met
met - nei commenti
Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 22 Giugno 2014 - 18:37...ecco alcune delle ragioni!!!Sono stato al canile ed ho ascoltato i volontari. Come faranno a gestire il tutto con la metà dei soldi che, attualmente, i Volontari ricevono e spendono per gestire i cani? Gli attuali tre addetti comunali saranno assunti, ma fino a quando potranno reggere da soli la gestione del canile? Adesso ci sono i Volontari che, oltre a dare una mano nella gestione, provvedono anche ai bisogni essenziali degli animali (sgambature, medicine, alimenti, ecc....); poi? E sono solo alcune delle cose raccontatemi.......io, alla fine, ho firmato! |
M5S: "Senso unico, senso alternato o semplicemente Buon Senso?" - 20 Giugno 2014 - 21:40x kiryienkarimanga pure del suo parere,ma forse dovreste tutti fare un passino indietro,io spenderei invece metà del mio stipendio per andare sul posto di lavoro senza usare l'auto,solo che è impossibile usare i mezzi pubblici visto che fanno orari non conformi con l'inizio lavorativo in svizzera,con questo concludo augurando a tutti una buona notte. |
Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 9 Giugno 2014 - 18:34Mai disperareMai disperare Amelia, magari qualcuno "che può" legge VBNotizie e si da da fare. Intanto giochiamo con la fantasia; se dipendesse da me, io mi organizzerei così: pattuglie rigorosamente in borghese, miste uomo/donna, chi composte da due, chi da tre o più persone; auto borghesi, alcune con targhe posticce di altre nazioni; arrivo alla spicciolata, qualcuno siede fuori, altri dentro e si comincia ad osservare la scena, i movimenti del personale e dei gestori.Possibilmente dialoghi in lingua straniera. Poi si ordina il pranzo (o la cena) ed a metà del banchetto, fuori i tesserini e via all'ispezione. Se così fosse pagherei per esserci e vedere le reazioni. |
Verbania Calcio contro Silvia Marchionini - 5 Giugno 2014 - 21:29caraturaeh beh,in una vicenda che vede "affrontarsi" da una parte Silvia Marchionini,ottimo sindaco di Cossogno e candidata sindaco a Verbania che ha raccolto quasi la metà dei consensi dei verbanesi già al primo turno,e dall'altra Francesca Pangallo,presidentessa non pagante del Verbania,squadra più famosa per i suoi debiti che per i suoi (umilianti) risultati,il lungimirante Catamar parteggia per la seconda. se è vero che chi si somiglia si piglia,consiglierei a chi deve vendere qualcosa a Catamar di pretendere il pagamento anticipato! :) |
Elezioni Comunali 2014 - Sindaco di Verbania - Dati definitivi: è ballottaggio - 30 Maggio 2014 - 11:52Bacchi Mellini ed altri criticoniCaro Bacchi Mellini, Imbarazzante è che quasi metà dei cittadini di Verbania non siano andati a scegliere il proprio Sindaco, incomprensibile è il fatto che avremo al governo della città le stesse persone che l'hanno governata negli ultimi 20 anni perché, per quanto io stimi Silvia Marchionini, lei come tutti dovrà sottostare alle indicazioni di chi l'ha sostenuta. Imbarazzante è il fatto che le attività commerciali stiano morendo nonostante le immense potenzialità della nostra zona, imbarazzante è il fatto che si realizzino ancora opere faraoniche che avranno un impatto irrisorio sull'economia della città, imbarazzate è che per fare politica occorrano soldi ed imbarazzante è che la gente voti ancora sulla base della propaganda, Imbarazzante è che le persone non sappiano ancora come si vota e che ai seggi si vedano parecchi voti annullati per errori e non per volontà di annullare, imbarazzante è che si prendano per il culo gli sconfitti e ci si prostri al cospetto dei vincitori. Per concludere, il risultato della mia lista è in linea con quello di tutte le liste elettorali di orientamento liberale presentate in Italia, io non sono imbarazzato, so di avere dato il massimo delle mie possibilità e imbarazzante è criticare senza aver fatto nulla. |
Allarme furti moto - 19 Maggio 2014 - 18:53Rivendute nell'est europaSe rivolete le moto asndate nei balcani. Magari ve le ridanno a metà prezzo..... Paese coloabrodo cuccagna per delinquenti di qualsiasi nazione. Richiudete le frontiere! |
Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 19:23Roba da non credere...ritiratevi tutti!Non posso credere ai commenti che vedo e francamente neppure alla proposta della Dott.ssa Marchionini. In questo caso, pur nella sua imbarazzante proposta politica, ha ragione Brignone: o si fa (unica soluzione) o non si fa (suicidio). Non ci posso credere che non vi siano persone o società che non riescano a gestire il CEM. Non è mica la NASA! Se a Verbania non si trova nessuno rivolgiamoci al resto d'Italia e anche meglio all'Europa. Chiamiamo pure gli svizzeri che a Lugano stanno facendo i salti mortali per sfruttare EXPO, mentre noi stiamo ancora a farneticare su CEM o non CEM o CEM che non è proprio CEM...... Ma stiamo scerzando? Vi meritereste una bella tornata elettorale di assenteismo di massa. E' una vergogna! Siamo a metà dell'opera e c'è tutto il tempo di fare quello che si deve fare. Ripeto: nessuno è in grado? Rivolgiamoci a chi lo è, ma in questo caso evitate di candidarvi alla guida della città e fare figure di cioccoatai, con tutto il rispetto per i cioccolatai, perchè chi non sa gestire il CEM a maggior ragione non sa gestire Verbania. Questo è certo. Come è certo che avete intenzione di farcere girare fino alla fine, non è vero? Sono letteralmente inviperito! |
Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 09:56basta contrapposizioni ma sulla base della VERITA'non posso esimermi anche in questa sede da palesare l'incongruenza di quanto sostenuto da Marchionini: Il CEM non può essere ridimensionato, altrimenti sarei daccordo con lei. Il CEM è un progetto finanziato dall'Europa su un bando preciso, o lo fai o NON lo fai. Dire una cosa che sta a metà è scorretto! Per ridimensionarlo il primo atto è fermarlo. A questo link il mio pensiero più articolato: http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n143465-un-pd-che-fatica-inizia-a-farla-furo-dal-vaso.htm |
Stasera...Ri-cibiAMO: 1500€ raccolti - 12 Maggio 2014 - 19:08Ciro il Grande e Renato l'assolutistaCaro Ciro il Grande, siamo d'accordo. Piccola incomprensione. Caro Renato, se un pregiudicato promette dentiere a metà prezzo, può benissimo farlo. Magari preferisce le dentiere a "esempi e progetti di partecipazione e condivisione concreti" (che banalità in politichese, permettimi...). Quando parlo di spirito liberale intendo proprio questo. A me non piacciono assolutamente i programmi elettorali di Bava, dei grillini, del PD, di FI e di molti altri, ma non per questo inneggio alla loro inferiorità. Per Ciro il Grande è cena elettorale, per me anche, ma nessuno ha vietato di farla o ha insultato chi ha partecipato. Questo dovrebbe essere da parte di tutti nei confronti di tutti. Restiamo convinti delle proprie idee ma rispettiamo quelle degli altri. Tutto qui. La tua mi pare sempre una posizione assolutista di chi possiede una verità unica ed indiscutibile. In politica, questo atteggiamento è peccato capitale un po' tipico del boldrinismo, travaglismo, dipietrismo e ora grillismo . Dire che la lista Bava ha i contenuti migliori è legittimo, ma altri potrebbero preferire le dentiere. E anche questo è legittimo. |
Stasera...Ri-cibiAMO: 1500€ raccolti - 12 Maggio 2014 - 07:30Ciro il ridicoloTutto ciò che viene fatto in periodo elettorale ha il sapore "elettorale", la differenza la fanno i contenuti: c'è chi come il progetto "Carlo Bava Sindaco" propone esempi e progetti di partecipazione e condivisione concreti e chi come "il pregiudicato" promette dentiere a metà prezzo. Gentile Ciro , si rassegni, le sue affermazioni sono banali quando non ridicole :) |
Lista “Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Msi” i nomi - 28 Aprile 2014 - 12:59candidatiNon è una bella cosa notare che almeno la metà dei candidati non è verbanese. Ciò significa che questo partito ha poco radicamento sul territorio. |
