comitato
comitato - nei commenti
ZTL e parcheggi poco rispettati? - 29 Settembre 2015 - 11:27ZTL E PARCHEGGIO SELVAGGIO .... E NON SOLOE' vero, molto spesso si verificano parcheggi selvaggi e mezzi non autorizzati nella zona a traffico limitato. Ma scusate,non c'è in legge che impone la disposizione di un certo numero di parcheggi liberi in proporzione a quelli a pagamento in una determinata zona ? Quelli in zona oraria(1ora) di Villa Olimpia sono difficilmente liberi(quindi insufficienti),mentre nello stesso parco gli stalli riservati sono prevalentemente vuoti e alcune auto"autorizzate" si possono trovare posteggiate sulle aiuole . Auto, moto molto rumorose, che sfrecciano da Via Guglielmazzi e Via Delle Monache,Auto che si fermano con il motore acceso bloccando anche se solo momentaneamente il traffico, all'ingresso di Via Delle Monache per leggere gli annunci mortuari da cartelli delle affissioni(ora corrosi dalla ruggine e forse pericolanti) una volta quei cartelli erano posizionati in Piazza Pasquè .Non si dà da sapere perchè, forse per il "prurito" di qualcuno""furono spostati in Via Delle Monache. Deiezioni di cani(In Villa Olimpia è vietato l'ingresso ai cani,ma regolarmente molti usano il parco per la sgambatura e non solo, dei loro fedeli animali. Infatti se i bambini giocano nel prato prima di tornare a casa bisogna passare bene in rivista mani e scarpe di tutti. In Piazza Pasquè e Via Delle Monache oltre a residui che lasciano i cani si verifica il deposito di sacchetti di rifiuti indifferenziati e maleodoranti provenienti da altre zone portati in tarda sera o il mattino molto presto appoggiati sopra quelli dei residenti da persone poco civili, e che poi gli addetti al ritiro lasciano regolarmente in strada poichè indifferenziati. Non bisogna dimenticare,però, che accade ,dopo queste segnalazioni , che "le spese" le fanno i residenti. Non bisogna dimenticare che in Piazza Pasquè,in via Guglielmazzi, ci sono varie attività commerciali (panificio,verduriere, trattoria, tabacchino,centro benessere etc.) che necessitano di essere serviti da mezzi. Non bisogna dimenticare che i residenti dovrebbero avere il diritto di caricare o scaricare per un tempo adeguato qualsivoglia oggetto che gli necessita.(Ai residenti capita ; non solo di sera o dopo cena, di non potersi fermare con la propria auto per poter scaricare la spesa o caricare il passeggino dei bambini etc.etc.) Credo di poter concludere, che per questo tipo di microzone urbane e in centro storico ,sia necessaria una adeguata e mirata regolamentazione,magari con l'intervento del comitato di quartiere. |
Un paio di quesiti su Trobaso - 12 Settembre 2015 - 09:56certo che sì...Vermeer caro amico, certo che ha fatto bene ci mancherebbe, sto solo dicendo che, come ben dice Lady Oscar, la lettrice ha a disposizione il comitato di quartiere a cui può dare dati più specifici e coinvolgerlo per una rapida soluzione del problema.scrivere su Verbania New è solo una perdita di tempo al fine di risolvere definitivamente la questione capito mi hai! ciao |
"Il DEA non è mio, è di tutti" - 5 Settembre 2015 - 15:45"Il DEA non è mio, è di tutti"Appunto "il DEA non é mio é di tutti" e già qui si contraddicono facevano prima a lasciare è mio!!!! Questo pseudo comitato sostenuto dai noti "esponenti" del PD verbanese vanno già forse a prenotare visite medice ed esami di laboratorio con la tessera della Coop????? Siamo stanchi di ripetere sempre le morfologie dei territori del VCo (o minuscola volutamente perchè questo ormai contiamo per loro). Il noto notabile sempre del PD che corrisponde al nome di Reschigna la smetta di giocare alle tre carte e dica, finalmente, le vere (becere) intenzioni della Regione e perchè no anche le sue, così almeno si saprà di che morte moriremo!!!!! L'intelligenza degli ossolani e già stata messa abbastanza a dura prova!!!!! |
Comitato Salute VCO: "Due più due fa sempre quattro" - 17 Agosto 2015 - 13:20comitato salute vcoSarebbe bello sapere, chi caspita rappresenta tale comitato. Quante persone sono iscritte, quando si riuniscono, dove si riuniscono, dove prendono le decisioni. Ho l'impressione che siano solo uno sparutissimo gruppo di ex qualcosa. Magari mi smentiranno ma l'impressione è questa. |
