lungolago
lungolago - nei commenti
Il comune risponde alle critiche sull'ufficio turistico - 13 Marzo 2015 - 14:23il turismo, oggi 13 MarzoMa cosa parliamo a fare di turismo? il povero Assessore nemmeno ha colpe, non ci sono risorse e buttano 72500 euro per il concorso di idee di piazza mercato, intanto oggi 13 marzo questo è quello che pubblicizziamo sul lungolago di Intra |
Ponte del Plusc opera d'arte post industriale? - 11 Marzo 2015 - 23:18Lady OscarVero ... però non era questa estate, ma l'estate scorsa.. conosco la persona che insistette con il commissario ,dottor Mazza, per toglierla .. era anche pericolosa per chi passeggiava lungolago |
Ponte del Plusc opera d'arte post industriale? - 11 Marzo 2015 - 20:33perché no?Se quest estate hanno provato a farci credere che quell orrenda barca rovesciata sul lungolago di Pallanza era un opera d arte, tutto può essere... |
"L'avvocato risponde": Legge, lavoro e tasse - 10 Marzo 2015 - 16:32Sbracate a LampedusaGli Italiani senza sostegno dobbiamo farli sbarcare a Lampedusa ,avranno vitto e alloggio gratis , cellulari ,ricariche telefoniche e ,udite , udite 10 euro a la giorno. Ma li vedete questi giovani "Migranti" ? Sul lungolago . ballano,cantano,fumano, e bottigliette di birra a gogo! povera Italia |
Quartiere Intra l'ulimo verbale - 8 Marzo 2015 - 10:48Regole quartieriBuongiorno, per corretta informazione a chi partecipa ai commenti di questo blog Rendo noto quanto scritto nel regolamento dei quartieri: l'adunanza del consiglio e' valida con la presenza di almeno la maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati in prima convocazione. in seconda convocazione, che può avvenire anche mezz'ora dopo la prima, la seduta e' valida con la presenza di almeno la metà meno uno dei consiglieri assegnati. Possono partecipare alle sedute – senza diritto di voto – il Sindaco, gli Assessori ed i Consiglieri Comunali. Le sedute sono pubbliche.Inoltre elenco gli interventi dei volontari di questi anni - castagnata Muller ottobre 2010-Volenterosi non associati che tengono in ordine piccoli spazi nei pressi delle loro abitazioni eper i quali ho voluto un riconoscimento da parte del sindaco2011Giornata ecologica maggio 2011 fiume s Giovanni e lungolago intra-apertura mostra ad opera di volontari “il mio s vittore “ settembre 2011-serata” mondo cane” aprile 2012 di formazione alla quale sono seguiti lezioni nelle scuole elementari-giornata ecologica maggio 2012 zona porto turistico e villa maioni-Pulizia arena giugno 2013-parco alpi giulie aprile 2013 con ragazzi CCR verniciatura giochi-_messo a dimora piantine infopoint e lungolago cavallotti luglio 2013-marzo 2014 parco le meraviglie (ex minigolf) preparazione casette con cuori di donna-marzo 2014 verniciatura parco via mondovi-2014 partecipazione giornata ecologica trobaso -agosto 2014 verniciatura panchine lungolago intra “pan chinando”-settembre 2014 partecipazione a ripastura ,verniciatura parco biganzolo -Novembre 2014 verniciatura parcheggio Rosmini e rimesso a nuovo parco istituto Franzosini in corso cairoli-dicembre 2014 verniciatura struttura comunale via restelliniMarzo 2015 verniciatura bagni pubblici e panchine Non mi è possibile integrare con tutto il restante lavoro xè il materiale è molto corposo, una parte è nei verbali nell’apposita pagina del quartiere intra sul sito del comune , il resto è a disposizione dei cittadini. Loredana Bazzacchi |
