chi
chi - nei commenti
Famiglia Cadorna su cambio nome della scuola - 8 Febbraio 2024 - 13:50Io trovo....lo scritto del colonnello Carlo Cadorna in linea con chi difende l'indifendibile. I fatti storici sono sotto gli occhi di tutti, con un pò di pazienza e google ci si può fare una idea. Ora da nipote ci sta questa presa di posizione, anzi è doverosa. Il colonnello ha servito lo Stato Democratico. Ora è diventato di moda fare una domanda: Colonnello Carlo Cadorna, Lei si può considerare un antifascista? |
Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 8 Febbraio 2024 - 08:18ma chi se ne fregama possibile con tutti i problemi che ci sono si debba perdere tempo per questa "s......" ?!?! personalmente non ho una bella opinione del generale ma , nel bene e nel male, fa parte della nostra storia |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 7 Febbraio 2024 - 09:35Re: SalutoCiao lupusinfabula Questione di punti di vista: un conto è l'aggiornamento costituzionale, ben altra cosa invece uno stravolgimento totale, a piacimento di chi comanda. Riguardo il garantismo, certe norme fanno comodo un po' a tutti, nostrani e non. |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 7 Febbraio 2024 - 07:35SalutoPer quanto mi riguarda ognuno può salutare nel modo preferito: braccio teso o pugno chiuso, o fare le corna o dire "ciao", fare un cenno con la testa o un semplice sorriso: non è vietando un certo modo di salutare che si cambiano le idee che le persone hanno in testa. Lo ha detto alcune sere fa anche Sansonetti, direttore de l'Unità, A mio modo di vedere poi, la ns. costituzione è un po' datata: certe norme avevano un senso nel tempo e nel contesto in cui è stata scritta: un suo "aggiornamento" sarebbe opportuno. In quanto alla galera, purtroppo oggi in Italia devi proprio averla fatta grossa per andarci e, soprattutto, per restarci, considerato che con condanne fino a 4 anni il sole a scacchi non lo vedi. Infatti chi se ne va dal suo paese cerca di venire da noi e non di andare in altri paesi dove su certe cose non si scherza: e questo è un grosso guaio. |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 6 Febbraio 2024 - 13:31Re: Ad esempioCiao lupusinfabula il fantozziano tentativo di accordo con l'Albania...... Dilettanti allo sbaraglio che non ho votato ma che mi fanno vergognare di essere governato da loro, gli occhi del mondo ci guardano...... Per il resto sono daccordo, specialmente sulla applicazione della legge. Per tutti. I trattori (anche se condivido le loro rimostranze) a casa. E chi va in giro a fare propaganda fascista con il braccio teso in galera (lo prevede la nostra Costituzione) che è il posto giusto per quella gentaglia......... |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 6 Febbraio 2024 - 08:24Ad esempioAd esempio non sono per nulla contento che l'attuale governo perda tempo per correre dietro a chi è andato a casa d'altri a far casino e poi si lamenta se il padrone di casa la tratta male nel rispetto delle sue leggi che si possono condividere o meno ma è giusto che facciano valere laddove comandano loro. Non come noi in Italia che accettiamo (subiamo) chiunque voglia venire qui a speronare natanti della GdF ed al massimo gli diamo un buffetto sulla guancia o come i 7 o 10 egiziani che a Catania hanno violentato una ragazzina di 13 anni e non possiamo neppure espellerli a calci nel didietro! Se vado a fare il rivoluzionario in Iran non posso poi lamentarmi se mi appendono per il collo: è giusto che ognuno comandi a casa sua e si doti delle leggi che meglio gli aggradano. |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 6 Febbraio 2024 - 03:58Esempio per i giovaniUna considerazione: È meglio avere memoria di chi si adoperava per salvare le vite del maggior numero di persone possibile oppure di che disprezzava le vite dei soldati italiani mandandoli al macello ed eliminando crudelmente chi si ritirava, standosene naturalmente ben lontano dal fronte. Altra considerazione: Come mai a Trobaso abbiamo cambiato nome alla scuola elementare intitolandola alla levatrice Signora Anna che di vite ne ha fatte nascere tantissime, compreso il sottoscritto, e nessuno si è lamentato? |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 5 Febbraio 2024 - 14:55Re: E' veroCiao lupusinfabula il termine rosicare nel mio vocabolario non esiste, lo trovo troppo puerile..... termine principalmente usato da chi ha poco da dire e che ha l'abitudine di arrampicarsi sui vetri, quando finiscono gli argomenti e non si sa più cosa dire.... gli altri rosicano..... |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 4 Febbraio 2024 - 21:34E' veroE' vero: chi si contenta gode. E godere è meglio che rosicare. |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 