condizioni
condizioni - nei commenti
Consiglio Comunale Aperto: il documento del sindaco - 16 Novembre 2014 - 11:44No agli sprechi - Si ai due DEAQUESTIONE - DEA ( Chiusura DOMO o VB ) La gestione, da parte degli amministratori del VCO, che con forme diverse hanno operato, tutti, solo per l'obiettivo finale di conservare il DEA più vicino al proprio territorio, dimostra la solita mediocre visione della politica. Invece di continuare ad aumentare le tassazioni, e tagliare i servizi, Perchè non si lavora sugli sprechi ? Perchè sugli sprechi la "quota" dell'illegalità e del tornaconto è vasta. No alla Chiusura dei DEA di Verbania e Domodossola era l'unico messaggio da lanciare. !!!!! Io rigetto completamente l'affermazione che una scelta dolorosa è necessaria. Dimezzare i compensi al personale politico è necessario. Azzerare le consulenze esterne che in tutte le regioni e i comuni succhiano soldi ai cittadini è necessario. Ridurre numero, compensi e premi dei dirigenti è necessario. Ma tutti lavorano per il proprio potere, la propria paghetta politica, e di conseguenza per gettare fango su chi denuncia il malgoverno. Un altro triste tassello !!!!! In queste condizioni ci sono speranze ????? Forse è quasi giunto il tempo di abbandonare la nave destinata inelluttabilmente a continuare a imbarcare acqua ed affondare ? Giordano Andrea FERRARI Segretario Provinciale PSI - VCO |
Sanità, Augusto Quaretta: "La politica ha perso!" - 15 Novembre 2014 - 13:47X robiChi non ama le favole, peccato che solo quelle finiscono con "e vissero tutti felici e contenti". I fondi, certo che si possono trovare ma purtroppo ti manca un particolare sicuro di non poco conto: maneggiare i soldi che arrivano, decidere come spenderli e chi darli, sarà compito della politica; si quella politica che ci ha portato alla rovina, in braghe di tela, alla povertà, devo continuare? Ecco perché riuscire a portare a realizzazione un progetto come quello di un ospedale unico, a queste condizioni, può essere solo una favola e null'altro! |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 03:37DEAImportante discutere, darsi da fare e decidere. E' assurdo immaginarsi Verbania e dintorni senza il suo "Pronto Soccorso", un punto di validissimo riferimento in caso di emergenza. Ne so qualcosa a seguito di un mio gravissimo incidente stradale all'altezza di Ghiffa, 2 anno fa, debbo la mia sopravvivenza grazie al pronto intervento "Carabinieri, Vigili del Fuoco, Autoambulanza con medici a bordo, e soprattutto alle cure immediate di altissimo livello del nostro DEA". Non sarei arrivata viva al DEA di Domodossola in quelle condizioni con due vertebre dorsali fratturate e molto altro! |
Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 20:17partigianeria occulta.Beh, Sibillacumana, si vede che sei una fondamentalista.... Nonostante le corbellerie compiute dal cavaliere senza cavallo, gli dai ancora ragione !!!!! La tua è vera fedeltà al vecchio grassatore della patria...e per questo sei commovente. In parte hai ragione quando dici che si sono alternati diversi governi, ma quello del grassatore si è ripetuto con drammatica periodicità, ed ha affondato la nostra povera Italia nelle condizioni che vediamo ora. Il peggio poi deve ancora venire, perchè quello è ancora in parlamento, ma solo a creare azioni di disturbo e perdita di tempo e soldi. L'argomento principe era l'aliscafo = cioè, se avviene un'esondazione, non si naviga più ? Ma dove è scritto ? Allora anche sugli altri laghi e sul mare..... Non siamo ridicoli, dai !!!!!! E se sulla statale che porta al confine cade, come è successo sovente, una frana, allora non si usa più quella strada ? I commenti che stanno viaggiando contro l'idea di un trasporto via natanti, evidentemente sono faziosi e mirati solo a scopi politici territoriali. |