La rete si scatena su Marchionini e i frontalieri in aliscafo - 25 Aprile 2014 - 17:40...idea vecchia......questa è una vecchia idea, più o meno prima metà anni novanta, se ne parlò sui giornali, che, ovviamente, non ebbe seguito. Probabilmente, detta così non potrà avere seguito neanche questa volta, però, a pensarci bene...non sarebbe una brutta idea, quella di capire bene come offrire soluzioni di trasporto pubblico per i frontalieri. Ovviamente non si può argomentare in modo completo su un blog, però, sarebbe interessante fare questa riflessione, potrebbe essere che gente come Bava o Marchionini (ordine alfabetico, non voto a Verbania) potrebbero essere le persone giuste per farle... Saluti |
Il CEMento è arrivato al CEM - FOTO - 22 Aprile 2014 - 19:14Basta demagogiaCredo che il Cem possa essere un'opportunità per Verbania, pur con alcuni punti che vanno sistemati. Certo bisogna lavorare per "fare", non per "bloccare", che è molto più semplice ma alla città non serve. Giustamente è stato scritto "se il problema non verrà affrontato in modo serio e costruttivo". Bloccare e poi? Lasciare la costruzione a metà? Da chi propone di fermare tutto non è mai stata proposta NESSUNA alternativa: solo il blocco. Vale ricordare che quest'opera ha passato il vaglio della Soprintendenza (e i contestatori dicevano che non l'avrebbe mai approvata) nonché di vari altri organismi, compreso se non ricordo male il Tar. Tutto regolare, eppure c'è chi ne vuole sapere più di loro... "chi vuol intendere intenda". |
Zacchera: "I perchè delle mie dimissioni" - 12 Aprile 2014 - 20:48innovazione a metà.....Renato alla fine anche voi siete innovatori a metà..... Bella la mossa di dire il nome degli assessori o forse no, diciamo una rosa di nomi tra cui ci saranno gli assessori .... Starete mica anche voi cercando di vedere come vanno le elezioni prima di dare le cariche .... Se no perché sta melina??? |
Consiglio Regione azzera fondi gruppi - 8 Aprile 2014 - 18:15Giù il sipario, la farsa è finitaHanno chiuso la stalla quando sono scappati i buoi. Peggio, i soldi. La cassa saccheggiata con oltre un milione e mezzo di euro. Denaro della collettività impiegato per rimborsi di cene, soggiorni in albergo, abiti, champagne e panettoni. Come ben dovrebbe sapere qualcuno che ora si fa paladino della moralità e bello con la sua proposta approvata dall'aula da lui presieduta ma che, tra giugno 2010 e settembre 2012, ha messo all'incasso 808 tra scontrini e ricevute per un importo complessivo di € 63.770,50 e per ciò è stato chiesto il suo rinvio a giudizio per il reato di peculato. Che cosa pensa costui, di rifarsi una verginità in vista dell'udienza preliminare prevista per domani in Tribunale a Torino? Chi spera di buggerare? Non basta dire "la politica ha sbagliato e deve chiedere scusa", questa è una giustificazione fuorviante e menzognera. Ha sbagliato e ha commesso un illecito - morale sicuramente, vedremo in futuro se sarà sanzionato anche penalmente - chi si è approfittato della carica ricoperta mettendo a carico della Regione Piemonte, tra l'altro, anche i soggiorni a Roma quando era parlamentare. Ma non hanno per caso una specifica indennità di diaria i deputati? La politica non ha sbagliato, non c'è stata una colpa collettiva quasi a giustificarsi col noto adagio "Mal comune, mezzo gaudio". Le responsabilità - morali, penali e civili - vanno ascritte ai singoli individui. Tanto è vero che per una parte dei consiglieri regionali non c'è stata istanza di rinvio a giudizio ma richiesta di proscioglimento. Il Consiglio Regionale ha votato questo provvedimento perché almeno la metà dei consiglieri spendaccioni sanno di non aver speranza alcuna di ritornare a Torino nella prossima legislatura. Poiché essi sono "bruciati", eticamente indifendibili e già colpiti nell'immaginario collettivo da una sanzione reputazionale che, a volte, è un fardello ancor più pesante della condanna penale. |
