svizzera

Inserisci quello che vuoi cercare
svizzera - nei commenti

"Allagamenti a Verbania: chi pulisce i tombini?" - 5 Luglio 2016 - 20:07

mah....svizzeri
Fiero di essere italiano e mi chiedo il perche certe persone che amano cosi tanto il modus operandi svizzero non abbiano mai pensato di trasferirsi in svizzera. Sono solo pochi km Dimenticavo...forse in svizzera non si è proprio liberi quando si è italiano

"Allagamenti a Verbania: chi pulisce i tombini?" - 5 Luglio 2016 - 16:42

Re: Mi sembra una buona idea
Ciao lupusinfabula, in svizzera è un altro mondo, non si può fare un paragone con il quarto mondo, dai !!

"Allagamenti a Verbania: chi pulisce i tombini?" - 5 Luglio 2016 - 10:29

CH
In svizzera alcuni lavori li fanno gli uomini che percepiscono la disoccupazione anche per evitare che lavorino in nero... Mio fratello manuteneva il sottobosco pulendolo dalle sterpaglie.

Spazio Bimbi: Ecco perché è meglio non commentare il peso dei propri figli - 4 Luglio 2016 - 11:05

parole al vento
Intanto,e' noto che negli USA(chissa' se la dott.sopra intendeva con ''americani'' gli USA o tutto il continente,mah.......)la percentuale di OBESI e' enorme.Quindi,da che pulpito...vien da dire.Prima che risolvano i problemi a casa loro,e poi dispensino consigli aurei a risultati ottenuti.E' di ieri la notizia che il burro,grande imputato per infarti,arterie e via discorrendo,e' stato rivalutato ed anzi,sarebbe un cardioprotettore e preserva le arterie.Io non credo piu' a nessuna di queste teorie strampalate e che seguono il business delle diete e quant'altro.Ovviamente ognuno tira l'acqua al suo mulino.Negli anni ho visto teorie innovative salire e scendere come in borsa.Ho visto anche morire amici e conoscenti con patologie tipiche di fumatori ed obesi,non avendo mai fumato ed essendo sportivi e magri come un picco....ed al contrario,gente con vita ''spericolata'',ancora qui a raccontarla.......non rompete con ste cazzate ,tanto,cio' che dite quest'anno,non vale l'anno prossimo......e poi,di sapienti dietologhe CICCIONE,ne vedo una marea,sia live che nei canali televisivi.....tant'e'..............non venite ad insegnare ai gatti a rampega'!!!!!!!P.S. la signora che fa la donna delle pulizie dal mattino alla sera,o l'operaio che si sveglia alle 5 per andare in fabbrica/svizzera/cantiere.....vagli a dire che al ritorno mangera' rucola e dovra' correre per 5 km ......eh eh eh ........prrrrooooovvvaaaaa!!!!.......ciao

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 14 Giugno 2016 - 15:32

Conclusione
La svizzera ha certamente bisogno dei frontalieri che là lavorano sodo e si guadagnano i franchetto col sudore della front: è un dare per avere; noi invece non abbiamo bisogno di immigrati che non lavorano e che dobbiamo pure mantenere. Quanto poi alle parole del Papa e del capo dello stato sull'argomento, loro due hanno semplicemente recitato la parte che prevede il copione del loro ruolo.Del resto il Papa è infallibile quando parla di dogmi religiosi, non di politica e per quanto riguarda il silente Mattarella, non è certo infallibile, prova ne sia che altri capi di stato hanno detto cose ben diverse e in questo campo hanno fatto scelte molto più realistiche.

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 13 Giugno 2016 - 16:42

Non sono svizzeri
Semplice, non sono svizzeri perchè 3200 franchi per uno che vive in svizzera non è certo unostipendio appetibile! Per un frontaliere o chi comunque in svizzera ci lavora ma abita altrove è invece uno stipendio molto superiore a quello che percepirebbe in Italia. A conti fatti 3200 franchi (ripeto, una miseria per chi vive colà) sarebbero circa 2800 euro in Italia. Non mi sembra così difficile capire perchè uno svizzero non sia attirato dal lavoro agricolo mentre gli stranieri si.

