padre
padre - nei post
Eletto il nuovo direttivo Assograniti VCO - 15 Aprile 2025 - 15:03Nei prossimi tre anni continuerà la valorizzazione delle pietra ornamentale del Vco puntando su innovazione, sostenibilità, cultura e impegno sociale. Moro confermata presidente. |
TeneT - il Cinema di Christopher Nolan - 12 Aprile 2025 - 17:04La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 13 aprile 2025, per lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di TeneT. |
"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli. |
I carteggi di Antonio Rosmini - 3 Aprile 2025 - 12:02Sarà l'Auditorium del Collegio Rosmini di Domodossola, recentemente intitolato a Don Tullio Bertamini, ad ospitare il prossimo venerdì 4 aprile alle ore 18.00 l'incontro dedicato alla presentazione dei due volumi del “Carteggio di Antonio Rosmini con i propri familiari” (Edizioni Rosminiane Sodalitas, Stresa 2024). |
Metti Una Sera al Cinema - Marcello mio - 24 Marzo 2025 - 18:06Martedì 25 marzo 2025, Marcello mio, Regia: Christophe Honoré, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Valentina Greggio 7 Coppe del Mondo - 20 Marzo 2025 - 19:03La straordinaria campionessa di Verbania, Valentina Greggio, sulle nevi di Vars, centra il sesto successo stagionale su altrettante gare, il successo numero 50 in Coppa del Mondo, conquistando la settima Coppa del Mondo generale. |
Dunkirk - il Cinema di Christopher Nolan - 14 Marzo 2025 - 14:33La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 16 marzo 2025, per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di Dunkirk. |
Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”. |
"Il treno dei bambini" - 20 Febbraio 2025 - 18:06La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone venerdì 21 febbraio 2025 ore 20.45, la visione del film: Il treno dei bambini, regia di Cristina Comencini. Sala Cinema Teatro di Ornavasso, piazza XXIV maggio. ingresso libero. |
"Inception" - 15 Febbraio 2025 - 18:06Inception - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 16 febbraio 2025 - ore 16.00 Biblioteca "P. Ceretti". |
Mergozzo: al cimento 104 partecipanti - 3 Febbraio 2025 - 15:03I 104 pinguini del lago di Mergozzo non si sono intimoriti di fronte alla temperatura dell’acqua, appena superiore ai 6 gradi e con la loro presenza hanno stabilito un record assoluto, complice anche la bella giornata di sole. |
Altiora tre vittorie - 20 Gennaio 2025 - 08:01Chiusa la prima parte di campionato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, parliamo di Serie C maschile, Camping Isolino Altiora ha vinto nettamente il match interno contro Goold Racconigi chiudendo il girone di andata con 27 punti in una ottima quarta posizione di classifica. |
Lampi sul loggione "Dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01Sabato 18 gennaio 2025, Dedalo e Icaro, uno spettacolo Eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano. |
Arresto per spaccio - 8 Gennaio 2025 - 15:03Durante un normale controllo stradale da parte dei carabinieri, un uomo ha approfittato dell'occasione per sfogarsi, raccontando ai militari le sue ansie e preoccupazioni riguardo a suo figlio, che era diventato irascibile e gli chiedeva continuamente ingenti somme di denaro. |
Metti una sera al cinema - E la festa continua - 6 Gennaio 2025 - 18:06Martedì 7 gennaio 2025 ore 21:00, E la festa continua, Regia: Robert Guédiguian, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” - 6 Dicembre 2024 - 10:23“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” è la mostra di Davide Maria Coltro allestita nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania dal 7 dicembre 2024 all’11 maggio 2025. |
Metti una sera al cinema - Dogman - 25 Novembre 2024 - 18:06Martedì 26 novenbre 2024 ore 21:00, DOGMAN Regia: Luc Besson, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Lakescapes: doppio appuntamento per il finale di stagione - 22 Novembre 2024 - 18:06Sabato 23 Un’altra Odissea, domenica 24 Solo perché donne. Un sequel tra comicità e poesia del poema omerico e uno spettacolo che affronta il tema della violenza sulle donne. |
Resoconto Avis Stresa - 19 Novembre 2024 - 15:03Domenica 10 novembre l’Avis Comunale di Stresa ha festeggiato i 67 anni di fondazione. La festa del donatore è iniziata con la celebrazione della S. Messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale dal padre Rosminiano Don Eduino e di seguito il pranzo sociale all’ Hotel La Palma. |
