verbania e provincia
verbania e provincia - nei commenti
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 09:36Si vedràBuongiorno a tutti, siamo a verbania, un capoluogo di provincia che, in fin dei conti, è un paesone dove tutti, o quasi, si conoscono anche se rispetto ai miei tempi è meno marcata la differenza con le città di medie dimensioni come ad esempio Novara. È "capibile" che l'amministrazione subentrante, dato il differente colore politico, faccia ANCHe delle azioni che sembrano più delle scaramucce nei confronti della vecchia amministrazione, in modo da marcare di più la discontinuità. Direi che il cambiamento di alcuni sensi unici, l'apertura del lungolago ad Intra così come quella di Piazza Garibaldi a Pallanza non possono essere considerati alla stregua di gravi errori irreversibili tali da inficiare il lavoro dell'amministrazione; il tutto deve essere, ovviamente, circoscritto e non deve gravare sulla gestione delle grandi tematiche cittadine. I Parcheggi, con buona pace dei soliti benpensanti che magari abitano nelle nostre zone pianeggianti, sono necessari poiché la conformazione del nostro territorio unita alle necessità dei turisti ed alle deficienze del trasporto pubblico sono evidenti. Logica vorrebbe che, oltre a parchi, ciclabili e ztl si costruissero e progettassero dei parcheggi di prossimità , basta copiare. Un saluto |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 16:07esperienzaAvendo lavorato 2 anni al 118, ho memoria di un solo paziente morto durante il trasporto in ospedale ma probabilmente sarebbe cambiato nulla se fosse arrivato in tempo zero in ospedale. Ciò premesso, abbiamo le pezze sul xx e nonostante ciò teniamo la piscina riscaldata in pieno inverno. Ricoverato a verbania in pediatria, anni 80, ero l'unico paziente. Ricoverato in un ospedale piemontese di 6 posti della stanza, 5 erano liberi. Altra regione, mio figlio ricoverato in pediatria, anche lui era l'unico paziente di tutto il reparto. Poche balle, tagliare, tagliare e tagliare. Non serve costruire un nuovo ospedale a Gravellona a 10 minuti dal Castelli, 10 in meno per proviene da Omegna ma 10 in più per chi proviene da Ghiffa ma serve ottimizzare gli ospedali attuali, tagliando senza scrupoli ciò che è inefficiente o estremamente costoso. Per Gianluca conosce bene i costi degli ospedali, ma evidentemente gli sfuggono le fatture dell'elisoccorso, 7,5 milioni all'anno (parlo per altra provincia ma paragonabile alla nostra) |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 12:10Per una volta....Per una volta sono assolutamente d'accordo con l'estrema sinistra: due DeA a verbania e Domo sono indispensabili per i due presidi ospedalieri tenuto conto della morfologia della nostra provincia. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Dicembre 2024 - 06:48Re: Ospedale unicoBuongiorno Liliana, In realtà il comitato e l'ordine dei medici non rappresentano tutto il Vco e francamente non credo che tutti in provincia siano favorevoli a questa soluzione. I loro documenti e le loro proposte possono essere valide o meno. Quella dell'ordine dei medici certamente più di quella del comitato che è semplicemente la grancassa del Pd. A questo punto si dovrebbe fare un referendum, l'ennesimo, tra la popolazione per sapere se è favorevole o contraria. L'ultimo sull'ospedale era stato organizzato dalla allora giunta provinciale a guida Pd. e l'esito è stato l'affondamento del progetto aress per l'ospedale a piedimulera. Quindi certamente guardiamo avanti ma mi sta molto sullo stomaco che taluni di sinistra ne facciano uso politico contro la giunta e il governo mentre le colpe principali di questa situazione sono le loro. e inoltre, fondamentale, dove si fa? Ornavasso? A verbania sarebbero contenti? A Domodossola? Ne dubito fortemente. Si bloccherebbe ancora tutto. Quindi facciamo un referendum definitivo. Saluti. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 11:43Comitato Sanità VCOIndipendentemente dalla mia ideologia politica e da Bubbole e boccaloni, il fatto che xmila persone sono in verbania senza medico di famiglia, che i medici che ci sono siano sovraesposti, che i ritmi della Guardia Medica, pochi medici dell'attuale DeA di verbania siano insostenibili (lunedì sera e notte, in cui ho avuto bisogno, ho contato 7 persone sulle barelle, e ca 5 persone sedute per un medico, l'infermiera del triage e 1-2 OSS), che le visite non eseguite ricadono i giorni successivi sull'ambulatorio dei medici specialistici già pieni e che un appuntamento delle h 11, viene ad essere eseguito 2 ore dopo e pure fatto con