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 13 Giugno 2016 - 15:08

PARLIAMONE...
In Ungheria i l.s.u. sono svolti dai detenuti. Da noi, ricordo, anni fa a Milano, quando nevicava, pagavano i senzatetto per aiutare a spalare la neve. Certo, nel caso dei migranti, sarebbe preferibile trovare loro occupazione nei paesi d'origine, però, una volta arrivati qua, e, se i nostri non vogliono fare certi lavori, allora chi li fa? Un esempio dalla vicina svizzera, Canton Ticino: lavoro agricolo remunerato, per i primi 3 mesi, 2.300 franchi (periodo di apprendistato) e, dopo la stabilizzazione del rapporto do lavoro, 3.200 franchi. Ebbene, la maggior parte di questo lavoratori non sono svizzeri! Come mai?

Spiagge: deocoro e pulizia - 10 Giugno 2016 - 16:52

...non so...
...non so, questi post mi lasciano sempre un po' perplesso! Chi non concorda sul fatto che una spiaggia, ma anche qualsiasi altro luogo pubblico, debba esser tenuta pulita? Chi non concorda sul fatto che la maleducazione da fastidio, sempre? Ma allora di cosa parliamo? Anche nel paese più civile della terra, penso per esempio alla vicina svizzera, dopo una manifestazione pubblica c'è sporcizia! L'importante è che ci sia la capacità sistematica di pulire e risistemare velocemente! La spiaggia di Suna è solo lo spunto d partenza, perchè potremmo dire le stesse cose su ogni angolo d'Italia! Quello che manca a noi italiani, è la capacità, e quindi la cultura, di curare il nostro territorio...non parlo dei singoli cittadini, ma parlo delle istituzioni pubbliche (Comune, Provincia,...) ma anche private (bar, negozi, aziende,...). La foto che più mi infastidisce, è quella con l'erba attorno agli alberi, non dovrebbe esserci, per il decoro, per l'ordine e per la prevenzione (l'acqua ristagna, la vista della strada è limitata,...). Mi infastidisce che poi è tutto un scarica barile, tra chi dovrebbe, o comunque avrebbe interesse, a pulire, così le cose non si fanno ed è sempre peggio. La spiaggia sporca dopo una notte di festa (ah beata gioventù...) è la pagliuzza nell'occhio, il problema è che la trave è nel c**o di tutti noi, e non sempre ne siamo consapevoli! Saluti Maurilio

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 09:41

Re: Giovanni%, come si fa a scrivere
Ciao sibilla cumana le persone vanno a Locarno, ma anche ad Ascona, per assistere a spettacoli unici, i vari festival, del Jazz del cinema, o per assistere a concerti, all'aperto, di artisti di fama. Avere un bel teatro, e al di là dell'estetica, è ancora tutto da dimostrare che il "catafalco" sarà un bel teatro, non basta per organizzare eventi che attirino i turisti. Per vedere Anastacia all'aperto, poteva anche bastare l'arena! Poi, non citiamo sempre e inutilmente la vicina svizzera, che non è un solo un altro paese, ma è proprio un'altro mondo! Saluti Maurilio

Gioco d'azzardo: verso un nuovo regolamento comunale - 5 Maggio 2016 - 23:28

proventi e casino'
giusto per conoscenza....una sala ''media'' di Verbania,incassa,giornalmente,circa 10000 euro...x 30 gg..300000 euro ...l'utile per il gestore e' circa il 43%,il resto va in spese e Stato.......altre sale sul lago,tipo Cannobio,incassano fino a 30/40000 di media,i frontalieri e gli svizzeri sn il tipo di clientela,disponibilita' di cash piu' vasta.....due societa' hanno il monopolio nella nostra zona,una e' ''nazionale'',l'altra e' locale,e lo sappiamo...non entro nei particolari ,per ovvi motivi,ma non si e' mai visto nessuno,e dico NESSUNO dei gestori ,rivolgersi ai servizi sociali per avere un sussidio,anche perché risiedono in svizzera o nel Principato......I Casino' NON devono essere vietati,anzi.......ma chi va a giocare,deve essere ''verificato'',sia dal punto di vista anagrafico,che dal punto di vista ''dichiarazione dei redditi''.Nella mia esperienza ,conosco gente che ha l'esenzione ticket ed altri benefit,e gioca spasmodicamente cifre con leuqali diventerebbe uno dei maggiori contribuenti della zona.........ed a casa intanto,qualcuno fa la fame.

Gioco d'azzardo: verso un nuovo regolamento comunale - 5 Maggio 2016 - 16:08

Re: ''concezione sociale'' e la svizzera
Ciao Kiryienka mi sa che bisognerebbe agire a livello di leggi e regolamentazioni nazionali. Il nostro bravo Comune ha avuro i suoi guai solo per avre imposto degli orari. E' certamente un fenomeno che deve essere rigidamente regolamentato, vigilato e limitato.