4 Febbraio 2024 - 11:16Re: Re: Insomma...Ciao ghiffa Purtroppo chi si illude di vivere di sole certezze usa solo punti esclamativi, mai quelli interrogativi. Se vincono i suoi beniamini (a destra) tutto ok, se vincono gli altri (a sinistra) allora e' colpo di stato. In fondo, come cantava Ligabue, chi si accontenta gode... Così così! |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 4 Febbraio 2024 - 11:09Re: Re: Insomma...Ciao ghiffa Che vuoi farci, in fondo chi si accontenta gode, o quanto meno si illude che sia così..... |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 3 Febbraio 2024 - 22:08Re: Insomma...Ciao lupusinfabula è un fatto che abbia una bassa considerazione di chi vota questa politica ma questo non fa di me un antidemocratico che si sente troppo intelligente, tanto meno migliore. Mi limito ad osservare, le illusioni le lascio a quelli che credono di essersi realizzati nella vittoria. Alegar |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 3 Febbraio 2024 - 21:38Re: Insomma...Ciao lupusinfabula A proposito di illusioni: c'è anche chi sostiene che vincere non significa avere sempre ragione..... |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 3 Febbraio 2024 - 10:00Due considerazioniAl dilà della questione verbanese: "... a questi non interessa quanti vadano a votare, ma che votino per loro"; ditemi qual'è quella formazione politica cui non interessa che chi va a votare, pochi o tanti che siano, votino per loro. "...di fatto sono una maggioranza frutto del fatto che a votare ci vanno in pochi.": se ciò è vero, e lo è, la sinistra non è maggioranza neppure tra quei pochi che a votare ci sono andati. Su come si sarebbero espressi quelli che a votare non ci sono andati è puro esercizio di fantasia. |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 31 Gennaio 2024 - 08:30Fanno dei giri immensi e poi ritornanoLe persone non si recano a votare perché da 40 anni vedono il riciclarsi degli stessi personaggi, cambiano solo colori partitici e ruoli. chi ha fatto pubblicare la “nota” incarna benissimo tale “bias” ! |
"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 29 Gennaio 2024 - 11:15Re: Educazione, rispetto, civiltàCiao fascavb condivido aggiungendo solo "il constante mancato controllo del territorio" da parte di chi dovrebbe. Un breve contributo: Ora, la Cultura è essenziale ma non releghiamola all'esclusività delle ville (Maioni - Giulia). "Usciamo" la cultura nelle vie e piazze della città se questo serve per far si che gli amministratori valorizzino meglio il patrimonio che abbiamo a disposizione. Se ciò avviene, come per esempio in via De Bonis e p.zza San Rocco, allora più che di cultura avremmo bisogno della CULTURA del rispetto delle regole, che è prerogativa assoluta del Comune. Alegher |
"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 21 Gennaio 2024 - 15:55Re: Re: Re: Re: Cosa servirebbe?Ciao gennaro scognamiglio Il mondo è di chi si dà da fare per migliorarlo, come la nostra sindaca, non di chi pontifica strabilianti evoluzioni con specchietti per le allodole. Quando proporrete anche un ponte Intra Laveno? |
"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 17 Gennaio 2024 - 15:32Re: SempliceCiao gennaro scognamiglio addirittura? Ma questo significherebbe autoeliminazione anche per chi propone tale soluzione..... |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 7 Gennaio 2024 - 11:33ProvvedimentiIo li vedrei come provvedimenti per chi è nullatenente (come i soliti tossici); chi invece ha un lavoro, una pensione, beni immobili (escluso prima casa) beni mobili, dovrebbe essere costretto mettere mano al portafoglio. chi ha un'auto, ad esempio, dovrebbe essergli espropriata a favore dello stato a mo' di acconto, chi ha un lavoro o una pensione dovrebbe avere delle "cessioni" (del 5°??) mensile fino a soddisfacimento del debito verso l'erario. Entrerebbero più soldi nelle casse pubbliche e chi ha sbagliato se lo ricorderebbe per un bel pezzo. fatti così sti lavori sono acqua fresca. |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 19:58Re: Lavori socialmente utiliCiao lupusinfabula Trattasi dei soliti paradossi, camuffati da misure alternative alla detenzione, o comunque per evitare condanne che possano comportare la perdita del posto di lavoro. Nella mia vita lavorativa mi è capitato di vedere anche un appartenente alle FF.OO. avere una tale forma di beneficio, cioè accedere a lavori di pubblica utilità. chissà, forse è una specie di perdono giudiziario, allo scopo di dare una seconda possibilità a chi ha sbagliato, sperando che si ravveda per il futuro. Altri invece vedono in questi strumenti una forma di compromesso, una scappatoia legale. Solite zone in grigio..... |