morte

Inserisci quello che vuoi cercare
morte - nei post

Lettura: "Finitudine" - 15 Giugno 2021 - 14:03

La Società Filosofica Italiana sez VCO, propone mercoledì 16 giugno 2021 ore 20.30, la lettura del libro: Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà di Telmo Pievani.

Iniziative alla scoperta della Val Grande - 14 Giugno 2021 - 18:06

Da giugno a novembre tornano le iniziative guidate alla scoperta dell’area selvaggia più vasta delle Alpi.

Carrà e Martini: "Mito, visione e invenzione. L'opera grafica" - 12 Giugno 2021 - 13:37

Il Museo del Paesaggio apre la stagione estiva con la mostra Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica con opere provenienti dalla collezione del Museo e da una collezione privata milanese, a cura di Elena Pontiggia e di Federica Rabai, direttore artistico e conservatore del Museo.

Antonella Ruggiero a Il Maggiore - 12 Giugno 2021 - 11:35

Dopo il grande successo dello spettacolo con Alessio Boni e Marcello Prayer, continua l’ESTATE CULTURALE del CENTRO EVENTI IL MAGGIORE che, dopo quasi un anno di chiusura, è pronto a “riaprirsi alla vita” e riaccendere i riflettori sul meglio della prosa, della musica, dell’opera, della danza e una serie di appuntamenti dedicati al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.

Festa dell'Arma: un anno di attività nel VCO - 5 Giugno 2021 - 15:33

Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Anche quest’anno le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma si è preferita una simbolica cerimonia che si è svolta, a Roma, all’interno della Caserma intitolata al Cap. De Tommaso, sede della Legione Allievi Carabinieri, alla quale ha preso parte un ridotto numero di Autorità.

“Il chiaroscuro di Dante” - 4 Giugno 2021 - 11:37

Sabato 5 giugno 2021 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa (VB) l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra “Il chiaroscuro di Dante” di Klaus Wrage, in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri.

FdI chiede dimissioni di Brezza - 4 Giugno 2021 - 09:35

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Luca Gnecco, Segretario FdI - Verbania, in cui si chiedono le dimissioni dell’assessore alla cultura del Comune di Verbania Riccardo Brezza, dopo la vicenda del libro di Giorgia Meloni.

Parte la stagione de Il Maggiore - 4 Giugno 2021 - 08:01

Tutto pronto alla partenza dell’ESTATE CULTURALE del CENTRO EVENTI IL MAGGIORE che, dopo quasi un anno di chiusura, è pronto a “riaprirsi alla vita” e riaccendere i riflettori sul meglio della prosa, della musica, dell’opera, della danza e una serie di appuntamenti dedicati al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.

OdG su sicurezza sul lavoro - 27 Maggio 2021 - 13:01

In seguito al comunicato congiunto del consigliere comunale di Verbania Lucio Scarpinato e del consigliere comunale di Baveno Vladimiro Di Gregorio, relativo al grave problema dei “morti sul lavoro”, verrà presentato come "Ordine del giorno” nei rispettivi Consigli Comunali dal gruppo consiliare "comunità.vb" a Verbania e da "Comunisti per Baveno” a Baveno.

FdI: "Tragedia Mottarone, punizione esemplare" - 26 Maggio 2021 - 17:24

Funivia Mottarone. Nastri, Colombo e Songa (FdI): a sgomento si unisce rabbia per tragedia che poteva essere evitata. Quando accertate i responsabili paghino in maniera esemplare.

Montani a Montecitorio sulla tragedia del Mottarone - 25 Maggio 2021 - 18:15

Montani (Lega Salvini): “Ora serve un supplemento di impegno da parte di tutti perché tragedie come quella del Mottarone non si ripetano mai più”.

Cordoglio per la tragedia del Mottarone - 23 Maggio 2021 - 16:45

Giungono da più parti le voci di cordoglio per la tragedia di questa mattina alla funivia del Mottarone

Al via la stagione de Il Maggiore - 18 Maggio 2021 - 10:02

Da Alessio Boni e Marcello Prayer a Michele Mirabella, passando per Antonella Ruggiero, Angela Finocchiaro, Lino Guanciale, Massimo Recalcati, Elio, Gioele Dix e Anna Foglietta: al via il 5 giugno l'estate culturale de Il Maggiore di Verbania.

"RSA scomparse dal dibattito pubblico" - 13 Aprile 2021 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato a firma delle19 RSA del territorio del VCO, sulla situazione in pandemia

Banda Biscotti: biscotti al Presidente Mattarella - 13 Aprile 2021 - 11:37

Riportiamo la lettera di Silvia Magistrini (Garante comunale di Verbania delle persone detenute nella casa Circondariale) all'ufficio di segreteria del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, legata all'invio dei primi biscotti impastati e prodotti per la Dante Alighieri dalle persone detenute nella Casa Circondariale di Verbania presso il laboratorio Banda Biscotti.

Piemonte sospende temporaneamente Astrazeneca - 14 Marzo 2021 - 14:44

A seguito della morte, avvenuta nelle scorse ore a Biella, di un docente a cui nella giornata di ieri era stato somministrato il vaccino AstraZeneca, in attesa degli esiti dei riscontri per verificare l’eventuale nesso di causa, in via precauzionale il commissario dell‘Area giuridico-amministrativa dell’Unità di crisi della Regione Piemonte, Antonio Rinaudo, ha disposto immediatamente la sospensione su tutto il territorio regionale della somministrazione del vaccino AstraZeneca, per i dovuti accertamenti sul lotto coinvolto.

Preioni: lupi minacciano oasi faunistica di Macugnaga - 10 Febbraio 2021 - 15:03

Il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni rilancia l’allarme sulle scorribande dei lupi che rischiano di cancellare l’oasi faunistica di Macugnaga, costituita ormai più di cinquant’anni fa su un’area di 3.400 ettari.

Piemonte: piano articolato contro disturbi alimentari - 2 Febbraio 2021 - 15:03

I numeri, acuiti dai lock down, spaventano e il trend è in crescita: senza considerare il «sommerso» in Piemonte, ad oggi, sono diagnosticati 1500 casi di anoressia e 5mila di bulimia.

Due spazi dell’Istituto Maggia intitolati a giovani vittime delle mafie - 21 Gennaio 2021 - 15:03

Due spazi dell’Istituto Maggia sono stati riqualificati e intitolati a giovani vittime delle mafie. Cerimonia di intitolazione in diretta social il 19 gennaio con le autorità istituzionali.

Tigano: codice etico per comunicazione con i malati Covid - 18 Gennaio 2021 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta del Dr. Giorgio Tigano, che chiede a tutte le autorità competenti, l'attivazione di un codice etico che affronti il problema della comunicazione e del mantenimento dei rapporti tra malati e parenti stretti.