turismo

Inserisci quello che vuoi cercare
turismo - nei commenti

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 09:55

Ciclabile, pedonale, turismo.
La discussione e' interessante ed utile. Dovrebbe far comprendere a chi amministra Che i cittadini danno indicazioni utili allo sviluppo del territorio. Che gli amministratori ne traggano spunto e trasformino in pratica le tante chiacchiere aspetti burocratici che da dieci o più anni non permettono a Verbania di avere una ciclabile degna di questo nome e che attrarrebbe turismo e permetterebbe forse di usare di più e in sicurezza la bicicletta. Tutto il resto che si vuol ire son solo chiacchiere se non ci saran fatti!

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 10 Ottobre 2016 - 15:44

Re: bo
Ciao lady oscar I soldi si trovanno per un opera non prioritaria e forse mai veramente utile, come il pontile del maggiore, ben 200 mila euro , oppure altra colata di cemento e richiamo di auto in centro città ( poi si fanno comunicati fuffa dove si vuol sensibilizzare all'utilizzo dei mezzi pubblici marzo 2015) con parcheggio da 1,8 milioni infine non troviamo i soldi per opere che veramente richiamano turismo, valorizzando la qualità della vita e bellezze ambientali, da vivere in modo sano ed ecologico con il mezzo della bicicletta ?

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 10 Ottobre 2016 - 13:51

ci pensavo da tempo
come altri commenti ne parlo con i miei conoscenti da circa 1 anno, la passerella sarebbe la cosa meno dispendiosa e che mette in risalto e collegamento la zona CEM dal centro di intra - ottimo per il turismo, come dice privatamail dovrebbe essere prevista sia pedonale che ciclabile. il ponte esistente è troppo trafficato e scomodo per essere utilizzato a tal scopo, chi passeggia a piedi o in bici vorrebbe stare il più distante possibile dal traffico.

Livello Lago Maggiore arriva in Parlamento - 26 Settembre 2016 - 14:33

questi sono fuori!
A tutela della biodiversità un bel paio di scatole. Fate ridere. Abbiate la decenza di chiamare le cose col loro nome. Pensare (giustamente ) alla agricoltura in barba ai problemi che crea: Alzare il livello del lago vuol dire mangiarci le poche spiagge che abbiamo! Siamo impazziti??!! I sindaci devono ribellarsi. Le economie delle aziende agricole valgono di piu delle economie dei paesi ? Il presidente del consorzio si sia una svegliata e risolva il problema in modo che non danneggi il turismo.

"Ultimate Street Food" - 27 Agosto 2016 - 17:00

indicazioni
Buongiorno, con la presente vorrei portare all'attenzione di coloro che si occupano del turismo su Verbania che l'evento a calendario per il 26-27-28 agosto denominato "Ultimate Street Food" in località Madonna in Campagna non è stato debitamente segnalato. Ieri Sabato 26 agosto, per trovare il luogo dove si erano posizionati i furgoncini ho dovuto girare parecchio e solo grazie alle indicazioni dei residenti alla fine sono arrivata. Sarebbe stato opportuno posizionare qualche freccia, ne bastava 1 alla rotonda tra Corso Nazioni Unite e Via Zara/Via Madonna di Campagna. Non tutti hanno i cellulari super tecnologici con navigatore, e se l'evento fosse stato ben segnalato, magari anche qualche turista curioso che si trovasse a passare per di la avrebbe fatto una deviazione. Grazie per l'attenzione