Un carabiniere di Verbania da malato partecipava a gare di sci - 7 Novembre 2014 - 15:53MangiapaneatradimentoDiamo dei precedenti. Quanta gente è nelle sue condizioni, sopratutto statali e più alti in grado. A lui dieci anni con la restituzione del maltolto, licenziato e senza liquidazione. Domani per un anno e tre mesi di 'ferie' (perchè di galera certamente non ne farà) lo faccio anch'io, magari ho anche un doppio lavoro. Ha rubato a tutti noi, poi si lamentano che non hanno soldi per il carburante, Lui deve pagarlo. |
Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 4 Novembre 2014 - 22:04discussioni...rispettosi usa l' arma dell' ironia quando si leggono commenti a senso unico ; usate verso i profughi termini come cacca, feccia robaccia indistintamente verso tutti ,senza il minimo rispetto verso esseri umani che hanno l'unica colpa di essere (apparentemente) diversi da voi e poi vi offendete per le nostre battute? non credete di essere un pò ipocriti? non avete la minima idea della differenza che passa tra un clandestino, un profugo, un immigrato economico, un richiedente asilo, un rifugiato, un rom italiano ; per voi tutti indistintamente sono un pericolo da combattere , invasori chissà dove e di che cosa; esseri inferiori da evitare e portatori di malattie quando non avete argomenti vi aggrappate ai mendicanti di mestiere, ai ladri di appartamento, agli stupratori, sfottendoci di garantismo, di moralismo e buonismo; ma non vi entra nemmeno nella anticamera del cervello che ogni persona con un minimo di buon senso detesta quella gente; anzi nemmeno vi ponete il problema che i primi ad essere danneggiati sono proprio i numerosi moltissimi immigrati onesti. e allora di cosa volete che si discuta quando mancano le minime condizioni per avviare un ragionamento serio? |
Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 4 Novembre 2014 - 17:36Provare per credere....!!!Come diceva un famoso imbonitore televisivo molti anni fa = " Provare per credere !!!! ". Propongo alla sparuta schiera di buonisti/baciapreti/garantisti di affittare una loro proprietà ad un extracomunitario o ad uno straniero, per vedere che fine farà quella proprietà, e se poi quello pagherà l'affitto, e se se ne andrà mai via da quel posto, anche con uno sfratto per morosità. Ma dubito fotremente che i signori parrocchiati si sforzino di capire il pericolo che costituiscono persone come l'africano Kabobo, massacratore per hobby di gente pacifica e cattolica, oppure come uno Younesse Chibel, nordafricano uccisore della giovinetta Elisa Incerto, investita da lui in condizioni di ubriachezza, e da tempo ritiro della patente di guida per altri reati. Non lo capiscono, perchè sono mentalmente infarciti di ideali assurdi e della fobia di chi non la pensa come loro. |
Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 21:05RispostaEh mannaggia, mentre scrivevo già sapevo che ti avrei servito un assist perfetto per la risposta! Sulla SS34 di smottamenti ce ne sono, piu' o meno grossi, ogni volta che piove. Basta farsi un giretto nei boschi appena sopra la strada per rendersi conto nelle condizioni in cui versano, oggi puo' succedere qui e domani li. Fossi Anas o Provincia, oggi sfrutterei i miei mezzi per fare un controllo alle cunette, gli scarichi a bordo strada ecc. ma dubito fortemente che cio' sia stato fatto. |
Molotov e frasi ingiuriose contro i profughi - 31 Ottobre 2014 - 10:06mio fratello che guardi il mondo"Mio fratello che guardi il cielo e il cielo non ti guarda. Se c'è una strada sotto il mare, prima o poi ci troverà; se c'è una strada dentro il cuore degli altri, prima o poi si traccerà... (Ivano Fossati) ... è difficile convivere con: poverta', disagio, malattia, però sono condizioni che possono cambiare, |
Ordinanza per immobile pericolante - 29 Ottobre 2014 - 20:39Controlli prima gli immobili comunaliVilla Simonetta è nelle medesime condizioni di pericolosità , forse ci sta pure la copertura di una pensilina ,nella parte posteriore c/o parcheggio in amianto (da verificare) . |
