processo

Inserisci quello che vuoi cercare
processo - nei commenti

Al via processo Ex Veneto Banca - 29 Febbraio 2020 - 16:53

Re: Re: Re: Re: C.V.D.2
Caro Hans Axel Von Fersen non scantonare, spostando la discussione su un argomento diverso! Il mio pensiero è stato esposto nei post di dicembre e gennaio. Siccome sostenevo la tesi che, per motivi assolutamente oggettivi, il processo sarebbe stato spostato a Treviso, oltre ad altre osservazioni che non starò qui a ripetere, il mio CVD (il come volevasi dimostrare di scolastica memoria) altro non voleva dire che la mia tesi è stata dimostrata, non c'era nulla d'aggiungere a quello già scritto! Il CVD 2, altro non è che un articolo sul tema della responsabilità dei dipendenti, anche questo un tema già ampiamente dibattuto nei post precedenti, dove si parla dell'orientamento della procura di Treviso. E' vero, in questo secondo punto non di è dimostrato niente, visto che a Treviso le indagini "ripartiranno", il mio CVD2 era solo una "licenza letteraria". Sei tu che mi hai messo in bocca cose che non ho scritto! Dopodiché, se hai voglia di discutere del nulla, accomodati pure, per me la questione è chiusa, il processo è stato trasferito a Treviso, vedremo se gli organi di stampa ci faranno sapere le motivazioni, e a Treviso, l'orientamento è di non coinvolgere i dipendenti, salvo che effettivamente ci siano elementi accusatori validi secondo la procura!

Al via processo Ex Veneto Banca - 25 Febbraio 2020 - 11:28

C.V.D.
Come Volevasi Dimostrare Truffa “Veneto Banca”: il processo sarà trasferito da Verbania a Treviso: https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2020/02/25/news/truffa-veneto-banca-il-processo-sara-trasferito-da-verbania-a-treviso-1.38515050

Al via processo Ex Veneto Banca - 10 Gennaio 2020 - 15:39

Re: Re: BANCAROTTA FRAUDOLENTA
Ciao Hans Axel Von Fersen Sembra quasi, e spero proprio che non sia vero, che i miei commenti abbiano svegliato qualche giornalista locale (http://www.verbano24.it/index.php/16903-i-dipendenti-inconsapevolmente-utilizzati-per-vendere-azioni-spazzatura)! Se sono criptico è che con l'età sta uscendo il vecchio democristiano che c'è in me! Sul dove voglio andare a parare è proprio il senso dell’articolo del link, sicuramente molti dipendenti hanno commesso degli errori, ma da qui ad accusarli di truffa! Inoltre, quello che nessuno ancora ha detto è che tra il quartiere generale di Montebelluna, dove fisicamente stavano i 5 accusati a Treviso, e le filiali sul nostro territorio, dove fisicamente stavano i 41 sotto processo a Verbania, c’erano almeno due altri livelli gerarchici, uno a livello regionale (più o meno) e uno a livello provinciale (più o meno), dove nessuno è stato intaccato dalle indagini. I motivi possono essere solo due, chi ha indagato non aveva la minima idea di come funzioni un’azienda, ed in particolare una banca, oppure sta perseguendo altri obiettivi! È inimmaginabile che in una banca, qualcuno possa effettuare e reiterare azioni truffaldine senza che nessuno se ne accorga, o lo sappia!

Al via processo Ex Veneto Banca - 27 Dicembre 2019 - 10:54

BANCAROTTA FRAUDOLENTA
Sarebbe bello conoscere l'opinione dei tanti comitati "pro truffati" sull'impatto che l'avvio del procedimento di bancarotta fraudolenta, nei confronti dei vertici della ex Veneto Banca, potrà avere sul processo in corso. Chissà come sarò possibile sostenere la tesi della truffa con quest'altra indagine in corso? Per approfondimenti: https://www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/venet_banca_consoli_manager_indagati_bancarotta-4940932.html

Al via processo Ex Veneto Banca - 21 Dicembre 2019 - 13:40

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao Hans Axel Von Fersen mi spiace, non è come dici! Il CDA approva, o non approva, quindi bastano pochi minuti (c'è da aspettarsi che tutti i membri del consiglio arrivino preparati)...la qualità del lavoro di un CDA non lo si misura in ore di lavoro, ma nella qualità delle decisioni prese. E il CDA di una banca, te lo dice chi fa questo di lavoro, prende decisioni molto operative. Ma non starò qui io a cercare di farti cambiare opinione...

