anziani
anziani - nei commenti
Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 1 Giugno 2014 - 09:22x robertoPiccolo commento su Pisapia. Mi stupisce che lei commenti un peggioramento di Milano ...forse non la vive...perchè i milanesi hanno visto un potenziamento dei mezzi pubblici,iniziative culturali e mostre ,ha introdotto nuovamente la raccolta dell'umido ,iniziative sociali ecc....si figuri che con la Moratti dovevamo andare anche fino a Treviso per vedere qualche mostra di rilievo...ora tra manifestazioni,mostre ,presentazioni eccc...abbiamo solo da scegliere. Certo molto ancora da fare,ma non basta qualche anno per rimediare a anni passati. I milanesi dimostrano la loro soddisfazione verso questa giunta rinnovando la fiducia nelle votazioni. Per verbania. Io i cumoli di immondizia gli ho visti sul lungolago di Pallanza,ma quello.che infastidisce di più sono le strade invase da deiezioni di cani (certo la maleducazione delle persone) però si aspetta la pioggia per la rimozione.ho monitorato per ben sei giorni un pannolino da bimbo sporco su un lato della strada poi per fortuna ..,il temporale. Ospedale unico..non ha senso dove non ci sono collegamenti e un pronto soccorso non può essere a 20 km di distanza! É vero che la competenza è regionale ma il sindaco deve difendere e far potenziare il proprio ospedale piuttosto che permettere di svuotarlo di specialità! Sono i servizi che si accorpano ...i campioni di sangue viaggiano non i pazienti! Non esistono centri prelievi distribuiti sul territorio mi risulta che gli intresi si rivolgono alla sanita privata(centro auxologico) per visite piuttosto che andare a domodossola ....attraversano il lago (è più comodo) e....arrichiscono la lombardia Il parcheggio ......sarebbe stato utile avere un mezzo pubblico più comodo,con piattaforme per disabili e anziani(mia mamma non disabile ma anziana non riesce a salire) ,giusto pagare il biglietto (magari non così esoso) ma con mezzi che collegano mettendo linee diverse e non linee che fanno giri turistici (guardi mi sembrava meglio servita quando io ero piccola e....sono tanti anni fa) Togliere una spiaggia per un centro culturale quando avete tanti spazi che sarebbero da sistemare per cui bene per il centro ma pessima scelta per la location... E potrei continuare... Auguro una buona giornata! |
Carabineri arrestano donna per spaccio - 18 Maggio 2014 - 18:07scelteNon mi sento affatto una poverina per aver fatto assistenza a malati, anziani e disagiati residenti sul nostro territorio! E' una professione che ho scelto e che mi ha dato molto!! In quanto al "muscolo lingua" non vedo come mai venga chiamato in causa, visto che il nostro scambio di opinioni è verbale, tuttalpiù potresti parlare di muscoli e tendini delle dita! Non sono certo qui ad insegnare a nessuno come vivere, visto che ritengo di essere ancora in grado di imparare, ma anche tu rimarrai inascoltato (non certo deriso, perchè non è nel mio modo di concepire le persone) quando pretendi di insegnarmi come e con chi spendere il mio tempo. Ho già fatto da tempo le mie scelte. Non ho alcun dubbio che ucciderai chi tenta di entrare in casa tua senza che tu gli abbia aperto il cancello, è molto coerente con tutto quello che dici. Non fa una grinza! Dopo di che verrò a trovare anche te in galera, per me le persone sono tutte uguali, anche chi non la pensa come me! P.S: Olindo e Rosa non erano sotto effetto droghe quando hanno compiuto il massacro di Erba |