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 13:19

Rovi Via Buonarroti
...owiamente...,tralasciamo il "discorso" "camminate" sulle sponde del fiume Toce (...su entrambi i lati...)..., o (va beh,il discorso "ENTE PARCHI"...,"fa" a sé,dato che,a quanto pare,ricade sotto tutt'altra "GIURISDIZIONE".. ) e le "improbabili" camminate all'interno della "RISERVA NATURALE DELLA TRINITÀ" di Ghiffa...,dove si rasentano l'"ESTREMO" in fatto di..."QUALITÀ"...,x gli amanti dell'AVVENTURA..., dove,la sistemazione dei "sentieri"...,viene saltuariamente effettuata,x la "normale" fruizione di trekkers e bikers,da partw di qualche...provvidenziale "ELFO" dei boschi,ke,mettendoci "del suo"(...e tempo libero, e...SUDORE!...),si prodiga a tal pro. E... per fortuna che VERBANIA e dintorni..."dovrebbero" (CONDIZIONALE D'OBBLIGO!!!) considerarsi "punto di riferimento"..., x quanto riguarda RICETTIVITÀ e...turismo! Ah già scusate!: però...,possiamo...GIOIRE!... Abbiamo un TEATRO!... all'ULTIMO GRIDO!... Sì!...: di Muunch!

Allerta Meteo per il sabato 20 Agosto 2016 - 20 Agosto 2016 - 20:44

poca serietà
dare allarmi a vanvera è poco serio,e per la verità sarebbe anche reato,in certe misure. ma tant'è,siamo in Italia e invece di pretendere correttezza ed efficienza,ci accontentiamo del classico "meglio piuttosto che niente",che ormai accompagna ogni servizio scadente. faccio notare che ogni allarme meteo "ad minchiam" comporta danni notevoli al turismo,unica e ultima risorsa di una zona depressa come la nostra.

I furbetti del "conticino" - 15 Agosto 2016 - 09:57

Re: generalizzazioni stupide : che locale?
Ciao lady oscar Hai perfette mente ragione. Credo che la totalità de gestori sia onesta. Quella era un'eccezionr Non si può negare che da noi manca il saper far turismo. Manca il saper fare un'offerta conveniente e di benvenuto. Manca la SIMPATIA, l'allegria e quel qualcosa che ti fa venir voglia di ritornare. Ci ha baciato solo la natura con i monti e un bellissimo lago.

I furbetti del "conticino" - 15 Agosto 2016 - 08:07

No on si sa far turismo magari
Per altre 1000 ragioni ma quello di far strapagare sembra purtroppo il vizio di tanti locali non solo italiani. Giusto fare nomi e assumersi le responsabilta'quando si fanno queste denunce.

I furbetti del "conticino" - 14 Agosto 2016 - 15:07

Vergognoso
Veramente vergognoso. Da queste parti non si sa fare turismo.

Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 16:08

(prov.) Il bue dice cornuto all'asino
Ma tu pensa...il creatore del teatro (o di quello che oggi è) che fa le pulci al conto economico di inizio stagione dimenticandosi di aver speso 18mln di soldi pubblici (quindi nostri) in un'opera che, proprio dal pdv del conto economico, già si sapeva in partenza avrebbe generato perdite. Sottolineo: io son ben contento si siano spesi tutti questi soldi che finalmente portano la città ad avere un segno distintivo, riconoscibile anche dall'alto (vedi foto aerea sulla rotta di atterraggio verso MXP); ma a queste sterili polemiche, vien facile controbattere sposando le tesi dei più agguerriti anti-cem dei nostri tempi. I costi dei cachet o delle strumentazioni non li decide un sindaco, ma il mercato: piuttosto che lagnarvi sui costi di gestione, già noti a priori, chiedetevi il motivo per cui un'evento come Anastacia non abbia fatto il tutto esaurito all'Arena (mancavano quasi 800teste alla capienza massima), piuttosto ponetevi la domanda sul perchè a VB per la Vanoni c'erano 450persone, mentre per lo stesso concerto a Torino al teatro Alfieri la Signora porta in platea quasi 1500 paganti! Centra forse l'immobilismo culturale degli ultimi 30/50 anni? Centra forse quella politica del "parlare e mai fare"? Centra quel treno perso ormai vent'anni fa in direzione turismo di massa che porta il 98% della popolazione italiana a chiedersi "Verbania? Verbania dove?".? La domanda sorge spontanea: Zacchera ha finalmente creato, perchè oggi distrugge (verrebbe da dire opportunismo politico, ora che dall'opposizione è facile gridare)? La prima Opera a VB, a dispetto dei costi, è stato un successo: portare uno spettacolo che sicuramente sta fuori dai gusti di massa e rendicontare quasi 1500 paganti in una città dove questo tipo di spettacolo non è mai stato proposto ha quasi del miracoloso. La città si è svegliata un giorno con un teatro alle porte e probabilmente non sa che farsene perchè non è abituata ad acquistare Cultura, non è abituata a partecipare ad eventi che vanno al di là del cantante pop del momento. L'investimento di oggi, non la perdita economica, è promuovere eventi che convincano la massa a partecipare: che sia Anastacia o l'opera di Bach, il momento dei risultati, magari non economici, arriverà con il tempo. Tutto il resto è solo sterile polemica, una triste invidia per non sedere al comando della nuova nave! Saluti AleB