Le parole chiave delle assunzioni nel VCO - 16 Agosto 2015 - 13:47Giovanni% senza paroleCaro Giovanni% mi meraviglio che un uomo di mondo come tu sei, non sappia queste cose: è notorio che ci sono vaste aree del paese Italia (intere regioni) ove comandano "loro" e dove lo stato da chiunque rappresentato, è solo una semplice macchietta. Ho parenti ed amici laggù e quando ci vado mi illustrano, mi spiegano, mi evidenziano cose che non apparirebbero mai agli occhi del semplice turista. Proprio pochi giorni or sono un amico barese mi spiegava che nella sua città, in caso di banale incidente stradale (magari semplice tamponamento senza feriti) è opportuno guardare bene prima chi è la controparte, perchè talora è più "salutare" (proprio nel senso di salvaguardia della propria incolumità fisica) fare finta di nulla ed assumersi il torto anche se si ha ragione. Regioni in cui anche le forze di polizia non intervengono se non in casi specifici ed in forze come se dovessero andare alla guerra. Ma sono quisquilie per chi conitinua ad asserire che il problema principale del apese è la riforma del senato. Forse perchè molti di coloro che colà siedono vi sono giunti grazie all'appoggio di chi laggiù comanda davvero e dove non vieni eletto eletto neppure nel comitato di quartiere se "loro" non vogliono? |
Bazzacchi: "Alcool e inopportunità" - 26 Giugno 2015 - 10:16Chi deve educare?Vermeer! Un comitato di giochi NON HA IL COMPITO DI EDUCARE NESSUNOOOOOOO! Un comitato di giochi è feste non è un istituto scolastico o altare dove dal quale si predica un qualcosa ma ORGANIZZANO SOLO GIOCHI E FESTE. Ripeto, NON HANNO IL COMPITO DI EDUCARE NESSUNO. Come al solito fate solo gran confusione tra soggetti, compiti e persone per esternare le vostre improbabili prediche. Sono fin troppo cordiale e gentile con voi. |
Elezioni di Quartiere: ecco gli eletti - 17 Giugno 2015 - 07:00Tutto senza senso.Questi comitati di quartiere neoeletti rappresentano un NONSENSE per tanti punti di vista che avete individuato anche voi nei vostri post: - sono quantomeno superflui per una piccola cittadina come Verbania. E' vero che Verbania è nata dall'unione di Intra Pallanza ecc ecc (siamo ancora a 7a anni fa) ma costituiscono comunque piccoli centri e non cono certamente borghi sperduti chi sa dove; - il regolamento attuale ha svuotato i comitati di ogni incisività; - la bassissima affluenza elettorale non dà alcun elemento di rappresentatività agli eletti. Bastava il voto del candidato,per farsi eleggere. Non hanno neanche senso i discorsi e alcune prese di posizione sulla mancanza di RISPETTO verso eletti. Nessuno vuole insinuare qualcosa su di loro e anzi ne riconosco la BUONA VOLONTA' ma, considerata la loro totale assenza di rappresentatività una richiesta di comitato vale quanto una lettera di protesta di un cittadina su Verbania Notizie, La Stampa ecc. Da noi, piccola cittadina, basterebbero consiglieri comunali aperti alla cittadinanza sia in senso attivo (comunicare la loro attività e il loro pensiero) e in senso passivo-recettivo (raccogliere le istanze della cittadinanza). Purtroppo, tranne gli ottimi Brignone, Campana e qualche altra rara eccezione non si nota tale apertura. |
Una Verbania Possibile: "Buone pratiche?" - 13 Giugno 2015 - 13:59Caro Paolino, è talmente dura che...Caro Paolino, è talmente dura (cito il titolo del tuo post) che non me ne frega niente del PD e affini! L'ho già scritto, ma lo ripeto: non abito a Verbania, quindi non ho votato per questa amministrazione, e comunque, penso che la migliore novità dell'ultima campagna elettorale verbanese sia stato il "comitato Bava Sindaco", alle ultime politiche ho votato M5S, e non sono pentito, anche se non sempre sono d'accordo con quello che dicono/fanno, sono talmente intellettualmente onesto che, almeno in questo blog, mi espongo in prima persona con nome vero e foto, il cognome non c'è, ma credo che sono facilmente rintracciabile via facebook o linkedin! Detto questo, mi trovo spesso d'accordo con Brignone, ma penso anche che, almeno per questo comunicato, non valga il concetto di "repetita iuvant". Il CEM è una rogna che nessuna vorrebbe gestire, questa amministrazione si l'è ritrovata a tra le p**le, monco (parcheggi, arredamento, accessi a lago,...), con pochissimi spazi di manovra (costruzione avviata, progetto concluso,...) e con tempi strettissimi di chiusura, altrimenti saltano tutti i finanziamenti PISU, non ricordo