serietà e competenza, nonostante i ritmi assurdi, Che questa "sanità" non potrà continuare ma esplodere e che QUeSTA SITUAZIONe DeVe essere presa in mano dai ns governanti, dal sindaco della città di provincia, NON per portare a casa voti, ma per un'dea di politica e di sanità che abbia a cuore il bene dei cittadini, di qualsiasi ideologia politica, siano pazienti o personale sanitario e sociosanitario |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 9 Ottobre 2024 - 06:35Re: Re: Re: Re: Re: Re: Cosa sarebbe potuto essereCiao ghiffa Ma rimaniamo sempre nell'ambito delle opinioni. La fonte del fatto quotidiano non la considero seria e il quotidiano tanto meno. Siamo sempre lì. Ciro é stato non votato ma stravotato in tutto il Piemonte e anche nel vco ha avuto la maggioranza. e non credo che tutti i votanti siano persone disinformate o peggio. Inoltre Monti è piuttosto giovane da non ricordare che l'ospedale unico dei suoi sogni ci sarebbe da almeno vent'anni se l'allora presidente della provincia ravaioli del Pd, partito di appartenenza del sindaco monti presumo, non avesse fatto addirittura un referendum facendo saltare tutto. Tu credo possa ricordare. e poi lo sappiamo benissimo che vco significa verbania Omegna e Domodossola. ed è tutto dire. Saluti |
Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 22:01MATeRIALILa risposta inerente i materiali ed eventuale manuternzione la puo dare solo l ente che ha in carico la ciclabile, Comune verbania? provincia? Anas? UN SUGGeRIMeNTO: APPeNA POTeTe CHI LA DeVe MANUTeNTARe QUeL PeZZO DI PONTe, TOGLIeTe QUeGLI SBALZI DI RATTOPPO SU e GIU SU e GIU SU e GIU, CHe ReNDONO LA VITA DIFFICILe A CHI CI PASSA IN BICI e DI UNA SCOMODITà ASSOLUTA. Spero che qualche responssabile della cosa legga e possa agire.... |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 11:35Parole parole paroleI fatti sono che ho avuto negli ultimi 15giorni due ricoveri urgenti, un parente e un caro amico. entrambi portati in ambulanza al Dea del Castelli. Dopo le prime visite sono stati trasferiti a Domodossola. Mi chiedo a cosa serva un ospedale sotto casa se poi si viene trasferiti a 40 km di distanza, lo stesso avviene dal San Biagio verso verbania. Una continua transumanza di pazienti da una sede all'altra. Di fatto San Biagio e Castelli sono due mezzi ospedali che dipendono l'uno dall'altro. Non sarebbe meglio costruire un nuovo e moderno Ospedale baricentrico alla provincia? Perchè non si ascoltano le richieste degli addetti ai lavori? Perche la regione(minuscolo) non ascolta le risultanze del rapporto sulla sanità da lei stessa commissionato? e' solo campagna elettorale difendere l'indifendibile? Al TAR l'ardua sentenza...... |
Verbania Futura consegna firme pro due ospedali - 21 Dicembre 2022 - 14:13eh certo.......circa 3000 firme raccolte in questi ultimi mesi a verbania e nel Verbano a fronte di circa 45.000 residenti....... un bel risultato..... Un risultato che si commenta da solo........ Nello stesso bacino di utenza, vogliamo provare a raccogliere firme per raggiungere l'obbiettivo di avere un ospedale unico d'eccellenza per la provincia? Suvvia, dai, perchè non proviamo? |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08Re: Re: Idee chiareCiao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? e invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. e allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao |
Minoranza diserta il Consiglio Comunale - 1 Agosto 2021 - 10:54Al dilà di verbaniaAl dilà di verbania , chi li segue, si rende conto che tutti i consigli comunali, provinciali e regionali, di qualunque città o paese, provincia o regione, sono ormai chiamati solo a ratificare o prendere atto di decisioni già assunte dalle giunte, dai soli sindaci e/o presidenti (e magari altrove), un po' come avviene anche a livello governativo soprattutto ora con l'ennesimo governo dei non eletti e non reale espressione di quella che è la maggioranza nel paese, visto che sono ormai troppe le volte che i presidenti della repubblica succedutisi negli anni hanno sempre cercato in tutti imodi il ricorso alle elezioni. |
Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 21 Luglio 2021 - 15:51Studenti o terremotati?"Da qui il diniego della provincia che non decide in base a considerazioni empatiche verso un Sindaco, ma solo sulla base di rigorosi requisiti tecnici ed amministrativi che nulla hanno a che vedere con il colore politico del Sindaco proponente." Quindi meglio farli studiare in container, oppure in aule dove, risulta ancora presente amianto... Palesemente la Cultura in secondo piano...se non si investe nello studio ora, perderemo lavoro domani; l'edilizia scolastica, la sicurezza nelle aule e lo stimolo didattico, vanno incentivati assolutamente. Nel 2021 non abbiamo ancora, a verbania ( provincia!!) scuole adeguate...allora siamo noi terzo mondo. |