Piscine: Società Sportiva Insubrika risponde a M5S - 26 Ottobre 2014 - 18:03CompensiMi frullano per la testa alcune domande, i compensi annuali dei soci a quanto ammontano? vi sono spese addebitate alla società sfruttate ad uso personale? vi sono dipendenti in esubero rispetto alla struttura in quanto fanno il lavoro che dovrebbero fare i soci? quando hanno partecipato al bando erano consapevoli dell'impegno e delle condizioni degli impianti dato che erano sempre loro a gestire prim del 2011 come dice Antonio? qualcuno me lo spiega per favore |
Comunità.vb sui nuovi incarichi dirigenziali - 26 Ottobre 2014 - 09:00Collaboratori....I commenti di Robi e Lupus tendono sostanzialmente a concentrarsi sul rapporto "datore"di lavoro e dipendente e in questo caso Sindaco e dipendenti e la cosa mi tocca in quanto ho esercitato il difficile compito di Capo del Personale. Confermo: la cosa più deleterea che può succedere in azienda è quella di inimicarsi il personale,compito principale dei capi o dirigenti è quello di creare le condizioni per circondarsi di collaboratori, cosa ben diversa dal dipendente tout court,arte molto difficile se prima non hai fatto il"dipendente" a tua volta.... |
Ordinanza per immobile pericolante - 25 Ottobre 2014 - 14:03Immobili.....E allora la casa fatiscente di piazza macello non è nelle stesse condizioni? Anzi è ancora più pericolosa e vergognosa vista la sua collocazione in bella vista. |
Arrivati tredici profughi Eritrei - 22 Ottobre 2014 - 21:46Per quanto tempo ?Questi profughi per quanto tempo saranno ospitati ? Arrivano e restano . Avete visto come fanno i controlli sanitari ? Siamo senza soldi ,continuiamo ad emettere carta straccia per mantenere in piedi la baracca ,spostiamo il pagamento delle pensioni e non le indicizziamo più , la sanità è allo sfascio finanziario eppure ci permettiamo di sprecare soldi per i non italiani. Aiutarli come UE mi sta bene , da soli non siamo nelle condizioni di poterlo fare .Non facciamo confronti con la Svizzera loro hanno dei controlli seri e se non hai lavoro...a casa. |
M5S: "Piscine che fanno acqua da tutte le parti" - 22 Ottobre 2014 - 11:30Siamo alle soliteAnche questa volta abbiamo un esempio di come l'attuale amministrazione, nei fatti, agisce nel solco tracciato da quelle che l'hanno preceduta. I contratti di concessione assegnati con la formula " ti do' un bene pubblico a canone ridotto (ridicolo?) ma tu investi in interventi strutturali che ne incrementano il valore, esegui a tue spese la manutenzione e, dopo dieci o venti anni, riconsegni alla collettività lo stesso bene migliorato rispetto alle condizioni iniziali", hanno senso quando tutti rispettano le regole. Regole semplici e verificabili: il concessionario investe, gestisce e ricava dei giusti profitti commerciali, la collettività si ritrova un bene pubblico ristrutturato o migliorato, lo stato incamera le imposte, l'Amministrazione si sgrava della gestione onerosa di un impianto o una struttura che non ha le capacità professionali di condurre al meglio. Peccato che a Verbania, oggi come dieci anni fa, questi contratti vengono fatti, parrebbe, a vedere i risultati, con vantaggi per il privato e svantaggi per la collettività. Il privato paga poco o pochissimo per la concessione e investe poco o nulla nella manutenzione e nelle migliorie strutturali. Il Comune, che dovrebbe controllare, dorme ( o fa finta di dormire), e Verbania, alla fine, perde i pezzi, si ritrova, ad esempio, un porto in macerie e la piscina ...quasi. Certo che basterebbe così poco per fare bene le cose, basterebbe volerlo. |
Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 13:33rispostaio vivo la realtà di chi cresce una bambina fantastica, lontana 1000 km dagli affetti più cari tuttavia sono certa che ben presto anche qui troverò una grande famiglia.... alcuni giudicano senza sapere sulla base di illazioni, supposizioni e non conoscono minimante i sacrifici che ci sono dietro mentre altri sono in viaggio o in giro a divertirsi... fa nulla l'importante è trovare la forza x costruire una realtà vera... non mi serve l'ovatta non appartiene alle miei radici, al momento ciò che conta col gruppo di Forza Italia è dare concretezza a temi che qualcuno preferiva tenere in ombra e questo lo si può fare unicamente con il vostro sostegno obiettivo e non con le sole doglianze, lamentele, seppur con ogni diritto.. io dal mio canto posso offrirvi una persona integerrima che mai scenderà a "condizioni" ed evitate battute per cortesia inerenti i soliti stereotipi che danneggino l'immagine, l'onore e la reputazione a cui ognuno a diritto |
Maltempo - Raccomandazioni dal Comune - 13 Ottobre 2014 - 09:08prima viene il territorio|Visto le mutate condizioni meterologiche nazionali(bombe d'acqua)non occorre essere dei chiaroveggenti per capire che la messa in sicurezza del territorio e i fiumi in primis sono il minimo che una comunità DEVE fare,guardate i nostri due fiumi,l'alveo si è ridotto a pochi metri, mentre attorno è un fiorire di alberi che, in caso di piena eccezionale, possono cadere e mettersi per traverso facendo diga con buona pace del Cem e di certe " lastricate" ai bordi del San Bernardino. |
Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 5 Ottobre 2014 - 12:02dati oggettiviLettera ASL ( Sanità pubblica veterinaria) prot. n.57799/14 " i cani presenti all'inizio del 2010 erano 65, attualmente sono 57", e ancora " alla luce dei sopralluoghi effettuati si sono rilevate condizioni di manutenzione ed igieniche idonee, mentre per quelle strutturali si richiamano le precedenti comunicazioni inviate al comune di Verbania quale ente proprietario". Mi pare estremamente anomalo che in consiglio comunale la Sig.ra Sau, pur avendo ricevuto queste risposte, poichè la lettera era in risposta alla Sua Prot. n. 54544/14 ASL VCO, abbia letto i dati forniti dal Dirigente Brignardello, ossia il Dirigente contestato per questo affidamento illegittimo. (potete setire la registrazione consiglio comunale u.s. dichiara che sono del Dirigente Brignardello) Io, sapendo di questa richiesta inoltrata dal Presidente Sau, ho chiesto una copia all'ASL, per capire l'effettivo numero di cani che in media sono presenti nel canile e fare il conto di quanto ci costerà con la gestione di Adigest. Quindi in effetti come espone sopra il Presidente Brizio, circa 273.000 € l'anno: cifre ben più incisive di quelle che ci ha voluto propinare Sau e Sindaco in consiglio comunale, con il giochino di moltiplicare 94.000 per quattro anni e mezzo. Può essere vero quello che dice il consigliere Di Gregorio circa il fatto che il contratto non è stato ancora redatto e siglato e che Adigest, stando ai dati di bando potrà ricevere solo 58.800 + iva, ma è anche vero che l'Adigest SRL è in possesso di una lettera del Dirigente che assicura € 7,50 + iva al giorno per cane senza padrone ( documento mostrato a tutti in commissione), e come SRL faranno valere quel documento per ottenere quanto promesso in trattativa. ( insomma se fanno causa , questi la vincono). Altra anomalia, perchè il PD si rende corresponsabile di qualcosa di cui è responsabile solo il Dirigente, perchè non bloccano tutto, visto che il contratto non è stato ancora firmato? Il Sindaco può annullare in autotutela la Determina Dirigenziale (Diritto Amministrativo), il Presidente Brizio, presentando il ricorso in autotutela, ha dato la possibilità all'amministrazione di uscire da questa situazione sconveniente per tutti. Se invece dovesse avverarsi l'ipotesi prospettata dal consigliere Digregorio, ossia una gestione a fronte di soli € 58800+ iva, allora non essendo una somma succiciente nemmeno