pallanza

Inserisci quello che vuoi cercare
pallanza - nei commenti

"Bike Sharing" primi segni di degrado? - 3 Ottobre 2016 - 11:35

Curiosità
Una domanda: ma qualcuno di voi le ha viste in movimento? Abito a Intra lavoro a pallanza e non ho mai visto in giro una bicicletta, considerando poi che bisogna riportarle dove vengono prese (!!!!), se anche mi fosse venuto in mente un giorno di provare non avrei potuto prendere la bici davanti all'imbarcadero di Intra e lasciarla davanti a quello di pallanza!!! Mah!!!!

"Ultimate Street Food" - 1 Settembre 2016 - 11:17

eccola la'
Leggo che la Manifestazione e' stata sospesa dopo la prima desolante serata. Soffocata dalla concorrenza della festa della birra di pallanza. Come in altre occasioni in cui ci si pesta i piedi. Coordinamento tra manifestazioni zero. Che peccato.

"Ultimate Street Food" - 27 Agosto 2016 - 21:40

Re: A sapere dove...
Ciao Cii. Passata anch io : deserto. Forse annullata per poca partecipazione. A pallanza c era una altra manifestazione uguale (anzi meglio) sul lungolago....mettersi d accordo sulle date, magari...

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 24 Agosto 2016 - 23:27

Re: il nesso
Ciao renato brignone questa volta mi hai dato una risposta in politichese! Se stai all'opposizione puoi dare risposte del tipo: "...discussione in commissione..." e parlare di "...riqualificazione il museo del paesaggio (che sta a pallanza) e Casa Cer(e)atti (che dista qualche centinaio di metri)...e da lì sarei partito per decidere...", ma non lo puoi più fare se stai al governo! Amministrare è, prima di tutto, decidere! Infatti Zacchera era bravissimo a criticare, ma poi abbiamo visto i risultati! Puoi dirmi che con i 7mln avresti fatto altro, o in altro modo, ma devi essere concreto, altrimenti perdi di credibilità! Saluti Maurilio

Lettera Aperta sul tema Sicurezza - 22 Agosto 2016 - 19:55

Chi rilascia i titoli?
Scusate la mia ignoranza, ma chi, quale ente, rilascia il titolo di "esperta" in tutto quello che c'è scritto? Ma questa non faceva la secondina nel carcere di pallanza?

Multe e buon senso - 17 Agosto 2016 - 10:08

...un anno dopo...
Riporto alla luce questo vecchio post. Percorro, per andare al lavoro, almeno tre volte alla settimana il tratto in questione perché mi piace godere del panorama che il percorso "Eden" offre al mattino e mantengo come previsto dalla segnaletica i 30 kmh, ma voglio raccontarvi cosa è successo ieri. Imbocco la strada e davanti a me (Villa Taranto) vedo la macchina dei vigili, mi sono detta "vediamo cosa fanno"?? Non ho fatto in tempo nemmeno a pensarlo che evidentemente il vigile alla guida, sognando di essere al Rally di Sanremo, ha accelerato e la macchina è sparita dalla mia vista in un secondo. Ma come non rispettate il limite di velocità?? Oppure stavate inseguendo un delinquente?? Non credo proprio perché arrivata davanti al Comune di pallanza ho visto l'auto parcheggiata e il pilota biricchino che parlava tranquillamente con un passante. Ma quanta fretta Sig. Vigile!!!...che buon esempio Sig. Vigile!!! Vorrei inoltre salutare anche il gentil SIGNORE di Verbania che nel frattempo a bordo della sua auto, sempre nello stesso tratto, mi ha quasi tamponata chiaramente perché rispettavo i limiti ma secondo lui andavo troppo piano (in effetti andava più veloce di me anche un ciclista!!!). Gentil SIGNORE, mi ha stordito con il suono del suo clacson, abbagliato con i suoi fari ed infine in un tratto libero da passanti che passeggiavano e correvano sulla ciclabile mi ha SUPERATA INVADENDO LA PISTA CICLABILE urlando parolacce che qui non posso ripetere. PARLIAMONE.

San Fabianio By Night: Hawaii e braccialetti fluo - 16 Agosto 2016 - 13:40

Re: coprifuoco 15 agosto ore 23,30
Caro Kiryienka, hai proprio ragione! pallanza esiste solo tre giorni l'anno e Intra solo il sabato, durante il mercato e, nel piccolo, in quei giovedì simpatici.