"Il Cinema di Christopher Nolan" - 16 Novembre 2024 - 15:03Cineforum Filosofico 2024/2025 - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 17 novembre 2024 - h. 16.00 Biblioteca "P. Ceretti". |
padre - nei commenti
Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33Mestieri ereditatiNel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere Vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di Milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli |
Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 4 Gennaio 2025 - 20:55La vanveraMa sapete cos’è “la vanvera”? Un tubicino, indossato dalle donne sotto i vestiti, per far sì che i gas delle flautolenze finissero in un palloncino., così da non far puzzare le vesti e non farsi notare Ognuno è libero di pensare ciò che vuole dei massimi sistemi ma in fine, a noi gente comune che vive tutti i giorni gli stessi problemi, interessa molto di più ciò che realmente si fa per poter vivere meglio la propria realtà quotidiana. Se lo fa la sx o la dx non ha importanza. E invece assai più importante che lo si faccia pensando che i soldi li si tiri fuori dalle proprie tasche così da amministrare “da buon padre o madre di famiglia”. |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 30 Novembre 2024 - 09:17osurantismo......ma basta cercare.A che ora parte la prossima Crociata ? mi picerebbe fare un viaggetto a spese di Urbano I così con Gofferedo di Buglione potremmo cacciare mussulmanii ed ebrei da Gerusalemme ( anno 1099 ) questo sarebbe il cattolicesino "divino"? Forse meglio una Chiesa inserita in un contesto reale e che si rende conto dei problemi della gente (.Chiesa di Sevizio ) Se poi vuoi il misticismo e la vicinanza al "divino" puoi sempre andare a Lourdes o meglio ancora in Umbria a fare il sentiero di Franceso. Chi scrive queste cose ha seguito da vicino padre Maria Turoldo ed un certo Don Gallo che in fatto di Carità Cristiana non era secondo a nessuno , e Mi pregio pure di ricordare Don Geki ( Giacomini da Santo Stefano ) insegnante rigoroso di Religione alle superiori . La Chiesa ha due facce una nel "temporale" ed una nello " spirituale " sta a noi sceglire cosa ci interessa di più.........basta guardarsi in giro...sempre di meno Alegar Ugo Lupo |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 17:20Spessore del piomboNon scordiamoci che le guerre ed i conflitti non li dichiarano/scatenano i generali bensì i governanti del momento. I generali fanno il loro mestiere che è quello di combattere e cercare di vincere ad ogni costo anche con mezzi spietati e che, in tempo di pace, possono essere considerati orribili e, in guerra, il numero dei morti è solo una statistica. Nella mia famiglia, sia da parte di padre che di madre, ci sono stati morti nella 1^ guerra mondiale (fratelli di nonni) ma non per questo penso si debba togliere l'intitolazione di una scuola ad un personaggio che, nel bene o nel male, fa parte della storia dell' Italia dell'Europa. Se ragioniamo così aboliamo tutte le vie o piazze dedicate a Garibaldi che in Sicilia e Calabria ci è andato giù duro come e quanto Cadorna." A' la guerre comme a la guerre", dicono i francesi e si sa che in guerra si spara e la morte di un altro può essere la mia salvezza. Vince sempre chi spara per primo e non aspetta di essere fatto a segna per rispondere al fuoco nemico. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 12 Giugno 2024 - 13:12Re: Salis padreCiao lupusinfabula Guarda che gli stereotipi e le ipocrisie stanno sia a destra che a sinistra. Per il resto, nemmeno certe forme di anticomunismo sono pacifiche, ragion per cui andrebbero parimenti condannate. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 12 Giugno 2024 - 13:01Re: Salis padreCiao lupusinfabula In effetti di fronte agli interessi ed agli affetti viene a cadere ogni pregiudizio. Quando la mela cade lontano dall' albero..... |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 12 Giugno 2024 - 12:09Salis padreMassimo rispetto da parte mia per il padre: penso che ogni padre messo nella medesima situazione, senza colpa, farebbe qualunque cosa lecita per riportare a casa la figlia, a maggior ragione se davvero simpatizzante di destra: si dice o no "ogni scarafone è bello a mamma sua"? Diverso, molto diverso, è il discorso riguardante la figlia già pregiudicata e con decine di denunce in Italia. e non capisco quali valori possano esserle intestati: quello dell'antifascismo che usa la violenza e la prevaricazione verso le idee