regionale

Inserisci quello che vuoi cercare
regionale - nei commenti

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 26 Settembre 2015 - 22:40

E intanto...
Ancora con questo Cem e la Capitale del Laghi? Intanto ci stanno letteralmente smontando tutti gli Uffici periferici statali, con annessi servizi. Hanno fatto tanto baccano e si sono tanto riempiti la bocca con il riconoscimento della nostra identità MONTANA. Ma a che serve? Vedo u futuro fosco. Per tante cose andremo a Novara, questo nuovo tipo di ente provinciale di "° livello non ha neanche i soldi per salare le strade, chiuderanno un Dea. Tutto con la benedizione del P.D locale (regionale, provinciale e comunale). MA A CHE CA....O SERVE QUESTO RICONOSCIMENTO DEL CARATTERE MONTANO DEL V.C.O?

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 25 Settembre 2015 - 20:36

Inizio a non capire :)
Come si é passati dai cambi di casacca ai parassiti? ....comunque la (il) trota é definibile animale, parassita o consigliere regionale ? :)

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 24 Settembre 2015 - 23:49

Andrè e %
Io volevo rispondere alle obiezioni fatte ma l'esperto di latino ha tirato fuori la tiritera delle mutande ecc e se permettete io le considero insulti perchè conosco le persone implicate.......poi di politica noi parliamo sempre e rivendichiamo il diritto ad avere un consigliere eletto con i voti della Lega non è stato possibile senza le dimissioni della bignardi abbiamo semplicemente chiesto a chi era vicino alle nostre posizioni ed era uscita dal suo movimento di poterci rappresentare ricordo che queste regole non le abbiamo fatte noi.Per quanto riguarda il territorio la nostra opinione sugli ospedali e sui due Dea la conoscete per la prefettura ribadiamo che è un inutile carozzone i cui compiti vanno trasferiti ai sindaci gli altri enti interessato solo un pazzo potrebbe pensare di toglierli dovreste chiederlo ai vostri politici di riferimento cosa ne pensano visto quello che stanno combinando.capitolo toghe firme false lista apparentata con Cota consiglio regionale mandato a casa firme false lista principale chiamparino tutto bene verbania presidente del consiglio indagato con revisore dei conti firme false accertate tutto normale ma pur essendo di parte non vi viene qualche dubbio?buona serata a tutti meno che a sinistro comico da quattro soldi

Uffici postali montani prosegue la "lotta" - 6 Settembre 2015 - 14:37

Perché no ?
Perché non combattere contro la chiusura degli uffici postali, che è caduta dall alto sui piccoli Comuni ? Del resto in questa Provincia vi sono Comuni piccolissimi, e lo stesso Capoluogo è un paesone (30.000 abitanti solo...), e gli Uffici postali secondo me rappresentano un presidio per questi piccoli centri che già soffrono di disagi logistici ed infrastrutturali..... E comunque se non ve ne siete accorti, piano piano stanno svuotando questa Provincia ( Dea, Prefettura ( a quando il nuovo Prefetto?) , Arpa, Uffici regionali, uffici postali ....), eppure i politici di spicco regionale e nazionale non mancano 😎

Le parole chiave delle assunzioni nel VCO - 16 Agosto 2015 - 09:43

Lavoratori stagionali turismo
Una direttiva e legge regionale Piemonte finanziava 80.000 euro in 2 anni per le aziende nel commercio: Alberghi, campeggi e affini se assumevano a tempo indeterminato. Ovvero pagava gli stipendi per 2 anni. Nessuno è stato assunto e la risposta degli albergatori è stata: "Poi ce li troviamo sul gobbo". Mentre è + facile assumere in nero o altre forme a chiamata con retribuzione da nuovi schiavi. Il servizio lascerà sempre + a desiderare e per quanto riguarda l'assunzione di Extra comunitari, ucraine etc, che si accontentano della paga minima, con gli assegni familiari e altro, raggiungono uno stipendio vivibile - oltre che inizialmente danno + disponibilità. Finché dura, a discapito dei residenti che a 4 euro l'ora non ci stanno ai carichi di lavoro proposti. Posso fare nomi e cogmoni.