Carabineri arrestano donna per spaccio - 17 Maggio 2014 - 02:31X DIDEComplimenti Dide, finalmente una persona che parla con cognizione di causa, riferendosi alla droga e non fa discorsi generalisti proibizionisti.... che da decenni portano solo morte e vite rovinate. Come diceva Finardi: " Non si può paragonare chi si buca o chi si fa uno spino(qui includo piccolo spaccio), con chi spaccia (grande spaccio) quintali di eroina x minare una generazione...NON MERITANO NE' LA STESSA CONDANNA , Ne' LA STESSA PUNIZIONE" E anche vivi complimenti x il volontariato che svolgi...sia che sia dentro in un carcere o in un centro per anziani...dimostrano che sei una persona che pensa giusto e agisce meglio ;-) !!!!!! |
Incontro Candidati - Quartieri: il resoconto - 15 Maggio 2014 - 11:07Largo ai giovaniI consigli di quartiere hanno bisogno di una svecchiata. E' vero che gli anziani sono una risorsa. Ma vuoi mettere i giovani.. |
Gigi Buffon a Verbania - 10 Maggio 2014 - 16:36lavoroa verbania manca la creatività .....posti di lavoro o aiuti di finanza per aprire posti per giovani bambini e anziani.....ad esempio un acqua fans dove oltre ai turisti anche le persone che ci vivono possono sia lavorare che divertirsi....grazie |
Polizia morosa finisce a Mattino5 - 7 Maggio 2014 - 20:34vergognaE' un'indecenza...fosse stato un privato cittadino non c'erano bambini piccoli,ammalati, anziani...niente...la legge parla chiaro...non paghi vai fuori...se il moroso è un ministero....la legge non vale più!!! I poliziotti si dovevano buttare fuori uno con l'altro |
Vendeva on line auto inesistenti: arrestato - 16 Aprile 2014 - 21:13Per LupusinfabulaE tu pensa che ad un tizio che ha frodato il Fisco per 7 milioni di euro (con quasi 300 milioni già prescritti) gli hanno affibiato i servizi sociali per un anno, una volta alla settimana, per quattro ore in una casa anziani! L'assenza di pene veramente afflittive e di certa esecuzione, rapportate ovviamente alla gravità del reato commesso, è il miglior invito a delinquere. E' un problema che deve risolvere il potere legislativo, cioè la politica. |
Cristina: solidarietà a Chifu - 7 Aprile 2014 - 21:38dati di fatto, non ragionamenti primitiviCaro Adrian, purtroppo i dati in Italia dicono che quasi la metà dei carcerati è di origine straniera, e cresce continuamente. Molti immigrati, specie dell'est europa e del nordafrica si macchiano di reati gravissimi. La maggiorparte degli anziani uccisi durante rapine viene assassinato brutalmente, nel 60,8% dei casi (dati rapporto Eures 2013, facilmente reperibili on line) da stranieri. Ripeto. La responsabilità è esclusivamente dello stato Italiano, che recepisce le norme europee come uno zerbino sotto i piedi e non è in grado di salvaguardare l'ordine pubblico. Se non si è capaci di distinguere e separare i Chifu dai delinquenti non si può che creare una situazione degenerata, con tanto di rabbia e xenofobia. Gli italiani all'estero delinquono egualmente? Certo. E' per questo motivo che l'immigrazione deve essere controllata scrupolosamente e non lasciata a se stessa, attendendo il momento in cui tutti divientiamo bravi, belli e buoni. Non credo Lei sia contento se in Romania dovessero entrare orde di persone senza scrupoli che hanno l'unico scopo non quello di trovare lavoro, ma di assalire ville e case soffocando anziani di 80 anni con un sacco di plastica in testa o seviziandoli fino a farli morire, come è spesso accaduto. Ma allora gli stranieri sono una ricchezza o un problema? Se l'immigrazione è selettiva e controllata una ricchezza, altrimenti, come accade ora, un enorme problema. Come dico tante volte, voglio che arrivino in Italia ingegneri, tecnici, imprenditori, non stupratori, asssassini e degenerati. Credo che su questo possiamo essere d'accordo. in bocca al lupo per le elezioni! |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 2 Marzo 2014 - 