memoria
memoria - nei commenti
Hashish, guida in stato di ebrezza e infrazioni al codice della strada - 26 Maggio 2015 - 18:13...forse c'è di meglio da fare........Il senso dell'oggetto "forse c'è di meglio da fare" e proprio quello di riportare e risvegliare la comunità cercando di essere vicino ai giovani ed al loro divertimento...ma il comune di verbania forse ha qualche svista. Ed ecco x rinfrescargli la memoria, allego alcune foto dell'unica PISCINA COMUNALE ESTERNA che abbiamo in città. L'apertura come tutti gli anni era prevista x la prima settimana di giugno...ma nessuno sembra avere idea quando sarà...men che meno l'impresa edile che gestisce o dovrebbe gestire i lavori di ristrutturazione e nuova pavimentazione dell'aria adiacente le vasche esterne. Ma i bambini dei centri estivi dove andranno quest'anno e gli utenti che come la sottoscritta hanno pagato un abbonamento annuale e i pochi mesi estivi vorrebbero usufruire della stessa anche all'aria aperta? ...ma....mistero....!!!........... |
De Magistris risponde all'Amministrazione - 6 Maggio 2015 - 07:27giustiziaPurtroppo in questo paese delle balle fruste ci si fa grande la bocca dicendo che la legge è uguale per tutti, peccato però che nella realtà non tutti sono uguali per la legge, questo lo affermo con estrema convinzione e per esperienza personale; molti signori memoria corta della sinistra verbanese (che delle loro dichiarazioni ne risponderanno civilmente nelle sedi appropriate), pur conoscendo la verità, hanno sparato contro persone ONESTE, facendole passare per dei comuni delinquenti da strapazzo, dimenticandosi che sulla medesima vicenda alcuni loro adepti hanno permesso ad amici degli amici di appropriarsi indebitamente di beni pubblici senza che vi fosse una pseudo autorizzazione e/o donazione scritta. Quindi, caro Roberto, non badare a quello che viene sparato da persone provenienti dalla Repubblica delle Banane perchè lascia il tempo che trova; mi sento però di ricordare a tutti un vecchissimo proverbio: SOLO GLI SPORCHI SPORCANO!!! |
Pacian e auto colpiti dai vandali - 5 Maggio 2015 - 15:15x ki ha memoria....Vi ricordate i pistolotti di Zanotti verso l'amministrazione Zacchera quando erano capitati episodi di vandalismo? No? Più o meno, secondo il Zanotti pensiero, la causa del vandalismo era delle politiche messe in atto o non messe in atto dell'amministrazione comunale d'allora.La causa, ora che comanda il PD, è sempre la stessa? |
Immovilli: "La classifica - Marchionini e i problemi irrisolti" - 21 Aprile 2015 - 18:12grazie MaurilioNon voglio entrare nel merito dei vari punti, ma sul Movicentro questa Amministrazione ha una grave responsabilità oggettiva: ha stanziato (vado a memoria) 143000 euro di soldi di Verbania per proseguire i lavori , quando con quei soldi si poteva sgomberare l'area e fare semplicemente un parcheggio (il movicentro con la stazione che abbiamo era morto prima di partire) ... oggi abbiamo stanziato altri soldi e il cantiere è fermo, e questa roba l'ha fortemente voluta il Sindaco. Su questo tema i 5 stelle stanno da tempo chiedendo spiegazioni. Lungi da me la difesa della passata amministrazione, ma molti dei loro "casini" questi o li hanno completati/avallati o li hanno ancor più ingarbugliati (canile e beata giovannina per citarne due). |
In 300 a Piaggia FOTO + VIDEO - 20 Aprile 2015 - 09:44Paolinose c'è anche Paolino allora io non posso proprio venire.. uno che conosce a memoria i film di Nanni Moretti deve essere una persona superiore.. io conosco al massimo Lino Banfi .. .. no no .. sarei proprio a disagio .... mettiamo che poi cominciamo a parlare .. tira fuori tutta la sua cultura e mi corregge ogni volta che sbaglio un congiuntivo... |
PsicoNews: I peccati della memoria - 15 Aprile 2015 - 16:28memoria e Ricordosono solito distinguere le due cose.Le macchine registrano meglio e con più precisione la realtà,come quella che la terra viaggia a 30milioni di km orari e che ora non ci troviamo più nello spazio dove ci siamo magari seduti un attimo fa,nonostante non ce ne accorgiamo.Quanto a memoria un semplice computer casalingo supera non uno ma intere generazioni umane. Poi c'è il ricordo,che per quanto possa essere soggettivo-ognuno è quel che di sè ricorda-è l'unico elemento oggettivo della realtà e di nuovo se stessi.Così per me il peccato della memoria consiste nel dimenticarsi di ricordare di essere umani,provvisori,soggettivi.E senza entrare nel patologico,la realtà è soggettiva.Tolto il soggetto tolta la realtà. |