I furbetti del "conticino" - 15 Agosto 2016 - 13:14

Per l0 meno....
Per lo meno poteva scrivere se il fatto è successo a Intra, a pallanza, a Suna, a Cannero, a Cannobio, a Baveno: ovunque ci sono bar sul lago e stando così nel vago si finisce per criminalizzare tutti coloro che gestiscono una struttura vicina al lago. Ottimo l'esempio di Lady Oscar!

Palio Remiero: Navetta gratuita - 13 Agosto 2016 - 15:25

bella notizia !
appena letto titolo pensavo ad una navetta che toccasse Intra pallanza suna ma volendo anche trobaso... non dico fondotoce ma almeno intra e trobaso...così non ha senso da pallanza e da Suna si arriva in un attimo non credo che la gente prenda l' auto ! magari fare 2 navette : - via olanda diretta a trobaso e intra x pallanza ; - via olanda diretta a suna con ritorno verso pallanza e di nuovo intra e trobaso. costo simbolico da € 0,50 a 1,00

Con Silvia per Verbania su via Madonna di Campagna - 4 Agosto 2016 - 18:15

Scherzi a parte.....
I motori dei pullman, come quelli dei camion, hanno bisogno di essere accesi per motivi ben più seri ed importanti del funzionamento dell’aria condizionata. Il motore (diesel) serve infatti per far funzionare dei compressori d’aria i cui circuiti fanno a loro volta funzionare parti del motore (cambio e frizione) e l'impianto frenante, quando il compressore è carico il mezzo può partire (al mattino) e, al ritorno invece da un viaggio, (alla sera per intenderci) non serve che si lascino accesi perché ovviamente il mezzo si arresta. Ma, al di la di questo, scusate, ma di cosa si sta parlando? I motori restavano accesi anche sul lungolago di pallanza per lo stesso motivo (co chi correva e passeggiava sulla passeggiata) così come il calore lo avrebbe emanato analogamente anche il previsto originariamente parcheggio per le auto. Dai su siamo seri, la questione è strumentalizzare ed estremizzare le varie questioni solo per confronto (..) politico, altro che storie…. C'è un problema politico e di forma su come si sia arrivati a questo punto ma, come dice giustamente Maurilio, adesso non venite a dirmi che la sostanza sia il problema dei motori accesi o il calore emanato dalla colata di cemento, dai su siamo seri oppure ditemi che siamo su scherzi a parte ed allora ci rido su.

PD su via Madonna di Campagna - 1 Agosto 2016 - 15:43

Problema risolto
Mentre si costriuscono polemiche a vanvera su virgole che non importano nulla ai cittadini il nostro sindaco ha finalmente RISOLTO annoso dei pullman parcheggiati nel lungolago di pallanza. Quello si che era un brutto bel vedere!

Ufficio Turistico in via Ruga - 10 Luglio 2016 - 22:48

Re: ubicazione ed efficienza uffici turistici
Ciao roberta,concordo su quasi tutto....tolta la ''centralita'?' della nuova collocazione a pallanza.......mai visto un turita inerpicarsi per la Ruga,neanche in tempi non sospetti,figurati arrivarci con l'auto.......la seconda parte delle tue riflessioni,mi trova pienamente concorde....affidatelo ad un privato....vedrete che promozione che salta fuori.......oltretutto,se non sai ''perlomeno'' l'inglese a menadito ed il tedesco,amche in forma solo ''di cortesia'',sei tagliato fuori........ma chi si occupa di affidare questi incarichi,probably,e' avulso dalla realta' del turismo lacuale.....TOT ZIENS (alla prossima.....olandese..)

