pesca lago mergozzo
pesca lago mergozzo - nei post
"Gente di lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
Eventi Baveno dal 19 novembre al 3 dicembre - 18 Novembre 2022 - 20:07Due settimane ricche di eventi a Baveno |
Eventi Baveno dal 13 al 27 novembre - 12 Novembre 2022 - 16:05Due settimane molto ricche di avvenimenti a Baveno dal 13 al 27 novembre |
GENTE DI lago E DI FIUME - Un successo la V edizione dell'evento - 18 Ottobre 2022 - 11:251.000 persone sull'isola dei pescatori per degustare il pesce di lago |
Gente di lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30Si avvicina l’appuntamento con “Gente di lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei pescatori, sul lago Maggiore, e per il 17 a Verbania, presso il Teatro Maggiore. |
Gente di lago e di Fiume 2022 - 27 Settembre 2022 - 15:03Enogastronomia, divulgazione scientifica, tradizione, animazione e intrattenimento per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di valorizzare e salvaguardare il mondo dell’acqua dolce e la sua inestimabile biodiversità. |
"Partire dal luccio per monitorare la salute dell'ecosistema lacustre" - 8 Agosto 2021 - 18:06Proseguono con successo gli incontri di Gente di lago e di fiume, l'associazione capitanata da chef Marco Sacco per difendere e tutelare l’ecosistema delle acque interne. |
Compleanno Ecomuseo del Granito e del civico Museo Archeologico di mergozzo - 19 Settembre 2019 - 15:03Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 settembre 2019 festeggiamenti per il doppio compleanno dell’Ecomuseo del Granito e del Civico Museo Archeologico di mergozzo. |
Movimento Gente di lago: "La trota" - 13 Maggio 2017 - 14:50Prima serata delicata alla trota, giovedì 18 maggio presso il Ristorante Piccolo lago di mergozzo. Tre serate, un pensiero, un format e un obiettivo preciso da raggiungere: valorizzare l’ecosistema lago e i suoi protagonisti. |
Movimento Gente di lago - 5 Maggio 2017 - 17:04Prima serata delicata alla trota, giovedì 18 maggio presso il Ristorante Piccolo lago di mergozzo. Tre serate, un pensiero, un format e un obiettivo preciso da raggiungere: valorizzare l’ecosistema lago e i suoi protagonisti. |
Sapori di lago - 10a Edizione - 18 Agosto 2016 - 16:03"Sapori di lago", una rassegna enogastronomica che nasce dall'unità di molteplici soggetti, da una proficua collaborazione e dalla volontà di promuovere e comunicare il territorio e i suoi sapori. I cuochi, i pescatori, i negozianti, i ristoratori, le autorità e le associazioni hanno saputo fare sistema, sostenendo l'iniziativa e valorizzando al contempo i nostri Laghi e il territorio. |
"Carpfishing" - 20 Ottobre 2015 - 18:45Sulle sponde del lago di mergozzo si svolgerà, dal 6 al 8 novembre 2015, la gara di "carpfishing" 3° memorial Denny Massarenti. |
Verbano Yacht Club - Verbano Incontra 2015 - 30 Aprile 2015 - 17:02Il Verbano Yacht Club di Stresa organizza un ciclo di incontri con scrittori, musicisti, naviganti e campioni dello sport che anche per questa stagione il circolo ha l’onore di ospitare. |
Verbania Documenti: l'ex CEM chiamiamolo "Granito Blu" - 24 Gennaio 2015 - 17:12Riceviamo e pubblichiamo, dall'Associazione Verbania Documenti, un nota con molti spunti, riguardante il CEM e il nuovo nome che l'Amministrazione ha invitato ha formulare. |
Torna "Sapori di lago" - 20 Agosto 2014 - 09:01Ancora due weekend di buona tavola, nel giusto rapporto tra tradizione e innovazione, quelli proposti con ‘Sapori di lago’, la rassegna gastronomica che torna nell’area Feste delle Fonti di Baveno. |
Silvia Marchionini - 29 Aprile 2014 - 16:30La scheda biografica, il programma e i candidati, di Silvia Marchionini candidato sindaco alle amministrative di Verbania per Partito democratico, Con Silvia per Verbania, Verbania Bene Comune e Sinistra Unita. |
Carlo Bava - 29 Aprile 2014 - 14:30La scheda biografica, il programma e i candidati, di Carlo Bava candidato sindaco alle amministrative di Verbania per Cittadini con voi e Sinistra & Ambiente. |
Silvia Marchionini presenta il programma - 28 Aprile 2014 - 09:01Riportiamo il programma di Silvia Marchionini, candidata sindaco alle prossime amministrative del Comune di Verbania per Sinistra Unita, Lista Civica con Silvia per Verbania, PD Marchionini sindaco, Verbania Bene Comune. |