Colombo: interpellanza sulla roggia - 27 Febbraio 2015 - 14:58il temaL'immagine sottolinea l'inesistenza del pericolo... oppure i lungolago sono tutti pericolosi... L'interpellanza sottolinea l'inesistenza di "fatti tanto gravi da portare alla chiusura della roggia" , la domanda è evidentemente retorica e "gioca" sullo strumento di potere nelle mani del Sindaco. |
Messa in sicurezza per 22 attraversamenti pedonali - 1 Febbraio 2015 - 14:51Osservanza limiti di velocità, chi controlla?Non vedo più un vigile posizionato nei punti critici x controllare l'osservanza dei limiti di velocità e dopo le 17,30 ad Intra ,raramente si incontra un Vigile! Spiegatemi cosa fanno, a cosa servono , 2 Vigili che insieme percorrono a piedi il tratto del lungolago da Palaflaim al Cavallotti . Perchè non utilizzano la bicicletta ? |
Manutenzione del verde nel centro di Intra - 27 Gennaio 2015 - 14:45scusatema il buio totale sul lungolago a Intra è per risparmiare? |
Il lago è sceso le barche no - 19 Dicembre 2014 - 09:51nonNon è vero.....piove a secchiate da gennaio. ..oltretutto è inverno e lungolago non passa anima viva....usate la tolleranza ..... |
SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 18 Dicembre 2014 - 21:06Ponte galleggianteSto aspettando delucidazioni anche da chi ieri, commentando un altro articolo, proponeva la creazione di un pontegalleggiante. Ottima soluzione, ho pero' fatto notare che avrebbe precluso l'attracco dei battelli a Cannero; inoltre per creare la rampa di salita che so, del 10% al max, lo si dovrebbe costruire a metà lago visto che in quel punto non mi sembra che la strada sia proprio ad altezza acqua.Ok, sulla frana non possono anche non esserci mai stati pero' sul lungolago di Cannero si dai! Ripeto, mi unirei volentieri a loro come sostenitore, pero' argomentatemi un po' queste proposte altrimenti tutti (al bar) possiamo essere genieri o capo cantieri. |
Frana SS34: tecnici prudenti sulla riapertura - 17 Dicembre 2014 - 22:44Concretezza?Beh in effetti è vero, costruendo un bel ponte galleggiante che parte (ipotizzo) dal lungolago di Cannero inevitabilmente dopo viene impedito l'attracco dei battelli e con cio' evitiamo anche il magna magna della navigazione! Speravo in una soluzione concreta e qui si risolvono addirittura due "problemi"!! |
Nuove regole di pesca sul Lago Maggiore - 16 Dicembre 2014 - 15:05Quante verità!Quante verità nelle parole di Livio! Mi ricordo quando da ragazzo c'erano trolli, taccole, alborelle che quando erano in frega annerivano i bassi fondali, persici trota, tinche (...quante in frega si rincorrevano nelle alghe dei porti!), persici a volontà; solo venticinque anni fa si andava in barca fino ai castelli di Cannero e con la trilindana e le moschette fatte in casa d'inverno si prendevano persici a volontà; da ragazzo avevo una specie di licenza rilasciata dagli isolani per una lignola limitata a30 ami, e vai con anguille e botrise. E vi ricordate i pescatori di alborelle con le lanzettiere sul lungolago di Intra? E le piotte gigantesche pescate col pane? E i cavedani pescati " a vista" con il gorgonzola, l' uva o le palline della canfora? E le belle serate/ nottate con le canne a fondo ed i campanellini sul cimino per le anguille intanto che si giocava a carte? E i tanti ragazzi cui la pesca occupava le vacanze estive distogliendoli da altre insane passioni? Certo, ora le acque saranno più limpide e pulite grazie ai depuratori, ma per chi amava la pesca solo tristi ricordi! |