Carabinieri: fermo per droga - 19 Dicembre 2019 - 09:34

Se
Se viene interpretata in modo restrittivo molto bene, in modo se eccessivamente garantista molto male. Mi pare che siamo davanti ad un inequivocabile caso di detenzione di sostanze vietate in quantità tale e ritrovate al di fuori della privata abitazione in modo che è difficle ritenerne il possesso per uso personale. Ma il mio ragionamento va oltre il caso specifico e vale per ogni tipo di reato e lo sintetizzo così: in caso di chiara flagranza ( o quasi flagranza) si deve andare in galera subito ( e non a comodi domiciliari od altre simili carinerie) in attesa del processo e poi si vedrà.

Al via processo Ex Veneto Banca - 18 Dicembre 2019 - 12:05

Re: Re: Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga No, nel CDA della FIAT c'era Ratan Tata che andava a Torino solamente per il CDA un paio di volte all'anno e poi se ne ritornava in India a gestire la Tata. C'era anche l'avvocato di fiducia degli Agnelli (ora mi sfugge il nome...) che finito il CDA tornava a fare gli affari proprio nel suo studio legale. Di per sé un'eventuale ordine del CDA di cercare nuovi soci per la società (e quindi nuovi capitali) è pacifico e non è illegale. E' diventato illegale quando la valutazione delle azioni era falsata da perizie poco attendibili e da una serie di azioni, tra cui ostacolo alla vigilanza bancaria e falso in bilancio, messe in atto da chi comandava e non dal CDA scaricando il lavoro sporco sugli ignari dipendenti delle filiali.

Al via processo Ex Veneto Banca - 17 Dicembre 2019 - 18:53

Re: Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao Hans Axel Von Fersen ????? spero che i miei saluti inoltrati tramite il tuo comandante spagnolo ti siano giunti.????? Anche se, alla fine siamo arrivati, più o meno, alle stesse conclusioni, ti ricordo che per le società quotate e per le banche il CdA ė il massimo organò di governo, quello che tu chiami “assemblea condominiale” ė, probabilmente, l’assemblea dei soci, che è tutta un’altra cosa! Non la penso come te per quanto riguarda le associazioni, ma finirei bannato o, peggio, con una denuncia. La stessa cosa per quanto riguarda la stampa locale, mi sono fatto un’idea ben precisa, ma me le tengo!

Al via processo Ex Veneto Banca - 16 Dicembre 2019 - 21:45

Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga poi naturalmente ci sono coloro, e penso che siano la maggior parte dei casi, che hanno consapevolmente comprato e ora per tentare di recuperare i soldi, e ora denunciano facendosi spacciare per poveri tapini raggirati. Per le risorse per ora spese e con le sorti del processo già segnate, penso che all'attualità, anche se la sede competente fosse poi Treviso, ad ogni caso le indagini dovevano essere fatte e poi tutto il malloppo lì trasferito. Alla fine, se verrà trasferito, sono solamente 2 o 3 udienze. Perché le associazioni spingono ad iscriversi? Stanno cercando in tutti i modi di coinvolgere banca Intesa affinché oltre all'osso da mordere ci sia anche la carne per poi costituirsi parte civile. E più l'associazione è rappresentativa, più risarcimento avranno. Ma da quello che mi risulta, Intesa è stratutelata dalle dalla legge che in pratica s'è scritta da sola. Per il tuo ultimo punto extra-numerazione in merito ai sospetti del silenzio della stampa locale in merito alle questioni che hai espresso, hai qualche ipotesi?