Intra: annega dopo tuffo nel lago - 23 Luglio 2015 - 16:21

Non MOLLO
Sig. Giovanni% voglio darle una mano così mi darà ragione ,e così tutti i lettori del blog si faranno un'idea. Cerchi in internet Decreto giunta regionale 28 luglio 2009 n°10/R comma 1 art 7 così si renderà conto di come tutti i comuni laquali fanno i furbi,

Come e Perché .... Aprire un Bed & Breakfast - 20 Luglio 2015 - 17:04

Ciao Stefania
2 consigli: polizia amministrativa del tuo comune per il rilascio della "licenza", poi ufficio turismo della provincia ed infine leggi la normativa regionale sul turismo che trovi tranquillamente sul sito

Lega Nord su assunzioni e firme - 10 Giugno 2015 - 09:18

legalità?
ma guarda questi gigli di campo come si arrabbiano e straparlano .loro. di legalità..mio nonno soleva dire: non parlare di corde in casa di impiccati....a parte la questione locale su cui farà luce la tanto invocata Magistratura,ma l'immagine di questo partito a livello regionale e nazionale non è delle più edificanti e già che ci siamo ci dicano i "padani" chi pagherà le multe milionarie sulle quote latte e sul'Alitalia come la mettiamo?...e i 40 milioni svaniti nel nulla dove sono? e i diamanti?....

Preioni: referendum per passare alla Lombardia - 31 Maggio 2015 - 19:10

Ostacolo PD
I politici locali qualche volta hanno avanzato questa ma solo in ambito di qualche polemica specifica. Poi il tutto rimaneva nell'ambito della loro battuta fatta in quel momento. In tema di politici locali poi credo che il maggior ostacolo sia rappresentato dal PD che non vuole rompere una sorta di collegamento, un "cordone ombelicale" con l'attuale maggioranza regionale. SI tratta però di cordone ombelicale con una madre non troppo amorevole...

Giro d'Italia: TGR Piemonte dimentica Verbania - 27 Maggio 2015 - 15:18

Servizio TG su Verbania
Ecco il link del tg regionale andato in onda il 21 maggio, dal minuto 18.20 c'è un ampio servizio sul Giro a Verbania http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-8cbbd8fc-3365-4785-a7ec-950b73541553-archivio.html# Spero che a questo punto venga fatto anche un servizio per dire che Verbania NON è stata dimenticata dal TG regionale

Zacchera: Cem “meglio tardi che mai” - 10 Maggio 2015 - 11:09

cem
io trovo semplicemente che sia un obrobrio e che deturpa il paesaggio,come si fa a dire (da parte di un Assessore regionale ) che si colloca perfettamente nell'ambiente ma lo stiamo vedendo tutti o no cosa sta diventando un mostro con tutti quegli spazzi vuoti a formare delle gobbe di legno solo per un questione estetica.vergognoso non parliamo poi della manutenzione che avrà in futuro .POVERA VERBANIA i soldi per verbania non sono un problema evidentemente.permettetemi di toccare un argomento che riguarda il giro,25 mila euro pe rimuovere e riposizionare i divisori della ciclabile ma se li facevano andare alla beata Giovannina non si risparmiava (SULLE TASSE ) perche poi le dobbiamo pagare noi quelle belle idee li.

Marcovicchio: "Sanità, silenzio e immobilismo" - 1 Maggio 2015 - 11:07

André
Mi sono limitato ad usare la terminologia del governo regionale. Così loro li han definiti.

Marcovicchio: "Sanità, silenzio e immobilismo" - 1 Maggio 2015 - 09:26

certo Maurilio!
Probabilmente 2 DEA sono uno spreco ma scoprire che i soldi risparmiati, si useranno per l'assistenza sanitaria, che questo governo regionale, ha appena esteso ai clandestini, forse l'eliminazione di un DEA risulta un po' indigesta

Posate le fioriere al posto della roggia - FOTO - 13 Aprile 2015 - 18:12

Barriere e spese
Effettivamente le "barriere incriminate" andranno rimosse e riposizionate , mi sembra di ricordare che il costo previsto sia intorno ai 20 MILA euro. E ancora non c'è traccia del contributo regionale, non sono aggiornato sugli sponsor ( fantasma?!) . Siamo in pessime mani , con una maggioranza che guarda impassibile... Bah

Marcovicchio, sanità: "Quel 10% che vale una vita" - 12 Aprile 2015 - 10:05

Perfetto
Queste sono parole di buon senso e fanno il punto. Ci vogliono assolutamente due DEA per le ragioni succitate,il Dea è il luogo dove ti salvano la vita nei primi 10 /20 minuti,lì ti stabilizzano e poi, se necessario, ti trasferiscono dove occorre...dopo però,prima ti salvano la vita" perbacco e con le strade che ci troviamo avere un solo Dea,ovunque sia, significa mettere a repentaglio molte vite,,mancano i soldi vero? e dove sta scritto che un semplice Consigliere regionale debba percepire 13 /15 mila euro mensili,tagliare il numero di Parlamentari i loro stipendi e benefit no? mettere un tetto massimo di 5000 euro per tutti i politici professionisti no eh?comperare gli F 35 si vero?....si può continuare per molto...cari signori la vita non è quotata in borsa e non la si vende nei supermercati...