Francesca Accetta: "nessuna discriminazione scolastica" - 14 Aprile 2015 - 09:37X Avvocato InchiostroBoh, il mio era un commento basato sulla mia esperienza, confrontata con altri amici dei miei figli. So che due anni fa alla Ranzoni hanno fatto una selezione, ma non so di che tipo, mentre alle Cadorna avevano fatto solo un incontro individuale, del tutto simile al colloquio fatto quest'anno come seconda prova alla Cadorna. Era stata comunque pubblicato l'elenco degli ammessi, ma a memoria, non era stato escluso nessuno. Cosa sia stato, e perchè, quest'anno alle Ranzoni non so, so che alle Cadorna c'erano richieste per (quasi) tre classi, 62 preiscritti, con disponibilità per 46 (2 classi). So anche che era disponibilie un prova online, di quella che poi è stata la prima prova di selezione. Saluti Maurilio |
M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 15:23scusatela mia ignoranza e la mia memoria traballante. Il primo colpo il porto lo subisce il 26 Agosto 2012 , non ricordo chi era Sindaco di allora e la giunta che lo sosteneva .. cosa è stato fatto in quel momento ? il KO il porto lo subisce il 10 Ottobre 2013 (passa più di un anno) , anche qui non ricordo chi a Verbania aveva in mano la situazione... |
LOST #1 - Ex Colonia Motta - VIDEO - 26 Marzo 2015 - 22:04Tra l'altrola colonia Motta è sempre stata ben conosciuta e rispettata..il disastro che si vede nel video-vetri rotti,lattine,graffiti-risale a ben poco fa..anch'io sono d'accordo con chi dice che questa tipologia di video accelera il degrado di questi luoghi.E tra l'altro il prodotto non è nè ben fatto-confezionato alla "striscia la notizia"-nè documentato con un minimo di acume:dove si mostrano locandine fatte a biro di una kermesse del 1976 e intorno lo sfacelo di un palazzo,il primo entrando dove è passato l'autore del filmato,che è palesemente una cosa recente.Molto recente.Il "risultato è questo"non è opera dell'amministrazione che non è riuscita a rilevare la proprietà,ma chiaramente da vandali senza nessun rispetto.Taccio sul lancio degli hashtag.Se poi si pone attenzione al fatto che questi video passati da verbania notizie sfiorano le 2000 visualizzazioni mentre le altre sono ancora a quota 400..si capisce la finalità del progetto "lost"..niente a che fare con la pretesa memoria,perlomeno con quella dei luoghi e i suoi abitanti che una manciata di dati e nomi non restituisce,più invece a una "memoria digitale che registra il numero di visualizzazioni.E tra il genere,di quelli che propone la rete,di qualità pessima. |
Lettera aperta Fronte Nazionale: risponde il sindaco - 25 Marzo 2015 - 08:43Ci scusi la Signora sindacoMi perdoni il Sindaco se abbiamo osato rubarLe tempo prezioso su argomento di poco conto. Ci dice che ha letto con"viva attenzione" la lettera aperta , ma su questo abbiamo molti dubbi. Troppo attenta ai sottili “distinguo”, non si è accorta infatti che la lettera era inviata al Sindaco di Verbania e non al presidente dell'ANPI; che si riferiva alle finalità della Festa della Donna , 8 Marzo, e non al a quelle del 25 Aprile; che non si chiedevano revisioni di giudizi storici ma, nell'ambito del ruolo della donna nella vita e nella storia, un sacrosanto riconoscimento a tutte le donne che, assolutamente prive di colpe, sono state vittime della barbarie che acceca gli uomini,vincitori e vinti a ragione o no, coinvolti nelle guerre civili. Non basta riconoscere, come fa il Sindaco, che ci sono state omissioni nello scrivere la Storia, che è necessaria “una revisione senza revisionismi” ed è ridicolo invocare il monopolio della memoria all' Italia Repubblicana ed antifascista. La memoria stampa i ricordi, belli e brutti, nella mente di tutti gli uomini e appartiene a tutti o a nessuno. Ma sono parole al vento. Ci scusi Signor Sindaco. Giorgio Tigano. |