altrui??? |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 17:37Re: Re: Sempre nazionaliCiao Alberto Beh, anche i movimenti di estrema destra andrebbero stigmatizzati, come quello di cui faceva parte il portavoce pagano, autosospeso, del ministro dell' agricoltura. Riguardo la Salis, la scelta e' stata avallata da suo padre, simpatizzante di destra. |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 6 Aprile 2024 - 18:23Calcolo impostaSono passati così tanti anni da quando ero ragazzo che non posso certo ricordare quanta legna con mio padre abbiamo recuperato dal lago. Due otre anni fa però ne ho raccolta diversa sulle spiagge di Ghiffa ed Oggebbio; quanta? non lo dico ben felice ed orgoglioso di essere, in questo caso, un evasore. Ciao H AvF, tu lo dici per ridere ma sono certo che se potessero ci tasserebbero anche la legna di buzza! |
PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 18:36Re: Ho lettoCiao lupusinfabula tra l'altro è stato il padre per primo a chiedere l'intervento del Capo dello Stato.... |
PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 17:59Ho lettoHo letto ora che Mattarella ha telefonato al padre dell'interessata garantendo la sua vicinanza ed il suo interessamento. Bene, a questo punto mi auguro che telefoni e garantisca il suo interessamento a tutti i parenti di tutti gli italiani ritenuti in carcere in qualsiasi paese estero, soprattutto laddove il trattamento è magari peggiore che non in Ungheria: è o non è il presidente di "tutti" gli italiani e non solo di quelli di una certa parte? |
PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 16:10Re: Basta vedereCiao lupusinfabula Difatti il padre, da sempre elettore di destra, sembra che ora si stia ravvedendo sul suo credo politico.... Come vedi, ognuno tira l'acqua al suo mulino.... A proposito di schierarsi a convenienza: come dimenticare quando il contraddittorio capiton mojito, dall' alto della sua coerenza, in piena pandemia evocava l' aiuto delle ONG? Salvo poi attaccarle sulla questione migranti.... |
Cristina su servizio Le Iene - 16 Marzo 2024 - 14:31Ansia e preoccupazioneAnsia e preoccupazione per il futuro? Non me ne frega niente di cosa potrà essere il mondo tra 30 o 5o anni: di certo non ci sarò più e i problemi se li gratteranno quelli che ancora ci saranno, così come io io mi sono grattato quello di chi c'era 30 o 50 anni fa e mio padre quelli di chi c'era 30 o 50 anni prima di lui. I gretini mi stanno proprio lì dove potete immaginare. |
Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 21:55Re: Re: Lei non rappresenta nessunoCiao ghiffa Certo che se governano come scrivono direi che siamo proprio messi bene, con buona pace del padre italiano del pensiero politico culturale di destra. E, visto che le premesse sono queste..... Indietro tutta! |
Montani su servizio Le Iene - 10 Marzo 2024 - 10:28Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Beh...Ciao Alberto non capisco, quello è il mio pensiero e io sono garantista di pricipio, con tutti. Mi da fastidio questa presupponenza da parte di molti, questo malcelato falso garantismo da parte di chi in prima persona si è trovato coinvolto in simili situazioni. Mi da fastidio chi cerca di cambiare la storia per crearsi alibi e per dire che anche gli altri sono uguali, nascondendo e mentendo sul fatto che certi eventi sono frutto di proprie colpe. E poi voglio ricordare una cosa che ho già scritto, è un fatto di cultura, quella del padre fondatore del pensiero di destra, ma si quel signore nato a Firenze nel 12esimo secolo...... il tutto per descrivere la qualità dei vostri politicanti......... |
Messa a suffragio di Vittorio Emanuele IV - 7 Febbraio 2024 - 08:32Duca di Savoiauna messa per uno che in una vecchia intervista non si è vergognato del fatto che suo padre avesse firmato le leggi raziali nel 1938 e non abbia almeno simbolicamente chiesto scusa ?????? C'è qualcosa che non va..... |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 12:38invece per me sarebbe una bella idea...Io credo che la domanda, semmai, andrebbe posta all'opposto: cioè, perchè la caserma/scuola è stata intitolata a Cadorna (Luigi) e non invece a un Raffaele (padre o figlio, sicuramente personaggi ben legati alla memoria verbanese ed assolutamente meno controversi?)