Ufficio Turistico in via Ruga - 10 Luglio 2016 - 18:00

ubicazione ed efficienza uffici turistici
La nuova posizione di quello a pallanza penso sia positiva perchè è una zona centrale, però dovrebbe avere orari diversi ed essere aperto anche la domenica...visto che a pallanza ce n'è un altro si poteva pensare di ripristinare un buon servizio ad Intra ; ( vedi nota dell' amministrazione comunale Richiamata la Delibera di Giunta n. 61 del 18/04/2011 con la quale si riconosceva la necessità di migliorare l’accoglienza turistica in città attivando un punto di informazioni turistiche a Intra e si decideva di aprire un Info Point presso l’edicola di proprietà comunale in Piazza Matteotti; Accertato come detto servizio non poteva essere gestito con personale comunale, con la medesima delibera si decideva di affidare la gestione dell’Info Point ad una associazione di categoria dando mandato al Dirigente di Settore di definire le modalità operative del servizio e il relativo contributo da erogare per lo stesso...) Ma l' attuale amministrazione voleva fare di più : la promozione e informazione turistica affiancata da un buon servizio di trasporti pubblici e bike sharing... poteva essere davvero la carta giusta.. per evitare finanziamenti e spese onerose da parte del comune : molti di questi oneri potevano rientrare grazie ai servizi offerti ; ma se ci vanno le persone che non sanno le lingue o ci sono regole assurde che vietano la vendita di biglietti turistici proprio all' azienda che dà questo servizio c'è qualcosa che non va.. L' amministrazione comunale oltre a controllare la pulizia delle strade e la raccolta rifiuti da parte di questa azienda controlli anche questo. Soprattutto si preoccupi di affidare il servizio attraverso dei bandi pubblici a cui possano partecipare più soggetti che abbiano esperienza e conoscenza in questo ambito evitando gli affidamenti diretti.

Mercato Europeo e Street Food - 9 Giugno 2016 - 15:57

Re: Solita Minestra
Ciao Von Ludendorff in questo caso ben venga! La manifestazione strett food di aprile organizzato a pallanza è stato un successone.

Precisazioni dal PSI Verbania - 9 Giugno 2016 - 13:33

Socialisti
La scomparsa dei partiti della prima Repubblica, tra i quali il glorioso PSI verbanese, non concede sopravvivenze postume. I mutamenti sociali richiedono la costituzione di partiti che assumano, al centro sinistra, moderni connotati popolari e laburisti. Il PD ha la demografia elettorale necessaria (30-40%) ma l'incertezza delle scelte è determinata dalla sua composizione politica: ex DC ed ex PCI. Perseguire gli obiettivi della sua ricomposizione politica attengono a Verbania anche a chi rivendica la non dimenticanza del proprio passato, senza indulgere a ricostruzioni impossibili della propria presenza che si è conclusa nei primi anni '90. La differenza con Andrea Giordano Ferrari è segnata da queste considerazioni. Non si costruisce un partito riformista perseguendo posizioni radicali lontane dal riformismo gradualista di Filippo Turati (il Circolo socialista Luigi Zappelli ha annunciato che lo ricorderà ospite nel 1898 nelle carceri di pallanza), mentre sembrano piuttosto accarezzare le scelte popolari e populiste, talora demagogiche, di Sandro Pertini, anche per questo, il Presidente più amato dagli italiani. Si tratta di differenze di opinioni con le quali si può contribuire o no, alla formazione di un partito riformatore in Italia e a Verbania

Canottieri Pallanza vince il trofeo di Società a Cannero - 30 Maggio 2016 - 20:50

Bravi ma...
Complimenti ai bravi atleti ma,a parere mio, la Canottieri pallanza ha sempre fatto canottaggio di tipo olimpico ,sedile scorrevole, e non comprendo la scelta di praticare il sedile fisso trascurando l'antica e virtuosa strada .

Bava, Brignone e l'Associazione - 25 Maggio 2016 - 23:14

''questo post......''
ma come e' mai possibile che ,il 99% degli argomenti proposti/trattati/riguardanti Brignone,siano sottoposti a ''moderazione preventiva''?......propongo di lasciare libero sfogo a chi posta,almeno ci divertiamo un poco.Al limite,cara redazione,vi portiamo le arance in quel di pallanza,al gabbio,come si dice nell'Urbe......eh eh eh

Il Maggiore: la stagione estiva - 20 Maggio 2016 - 13:44

Re: info
Ciao livio. Ho letto municipio pallanza e comune Intra. Inoltre sede uff turistico al museo del paesaggio 😊.