Lettera aperta Fronte Nazionale: risponde il sindaco - 24 Marzo 2015 - 18:06INCREDIBILE!!Ma questa fa pure l'insegnante? Consiglierei alla Prof. Marchionini la lettura nell'ordine di: - Il sangue dei vinti; - La grande Bugia; - I Gendarmi della memoria; - I vinti non dimenticano. Rispetto per la storia, almeno questo. |
Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 21 Marzo 2015 - 10:12GRAZIELLA, BELLA... CIAOle parole di Graziella sono le parole delle donne da ricordare.. quelle che usano la testa, la memoria e il cuore, quelle che non hanno paura . Adesso sono anche le mie parole. Grazie |
Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 21 Marzo 2015 - 09:05Parco degli ScoiattoliBuongiorno, Premesso che non ho nulla in contrario ad intitolare un luogo a Verbania alle "donne della Resistenza" vorrei però ancora una volta ricordare che il parco è già intitolato come Parco degli Scoiattoli. Il luogo è stato recentemente riqualificato grazie al contributo di Fondazioni e Associaizoni. Il Sindaco con questa operazione illegittima cancella la memoria e la storia di quel parco. L'intitolazione - parco degli scoiattoli - era stata voluta dai ragazzi di Verbania. L'amministrazioni precedenti con una delibera di giunta ha regolarizzato questa iniziativa. A quanto sostiene Marchionini il parco non è intitolato. Al Sindaco va ricordato che avrebbe dovuto rispettare la legittimità di una delibera. In conclusione la città e la democrazia di questo paese è stata violata, con un atto irregolare. Alle donne della Resistenza, alla Libertà di donne -tutte -che hanno sacrificato la vita è doveroso dedicare un luogo più consono. Il Sindaco rispetti le regole e la - memoria - . |
Fronte Nazionale su sanità nel Vco - 17 Marzo 2015 - 12:17Risposta a De MagistrisSenza ritegno Noi ? O senza Buonsenso De Magistris ? Capisco il rancore della lega Cittadina ma pensare che un medico con 41 !!! anni di esperienza debba copiare i progetti di Cota per la sanità è proprio ridicolo.! Che poi su alcuni punti si possa essere d'accordo è un un altro problema. O la lega pensa di avere il monoplio delle idee? E ricordo a De Magistris che nel 2001 io presentai a Palazzo Flaim il progetto di ristrutturazione della rete opsedaliera del VCO col mantenimento dei due DEA. De magistris ha poca memoria. ? Su questo sono in grado di sbugiardare chiunque . E ricordo che in Cosiglio Comunale aperto sono stato l'unico a ricordare i meriti della Giunta Cota sulla sanità dato che la lega preferì non presentarsi in consiglio. |
"CEM: il PD non ha cambiato idea" - 12 Marzo 2015 - 11:18commissione?A memoria, mi sembra che si sia fatto di più. Una assemblea aperta a tutti, cittadinanza, forze politiche di ogni dove, invitato il mondo per avere proposte, consigli e quant' altro per una futura soluzione, sbaglio o è andata cosi? P.s. è solo una mia impressione e mi auguro di sbagliarmi, al cem ci sono passato davanti mezz' ora fà, ogni volta che lo faccio mi vien da piangere. Perchè? Secondo me, ed è il parere di uno "stupido", il cem sarà un fallimento qualsiasi soluzione si perseguirà. Sarà una cattedrale nel deserto, che solo in gestione, parlo di spese nude, luce e riscaldamento, dissanguerà le già magre casse comunali. Metterci un privato? :-) Non parliamo poi di quando dovranno metterci mano per manutenzioni straordinarie, tutto quel legname, sarà anche trattato, ma per quanto tempo lo garantiscono, la durata intendo. Non so, c' è un solo aggettivo per definire il tutto: MEGALOMANIA. Di chi? Tirate voi le vostre conclusioni. |