ARCIGAY - AGEDO a proposito delle unioni civili - 3 Aprile 2015 - 08:21

Omosessualità: istinto interiore o scelta imposta
Nonostante i numerosi problemi, in primis lo stato delle famiglie italiane, le difficoltà dei piccoli esercizi commerciali e la disoccupazione, il comune di Verbania si occupa della regolamentazione delle coppie di fatto. Concordo sul fatto che ogni individuo meriti rispetto, ma per quanto una città possa essere definita "aperta" consentire le unioni gay e di conseguenza rendere l'omosessualità uno status riconosciuto se non addirittura un valore è indubbiamente presa di posizione sia contro la natura umana che contro la tradizione Cristiana. Non stupiamoci poi se il prossimo passo sarà l'introduzione dell'ideologia gender nelle scuole, dove ai nostri figli verranno insegnate le fiabe gay o addirittura come a Trieste il "gioco del rispetto", in cui i bambini dovranno vestirsi da bambine e viceversa per trovare le differenze tra loro. In questa delirante propaganda non c'è rispetto ma solo perversione e a rimetterci sarà l'ingenuità e la purezza dei bambini che verranno portati già a pochi anni alla conoscenza della propria sessualità. Possiamo quindi dire che non è così distante, a differenza di ciò che spiega Marco Coppola, consigliere regionale dell'Arcigay, la relazione tra l'apertura alle coppie omosessuali e la pedofilia considerata la propaganda esercitata nelle scuole del nostro paese. Forza Nuova ribadisce che solo un nucleo composto da un Uomo e una Donna, quindi una Mamma ed un Papà possa essere definito FAMIGLIA

Michael Immovilli: "non riconosciamo l'autorità di Gilberto Picchetto" - 2 Aprile 2015 - 15:54

proverbio della nonna
A parte che midia non si scrive così, il proverbio è: i panni sporchi si lavano in famiglia. State facendo una pessima figura. Se tanto mi dà tanto, tra un po' riceverete anche la diffida dalla direzione regionale

Fronte Nazionale su sanità nel Vco - 18 Marzo 2015 - 19:00

a Tigano
ti assicuro, nessun rancore, anzi... Quindi dalla tue affermazioni si può dedurre che la Giunta regionale ha copiato da te. Se non altro questa volta siamo d'accordo.

La Coppia di Gravellona ha trovato casa - 9 Marzo 2015 - 11:44

Lady Oscar
Lei sa la stima che provo nei suoi confronti però non si fermi mai alle apparenze. Capanna fa un ragionamento politico sul quale si può essere d'accordo o no. Personalmente non approvo la cosa , ho una visione diversa .. e abbiamo preso strade diverse molto molto molto tempo fa... probabilmente ero più vicino a lui, quando seppur deputato o consigliere regionale prendeva lo stipendio di un operaio metalmeccanico specializzato ( glielo assicuro perchè la sua busta paga la vedevo tutti i mesi) e i soldi che prendeva da istituzionale lo versava interamente sul conto corrente di DP e quei soldi venivano usati in attività sociali. Cordialmente

Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 8 Marzo 2015 - 09:39

empatia con il pubblico e orari
Capisco il senso di frustrazione e la rabbia che si prova quando ti si chiude davanti agli occhi una serranda (mi è capitato anche davanti ad un supermercato o davanti ad un negozio.. quindi non accade solo con il servizio pubblico). Concordo che INPS dovrebbe rivedere il suo orario di ricevimento inserendo anche delle opzioni pomeridiane. Detto questo vi inviterei a riflettere, soprattutto con accenno al servizio sanitario (ASL, ospedali ecc) che i tagli prodotti fin qui e quelli previsti per il futuro non faranno altro che peggiorare la situazione. Che il disservizio sarà all'ordine del giorno, perchè non si può pensare che i servizi erogati da un sistema organizzato in un certo modo per una certa quota di cittadini possa funzionare con sempre meno personale. Ricordiamoci che ogni volta che auspichiamo di mandare a casa un funzionario, togliamo una quota di servizio al cittadino! Per quanto riguarda l'intervento sopra di quel lettore che ha visto un dipendente pubblico farsi fare la piega in orario di servizio, ebbene ha una sola ed efficace arma: la denuncia (se è sicuro che quella persona non sia in ferie naturalmente). Infine un piccolo accenno a ciò che il nostro territorio sta perdendo in termini di servizi mi sento di farlo: ASL, Arpa, Provincia si stanno sgretolando e i primi a farne le spese saremo noi! I nostri referenti politici a livello regionale (a partire dal vice presidente), quelli che noi abbiamo eletto nelle scorse elezioni, non mostrano grande interesse nel voler mantenere questi servizi al punto di vederli sparire a poco a poco. Magari ricordiamoci di questo nel futuro. un cordiale saluto a tutti