L'Associazione Casa della Resistenza e il Parco Nazionale Val Grande, nell'ambito del Parco Letterario Nino Chiovini, organizzano tre incontri in occasione dei cento anni dalla nascita di Nino Chiovini e Plinio Martini e in ricordo di Erminio Ferrari.
|
Il Salone del libro degli autori ed editori del Verbano-Cusio-Ossola torna a Villadossola dal 21 aprile al 1° maggio 2023.
|
Venerdì 22 ottobre si è svolta la premiazione del concorso letterario del circolo Culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini.
|
Giulio Cesare Rattazzi: a Verbania sabato 26 novembre giornata in ricordo di un uomo e politico del nostro tempo.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del sindaco di Verbania, silvia Marchionini, in ricordo di Irene magistrini.
|
Oggi una delegazione della Casa Circondariale di Verbania ha avuto un incontro con Papa Francesco, durante l’udienza generale del mercoledì in Vaticano.
|
Sabato 26 febbraio si terrà alle 17:00, presso la Casa della Resistenza, la presentazione della pubblicazione trilingue dell'opera di Nino Chiovini, edita da Tararà.
|
Venerdì 8 ottobre 2021, alle ore 2021,presso l'Oratorio di San Martino, l'Associazione La Degagna e la Biblioteca Civica di Vignone organizzano "Dal buio alla luce in cammino con Dante", a cura di silvia magistrini.
|
Presso l’Hotel “Il Chiostro” ad Intra Verbania, in via fratelli Cervi 14, silvia magistrini e Bruno Mellano, garanti dei detenuti del Comune di Verbania e della Regione Piemonte, in accordo e collaborazione con la Società Dante Alighieri di Verbania, presentano l’esposizione fotografica ed artistica “Nel mezzo del cammin di nostra vita...", ispirata alle illustrazioni di Gustave Dorè della Divina Commedia, e in particolare dell'Inferno, realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione “San Michele” di Alessandria.
|
Riportiamo la lettera di silvia magistrini (Garante comunale di Verbania delle persone detenute nella casa Circondariale) all'ufficio di segreteria del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, legata all'invio dei primi biscotti impastati e prodotti per la Dante Alighieri dalle persone detenute nella Casa Circondariale di Verbania presso il laboratorio Banda Biscotti.
|
Università della Terza Età di Verbania. Quattro conferenze on-line ogni mercoledì d’aprile sui giardini del Lago Maggiore, la Birmania, le guide alpine e portatrici in Val Grande e le pitture rupestri della Valle Antigorio.
|
Prosegue l'Università della Terza Età di Verbania aperta a tutti: a marzo e aprile al via nuovi corsi on-line.
|
Quest’anno l’iniziativa Domenica di carta, che prevede l’apertura straordinaria di biblioteche e archivi statali, giunge alla decima edizione: con questo evento il MiBACT e la Direzione Generale Archivi intendono valorizzare luoghi della cultura - fondamentali per la società ma talvolta poco noti e meno frequentati di musei o gallerie d’arte - attraverso l’organizzazione di mostre, concerti, conferenze, visite guidate alla scoperta di un patrimonio tanto immenso quanto variegato.
|
“In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo anche il comparto cultura è in forte difficoltà, - dichiara l’Assessore alla Cultura di Verbania Riccardo Brezza – e per questa ragione abbiamo messo in campo alcune azioni di sostegno e di rilancio per dare un primo segnale di vicinanza al mondo della cultura e dell’istruzione".
|
Prende il via oggi, lunedì 6 aprile, alle 13.30, su VCO Azzurra Tv, “Over Tv”, un contenitore televisivo quotidiano dedicato in particolare alla terza fascia di età. Si tratta di un progetto del Centro Servizi per il Territorio Novara e VCO realizzato con la Fondazione Comunitaria del VCO.
|
Presentazione del libro "Vento in scatola" di Marco Malvaldi (Ed. Sellerio), che avverrà lunedì 30 settembre presso la casa circondariale di Verbania.
|
Riportiamo l'elenco dei nuovi Presidenti e Vice Presidenti delle Commissioni Comunali Permanenti di settore del Comune di Verbania eletti, come da Regolamento del Consiglio Comunale, nelle sedute del 15 e 16 luglio 2019 con la partecipazione di tutti i Commissari.
|
La 13a edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura, il cui titolo sarà "Librarsi in aria, volare lontano", si terrà a Verbania dal 26 al 29 settembre, ma l'Associazione presieduta da Michele Airoldi proporrà già in queste settimane alcuni appuntamenti che idealmente anticipano la nuova edizione del festival.
|
Venerdì 23 marzo 2018 alle ore 21.00, presso la sede sociale del CAI Verbano a Intra serata dal titolo "Immagini dal mondo".
|
Appuntamenti del mese di marzo 2018 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra.
|