Chiusura SS34 per lavori - 26 Luglio 2016 - 21:51

?
Non hanno voluta farla perché i sindaci volevano il passaggio dal centro per il turismo e adesso si lamentano per i camion che passano

Sciopero dei lavoratori di ConSer VCO REVOCATO - 12 Luglio 2016 - 17:59

Re: a proposito di lavoro
Ciao lady oscar.sto dilagando proprio perché sono inc....ato nero,opero nei settori toccati da certi argomenti e mi distruggo vedendo le cose che nn vanno come dovrebbero.........incompetenti messi nei posti che ''non gli competono'',menefreghismo e risposte ''tanto per dar di lungo''....e cose di questo genere.Alcuni centri lacustri,hanno capito da tempo,che il motore dell'economia delle nostre zone e' il turismo,quindi va tutelato e spinto....avrei esempi di posti ameni che col turismo ci campano,incastonati in vallate dove nn crescono neppure i funghi matti..........noi abbiamo il pane,ma nn i denti...come dice un vecchio adagio/proverbio........sono letteralmente inc....ato nero,credimi,e porto via tempo al mio lavoro prorpio per scrivere il mio pensiero.Non vado oltre,troppa carne al fuoco rischia di bruciare.......Verbania delenda est.......ciao L.O.

Ufficio Turistico in via Ruga - 12 Luglio 2016 - 13:03

Verbania delenda est!!!!
Concordo Roberta,gli incarichi di quel tipo vanno affidati ''da gente competente, a gente altrettanto competente,con skill adeguati''.....a Cannobio .se nn sai il tedesco o l'inglese,neanche lo sguattero riesci a fare.....nn parliamo del settore turismo oltreconfine....richiesta,R I C H I E S T A ,la conoscenza di almeno ,A L M E N O ,3 lingue,se vuoi accedere ad un misero posto di receptionist nel piu' piccolo dei Garni(equivalente delle nostre pensioni zia Maria).,figurati un poco.Gli addetti all'accoglienza turistica sono il primo impatto che il turista ha con noi,l'imprinting,se ne deduce che.........vabbe',parole al vento.....nn vorrei usare il latino in futuro.....Verbania delenda est!!!!!!

Ufficio Turistico in via Ruga - 12 Luglio 2016 - 11:59

intanto la situazione...
comunque siamo messi così : http://www.unaverbaniapossibile.it/n705742-una-verbania-possibile-turismo-impossibile.htm ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE ZERO

Ufficio Turistico in via Ruga - 10 Luglio 2016 - 22:48

Re: ubicazione ed efficienza uffici turistici
Ciao roberta,concordo su quasi tutto....tolta la ''centralita'?' della nuova collocazione a Pallanza.......mai visto un turita inerpicarsi per la Ruga,neanche in tempi non sospetti,figurati arrivarci con l'auto.......la seconda parte delle tue riflessioni,mi trova pienamente concorde....affidatelo ad un privato....vedrete che promozione che salta fuori.......oltretutto,se non sai ''perlomeno'' l'inglese a menadito ed il tedesco,amche in forma solo ''di cortesia'',sei tagliato fuori........ma chi si occupa di affidare questi incarichi,probably,e' avulso dalla realta' del turismo lacuale.....TOT ZIENS (alla prossima.....olandese..)