Gioco d'azzardo: verso un nuovo regolamento comunale - 5 Maggio 2016 - 00:02

''concezione sociale'' e la svizzera
Ass. Franzetti,in svizzera esiste ,in tutte le sale ds gioco,un team,fatto di Ispettori di Sala,Direttori di gioco,Chef della Sicurezza e gli stessi Croupier o,nel caso di sale minori,gli stessi ''impiegati'',che interagendo tra di loro,individuano e scremano,mettendo in salvo ,i soggetti a rischio.Il filrtro maggiore,poi,e' dato dal controllo documenti all'ingresso delle varie sale,anche quelle nn classificate Casino'....e' ovvio che in Italia,il 90% dei frequentatori di sale Slot sparirebbe,nessuno vuole essere sottoposto a controllo preventivo.Strategie per ''arginare'',nn sconfiggere,il gioco d'azzardo ne esistono parecchie,l'ultima spiaggia sono gli psicologi,nella stragrande maggioranza dei casi,dissuadere un ''giocatore d'azzardo de''noantri,perche' di questo si tratta,e' un gioco da ragazzi,mi passi il termine gioco.Il vostro problema e' che vi affidate a gente ''nn del settore'',che ,si',sicuramente avra' studiato psicologia etc etc....ma dovreste affidarvi a ''gente del marciapiede'',gente che ha vissuto e vive ,per svariati motivi ,a contatto di questo mondo.Scrivere libri''per sentito dire'' ,secondo me e' acqua di rose.Certo,nn bisogna drogarsi per guarire i tossici,ma sicuramente,un terapeuta che e' uscito da quel mondo,sicuramente sa una pagina piu' del libro.Senza pentiti nn si arrestano i mafiosi,per esempio....senza 006 che hanno svelato strategie,nn esisterebbe il controspionbaggio.Potrei anche autorizzare la redazione a darle ila mia mail......nel rispetto della privacy,le potrei suggerire strategie per stroncare questa piaga dilagante della nostra citta'/provincia........saluti.....no more bets!!!!!!

Ruba pulmino e si schianta - 15 Aprile 2016 - 13:03

Appunto, Sinistro e Paolino!
Proprio per l'appunto, ne abbiamo più che a sufficienza dei delinquenti e degli ubriaconi italiani che non capisco perchè dobbiamo tenerci sul groppone e mantenere anche quelli che arrivano da altre nazioni! Via subito a casa loro!Ho letto stamattina che anche la svizzera ha richiamato i riservisti dell'esercito per schierarli proprio al confine con l'Italia in previsione di un afflusso prossimo futuro dall'Africa: e noi invece cosa facciamo? Prima aspettavamo almeno che sbarcassero, ora invece andiamo addirittura a prenderli poco fuori le acque territoriali africane. Masochismo allo stato puro. E continuo a dire che, a mio parere, anche chi ospita un irregolare dovrebbe essere sanzionato per il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina perchè col suo atteggiamento danneggia la collettività Italiana.

I 50 anni della Mostra della Camelia - 19 Marzo 2016 - 09:00

Non è la mostra di Verbania
Dopo le critiche ai miei paesani riguardo la pseudo marcia dei lanternitt di gennaio "copiata" ai vicini Zabò di Cannobio, devo inderogabilmente ora difendere le mie radici Canneresi riguardo l'esproprio della Mostra delle Camelie. Se andate a vedere tutte le edizioni trascorse capirete che la Società Italiana della camelia ha dislocato dalla nascita a pochi anni orsono questa bella iniziativa in quel di Cannero Riviera e non a Verbania, come da Voi edotto. Vi sono a testimonianza di ciò anche i vecchi servizi televisivi della RAI nella allora trasmissione A come agricoltura e della televisione svizzera nella trasmissione pre serale di allora, il "Regionale". Quindi prima di emettere sentenze come la 50° mostra della Camelia di Verbania io descriverei l'evento come 50° mostra della camelia e basta. Fioriti saluti a tutti.