per pagare gli stipendi ai tre dipendenti, dovremo aspettarci che qualcuno perda il posto di lavoro ed un canile gestito male. Infatti non è possibile che si prospetti la costruzione di un area adiacente, come ci vuol far credere il Dirigente, per creare una pensione per cani, che potrebbe far derivare ulteriori guadagni per Adigest, poichè quell'area è sotto vincolo idrogeologico, e quindi non si può ottenere permesso a costruire. ( per altro, come mi hanno riferito c/o Als, non si possono ospitare cani di privati, in un canile dove si opitano cani randagi, bisogna creare una zona separata) Se poi il Dirigente riuscirà a bypassare anche il vincolo idrogeologico, allora questa sarà un'altra storia...... |
Acrobazie per salire sul treno? - 22 Settembre 2014 - 15:29acrobazie sui treniQuando da milano non vengo in macchina(perchè a verbania si può girare a piedi) continuo a prendere il bus perchè il treno è improponubile per i soliti problemi(peccato perchè io a Milano abito a due fermate di MM dalla stazione centrale,per Lampugnono invece..)però è meglio cambiare MM a Milano e con lo stesso biglietto piuttosto che due ore di treno in pessime condizioni e poi aspettare un bus (mai in coincidenza con l'arrivo del treno) impiegare altri 30 minuti (se va bene) e pagare un biglietto esorbitante per arrivare a Intra! |
Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 21 Settembre 2014 - 10:00FirmeS. Emanuele, per suo -forse - dispiacere le significo che le firme sono più di 3000. Presso il canile ne sono state raccolte ancora parecchie nei giorni scorsi. Evidentemente il sindaco o chi per lei sottovaluta le legittime richieste della gente comune. Tanto x evitare equivoci o malintesi, preciso, una per l'ennesima volta che la petizione rivolta al sindaco aveva x oggetto la richiesta di REVOCA della determina illegittima, x giustificare l'assegnazione ad una società privata. La stessa è stata emanata senza coinvolgere e quindi rispettare il diritto di prelazione dell'associazione, senza rispettare le normative europee in tema di appalti, a condizioni diverse rispetto a quanto riportato nel bando. È emerso che il dirigente aveva addirittura proposto (vi sono documenti al riguardo) 15 euro giornaliere x ogni cane, non di privato, a carico dei Comuni, ovviamente non interpellati, oltre ai 60.000 €. l'associazione avrebbe dovuto accontentarsi solo di quest'ultima somma.Non vi pare che vi sia una disparità di trattamento e una turbativa d'asta? Pertanto, x estrema chiarezza, vorrei precisare che la richiesta di consiglio comunale aperto era finalizzato alla discussione su ciò perché la cittadinanza,visto che si parla di denaro pubblico, ha diritto di sapere. Ma il PD ha detto no..ergo che ha da nascondere ??? Cani di privati in canile NON ci sono. Tutti i cani presenti sono stati accolti, atteso che si tratta di rifugio del cane, in virtù di delibere Reschigna e Zanotti che il sindaco ha dichiarato di non conoscere!! Inutile precisare che la richiesta di revoca in autotutela depositata il 12.8.2014 ad oggi è rimasta priva di riscontro. Farà forse la stessa fine dell'ordinanza emessa x il porto turistico? Spero di no, perché i danni poi qualcuno li dovrà poi pagare.... Per ultimo e per evitare malintesi, vorrei precisare che l'associazione si è attivata x combattere le illegalità emerse e non certo x fini personali o politici. L'associazione di volontariato è apolitica e apartitica, mira a tutelare a garantire il benessere degli animali, ma neppure può rimanere inerte di fronte a palesi illegittimità, che si ripercuotono sul l'intera cittadinanza. Confido, pertanto, nei consiglieri, che prima di essere tali, sono persone che vivono in città e la città e non possono restare fermi e muti di fronte a tutto ciò che sta emergendo. Chi sbaglia paga diceva il sindaco e allora...coraggio, prendete la situazione in mano!!!! |