsi a nessun sindacato, se restare alle nuove regole o abbandonare l'Azienda a se stessa. Il ricatto aziendale cadrebbe e la forza del dipendente sarebbe interamente nelle sue mani. Con la copertura data dal Reddito di Cittadinanza la sua forza contrattuale gli sarebbe riconosciuta ogni giorno all'interno dell'Azienda, cosa che invece allo stato attuale non avviene proprio a causa della presenza di un sindacato accentratore che, alla fine, non fa altro che demoltiplicare la forza dei dipendenti selezionando esclusivamente le richieste maggiormente condivise mentre per ogni collaboratore la propria pretesa è la più importante e dev'essere accolta perché lavorare dev'essere fonte di soddisfazione e non motivo di infelicità. Se tutto questo fosse stato già legge, e ci siamo andati molto vicini, e davvero la ConSerVco avesse voluto ugualmente peggiorare il reddito dei propri collaboratori portandolo al di sotto del reddito minimo garantito, anche in assenza di azioni sindacali, sarebbe stata destinata a restare senza collaboratori e chiudere lasciando spazio ad altre aziende, magari più efficienti sul piano del recupero delle materie prime, migliorando la vita di tutti. Signori, dovete convincervi che le giovani generazioni, che oggi sono state distrutte dal vostro modo di vivere la politica, sono destinate a prendere il vostro posto. Applicheremo la nostra visione di politica, non clientelare ma completamente al servizio di tutti cittadini, e porteremo l'Italia verso l'unica via d'uscita dal baratro in cui, con i vostri impauriti voti, ci avete portato.

Immovilli su Con.Ser.Vco - 2 Aprile 2015 - 08:26

carissimo andre
I lavoratori (Alitalia?) addetti ai bagagli che frugavano nelle valigie altrui non sono stati licenziati. Potere del sindacato?...Se poi apriamo questa pagina.....

Sabato su prenotazione il Laboratorio Analisi - 20 Marzo 2015 - 07:47

male male
Continuiamo ad agevolare il privato , invece di assumere il personale, ma il sindacato dei cittadini dov'e'?

"Patetico il commento del Segretario Verbanese della “Lega Nord” De Magistris" - 21 Febbraio 2015 - 17:40

precisazione
Io non ho MAI associato il Suo nome a quello di gruppi terroristici, sia chiaro. Ho solo precisato che se si parla di terrorismo si parla di terrorismo sia rosso che nero. Lei ha tirato in ballo strane condanne e strani nomi come Delle Chiaie associando la nascita del gruppo Fronte nazionale a queste cose. Io l'ho trovato scorretto ed inesatto, e ho detto cHe se si associa il terrorismo nero alla destra estrema, lo stesso si deve associare il terrorismo rosso alla sinistra estrema. Lo sappiamo benissimo che le BR - partito comunista combattente, avevano raccolto simpatie nel sindacato e in certi ambienti della sinistra, e ci è voluto un gentiluomo come Berlinguer a far capire di che razza fosse questa gente. Ma ricordo altrettanto nettamente che all'inizio erano considerari compagni che sbagliavano, e nessuno a sinistra li condannava esplicitamente. Prendo atto che dopo si è scusato con il Dott. Tigano che credo tutto abbia fuorchè del simpatizzante di NAR o roba simile, ma mi dispiace che abbia comunque cercato di buttarla lì maliziosamente. A sinistra, e concludo, bisognerebbe cominciare a farele pulizie in casa propria e, tra terrorismo e foibe, di scheletri nell'armadio ce ne sono da vendere!

Forza Italia su riorganizzazione macchina comunale - 19 Febbraio 2015 - 18:46

Complici
Pessima complicità quella dei sindacati ,il personale coinvolto ha subito tutto con dignità ,senza fiatare ,. Se avesse agito nel medesimo modo l'amministrazione di destra il sindacato avrebbe mobilitato mezzo mondo. Ordini di partito , non fiatare, alla faccia della difesa dei lavoratori .

Il Comune assumerà 6 disoccupati per la cura del verde - 7 Febbraio 2015 - 22:35

mi sa
Mi sa che le str....ate le dici tu caro Giovanni. ...ma lo sai chi le comanda le banche???? Mps è di dx.....intesa, Carige, unicredit ecc ecc....sono tutte banche di dx.....la precarizzazione del lavoro è dovuto al costo del lavoro stesso causato dalle tutele sociali del lavoratore ipergarantito grazie alla un sindacato modello fiom. ...comunista... mi sa che tu la realtà la conosci poco....informati meglio prima di concionare. ...