Un outlet nell’ex Acetati? - 11 Marzo 2016 - 20:37

Ideona
Una grande idea, per una amministrazione ottusa , approssimativa e autoreferenziale. Vicino a Milano , vicino Varese ma soprattutto vicino alla svizzera e con 500 mila turisti l'anno... Ideale per un paio di anni di gloria . Poi le rovine le gestiranno altri... Inizio a tremare. Ps il fatto che sotto acetati ci sia acqua calda se lo ricorda qualcuno? Forse , giusto così , per diletto, varrebbe la pena discutere del futuro è dell'idea di città ...

M5S: frontalieri, dalle parole ai fatti - 15 Febbraio 2016 - 09:12

Frontalieri
Adesso che i buoi sono scappati ,sembra che tutti si preoccupano dei frontalieri! Una categoria di lavoratori da sempre ignorata , si sono accorti che esistevano solo quando gli svizzeri minacciavano di non voler più versare i Ristorni. Poi li hanno trattati come degli evasori, obbligandoli a dichiarare i soldi rimasti nelle banche svizzere , soldi ripuliti già da tasse versati alla svizzera e all'Italia ! Soldi guadagnati in svizzera onestamente ! Grazie a un trattamento vergognoso , dove dovevi denunciare entro una data , anche alcune banche svizzere hanno bloccato i loro conti . In certi casi è costato più il commercialista dei soldi denunciati ! Solo i frontalieri possono capire i loro bisogni , i politici Svizzeri e italiani capiscono solo come fare a spennarli il piu possibile ! Una categoria di lavoratori che non ha mai chiesto niente , ma ha dato molto , affrontando mille sacrifici . Gli accordi italo svizzeri erano stati fatti nel 73 con il cuore , sono sempre andati bene , ora degli incompetenti hanno voluto cambiarli , rendendo la vita dei frontalieri più difficile , dovendo sopportare anche una crescente ostilità da parte dei ticinesi !

Ticino: “Prima i nostri” - 28 Gennaio 2016 - 21:31

x Andrè
Legge o referendum che sia, se si sono messi in pista per applicare questa regola è perchè sono titolati a farlo. Detto ciò, ripeto, il mio esempio era semplicemente legato ad una valutazione tra quelle che qui chiamano scelte "politiche" da Paese dei balocchi e la serietà e la determinazione con la quale la politica svizzera ha adottato per tutelare i propri cittadini. Se chi pensa che loro sbagliano atteggiamento dandogli dei razzisti, bene, visto come siamo caduti in basso, sono ben felice di essere taggato come loro.

Ticino: “Prima i nostri” - 28 Gennaio 2016 - 13:00

x Andrè
Guardi che se la legge è passata è perchè in quel Cantone (Ticino) ha votato a favore la maggioranza dei cittadini; e non pensi che negli altri Cantoni sia diverso. Se riusciva però a focalizzare meglio Il mio commento avrebbe capito che il mio era solo un paragone tra la mentalità svizzera e la triste realtà che il nostro Paese sta subendo grazie a quella masnada di succhi soldi e turlupinatori del popolo, che tra l'altro si autodefiniscono nostri amministratori (i politici). Il danno irreversibile che hanno provocato ricadrà, ahimè, sulle future generazioni, se non scappano prima!

Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 17 Gennaio 2016 - 19:50

Piazza mercato
Veramente abbiamo i parcheggi di Locarno ed Ascona. svizzera con il lago come noi.....problema risolto da anni quello dell'acqua!

Immovilli è incompatibile con l'incarico - 12 Gennaio 2016 - 16:01

Re: così sarà
Ciao Renato La prima considerazione è: VOGLIO ANDARE A VIVERE IN svizzera!!! Personalmente non mi interessa se ha ragione o meno Immovilli, nel dubbio, chi ha sollevato la questione ha fatto bene a farlo! Il problema, come al solito, è la nebulosità di leggi e regolamenti, spesso fatto . Se come dici, vincerà Immovilli, ovviamente dovrà pagare chi ha sbagliato, non l'amministrazione e questa sarà una giusta battaglia politica. Poi, visto che nel precedente post ai parlato di opportunità, secondo me, chi è direttamente o indirettamente (coniuge o parente di primo grado) responsabile di una società, con o senza scopo di lucro, che intrattiene rapporti con la pubblica amministrazione, NON DOVREBBE nemmeno presentarsi alle elezioni. Quindi, ne lui, ne il suo partito avrà il mio appoggio. Quindi il presidente di una società sportiva, o il marito come è successo nella precedente amministrazione, non dovrebbe sedersi in consiglio comunale, o peggio in giunta. Ma questo è il mio personalissimo parere! Saluti