PD sulle scissioni in minoranza - 7 Marzo 2015 - 23:34Comico mancatoPiù volte ho avuto occasione di leggere i commenti di questo pittoresco personaggio, giovane,entusiasta, ma tanto impreparato e approssimativo che quasi mi dispiace impallinarlo tutte le volte con qualche commento non proprio lusinghiero. Su una cosa questa persona, tuttavia, eccelle, forte di una scuola che, da sempre, caratterizza la sua parte politica: quella di imparare una bugia a memoria, recitarla come una poesia e declamarla più è più volte finché non sembra vera anche a lui. Ed ecco che si dimentica che il primo partito a spaccarsi, è stato proprio il Pd che ha perso vari pezzi per strada, forse a causa della delicatezza da elefante in cristalleria del proprio sindaco. Ma che importa, basta far finta di niente, non parlarne e concentrare l'attenzione sulle vicende altrui, sui litigi in casa d'altri mentre la maggioranza "lavora". Le virgolette sono d'obbligo, visto il poco che viene fatto. Per fortuna, però che le opposizioni, anche se litigiose, con il loro impegno hanno impedito che a Verbania venissero date o confermate concessioni a chi , nei fatti, l'unico merito che aveva era quello di vestire la stessa casacca della maggioranza. Caro Brezza, non preoccuparti, le opposizioni bisticciano ma, purtroppo per voi, non dormono. |
"Patetico il commento del Segretario Verbanese della “Lega Nord” De Magistris" - 21 Febbraio 2015 - 12:54vola bassoscusate se dico la mia sulla vicenda Sara sta parlando di un mandato popolare come se avesse avuto centinaia o migliaia di preferenze in realtà si parla di alcune decine di voti quando per quanto riguarda la Lega si sa bene che la gente vota il simbolo non le persone probabilmente ha bisogno di sentirsi sempre al centro dell'attenzione.Personalmente penso che il tempo sia galantuomo...vedremo...a Sara mi permetto di dire che può fare sicuramente ciò che vuole ma non si permetta di insultare persone che non conosce e che hanno buona memoria Danilo |
"Treni cancellati e corriere assenti" - 19 Febbraio 2015 - 00:06robiClassico intellettuale radica ... no guardi .. io di intellettuale non ho proprio niente.. a malapena ho la terza media presa per miracolo ... comunque in effetti faccio distinzione tra Sinti e Rom perché sono due etnie differenti è come se a lei dicessero che è un asiatico... poi è vero possiamo anche generalizzare che ci frega.. solo a incazz.rci se gli italiani vengono chiamati tutti mafiosi o pizza e mandolino... Lei che ha buona memoria si ricorderà di quella copertina di Der Spiegel con un piatto di spaghetti e una P38 sopra ... poi è vero ognuno ha le sue esperienze,, io per esempio sono stato rapinato da un italiano.. (anzi erano 3 e mi hanno puntato una pistola contro) .. Lei è uno che ha studiato.. mi aspetto qualcosa di più di bassa demagogia o facile populismo .. poi lei ha sempre delle certezze e la invidio e io sono sempre pieno di dubbi... ma molto probabilmente questo sta nella mia ignoranza.. sono sempre alla ricerca di capire le cose .. i perché e i percome accadono o non accadono determinati fatti .. guardi l'unica cosa che so veramente è che non so .. tutto il resto è niente... cordiali saluti |
Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 2 Febbraio 2015 - 22:42Altro che Isis..........legge del taglion.....oppure mandarlo in pasto all'isis....la si' che lo raddrizzano.......e' di storica memoria come uccidevano le SS i nascituri Ebrei...allo stesso modo...........altro che storie.......pan per focaccia..........saro' giustizialista...si'..e ne sono fiero!!! |
Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 1 Febbraio 2015 - 20:15confusioneRobi calmati,stai deragliando. innanzitutto hai memoria corta: ai tempi di mani pulite la destra di cui dici di avere tanta nostalgia sventolava festante le manette in parlamento,e Di Pietro era venerato e corteggiato dalla destra al punto che Berlusconi gli propose di diventare ministro dell'interno del suo primo governo. e Travaglio scriveva sull'unico vero giornale di destra,Il Giornale di Montanelli. poi la destra italiana è diventata una barzelletta per colpa di Berlusconi che l'ha sfasciata.ma questo è un altro discorso. concordo in parte quando sostieni che la pena deve essere commisurata al crimine e non punire una condotta,cosa perseguita dai regimi (in questo i regimi sono tutti uguali,destra e sinistra non c'entrano). quanto a Schettino...a prescindere dalle opinioni,ma per la legge il comandante è responsabile. o cambia la legge,o in galera ci va (per me giustamente,e deve starci un bel po') lui. |