SS34: Frana a Cannero: apertura entro la prossima settimana - 2 Dicembre 2014 - 18:04GenioOra, io non me ne intendo, ma chi auspica l'intervento del genio militare dell'esercito (e per carità sarei d'accordo pure io) che soluzione si aspetta? La costruzione di un ponte talmente elevato da evitare i massi che si staccano dalla frana? Oppure un ponte sul lago che, come minimo, deve partire dall'inizio del lungolago ed arrivare in località Gardanina visto che il territorio in mezzo è decisamente a strapiombo sul lago o comunque edificato? |
Comune Verbania: Prevenzione innalzamento lago - SS34 a rischio nel weekend - 13 Novembre 2014 - 13:12"biscioni" galleggiantiI "biscioni" arancioni galleggianti posizionati sul lungolago di Pallanza e, se non sbaglio, anche ad Arona, hanno lo scopo di mitigare l'effetto delle sole onde, non certo di sbarrare e /o limitare l'innalzamento del livello del lago... 🏊 |
NCD: I postumi di una festa in taverna - 22 Ottobre 2014 - 20:50E allora .....E allora se il suo ristorante era pieno vada a pulire il lungolago cosi renderà alla comunità in po' di quello che ha guadagnato. Purtroppo no, non ho corso, ero a lavorare per far svolgere la maratona e far guadagnare quelli come lei. |
Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 10 Ottobre 2014 - 20:09Mah ....Basta che non ci finiscano dentro gli amici degli amici che di solito fanno solo casino dalle parti di Possaccio. Non si capisce perché ma a questi adesso bisogna concedere di tutto e di più (vedi assurdi passaggi sul lungolago di Pallanza di questa estate) |
Scarichi fognari finiscono al Porto? - 10 Ottobre 2014 - 13:33Manufatto rotto e visibile .Il manufatto che scarica la fogna è rotto ed è ben visibile da chi passeggia al lungolago,una sconcezza !! In questo momento di lago basso si potrebbe intervenire accompagnandolo a centro lago , non è una soluzione ma almeno salverebbe le apparenze. |
Fontana di Piazza San Rocco tornata in funzione - 9 Ottobre 2014 - 21:22ben fattoDevo dare atto alla nuova amministrazione di non sottovalutare queste piccole cose, come anche il ripristino della fontana di Pallanza sul lungolago, ma che nell'insieme danno una imaggine migliore della città in chiave anche turistica |
Restauro panchine è la volta di San Giuseppe - 3 Ottobre 2014 - 19:14Io sono uno degli incompetentiSig. Marco venga Lei a farci vedere come si fa, o almeno venga di persona (se può) ad esprimere il suo parere contro questa iniziativa. Saremo pure incompetenti ma non la mangiamo mica :) Comunque io martedì ero sul lungolago a Pallanza ed ho assistito alla riverniciature fatta dagli operai del comune. Nonostante la loro PROFESSIONALITÀ posso assicurarle che il risultato non è molto diverso. Provare per credere. |
Manutenzione del verde cittadino - 2 Ottobre 2014 - 16:14Imbarazzante incompetenza...In perfetto stile renzusconiano, invece di eliminare le migliaia di buche e voragini dell'asfalto, le aree di parcheggio con pavimentazione "bombardata" e assurda segnaletica orizzontale (ad es. lungolago di Suna), dare un senso alle alberature decrepite o mancanti da anni in Corso Cairoli, eliminare gli orti abusivi sugli argini dei torrenti cittadini, che cosa fanno i nostri VALENTI Amministratori?? Ci infiorettano le aiuole...e te lo vendono anche come una grande conquista progressista!! Se almeno i media rifiutassero di prestarsi al ruolo di UFFICIO STAMPA e iniziassero a rifiutare la pubblicazione di simili FREGNACCE, potremmo riguadagnare qualche posizione nella classifica mondiale della libertà di stampa..magari passare dall'attuale 49esimo posto che so, magari al 48esimo, scalzando addirittura il ,,,NIGER!! :-( Alegher, alegher, che el büs del cü l’è negher! http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/26/liberta-di-stampa-litalia-scala-nove-posti-in-classifica-sotto-al-niger/964575/ |