11:21ComunitàVerbania non è proprio una fucina di buoni sentimenti e vicinanza umana. Molto sorprendentemente noto che l'atteggiamento scostante, egoistico e intollerante è molto presente soprattutto tra la gente più semplice e modesta. Quest'affermazione è il frutto di riflessione e tanta osservazione sul comportamento della gente. Non è il frutto della perdita dei cosiddetti Valori con la "V" maiuscola instillata dalle grandi istituzioni religiose o secolari. Queste funzionano come leggi imposte da''lato e non cambiano le persone ma generano al contrario tanta fastidiosa ipocrisia. SI è persa invece la volontà di guardare in faccia l'ALTRO come persona singola e non ci si considera più come membro di una COMUNITA' generatrici di rapporti umani, sentimenti, pietà, gioia, sorriso, dolore ecc. Il VICINO DI CASA non è una persona spazialmente limitrofa con il quale instaurare con più agevolezza rapporti sociale ma è diventato quella persona fastidiosa che limità e utilizza ingiustamente i nostri spazi e che ci sta pure sulle balle. Questa forse è provincia italiana dove il benesse economico raggiunto a tolto quel poco di socialità imposto dal bisogno. Spero proprio che i futuri sindaci di Verbania vogliano rispolverare il senso di COMUNITA'. Un giorno diventeremeo tutti anziani, molti di noi reseteranno SOLI e sempre più gente verserà uno stato di bisogno a causa della caduta economica nazionale. Saranno sempre poveri ma sarebbe meglio non essere poveri e soli. Buona vita Elvira. |
Chiuse le indagini sul corvo di Zacchera - 6 Gennaio 2014 - 11:57citazioni a vanverase proprio vogliamo citare Sciascia (per averlo letto,non per sentito dire..) facciamolo bene. non si tratta di paparaquà...categoria inventata di sana pianta da Zacchera,che evidentemente il libro di Sciascia l'ha visto col binocolo,ma di quaquaraquà. quanto all'ossessione degli anziani per l'anonimato in rete,tocca ribadire per l'ennesima volta che la scelta di confrontarsi in queste sedi comporta di accettarne le regole,e le regole sono che ...non ci sono regole,eccetto quelle del buongusto e del rispetto delle leggi. dietro a un messaggio firmato Marco Zacchera o Aurelio Tedesco potrebbe esserci chiunque,anche io. basterebbe effettuare un altro accesso con un'altra email e il gioco sarebbe fatto. chi non ricorda in passato su Verbanianews l'epopea dei vari Compagno Deluso,Pallanzotto,Alfio Basile,ecc? di sicuro Zacchera la ricorda bene... quindi l'identità nella rete può essere multipla,ed è comunque "relativa". curioso però che le obiezioni degli interessati non siano mai sui contenuti,ma sulla forma. ribadisco la mia domanda,e se qualcuno è in grado di rispondermi prego lo faccia. quale sarebbe l'eventuale reato,e contestato a chi? |
Capodanno tranquillo in città - 2 Gennaio 2014 - 11:19verbania una città per anzianicerto i controlli, che cosa si controlla in una città morta? quanto rumore si produce mentre si cammina? a parte qualche caso isolato di botti che tra l'altro erano proibiti, quale altro rumore è stato percepito in città? povera verbania come si ridotta, solo lamentele e nient'altro........ meno male che abbiamo vicino arona e milano dove ti rendi conto che sei ancora vivo.........eppure basterebbe poco per renderla una città viva, anche per i giovani e non solo da vecchi...... il paesaggio di verbania è stupendo, ma finisce lì......... |