Che "Rattoppi"? - 16 Maggio 2016 - 13:47

x livio
Ciao Livio ,a proposito di brutture , hai visto la disennata potatura dei platani al porto ? Questa foto è del 27.aprile ,poi hanno completato lo scempio potando anche le 5 rimaste con la chioma verde. Ora non fanno più ombra a nessuno . Chi controlla ? Rovinano il verde e sono anche pagati per farlo ( in questo caso non applicano una riduzione contrattuale) . La città giardino è diventata terra bruciata. Stesso trattamento anche per i platani che ombreggiavano tutto il percorso pedonale dalla canottieri pallanza alla polisportiva Suna . Pazzesco!!!

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 00:47

Re: Re: Re: Re: Re: addirittura!
Caro paolino spiegami cosa avrei millantato? Ho scritto che In due mi hanno contattato, uno lo ha fatto pubblicamente su queste pagine (venerdì mattina, pubblicando la sua email, ma ora il commento è stato cancellato), concedimi almeno il beneficio del dubbio per il secondo! Mi fa specie che tu, che commenti in incognito, sei preoccupato della serietà degli altri commentatori! Capisco le motivazioni di chi sceglie l'anonimato, ma almeno abbi il buon gusto di stare zitto, E se il furbo fossi tu, come posso verificare? "...business plan sui generis può farlo chiunque..." vero, ma finora non ne ho visti nessuno e non ne ho sentito parlare! Nemmeno un mezzo riferimento, perché? Non lo so, ma mi sarebbe sembrato comunque interessante. E lo ribadisco qui ha sbagliato l'amministrazione! Inoltre, io non ho mai detto di avere la verità in tasca, anzi! Infatti, non renderò pubblica la mia analisi proprio perchè non ho nessun titolo per farlo, sono un "signor nessuno"! La prima bozza della "proiezione pluriennale sulla base di ipotesi normalizzate" (questo è, più o meno, la traduzione di business plan in italiano, meglio l'inglese!) del confronto tra la scelta di gestire direttamente o esternalizzare la gestione del crematorio di pallanza, è già in mano di chi ha chiesto il mio contributo; ne facciano pure quello che vogliono! Perchè me lo hanno chiesto? Non lo so, se vogliono lo diranno loro, altrimenti fa niente! Immagino per confrontare diverse ipotesi e diversi modelli. Un business plan non è mai ne giusto o ne sbagliato, si basa su ipotesi, siamo nell'incertezza più totale! Ma la correttezza o meno delle ipotesi alla base che ne uno strumento utile. Più ipotesi si confrontano, più è probabile che si trovi la strada migliore da percorrere! Che cosa è emerso dalla mia analisi? Più o meno quello che mi aspettavo! C' è sempre un margine a favore della gestione diretta (e ci mancherebbe altro!), ma è sempre all'interno di una forbice accettabile. Che cosa rende o meno accettabile il mancato guadagno, cioè la forbice? Dipende dalle aspettative di chi decide!. Mi spiego con un esempio; oggi, un mutuo a tasso fisso presenta tassi di interesse tra il 50 e il 100% superiori di uno a tasso variabile. Perchè dovrei scegliere il tasso fisso? Lo scelgo se desidero la sicurezza di una rata fissa, all'incertezza di una rata variabile, che potrebbe variare anche di molto la rata mensile! CERTEZZA contro INCERTEZZA! Analogamente, la scelta tra la gestione diretta e la gestione esterna è una scelta tra CERTEZZA (gestione esterna) contro INCERTEZZA (gestione diretta, l'attuale)! Confronto il "è PROBABILE", di un guadagno maggiore con "la SICUREZZA" di una guadagno certo! Ora, però, si pone la domanda chiave, Quanto posso accettare di mancato guadagno? Anche in questo caso, dipende! Da cosa? Dalle condizioni di contratto! Se il subentro solo nella gestione "ordinaria", cioè rimane tutto come nelle condizioni di partenza (un pò come se al crematorio si subentrasse oggi, senza cambiare nulla), la percentuale di mancato guadagno dovrà essere bassa, diciamo il 10/15% (questa è una mia ipotesi arbitraria, solo per dare una indicazione di misura). Se invece il subentro avviene in un contesto "straordinario", con un pesante investimento, maggiore livello di servizio, basse emissioni in atmosfera e così via, si può pensare che il mancato guadagno, rispetto all'aver fatto direttamente l'investimento, possa essere maggiore, diciamo il 30/35% (anche questa è una mia ipotesi arbitraria). Vabbè, ora basta annoiarvi! Saluti Maurilio