Insieme per Verbania su presidio al Castelli - 23 Maggio 2021 - 09:13ospedaleAnche chiamarsi Insieme per verbania non nasconde la parte politica che rappresenta. Se le cose a livello statale non sono cambiate (rioriganizzazione dei comparti sanitari) resta il fatto che con un nuovo ospedale a Domodossola e il ridimensionamento dei posti letto al Castelli, due DeA non saranno consentiti per la nostra provincia e quindi il DeA sarà all'ospedale nuovo a Domodossola. Quando poi succederà, si dirà che il taglio non è stato voluto da voi, ma calato dall'alto. Senza entrare poi nel merito degli altri contenuti del piano. Quindi se quella di ieri è stata una mobilitazione di parte, perchè non si presenta il piano in modo capillare nei diversi Comuni o gruppi di Comuni e si verifica la risposta dei cittadini/utenti/pazienti in merito, assumendo poi ogni Amministrazione una deliberazione di adesione o di rifiuto? Non mi sembra che gli operatori sanitari e le varie rappresentanze della categoria abbiano dato un parere favorevole a a questo piano, chiediamoci perchè! |
DPCM: le regole anti-Covid sino al 15 gennaio - 7 Gennaio 2021 - 09:42Sbaglio?Leggo:-.....consentiti spostamenti tra comuni inferiori a 5000 fino a 30 km dai confini con esclusione vero i capoluoghi di provincia.- ergo da Ghiffa non si può andare a verbania, anche se confinanti. Sbaglio aleggere? ma i30 km come vengono calcolati: in linea d'aria? Secondo la strada scelta? Come al solito norme mai chiare, difficli da applicare, che si prestano ad interpetazioni diverse, norma caotiche e cervellotiche come caotici e cervellotici sono coloro che le emanano. |
Covid-19: Video Messaggio di Marchionini - 11 Novembre 2020 - 09:46Condividotenendo presente che la Val Aosta ha delle caratteristiche simile alle nostre, che , anche da noi il trekking è più sano farlo in aeree arieggiate che al contrario in città, e alcuni sport le palestre naturali le trovi solo in territori montani (al di sotto dei 2000 mt., , considerando che nel primo lockdown si è concesso ad abitanti di altri comuni, vedi Cossogno, a sconfinare in verbania, non vedo perchè una simile delibera non possano pretenderla anche gli amministratori locali di questa provincia, distogliendoli dal suonare sempre le solite campane e suonare una sola campana utile alla popolazione del VCO . |
Tigano: "Riaprire il dibattito sull'assetto ospedaliero del VCO" - 21 Ottobre 2020 - 13:51Ospedale UnicoCredo che quanto scritto, non possa che essere condiviso, sicuramente alla "una forte presa di posizione del Sindaco di verbania, capoluogo di provincia e capofila dei comuni dei comuni del Basso Verbano, in difesa del destino pubblico e del potenziamento anche dell'Ospedale di verbania e del suo DeA" dovrebbe essere affiancata un maggiore interesse da parte della cittadinanza, cosa che gli ossolani sanno fare meglio |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 12:29Re: Mi pareCiao Giovanni a proposito di sicurezza, oltre quella sul lavoro: “PeNDOLARI” DeL VANDALISMO IN AZIONe SUL LAGO DI MeRGOZZO". Gruppi di giovani che giungono dall’esterno sono in azione da qualche giorno sul lago di Mergozzo prendendo di mira i bagnanti e compiendo atti di vandalismo. Giungono sul treno e scendono alla stazione di verbania Fondotoce, poi raggiungono le spiagge dove si rendono protagonisti di “scherzi” e atti di bullismo ai danni delle persone che le frequentano, rubano oggetti vari, sciolgono gli ormeggi di imbarcazioni e compiono altri atti di vandalismo ai danni di persone e cose. Un fenomeno davvero preoccupante e ora per porvi fine è intervenuto anche il Prefetto, concordando azioni di controllo e di contrasto che coinvolgono Polizia Locale e Carabinieri. ReATI SUL LAGO DI MeRGOZZO, ANCORA IN AZIONe GIOVANI “PeNDOLARI”. Abbiamo già riferito sui numerosi episodi di bullismo e di vandalismo di cui nel corso della stagione sono stati protagonisti sul lago di Mergozzo giovani che giungono dall’esterno per compiere le loro bravate per fare poi perdere le loro tracce. e ancora due 17enni provenienti da fuori provincia hanno rubato una barca ormeggiata davanti a piazza Cavour, dando origine ad una rocambolesca avventura. Accortisi che il furto era stato scoperto e che era giunta la Polizia, prima hanno raggiunto a nuoto la riva, poi sono fuggiti per le vie del paese ma sono stati inseguiti e raggiunti dai poliziotti della Volante e denunciati alla Procura per i minorenni. Proprio a Mergozzo i controlli delle Forze dell’Ordine si sono intensificati dopo l’allarme lanciato dal sindaco per i suddetti episodi e si sono ottenuti altri risultati positivi nei confronti dei responsabili di reati. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 3 Aprile 2020 - 00:04Comitato stop 5G VCOIsabella la ringrazio per l'attenzione al problema 5G un problema molto serio da molti punti di vista. Salutistico,e ambientale, sociale ed etico. Nella provincia del VCO il Comune di Baceno ha stanziato dei fondi, su iniziativa del Comune di Trento, per promuovere una ricerca indipendente che deve appurare se il 5G è dannoso per l'Ambiente e per gli esseri umani. e' STATO PURe PReSeNTATO UN ODG al Comune di verbania per chiedere una moratoria sul 5G. Adesso lo dicono pure dal Parlamento europeo: “5G accelera la pandemia di Covid-19!” La pandemia di Coronavirus è iniziata dalla città cinese di Wuhan, uno dei primi posti al mondo dotato di tutte e tre le bande di frequenza del 5G, col Wi-Gig anche a 80 Ghz. Pertanto, i cinesi sono stati esposti per primi al mondo a radiazioni molto forti. Questa chiaramente non è l’origine del virus. Ma il Prof. Kalus Buchner (fisico e parlamentare tedesco dei Verdi-Alleanza libera europea al Parlamento europeo) sottolinea: “esistono prove scientifiche chiare che la diffusione di virus è accelerata dalle radiazioni elettromagnetiche. In particolare, il 5G è un accelerante della pandemia di Coronavirus. “ La ricerca sull’effetto delle onde radio sul sistema immunitario è stata condotta già molto tempo prima della crisi del Coronavirus All’inizio, i risultati erano contraddittori. Ma poi si è realizzato che l’esposizione a lungo termine danneggia il sistema immunitario. In particolare, è noto come questa radiazione acceleri la replicazione virale: apre i canali del calcio nelle cellule. Ciò è stato dimostrato per un altro virus Corona, un parente vicino a quello che causa l’attuale pandemia. I Questo suggerisce una terapia bloccando i canali del calcio. In effetti, questo è stato applicato con successo nelle prime fasi della polmonite. Il Prof. Buchner raccomanda di evitare il più possibile le radiazioni elettromagnetiche, in particolare telefoni cellulari, telefoni cordless, WLAN, Bluetooth e contatori intelligenti Smart Meter. In particolare, gli smartphone aumentano la contaminazione da radiazioni dell’utente e del pubblico. Insieme all’eurodeputata francese Michelle Rivasì, lo scorso anno Buchner ha ospitato a Bruxelles gli scienziati Martin Pall, e Marc Arazi e Maurizio Martucci dell’Alleanza europea e Italiana Stop 5G dando vita al primo evento in Belgio per una moratoria internazionale in difesa della salute pubblica. Chi vuole puo' documentarsi tranquillamente su internet ed approfondire meglio tutta la materia. Ringrazio tutti per la partecipazione a un confronto che vuole essere aperto e costruttivo. |
Preioni: "cure di serie A per tutti" - 22 Febbraio 2020 - 20:06Si dimetta!!!!Basta raccontare favole: le leggi non permettono una seconda emodinamica nel territorio e difficilmente i privati si accolleranno un DeA a verbania. Quindi l'ospedale nuovo per diversi servizi sarà unico, ovvero DeA, emodinamica, malattie infettive, oculistica... Ottimo che questi servizi siano in un ospedale nuovo e più moderno, più efficiente, ma già che ci siamo perché non farlo in un punto baricentrico nella provincia??????? Lei ha preso voti da tutto il territorio, ora vuole fare gli interessi di solo Domodossola. (/) quindi le consiglio di dimettersi |
Montani e Preioni rispondono al PD per ospedale Ornavasso - 17 Febbraio 2020 - 12:05ospedale".... cittadini del Vco, qualunque casacca di partito indossino, hanno perfettamente capito -anche grazie a questo scambio di comunicati- chi lavora al loro fianco, ascoltando le esigenze e dando risposte concrete, e chi invece siede dietro una poltrona a pontificare” Vi sono persone che credono molto in se stesse, ma sarebbe meglio che stiano a riposo, piuttosto di partorire simili orrori , la sanità in questa provincia presenta già qualche carenza, dovuta anche alle ultime direttive regionali, ma quella dell'ospedale a Domodossola è veramente una follia , sicuramente lontana dall' esigenze dei cittadini di verbania e credo che, al contrario, lo stesso sia per i cittadini di Domodossola, se dovessero venire a verbania, ma come al solito si gioca al pallone e ai campanili con sindaci che suonano il loro |