Al via processo Ex Veneto Banca - 15 Dicembre 2019 - 23:08

Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga 2) beh i dipendenti sono chiamati in causa perché sono coloro che materialmente hanno venduto i prodotti. Poi se li hanno venduti rispettando tutti crismi o “saltando” qualche passaggio per portare a casa la vendita o se non fossero consapevoli di rifilare un bidone o lo fossero, lo stabilirà il processo. Non chiamava direttamente ma dava ordine tramite la catena di comando che terminava nei bancari agli sportelli. C’entrano anche gli intermedi? Può darsi. Perché alcuni indagati e altri no? Beh bisogna vedere se tutti si sono comportati nella stessa maniera. Magari io ho venduto a te e t’ho detto: “guarda che è un pacco” ma tu insisti e le vuoi a tutti i costi poi perdi tutto e giustamente non mi denunci. Oppure io te le ho venduto in modo disonesto ma tu non sai dove mettere tutti i soldi che hai e non mi denunci. Poi molte azioni sono vecchie Banca di Intra riconvertite. Continuo domani. Ho sonno

Al via processo Ex Veneto Banca - 15 Dicembre 2019 - 22:50

Re: Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga Innanzitutto spero che i miei saluti inoltrati tramite il tuo comandante spagnolo ti siano giunti. 1) premetto che di cose legali ne capisco poco, senza considerare cosa dice la cassazione e cosa preferiscono (per convenienza processuale naturalmente) gli indagati diciamo che dovrebbe valere il principio del giudice naturale dove è stato commesso materialmente il reato, magari x Consonni potrei concordare che sia Treviso ma se io fossi uno degli indagati “intresi” allora per un reato commesso a Intra il giudice dovrebbe essere quello competente per Intra quindi Pallanza. Perché dovrei farmi processare a Canicattì se tu mi accusi di aver commesso un reato mentre lavoravo a Intragna? 2) qui però toppi alla grande. Il CDA potremmo paragonarlo alla riunione di condominio e l’amministratore delegato all’amministratore di condominio. L’assemblea del condominio ha stabilito di assumere come portiere Tizio e dà mandato all’amministratore di provvedere. L’amministratore Però l’assume in nero, non paga i contributi, non c’è inail ecc ecc. Arriva l’ispettorato del lavoro e arresta i responsabili. Chi arresta? Naturalmente l’amministratore del condominio e non i membri dell’assemblea del condominio. Possiamo anche dire il CDA è l’organo politico che incarica l’amministratore di compiere certe azioni a favore della società. Questo ultimo deve eseguirle a norma di legge. Il CDA non ha alcun potere sui dipendenti. Se un membro del CDA chiamava un cassiere della banca e gli ordinava di stirare i soldi, il cassiere avrebbe fatto una pernacchia al CDA, se invece l’amministratore delegato telefonava al cassiere e gli ordinava la stessa cosa, il cassiere si sarebbe messo a stirare i soldi. Continua

Al via processo Ex Veneto Banca - 15 Dicembre 2019 - 18:02

Re: Re: Non sarà questo processo
Ciao paolino La magistratura deve indagare sempre, ma poi dovrebbe anche avere strumenti per valutare meglio le diverse opportunità! Mi spiego meglio, sulla vendita di azioni Venetobanca, la magistratura ha già fissato dei "punti fermi"! 1. Ha già definito che un procedimento "analogo" a quello di Verbania, dovrà essere fatto a Treviso. La cosa, al di là della procedura penale, ha sicuramente una sua logica; infatti, tenuto conto che le azioni sono state vendute su tutto il territorio nazionale, non è pensabile che indaghino tutte le procure italiane. Qui uno dei tanti link alla notizia https://www.vvox.it/2019/10/12/veneto-banca-indagine-corte-cassazione-verbania-potenza-treviso/ 2. Ha già detto che il Consiglio di Amministrazione di Venetobanca non può essere processato, o comunque è da ritenersi estraneo alla vicenda, perché il solo amministratore delegato, in concorso con un paio di dirigenti, ha fornito "false notizie in prospetto", cioè, non ha detto la verità al Consiglio di Amministrazione! Se il consiglio di amministrazione, cioè il massimo organo di governo di un'azienda è estraneo alla vicenda, come può essere accusato, processato ed eventualmente condannato un impiegato? E' pensabile che il presidente e l'amministratore delegato telefonassero direttamente ai 41 messi a processo? Ma le azioni, non le hanno vendute solo loro, perchè non sono processati tutti gli impiegati, direttori, consulenti finanziari che hanno venduto azioni? Qui uno dei link con la notizia https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/08/veneto-banca-chiesta-larchiviazione-per-lex-presidente-del-cda-flavio-trinca/5376919/ Sia chiaro, io non sto sostenendo la tesi che tutti gli accusati in questo processo siano innocenti e che il processo non vada fatto, ma penso, che avrebbe sicuramente più senso evitare di occupare risorse (economiche, umane e di mezzi) in processi le cui sorti, in un modo o nell'altro, sono già segnate! In conclusione, ci sono movimenti che spingono fortemente gli ex azionisti ad associarsi (spero che la quota di iscrizione sia gratuita) e ma non ho mai letto o sentito nessun giornalista che provasse a porre queste questioni, mai nessuna testata locale che abbia fatto un cenno alle notizie riportate nei unti 1 e 2 o che abbia fatto qualche approfondimento, chissà perché?