Prosegue la protesta con due cortei - 14 Dicembre 2013 - 23:58chissà perchèchissà perchè la sinistra socialr non si è mai premurata di occupare gli appartamenti sfitti, chissà perchè non si è mai premurata di fare gli orti per gli anziani ma quei pochi sulle sponde dei fiumi sono stati smantellati, chissà perchè hanno abbattuto l'asilo per farne un Parco porco invece di risevarlo ai giovani e ai pensionati, chissà perchè la donazione Cretti è eternamente inutilizzata, chissà perchè la casa di via Simonetta tra un po' crollerà. se si smettesse di fare i pontificatori magari si potrebbero cambiare realmente le cose. |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 28 Novembre 2013 - 14:45verbania come rimini?bravo lupisinfabula, bello il tuo pensiero, per carità io lo rispetto, infatti se guardi ci sono solo turisti anziani o famiglie, comunque ok ci può anche stare che il turista sceglie verbania per la tranquillità, ma i giovani che ci abitano? perchè devono essere costretti a mettersi in macchina ed andare ad arona o a milano per cercare un pò di movimento? non si potrebbe magari fare metà e metà, pensare comunque anche un pò ai giovani? ma volete proprio che a verbania rimangono solo anziani? |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 27 Novembre 2013 - 11:30viva gli eventi ricordate che verbania è una cittma ancora non si rendono conto che grazie a loro verbania sta morendo? la gente va fuori città proprio perchè a verbania non c'è più niente, volete la tranquillità e allora vendete le vostre case attuali e trasferitevi in piccoli centri in collina. Ci sono paesini vicini, dove si vive nella tranquillità e nel silenzio, c'è ghiffa, cossogno, trobaso, cambiasca ecc. ma ricordate VERBANIA è una città turistica ha bisogno di eventi per essere viva accogliente, scusate, allora io ho un piccolo appartamento a milano e sotto casa mia passa il tram e mi vibrano i vetri delle finestre cosa faccio chiedo di deviare la linea del tram? ma non fatemi ridere, avete fatto chiudere le discoteche alcuni locali che facevano musica, vi da fastidio il rumore? e allora fate i lavori di insorizzazione della vostra casa o cambiate quartiere, verbania è grande trovate un quartiere più tranquillo, non può un'intera città bloccare le manifestazioni perchè solo alcuni cittadini nelle sere d'estate vogliono andare a dormire alle dieci, ricordate che verbania è fatta anche da tanti giovani e non solo da anziani......... |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 27 Novembre 2013 - 09:19Intolleranti vs cittadinanzaA Fabio e i comitati di intolleranti vorrei dare un forte richiamo alla DECENZA. 1)Vivete al centro di una località turistica e alcune eventi serali sono naturali. 2) Gli eventi contestati sono purtroppo POCHISSIMI. Veramente pochi giorni nei quali si può tollerare il volume alto delle varie attività. Un po' di RISPETTO per la cittadinaza per piacere! P.S. non credo poi che si tratti di gente anziana. Gli anziani sono spesso ben più arzilli e allegri dei giovani (SONO SPESSO LORO GLI ORGANIZZATORI). In questa storia non ci sono anziani vs giovani ma intolleranti vs cittadinanza |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 27 Novembre 2013 - 07:44Problema matematicoNon ho ancora compreso l'equazione: -> evento, opportunità, divertimento, viverelavita = musica-a-tutto-volume Qualcuno tra i Sigg. Cittadino, Rizzo Benito, LaVecchia, Paolino, Joker, Antani, Catamar me lo sa civilmente e serenamente spiegare? Perchè mi pare di capire che la questione non sia vietare ogni evento né tarpare le ali a tutti coloro i quali amano vivere la collettività facendo le ore piccole perché magari non hanno necessità di alzarsi alle 4-5 del mattino per andare al lavoro, non hanno bambini o anziani o persone malate nelle case limitrofe alla festa, non lavorano a turni...ma sembra che sia solo la musica "a palla" a tenere aggregate le persone. E si torna sempre allo stesso punto: la legittima libertà di godere la città, divertirsi, far "cassa" (per chi è commerciante), vedere lavorare il proprio figlio etc. termina esattamente dove inizia la libertà -altrettanto lecita- delle persone che desiderano il riposo, leggere, studiare in pace. Questo è avere il senso della collettività. |