... Io non trovo una ragione valida per cui oggi dei ragazzini possano vedere in alcun campo il buon Luigi come modello. E non è certo cancel culture (non stiamo parlando di Washington che ha fondato la più grande democrazia occidentale, ma aveva pure schiavi trattati male, e qualcuno vorrebbe eliminarlo dalla memoria), stiamo parlando di un signore che fece una spropositata carriera militare centocinquant'anni fa, fino a trovarsi a capo dell'esercito nazionale all'inizio della Grande Guerra, senza aver fatto nulla di diverso da quello che facevano altri generali più sfotunati. Che una volta al comando in guerra si distinse per l'incapacità tattica e strategica, di fatto condannando a morire migliaia di ragazzi (di cui aveva disprezzo, come dimostra l'osceno comunicato post Caporetto). Che istituì una vera centrale di spionaggio a Roma per indirizzare le decisioni politiche a suo favore (cosa da codice penale). Che (come altri comandanti in capo) si distinse nell'accanimento verso la propria truppa (l'esercito italiano si distinse per accanimento sia verso i propri militi, sia per l'indifferenza verso i prigionieri italiani all'estero, spesso lasciati morire di fame e visti come vili). Che non riuscì mai (perchè arrivava da quel mondo) ad eliminare la corruzione e l'incapicità a favore della preparazione e dell'intraprendenza nel suo esercito (vedi cosa pensavano di lui e dei sui generali i tedeschi). Insomma, un disastro! Fece pure qualcosa di buono, come la eccellente organizzazione della ritirata sul Piave post Caporetto, che di fatto permise il riposizionamento e la futura resistenza, ma basta a farne un modello in qualsia campo per i giovani verbanesi a dispetto di quanto altro fatto o non fatto? Sicuramente no, dai... che poi a far bene le ritirate in Italia sembra sia capaci tutti (la buona capacità di ritirata italiana è l'unica abilità universalmente riconosciuta agli eserciti nazionali)... Forse se invece che a Gino Strada la scuola avesse pensato a qualcuno di più conservatore (un Montanelli per esempio) le destre locali avrebbero dato risposte diverse... però allora... |
Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 15:02Non sempre....Non sempre le scelte di questo governo mi soddisfano: ad esempio, molto di più mi sarei aspettato nella lotta all'immigrazione (...anche se l'ultima scelta, quella dell'Albania mi pare azzeccata, sperano in un effetto dissuasivo sugli aspiranti partenti) per risparmiare quanto l'Italia spende per questi non invitati , destinando il gettito risparmiato ai nostri connazionali. Speravo che si arrivasse prima e con più determinazione all'autonomia vera, soprattutto in campo fiscale affinchè il gettito di chi produce potesse rimanere ai cittadini di quelle regioni che con il loro sudore lo procurano. Idem non mi entusiasma l'idea del ponte sullo stretto di Messina, soldi che si sarebbe potuto spendere per migliorare e mettere in sicurezza strutture già esistenti. Così come non mi sembrano azzeccate le scelte di alcuni personaggi che lo rappresentano. Lo stesso dicasi sul capitolo pensioni: quota 100 mi sembrava già più che sufficiente. Quanto alla famiglia per me rimarrà sempre e comunque quella composta da un padre e da una madre: liberi gli altri di fare sesso tra loro e scambiarsi in tutte le varianti che il kamasutra prevede. Ma a mio modo di vedere è comunque il governo minore dei mali. Ad ogni modo chi non è soddisfatto alla prossima tornata elettorale potrà mandare a casa quelli di oggi ed insediarsi sulle loro poltrone....sempre che riescano a raccoglierne i voti! Fino ad allora mi sa che dovranno mandar giù ancora bocconi amari. |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 19 Settembre 2022 - 18:27Tra i nomiTra i nomi amministratori di Ghiffa mi sono scordato di citare, nella sua qualità di vice-sindaco, l'avvocato Ambrosoli, padre dell'eroe borghese. Lo ricordo ancora quando dalla sua casa di Ronco scendeva al municipio a bordo della sua Duphine azzurra....Nessuno di loro merita che qualcuno parli a nome dei Ghiffesi, quelli veri, s'intende. |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 19 Settembre 2022 - 18:19GhiffaVorrei aggiungere che mi spiace che ci sia chi ha scelto come pseudonimo il nome di un paese, coinvolgendo con ciò l'intera popolazione nelle sue elucubrazioni e sentendosi in diritto di parlare a nome di tutti i suoi compaesani. Io a Ghiffa ho avuto modo di conoscere sindaci ed amministratori, non certo di destra, capaci, attivi e stimati: ricordo I Francioli padre e figlio, Zucchi, Latini, Baj degnissime persone che non meritano certo di essere rappresentati pubblicamente da chi abusivamente si appropria del nome proprio di un paese. |