Cristina: solidarietà a Chifu - 7 Aprile 2014 - 21:38dati di fatto, non ragionamenti primitiviCaro Adrian, purtroppo i dati in Italia dicono che quasi la metà dei carcerati è di origine straniera, e cresce continuamente. Molti immigrati, specie dell'est europa e del nordafrica si macchiano di reati gravissimi. La maggiorparte degli anziani uccisi durante rapine viene assassinato brutalmente, nel 60,8% dei casi (dati rapporto Eures 2013, facilmente reperibili on line) da stranieri. Ripeto. La responsabilità è esclusivamente dello stato Italiano, che recepisce le norme europee come uno zerbino sotto i piedi e non è in grado di salvaguardare l'ordine pubblico. Se non si è capaci di distinguere e separare i Chifu dai delinquenti non si può che creare una situazione degenerata, con tanto di rabbia e xenofobia. Gli italiani all'estero delinquono egualmente? Certo. E' per questo motivo che l'immigrazione deve essere controllata scrupolosamente e non lasciata a se stessa, attendendo il momento in cui tutti divientiamo bravi, belli e buoni. Non credo Lei sia contento se in Romania dovessero entrare orde di persone senza scrupoli che hanno l'unico scopo non quello di trovare lavoro, ma di assalire ville e case soffocando anziani di 80 anni con un sacco di plastica in testa o seviziandoli fino a farli morire, come è spesso accaduto. Ma allora gli stranieri sono una ricchezza o un problema? Se l'immigrazione è selettiva e controllata una ricchezza, altrimenti, come accade ora, un enorme problema. Come dico tante volte, voglio che arrivino in Italia ingegneri, tecnici, imprenditori, non stupratori, asssassini e degenerati. Credo che su questo possiamo essere d'accordo. in bocca al lupo per le elezioni! |
Marchionini: presentato parte del programma e candidati - 7 Aprile 2014 - 19:18e la sicurezza?Manca il tassello fondamentale della sicurezza e del rispetto delle leggi. Come al solito, nota dolente della sinistra. Vigili di quartiere? Videocamere? Controlli notturni su schiamazzi? Chiusura notturna dei parchi pubblici devastati la notte? inasprimento delle sanzioni amministrative per chi imbratta i muri? O dobbiamo aspettarci un bel campo nomadi copiando la grandiosa idea della Mellano ad Omegna? Fateci sapere, visto che siete la metà di mille! |
Cristina: punti in comune si, larghe intese no - 29 Marzo 2014 - 20:26Le fette di salame sugli occhiBrignone, impara a leggere almeno: c'è scritto risarcimenti, non penali! È proprio vero che il pregiudizio impedisce anche di fare le cose più semplici, come appunto leggere... E poi: dire "la città" riferendosi a 3.600 persone (Verbania conta 31.000 abitanti), prese anche da residenti in altri comuni e con l'inganno (a me è stata chiesta "per non abbattere il cinema": falso), è solo sintomo di una visione "chi la pensa come me è intelligente, tutti gli altri non contano niente". Per il resto si attende che diciate tu e Bava una volta per tutte che cosa fare dopo aver bloccato il cantiere: tenerlo lì a metà? Parrebbe proprio di sì. Insomma: noioso, noioso, noioso. Prova a lavorare qualche volta, magari ti fa bene! |
Preso il truffatore delle tabaccherie - 24 Marzo 2014 - 11:51la legge è legge ?un paese in cui vai direttamente in carcere se ti arrestano in flagranza di reato... un paese dove quasi la metà dei carcerati è in attesa di giudizio ( praticamente innocenti,fino a prova contraria e parecchi lo saranno) un paese in cui un condannato in tutti i gradi di giudizio era in parlamento e si dice perseguitato....anzi lo vogliono presentare alle elezioni europee...!!!!!!!!???? Mah.... |
Cristina sul patto di stabilità - 22 Marzo 2014 - 22:57Come usare i soldi pubbliciIl concetto che ha certa gente dei soldi pubblici è straordinario. Sicuramente le ditte appaltatrici lasceranno il cantiere a metà rinunciando a quanto da contratto, figuriamoci! Basterà un invito a cena del sindaco Bava (ovviamente a casa loro, perché usa così) e tutto sarà risolto. Poi spenderemo altri soldi per fare il teatro al posto del cinema Sociale: l'edificio è privato, ma chissenefrega! Per noi di usare i fondi pubblici per i singoli non è mica una brutta cosa. Renato Brignone, che ancora qualche giorno fa su questo sito si lamentava della Regione perché gli ha negato un contributo, è maestro di queste cose... |