Al via processo Ex Veneto Banca - 14 Dicembre 2019 - 11:41

Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga Qualsiasi processo ha un costo sulla società. Questi costi sarebbero da far pagare al condannato. Metodo americano: ti dichiari colpevole e patteggi la pena con la procura e nessun processo. Più che il tecnicismo della competenza territoriale è la prescrizione che preoccupa (o si spera, dipende da che parte si sta) trattandosi di reati commessi nel 2012-2013 e quindi prescritti a breve.. Dei soldi spesi da parte degli investitori della banca per recuperare i propri danari, francamente non mi interessa. Chi investe, per mia definizione, è colui che può permettersi di vedere azzerato il proprio investimento. Considerando che le richieste di rimborso saranno superiori di almeno 100 volte la somma del patrimonio degli indagati, è ragionevole ipotizzare che gli investitore riusciranno a recuperare un centesimo di quello investito. Sempre che gli indagati siano così pistola da non aver dismesso tutto il proprio patrimonio. Chi ci guadagna sicuramente sono gli avvocati, gli avvocati e gli avvocati.

Al via processo Ex Veneto Banca - 14 Dicembre 2019 - 10:18

Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga Quindi? Non dovevano farlo?

Al via processo Ex Veneto Banca - 13 Dicembre 2019 - 17:37

Re: Non sarà questo processo
Ciao "Cervello (poco)" in fuga, sicuramente gli avvocati!

Al via processo Ex Veneto Banca - 13 Dicembre 2019 - 15:21

Non sarà questo processo
Non sarà questo processo che potrà fare "...finalmente fare chiarezza sulla questione che ha visto coinvolti molti risparmiatori ex Veneto Banca del Verbano Cusio Ossola..."! Okkio ai "forcaioli", ai "populisti" e a chi ha comunque interesse nella vicenda! La butto lì, per un processo che sarà trasferito quasi sicuramente a Treviso, quanto ha speso la giustizia, quanto hanno speso gli accusati, in particolare gli impiegati, per difendersi e quanto hanno speso i "truffati" tra iscrizioni ai vari movimenti e avvocati? Sarebbe interessante avere qualche numero, per poi chiedersi chi ci ha veramente guadagnato!

Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 8 Novembre 2019 - 17:01

La grande occasione....per fare altro
Mi sono registrato poco fa e dunque spero mi si permetta di esprimermi liberamente (specifico ciò in quanto per motivi ancora imprecisati il presente commento non era stato pubblicato). Da wikipedia (taglio alcune brevi parti ma resta l'essenziale): - nel 2008 ha partecipato al processo di costituzione del Partito Democratico - nel 2009 contribuisce alla fondazione del think tank Italia Futura - nel 2012 è stata consigliere del Ministro Profumo nel Governo Monti - si candida (2013) come capolista alla Camera dei deputati per la lista Con Monti per l'Italia risultando eletta. - 2015, insieme ad altri, lascia Scelta Civica e aderisce al gruppo parlamentare del Partito Democratico - europee 2019 si candida per Siamo Europei/PD e con 106.710 preferenze è la seconda degli eletti. - Il 16 settembre 2019 viene eletta Presidente della Commissione problemi economici e monetari del Parlamento Europeo, sostituendo Roberto Gualtieri dimessosi dopo la nomina a ministro dell'Economia e delle Finanze del governo Conte II. L'idolatra del dio lavoro che naturalmente prescinde dall'optional del denaro - l'importante è che l'uomo non alzi la testa per avere una vita degna di tale nome che comprenda mille altri aspetti - si può dire che ha già dato? L'idolatra della parola Europa, che vuole dire tutto e niente (e qui non sta parlando un cosiddetto sovranista/leghista/salvinianmelonista, parla uno che pensa con la propria crapa e non si identifica con partiti o movimenti) quella che è giunta persino a proporre una "patente" per governare, probabilmente auspica un sistema dove la troika abbia il totale controllo di ogni singolo ingranaggio, forse creando pure dei supporti ortopedici automatizzati per braccia atti alla tracciatura delle X dove si ritienga necessario. Queste persone vanno lasciate alle loro ipocrisie e grettezze, le loro mire sono estranee all'innalzamento dell'essere umano, vanno ignorate e brevemente criticate per rendere noto di che pasta sono fatte.

Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 8 Novembre 2019 - 12:51

L'idolatra
Da wikipedia (taglio alcune brevi parti ma resta l'essenziale): - nel 2008 ha partecipato al processo di costituzione del Partito Democratico - nel 2009 contribuisce alla fondazione del think tank Italia Futura - nel 2012 è stata consigliere del Ministro Profumo nel Governo Monti - si candida (2013) come capolista alla Camera dei deputati per la lista Con Monti per l'Italia risultando eletta. - 2015, insieme ad altri, lascia Scelta Civica e aderisce al gruppo parlamentare del Partito Democratico - europee 2019 si candida per Siamo Europei/PD e con 106.710 preferenze è la seconda degli eletti. - Il 16 settembre 2019 viene eletta Presidente della Commissione problemi economici e monetari del Parlamento Europeo, sostituendo Roberto Gualtieri dimessosi dopo la nomina a ministro dell'Economia e delle Finanze del governo Conte II. L'idolatra del dio lavoro che naturalmente prescinde dall'optional del denaro - l'importante è che l'uomo non alzi la testa per avere una vita degna di tale nome che comprenda mille altri aspetti - si può dire che ha già dato? L'idolatra della parola Europa, che vuole dire tutto e niente (e qui non sta parlando un cosiddetto sovranista/leghista/salvinianmelonista, parla uno che pensa con la propria crapa e non si identifica con partiti o movimenti) quella che è giunta persino a proporre una "patente" per governare, probabilmente auspica un sistema dove la troika abbia il totale controllo di ogni singolo ingranaggio, forse creando pure dei supporti ortopedici automatizzati per braccia atti alla tracciatura delle X dove si ritienga necessario. Queste persone vanno lasciate alle loro ipocrisie e grettezze, le loro mire sono estranee all'innalzamento dell'essere umano, vanno ignorate e brevemente criticate per rendere noto di che pasta sono fatte.

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 11 Ottobre 2019 - 21:19

L'è tutto sbagliato...
"L'è tutto sbagliato...l'è tutto da rifare!" avrebbe detto il grande Gino Bartali. Una notizia che sugli organi di stampa locali non è ancora, stranamente, uscita! https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/10/ven-processo-Veneto-Banca-Cassazione-treviso-competenza-territoriale-consoli-udienza-9e96be8d-ee04-4c0e-aff8-77e50f4400c3.html https://it.geosnews.com/p/it/friuli-venezia-giulia/ts/trieste/la-sentenza-della-cassazione-sul-caso-veneto-banca-per-le-truffe-indaghi-la-procura-di-treviso_26307371

Lincio su viabilità provinciale - 8 Ottobre 2019 - 18:43

Re: Re: Re: Re: Soldi russi
Ciao SINISTRO Io sono sempre garantista. Non a senso unico. Ti stai confondendo con qualcun'altro. E poi insabbiare chi? Cosa? Chi sta insabbiando? C'è un'inchiesta nata da Repubblica che dura da un anno senza nessun riscontro. Il giornalista di repubblica che era sul posto a fare cosa? Un albergo super controllato. Mi permetto di pensare ad una montatura ad arte. Ma la magistratura sta indagando e il processo non è neppure iniziato se mai ci sarà. Se vuoi continuare su questa linea di affermazioni senza nessun riscontro fai pure. Io so che gli unico rubli sono stati dati al pci pds per foraggiare i compagni e il loro giornale l'unità che oggi è in crisi e i cui debiti saranno pagati dai cittadini come ben sai. Di questo non dici nulla vero?