La delibera del vicecomandante - 12 Gennaio 2015 - 00:10

Ah si ....
Partito che difende i lavoratori e che elimina un posto di lavoro con, a quanto dice la sindaca, la benedizione del sindacato! Splendidi...... Avanti o Popolo!!!!

Carabinieri: alla guida senza patente - 6 Gennaio 2015 - 12:24

boom di reati di stranieri
Mi sono dimenticato di spargere il mio razzismo. Il boom di reati denunciato dal sindacato di polizia è dovuto principalmente alla presenza di feccia straniera, e le carceri piene ne sono la prova. Inoltre basta leggere le cronache locali pe farsi un 'idea di che razza di paese siamo diventati. Ultima, credo, la vecchietta massacrata dal rom romeno a Torino per 15 euro. Cihiaro Vincenzo o te lo devo dire in altro modo?

Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 19:02

Luigi ha ragione!
Performance fiume del sig. Luigi che condivido in toto. E ci metto il carico aggiungendo sempre i maleducati, anzi i criminali che fanno abbaiare il cane giorno e notte incuranti del sacro riposo delle persone. Dopo la Juve e il sindacato è la cosa che odio di più....

Pendolari Domodossola-Arona-Milano le novità - 26 Ottobre 2014 - 10:39

Non si muove foglia
Il vero comandante delle ferrovie Non è l'amministratore delegato ma è il sindacato. Ricordate ALITALIA. In ferrovia Non si muove foglia che il sindacato non voglia, in particolare la CGIL. I posti di comando sono occupati da uomini del sindacato , vedi Moretti ex sindacalista e a scendere sino ai livelli più bassi. Le cose non cambieranno purtroppo, ma non bisogna mai smettere di lottare.

PdCI sulle dichiarazioni del presidente di Confindustria Squinzi a Verbania - 24 Ottobre 2014 - 12:12

X tedesco
Certo che conosco la CGIL come sindacato che ha permesso a troppi sindacalisti di fare carriera politica ,sulle spalle dei lavoratori . Ricorda la scenetta di Sordi " Lavoratori ....." Bertinotti ora frequenta solo i salotti VIP e si dichiara liberale. Questa è la CGIL .

PdCI sulle dichiarazioni del presidente di Confindustria Squinzi a Verbania - 23 Ottobre 2014 - 22:34

Fuori dal mondo
Mio padre ha lavorato alla montefibre e fortunatamente sta bene. Non facciamo demagogia. Le morti non c'entrano nulla con il l'argomento, e tirarle fuori è solo cattivo gusto. L'argomento sono le dichiarazioni di Squinzi che parla di flessibilità, a cui si risponde con linguaggio vecchio e con argomenti inutili. Se in Italia siamo ridotti così il "merito" è della sinistra massimalista e comunista, compreso il sindacato, che oggi farebbero bene a stare zitti. Scioperi su scioperi per ottenere cosa? Che la proprietà si stufa e se ne va. Così starete a difendere le fabbriche chiuse. Complimenti. Fuori dal mondo, completamente.

Expo Fiori a Verbania al via - 6 Settembre 2014 - 22:06

perchè
Ho dato uno sguardo alle bandiere degli stati e qualcuno saprà spiegarmi perchè dell'Africa mancava solo la repubblica delle banane le altre c'erano tutte ma dell' Equador nemmeno l'ombra. E poi in una manifestazione pubblica non era il caso di reclamizzare il sindacato.

Apertura sportello SUAP - 17 Agosto 2014 - 13:01

a proposito di Suap
Buongiorno a tutti premetto che il mio intervento ho il solo scopo di capire, visto che chi mi precede dimostra di essere abbastanza ,,dentro i fatti. a " Fata Morgana" chiedo: Lei è sicura che l'esperienza vale più delle professionalità ? mi pare di capire che tutti, in campagna elettorale sventolavano il vessillo della Trasparenza, della professionalità e della fine delle RACCOMANDAZIONI ! qui la cosa mi puzza un pochino...che abbia ragione chi dice che i partiti sono la stessa "Cosa". Poi mi pare, ancora di capire che non è stata fatta nessuna valutazione (secondo quanto asserisce il Sig. Jason citando atti visibili a tutti postati nelle pagine del sito del comune e che io non ho motivo di dubitare ) e poi come si fa a valutare dei servizi comunali (buoni o cattivi che siano ) dopo appena un mese dell'insediamento del nuovo Sindaco e della giunta ( che in fatto di esperienza amministrativa vista la loro età ne hanno pochina) o si vuol dire che il nuovo Sindaco, essendo stato sindaco di Cossogno, abbia una grande esperienza ? siamo seri su..... alla signora "Fata Morgana" dico che non ho capito nulla . perché prima fa un'affermazione e subito dopo si smentisce...che qualcuno sia intervenuto in suo ....aiuto ? Il signor Mocellini credo di conoscerlo ( se non sbaglio, ma potrei ) lavora alla Confesercenti ??? se si penso che sia la persona adatta a farci capire bene le motivazioni di questo TERREMOTO, ma mi pare anche che sia dello stesso partito di chi queste (incredili) decisioni le ha prese. sta nella stanza dei bottoni e credo possa aiutare a fare chiarezza. Infine al Sig Jason dico di stare tranquillo....se le cose che afferma sono vere prima i poi verranno a galla...Con o senza il sindacato ( che per quando mi riguarda no esiste più). ultimo tarlo ....dopo aver fatto tutte le verifiche cosa si fa se si scopre che stavamo meglio prima ? si torna indietro...non credo "Fata Morgana" !!

Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 13 Luglio 2014 - 19:21

Nadia
Gentile Sig.ra Nadia, non so che professione faccia ma credo molte persone possano avere avuto esperienze positive al San Raffaele e negative nei nostri ospedalini o viceversa. Io farei un discorso più ad ampio raggio, ad esempio sul tipo di sanità che vogliamo in Italia. Diversa da regione a regione o più razionale? Vogliamo che gli ospedali siano efficienti o basta che ci siano? Vogliamo che la marea di tasse che paghiamo possa offrirci un servizio "gratuito", ovvero che i ticket non siano necessari perchè già coperti con le nostre tasse o si deve continuare a pagare per avere servizi inefficienti? Vogliamo avere ospedali piccoli ed economicamente in perdita o strutture più organizzate che possano offrire un servizio a 360 gradi senza rimbalzare da un ospedale ad un altro, magari rimettendoci le penne? Vede, io sono dell'idea che uno stato che funzioni debba offrire ai cittadini una controprestazione ad un pagamento, come un qualsiasi scambio commerciale. A fronte di una tassa esigo, pretendo, voglio un servizio efficiente. Come dicono gli statunitensi, no taxation without representation. Ovviamente la salute non è una caramella, ma il principio è lo stesso. Abbiamo passato anni a sprecare e disperdere soldi pubblici per costruire ospedali e poi abbandonarli, per non parlare di altro. La questione come vede si allarga al rapporto tra stato e cittadino. Parafrasando Totò: siamo sudditi o cittadini? Comunque rimango dell'idea che una sanità efficiente debba prevedere ospedali multifunzionali e all'avanguardia. Pochi ma buoni. Il problema dello spostamento delle persone può, anzi deve essere affrontato migliorando le infrastrutture, i trasporti, l'efficienza dei soccorsi. Non serve avere 5 ospedali sotto casa per poi non essere in grado di assistere un ferito con una particolare criticità. L'elisoccorso non deve fare il giro degli ospedali del VCO o del Piemonte, ma mirare immediatamente alla struttura più adatta, che però deve essere efficiente alla massima potenza. Come si può pensare di trasformare le strutture di Verbania e Domo in ospedali con queste caratteristiche? Vede, purtroppo le condizioni in cui versa il nostro paese sono anche e forse soprattutto colpa di una idea di società che definirei simil socialista, in cui il cittadino subisce lo stato in una logica di sudditanza legata a principi ideologici comunisti, invece che evolvere in una democrazia occidentale liberale. E questo condiziona tutta la nostra vita, compreso il diritto ad essere curati, che viene distorto ad arte con l'idea che la sanità deve essere pubblica, che la spesa sanitaria non si deve toccare, che gli ospedali devono rimanere anche se fanno perdere soldi e non sono efficienti. Perchè? Perchè lo dicono la Costituzione, la Chiesa, il sindacato, i no TAV, i girotondini, il CSM. Ovvero chi non vuole che le cose cambino, a prescindere. Speriamo, Sig.ra Nadia, che questo pistolotto che ho patrorito non l'abbia annoiata troppo.

Riforma autonomie locali: volantinaggio sindacati - 7 Luglio 2014 - 16:29

sindacato
Una grossa responsabilità del fallimento imprese, comprese quelle pubbliche, è sicuramente da attribuire ai comportamenti sconsiderati del sindacato, NON C'È OMBRA DI DUBBIO!!! I lavoratori non sono mai stati tutelati ma i lavativi si!!!

SSD Insubrika precisa sui licenziamenti - 26 Marzo 2014 - 02:17

bravi
solidarizzo con la società...dove cè il sindacato vige il caos......abolire i sindacati sarebbe un gran cosa