quando sarà la scadenza, ma non ci vorrà troppo a trovare questa informazione. Cos'altro avrebbe potuto, ragionevolmente fare questa Amministrazione? Secondo me, e lo dico da sempre, avrebbe dovuto interrompere i lavori, e riprogettare l'area, ma quanto sarebbe costato questo giochino? Ce lo saremmo pututo permettere? Temo di no, quindi... Quindi sì, sul tema del CEM, dobbiamo tutti turarci il naso e accettare quello che questa amministrazione decide, è stata eletta per questo, perchè a parlare, come facciamo noi, è facile, ma io non vorrei trovarmi al posto di nessuno in Giunta in questo momento e su questo tema. Sul resto si può discutere, ma ogni valutazione dovrà essere fatta al termine del mandato, ora è, o almeno a me sembra, populismo. Chiudo con una nota, ma solo per farvi capire chi sono, come penso e come agisco, sono convinto che la più grossa colpa del Governo Berlusconi 2001-2006, sia stata quella di decidere poco e niente, pur avendo una maggioranza schiacciante; io non lo avevo votato, ma mi sarei aspettato grosse riforme, magari anche in direzioni che non avrei condiviso, ma almeno cambiare qualche cosa. Oggi di quel periodo ci ricordiamo solo la legge elettorale, il cosiddetto "porcellum", che solo il nome dice tutto. Poi, ognuno ,ibero di pensare quello che vuole... Saluti Maurilio |
Timelapse della preparazione dell'arrivo del giro a Verbania - 10 Giugno 2015 - 14:11ParePare sia un comitato contro le trivellazioni in Abruzzo; con Verbania c'entra poco, ma forse speravano nella visibilità |
Una nota sulla questione Liberazione - 25 Aprile 2015 - 14:00Elezioni politiche italiane 1948Sig. Luigi Minioni. Ma se erano tutti dalla parte del comitato di Liberazione Nazionale (CLN(AI)) e, come lei asserisce, non v'e' stata alcuna guerra civile tra il 1943 ed il 1945. Come mai a compiere la quasi totalità delle uccisioni sommarie ed esecuzioni senza appello furono i partigiani delle brigate Garibaldi (comunisti) e Matteotti (socialisti), e soprattutto, come mai di fronte al primo banco di prova dei presunti "salvatori della patria" (Le prime politiche del 1948) i risultati furono dei sonori schiaffoni elettorali agli eroi dai drappi rossi...??? Gradirei una risposta solo dal Minioni, grazie. |
Restauro dei Castelli di Cannero - 20 Aprile 2015 - 09:37Castelli, quanto tempo persoA leggere oggi le parole dell'architetto Simonelli, pare di sentire l'eco delle nostre (Museo del Paesaggio, Legambiente, comitato locale), che sono risuonate negli anni scorsi, per scompaginare i progetti stile Disneyland, che i Borromeo promuovevano, affinché anche i Castelli si affiancassero agli altri beni e tenute, per arricchire la casata. Ancora una volta il tempo ci ha dato ragione. E' piacevole saperlo. |
Minore: "Diritto alla casa sancito ma non sempre garantito" - 14 Marzo 2015 - 17:47GIRO D'ITALIA...VESTIAMOCI A FESTA!VIVIAMO IN UNO STATO DI DIRITTO, CONTINUAMENTE MINACCIATO, ANCHE DA AFFERMAZIONI COME QUELLE RIPORTATE NEL COMMENTO DI Hans Axel Von Fersen............LO RIMANDO ALLA LETTURA DI QUALCHE BUON LIBRO SUL NOSTRO ORDINAMENTO.....FORSE COMPRENDE COSA SIGNIFICA REPUBBLICA ITALIANA! TRATTO DA UNA NOTA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEL 12 MARZO 2015 "IL comitato Tappa, unito all’Amministrazione Comunale, invita i cittadini a partecipare a questa ‘vestizione in rosa’ della città ed in particolare delle vie interessate dal passaggio della corsa, soprattutto nel giorno della tappa, realizzando striscioni, addobbando balconi e lasciandosi andare a sane iniziative di colore. Un invito alla bella consigliera Minore, spero proprio si faccia promotrice di sane iniziative di colore, nel giorno della tappa..... un po diverse dal clima festoso che vorrebbe dipingere Verbania tutta rosa......! |
Comitato Amici Pendolari: tavolo tecnico tra Regioni - 13 Marzo 2015 - 19:50Mi piace constatare........che l'unico a commentare gli articoli sui penDOLORI sono io, mentre su argomenti più importanti come il canile il dibattito ferve. Complimenti a tutti. Nonostante la mia perplessità sulle iniziative il comitato ce la sta mettendo tutta. Auguri. |