Arriva la 17° edizione de La Fabbrica di Carta - 10 Aprile 2014 - 11:24Il salone del libro degli autori ed editori del VCO, si terrà a Villadossola, da mercoledì 23 aprile a domenica 4 maggio 2014. Orario di apertura: giorni feriali dalle 16.00 alle 23.00, sabato e festivi dalle 15.00 alle 23.00. Ingresso gratuito. |
Risposte positive per le Associazioni pescatori - 12 Settembre 2012 - 00:00La Provincia accoglie le richieste delle associazioni pescatori con la riclassificazione ad ‘acque ciprinicole’ per il tratto verbanese del San Bernardino, dell’Ovesca a Villadossola e per il canale di collegamento del lago Maggiore con quello di mergozzo. |
pesca lago mergozzo - nei commenti
Il VCO promuove il pesce di lago - 10 Maggio 2021 - 10:45Pesci di lagoConcordo a pieno con il commento di lupus ,io sono di mergozzo ed ho gli stessi suoi ricordi ,Io però devo dire che io con altri abbiamo combattuto per il lago di mergozzo che ha ancora del pesce, certo i bei tempi sono finiti anche da noi ,ma diciamo che se si sa pescare il pesce a casa lo si porta certo meglio se in barca. Ironia della sorte quando lo scarico fognario finiva nel lago, vi era una moltitudine di vita già in porto tra le barche, persici ,cavedani, taccole ,botatrici ,insomma di tutto, non parliamo poi di trote e lucci, e i banchi di alborelle, oggi vi sono ancora ma molto ridimensionati,(non voglio dire che la fogna facesse bene ma certo nutrimento ne dava alla catena alimentare) Io il lago Maggiore non lo conosco sotto l'aspetto della pesca, però avevo sentito voci di come gli stessi pescatori professionisti allettati da un guadagno facile, hanno ripulito il lago dalle alborelle, per darle alle fabbriche per alimenti per animali domestici .Però forse è solo una leggenda metropolitana. Anche in un noto ristorante mergozzese è apparso un bel manifesto, con dei bei disegni di pesci di lago, e fa passare il messaggio che in quel posto si mangia pesce del lago di mergozzo, bisognerebbe capire meglio ,per chi ha orecchie per intendere in tenda gli altri in camper. |
La carpa come protagonista assoluta del secondo appuntamento del Movimento Gente di lago - 7 Luglio 2017 - 12:26Tutto interessante ma!!!!!!!Adesso tutti ambiente pesci e natura, ma non tanti anni fa proprio adiacente al ristorante Piccolo lago sorgeva la base dello sci nautico ,e non ricordo di avere mai visto i titolari del ristorante partecipare alle lotte fatte da giovani ambientalisti come me e pescatori contro l'inquinamento da carburante e moto ondoso che danneggiava l'ecosistema lacustre. Ma evidentemente tutti possono cambiare e questa è una cosa positiva ,ricordo anche un giovane ragazzo che con la canoa passava sul filo da pesca dei pescatori facendosene beffa , indovinate chi era?? Poi per dirla tutta la carpa non è certo il massimo, però contenti loro ,dubito anche che le carpe per la serata siano state pescate nel lago di mergozzo. Mi sarebbe piaciuto aver letto di come ci si stia anche interessando della schiuma che appare copiosa sul lago di mergozzo, che è frutto dei cianobatteri che prolificano in maniera abnorme grazie alla presenza di inquinanti. Bella anche la barca elettrica spero che il proprietario paghi il dovuto al demanio per la boa a cui è legata sul lago. |
Convegno Pesca sul Verbano - 7 Giugno 2017 - 17:52A LupusCiao lupus mentre raccontavi avevo davanti agli occhi quello che dicevi e che ho vissuto anch'io ,devo dire che essendo di mergozzo il pesce lo vedo ancora anche se nel lago è arrivato dentro di tutto ,la famosa piotta dalla coda rossa non l'ho più vista , anche le taccole in paese scarseggiano ma ve ne sono sotto il Montorfano, come te sin da bambino avevo la barchetta non di proprietà, ma era di un milanese che me la faceva usare in cambio del controllo e della pulizia della barca, dopo qualche hanno ho coronato il mio sogno e ho comperato una lancia in legno che possiedo ancora oggi ,e con la quale sono andato a pesca e a fare il bagno con le mie figlie per anni, bei ricordi e bei tempi. Ma per tornare alla pesca sul lago Maggiore è vero che tra gli anni 70 e 80 i pescatori professionisti distrussero il pesce nel maggiore, praticamente regalandolo alle ditte che facevano alimenti per cani e gatti?= o è una leggenda metropolitana? Un saluto Giovanni |