Ufficio Turistico in via Ruga - 9 Luglio 2016 - 23:55

idoneo?
gia' era nascosto la',vicino al Kursaal,per semplicita' di spiegazione......figurati nella nuova collocazione....ma chi lo trova?Possibile che sia tanto complesso capire che i turisti ,a Verbania,entrano nel nostro territorio DALLA SVIZZERA,quindi dalla Canottieri,onde per cui,per logica ,la posizione migliore e' quella del ''Cavallotti'',un bel cartellone ed un bel kiosk.............quello di Intra,ha sempre le serrande abbassate,almeno su un lato,piu' che turisti,ho sempre,dico SEMPRE,visto amici del ''conduttore''(ma sa le lingue??)e venditori di fiori e varia oggettistica fermi a cazzeggiare con lo stesso.......mah........tornando al Kiosk ,la collocazione e' utile anche al Museo ,comunque INDISPENSABILE in una collocazione piu' appetibie....certo,chi decide dovrebbe essere qualcuno che di turismo abbia esperienza diretta enon ''per sentito dire''.......Cannobio docet....Stresa idem...addirittura Mergozzo.....mah........sottoponetemi pure a moderazione,ma quando ce vo' ,ce vo'......senza offesa per nessuno......salut

Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 6 Luglio 2016 - 18:06

313º Gruppo Addestramento Acrobatico
313º Gruppo Addestramento Acrobatico questa è la corretta denominazione delle Frecce Tricolori, che esistono nella forma attuale dal 1961, nel decennio precedente, erano istituite, a rotazione, delle pattuglie acrobatiche dai diversi reparti. Prima non c'era nulla di ufficiale. Come dice la denominazione del reparto, il loro scopo è, anche quello, di addestrare al volo acrobatico, capacità fondamentale, i piloti da caccia. Per esempio, qualche anno fa fecero delle prove ingaggio, in chiave antiterrorismo, con aerei "lenti" (turismo, ultraleggeri,....). Quindi non dimentichiamoci che sono un "elite" di piloti militari, principalmente addestrati ad addestrare. Servono? Non lo so, ma la prima considerazione è che, in forme diverse, ogni paese ha un equivalente delle Frecce Tricolori, per esempio in Svizzera, sempre molto attenti ai bilanci militari, c'è la "Patrouille Suisse" che vola su aerei da caccia molto più costosi dei nostri aerei, che sono da addestramento. Mi viene da pensare che, al di là delle esibizioni pubbliche, ci sia anche un'esigenza operativa. La seconda, ma è molto personale, è che ci sono sempre state, mi farebbe specie se fossero abolite. Saluti Maurilio

Libretto per vivere in sicurezza i laghi del VCO - 5 Luglio 2016 - 07:12

Estate Sicura - Vivere i Laghi
Inizio questo mio commento col ringraziare la Redazione di Verbania Notizie per la sensibilità e lo spazio che hanno voluto dare a questo importante ed unico progetto di prevenzione e informazione turistica dei nostri 3 laghi. Ho passato più del 70% della mia vita a fare corsi sul salvataggio (brevetti per assistenti bagnanti) e a soccorrere e a salvare gente in acqua; da quest'esperienza e da un'attenta analisi su cosa realmente esistesse in tal senso (il nulla), ho pensato di regalare al turismo lacustre delle nostre zone questo utile strumento di informazione e prevenzione per chiunque, per lavoro e/o per divertimento, intendesse avvicinarsi a tutte le attività d'acqua.

Interpellanza sulla ciclabile Suna - Fondotoce - 28 Giugno 2016 - 14:00

Re: poveri noi
Ciao marco Le olimpiadi sono un spreco di soldi e qui tutti concordi, la realizzazione di una ciclabile, infrastruttura strategica per il turismo e utile anche alla popolazione, è un altro paio di maniche.