M5S: "Quartieri: Cambiare tutto, affinchè nulla cambi" - 2 Marzo 2015 - 13:48Coerenza dove seiRiscontro che nell'attuale maggioranza (lista x silvia sindaco) ci sono consiglieri che si sono dimessi dal comitato di quartiere proprio per il " non ascolto da parte dell'amministrazione" dei pareri espressi dal quartiere , ora ,con totale incoerenza , vota a favore di una variazione che non obbliga neppure a chiedere il parere " Ha facoltà" . Che delusione . |
Pranzo dei Residenti “Over 65” . - 10 Febbraio 2015 - 21:46grazie ai volontari..Quindi alle prossime elezioni,oltre all'amministrazione, si presenteranno anche il comitato santa Elisabetta, santa Marta e la croce rossa???? Ma mi faccia il piacere!!!! Ma pensare che ci sia gente che organizzi qualcosa per il gusto di stare insieme senza fini di lucro o politici no?? |
Replica di Marco Zacchera al PD Verbanese - 11 Gennaio 2015 - 20:37la direzione e gli iscritti e lady oscarGuardi che non siamo ai tempi in cui Lady Oscar difendeva un monarca assoluto come Luigi XVI . Le posso raccontare come funziona nel mio di partito. Lei parla di Direzione Nazionale , la DN viene eletta dal comitato Centrale che a sua volta è eletto dal Congresso Nazionale i cui membri sono stati eletti dai vari congressi provinciali e/o di sezione. la linea politica alla quale tutti gli iscritti sono tenuti a determinare è data dal congresso nazionale e dal comitato centrale successivamente. A livello locale ci sono le assemblee degli iscritti e determinano la linea locale ,a meno che non contrasti con la linea politica nazionale. Poi sono tenuti tutti a seguire quella linea democraticamente votata da tutti... se uno non è d'accordo non è obbligato a rimanere in un partito.. non ha contratto matrimonio , può andarsene quando vuole. Per esempio da noi esiste il centralismo democratico, che non è altro la sintesi delle eventuali posizioni diverse- Se Fassina o altri non sono d'accordo con la linea politica dell'assemblea nazionale del PD non vedo perché debbano rimanere in quel partito.. per opportunismo? possibile... ma questo è un altro discorso. |
"I gialli sono sono nei libri. Verbania abbia una vigilanza degna di una città turistica" - 8 Gennaio 2015 - 19:33polizia municipalein merito all'ultima frase dell'articolo....è bene ricordare a questa signora che la Polizia Municipale è PRINCIPALMENTE UN CORPO DI POLIZIA non un comitato DI ACCOGLIENZA!!! |
Comitato Salute Vco: "Non si tratta solo di libera concorrenza" - 1 Gennaio 2015 - 17:23Tutto vero!!Perfetta!! Il comitato Salute VCO fa una descrizione perfetta di come si sta evolvendo il tema della sanità in Italia. Una descrizione condivisa da tutti e che trova il consenso di tutti , perché purtroppo è così ! Uno smantellamento continuo e voluto di quello che resta delle nostre strutture ed eccellenze di capitale pubblico , a favore di strutture private ormai strutturate come delle vere e proprie lobby. Oltre a tutto, molti si rivolgono a strutture private anche per una semplice visita o un accertamento sanitario, a causa delle lunghissime attese e i tempi ormai biblici del servizio nazionale ,così per evitare di iniziare a curarsi dopo mesi dall insorgere del problema , si è costretti a pagare delle strutture private che a loro volta vengono rimborsate con capitale pubblico . Praticamene si paga due volte , assurdo, una vera Vergogna!!! Se ci si adoperasse per far ripartire con efficienza la macchina pubblica mettendo ai posti chiave persone capaci, con progetti funzionali a lungo termine , a cui interessa il bene comune e magari anche oneste, invece di incapaci ,maneggioni e che pensano solo al proprio tornaconto?? E' così difficile?? |
Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 14:26Disturbo alla quiete pubblicaBella iniziativa ma ci sarà da aspettarsi numerose chiamate ai vigili per denunciare tutti questi facinorosi che mettono a rischio il solito mortorio verbanese...il comitato vb gioca lo sa....ma forse il gran baccano non arriverà a disturbare la pace geriatrica di Pallanza(salotto buono di vb)....buon anno a tutti! |
Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 13:17Diamo a Cesare ciò che è di CesareCome dice Cesare..."diamo a chi spetta il giusto riconoscimento"... Quindi bravi i componenti delle diverse associazioni del comitato Verbania Gioca e brava l'amministrazione per aver permesso e contribuito economicamente alla festa di fine anno. Come al solito: "Chi sa fare fa, chi non sa fare critica". Tutto il resto è noia ed in questo blog è pieno di NOIOSONI! Buon fine anno a tutti! |