Impiegato Inps intascava pensioni dei defunti - 8 Novembre 2013 - 10:57risposta ad emilio polignaniMi spiace caro Emilio non e' cosi.....grazie a Dio non verso i contributi all'inps , ma sono una persona impegnata nel sociale, qualunque pratica di competenza inps viene delegata ai patronati .....e ti sfido a provare ad effettuare una telefonata oppure inviare una mail per chiarimenti ......NESSUNO RISPONDE.....se avessi vissuto queste cose personalmente ti assicuro che le avrei denunciate, ma ci sono tanti anziani che non sanno usare i computer che solo sentirli parlare ti viene da piangere.... |
Detrazioni fiscali per i malati di Alzheimer - 28 Ottobre 2013 - 09:42Detrazioni fiscali ammalati di AlzheimerSpero che la cosa vada approvata anche nelle sedi istituzionali parlamentari e quanto prima. Intanto voglio segnalare la " lentezza cronica " della Regione Piemonte nell'erogare l'assegno di cura alle famiglie con ammalati di Alzheimer. Ho inoltrato la domanda a favore di una mia zia di 92 anni il 5 /05/2011 e ancora non si è visto nulla. Sono andata all'USSL di territorio per vedere la tracciabilità della domanda fatta, e gentilmente mi sono sentita rispondere che bisogna aspettare che...Intanto noi famigliari dobbiamo affrontare ingenti spese per accudire al domicilio questi nostri familiari ( pensiamo solo ad es alle spese di riscaldamento, dal momento che qui in Piemonte l'inverno è lungo e che loro sono soggetti che hanno bisogno di stare al caldo ). E' buffo, per non usare un altro termine, come in Italia si parli tanto e si consigli di tenere gli anziani a casa anzichè " sbatterli " in un ospizio e poi per avere questo benedetto assegno di cura si debba aspettare...aspettare e poi ancora aspettare. Nel fratttempo magari ( ma forse in alto loco si aspetta solo questo ) il paziente muore. ..tutti soldi risparmiati!!!Sono indignata e la mia fiducia nelle istituzioni dello Stato viene ad affievolirsi sempre di più. |
Lega Nord: "il nuovo senso unico è illogico" - 19 Luglio 2013 - 22:30Locali e TurismoIl declino di Pallanza è dovuto al perdurante veto di pochi ad ogni iniziativa di intrattenimento serale-notturno proposta. Kursall era una discoteca conosciuta in tutto il Nord-Ovest per il bellissimo contesto di villa Giulia-Pallanza-lago Maggiore. Portava lavoro a pizzerie, gelaterie, negozi, mercatini ecc. Dopo la chiusura, non si permise l'utilizzo estivo del parco nemmeno come pub all'aperto (vedi esperimento O'Connors anni 2000). A questo punto Verbania ed il VCO possono sopravvivere solo investendo costantemente sul turismo che, a mio parere, non deve essere unicamente rappresentato da anziani stranieri facoltosi che vanno a letto alle h22. Suggerirei al Sig.Commissario di fare un giro ad esempio ad Arona il venerdì sera, tutto l'anno. |
Sveglia al suono della raccolta vetri - 18 Luglio 2013 - 09:29vetriA suna alle 6.40 a Intra e segnatamente in V.Roma alle 6.01 succede la medesima cosa con l'aggravante che i cassoni sono vuoti e il rumore amplificato e in più, essendo la sede Conservco in V. Perassi,i residenti di V Roma devono subire anche lo sciame di Api (mezzi di trasporto)che si diramano nelle varie direzioni, andata e ovviamente ritorno...bello eh?Per quelli che sono al lavoro, beati loro che ce l'hanno, il problema non si pone, ma ci sono anziani, bambini, malati o semplicemente gente che vuol riposare fino ad orari accettabili, è chiedere troppo? |