scuole apertura a verbania
scuole apertura a verbania - nei post
Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:0544 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori. |
Consiglio di Quartiere Intra - viabilità - 12 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere di Intra, a margine della riunione del 4 dicembre riguardante viabllità Intra alta e vai Muller. |
Pista di pattinaggio a Intra - 22 Novembre 2024 - 08:01Il lungolago di Intra si prepara a vivere l’atmosfera unica delle festività invernali con l’apertura della Pista di Pattinaggio Intra On Ice sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio, in corso Goffredo Mameli (Verbania). |
"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore Letteraltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori. |
Torna "Gente di Lago e di Fiume" - 10 Settembre 2024 - 15:03La 7° edizione di GENTE DI LaGO E DI FIUME, Festival enogastronomico dedicato all’acqua dolce, si terrà dal 12 al 15 ottobre 2024 tra Verbania, Stresa, Baveno e l’Isola dei Pescatori, comprendendo l’intero Golfo Borromeo del Lago Maggiore. Biglietti online sul sito, dal 2 settembre. |
Ris-Orta, ripopolamento cozze di acqua dolce - 21 Luglio 2024 - 18:06Riuscito il primo ripopolamento in Italia di bivalvi lacustri autoctoni sul Lago d’Orta, volto a monitorare l’inquinamento delle acque e risanare le zone costiere. |
In migliaia alla "Domenica da Record" - 20 Maggio 2024 - 12:05Una grande domenica a Verbania. a Intra con l'inaugurazione del Circolo dei lettori a palazzo Pretorio in piazza Ranzoni; a Pallanza in piazza Garibaldi per una "Domenica da Record" con cinquemila presenze. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 28 aprile - 11 Aprile 2024 - 12:05Eventi a Baveno e dintorni al 12 al 28 aprile 2024. |
Pista di pattinaggio a Pallanza chiude con 5000 presenze - 23 Gennaio 2024 - 08:01Oltre 50 giorni di apertura della nuova pista di pattinaggio su ghiaccio a Verbania Pallanza. Buon successo di partecipazione. |
Trent'anni di Parco: diario del convegno - 23 Novembre 2023 - 08:01Si è svolto sabato 18 novembre 2023 il convegno per festeggiare i 30 anni del Parco Nazionale della Val Grande, presso l’hotel-ristorante Il Chiostro di Verbania. |
Progetto “Un posto dove sto bene” - 17 Novembre 2023 - 14:09"Virtual City Walk": Le attese dei giovani di Verbania in mostra sabato 18 novembre a Palazzo Biumi. |
25 anni delle “Donne del Parco” - 17 Ottobre 2023 - 15:03Domenica 8 ottobre il castello di Vogogna si è colorato dei vestiti tradizionali delle “Donne del Parco” che si sono riunite per festeggiare i 25 anni dalla loro fondazione. |
Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore Letteraltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura. |
Mostra “Olocausto del Lago Maggiore” al Rosmini - 16 Febbraio 2023 - 19:36Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”. |
Mostra fotografica "Il Chaco ieri e oggi" sulle orme di Guido Boggiani - 11 Novembre 2022 - 13:03apre al pubblico, sabato 12 Novembre alle ore 11.00, la mostra fotografica “IL CHaCO IERI E OGGI. Sulle orme di Guido Boggiani” a cura di Gherardo La Francesca e Luca Rugiu. |
Kiwanis Club Verbania Passaggio campana e Kiwanis One Day - 4 Novembre 2022 - 14:43Una seconda metà di Ottobre densa di novità per il Kiwanis Club Verbania: il 20 ottobre c’è stato il tradizionale “Passaggio della campana”, con l’investitura a Presidente del Club di Mattia Tacchini, mentre il 27 ottobre si è tenuta - presso le scuole Tomassetti - la celebrazione del Kiwanis One Day 2022. |
Ci prenderemo cura di noi. Storie di Mutuo Soccorso al femminile - 29 Ottobre 2022 - 15:03Mostra fotografica documentale al Liceo Cavalieri di Verbania Da lunedì 17 ottobre a venerdì 4 novembre 2022 Incontro pubblico di presentazione venerdì 28 ottobre |
Disponibili da sabato 15 gli abbonamenti al Maggiore - 14 Ottobre 2022 - 18:00Da sabato 15 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 20.00 presso la biglietteria del Teatro, sarà possibile acquistare i propri abbonamenti per la nuova stagione culturale del Maggiore di Verbania. Prelazione abbonamenti (posti non riconfermati). |
Malescorto al via con un ricco programma - 16 Luglio 2022 - 14:33anteprime il 16 e 17 luglio e il 25 luglio serata inaugurale con la proiezione di "a riveder le stelle". Molti gli eventi collaterali. |
scuole apertura a verbania - nei commenti
ARCIGAY - AGEDO a proposito delle unioni civili - 3 Aprile 2015 - 08:21Omosessualità: istinto interiore o scelta impostaNonostante i numerosi problemi, in primis lo stato delle famiglie italiane, le difficoltà dei piccoli esercizi commerciali e la disoccupazione, il comune di Verbania si occupa della regolamentazione delle coppie di fatto. Concordo sul fatto che ogni individuo meriti rispetto, ma per quanto una città possa essere definita "aperta" consentire le unioni gay e di conseguenza rendere l'omosessualità uno status riconosciuto se non addirittura un valore è indubbiamente presa di posizione sia contro la natura umana che contro la tradizione Cristiana. Non stupiamoci poi se il prossimo passo sarà l'introduzione dell'ideologia gender nelle scuole, dove ai nostri figli verranno insegnate le fiabe gay o addirittura come a Trieste il "gioco del rispetto", in cui i bambini dovranno vestirsi da bambine e viceversa per trovare le differenze tra loro. In questa delirante propaganda non c'è rispetto ma solo perversione e a rimetterci sarà l'ingenuità e la purezza dei bambini che verranno portati già a pochi anni alla conoscenza della propria sessualità. Possiamo quindi dire che non è così distante, a differenza di ciò che spiega Marco Coppola, consigliere regionale dell'arcigay, la relazione tra l'apertura alle coppie omosessuali e la pedofilia considerata la propaganda esercitata nelle scuole del nostro paese. Forza Nuova ribadisce che solo un nucleo composto da un Uomo e una Donna, quindi una Mamma ed un Papà possa essere definito FaMIGLIa |