iscrizioni
iscrizioni - nei post
Selezioni per Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore - 30 Marzo 2025 - 18:06Il Comune e la Pro loco di Santa Maria Maggiore hanno fissato le date della 26^ edizione del Mercatino di Natale, che si terrà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre. |
Corsi Uni3 a Baveno - 30 Marzo 2025 - 15:03Ci si può candidare per insegnare e proporre nuovi corsi. L'avviso è rivolto a singoli e soggetti associati. |
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
"I Luoghi della Fede" a Cossogno - 27 Marzo 2025 - 16:05Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022 |
La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06A fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Ultime sulla Maratona Valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05Si profila una 49ª Maratona Valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY. |
"ORANGEARANCIO" - 7 Marzo 2025 - 18:06Torna, in una nuova forma, l'installazione "ORANGEARANCIO", le famose sfere di colore arancione (e non solo) ispirate agli agrumi e alla straordinaria varietà e ricchezza di quel territorio. |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Maratona Valle Intrasca al via le iscrizioni - 28 Febbraio 2025 - 10:23L’attesa degli appassionati della corsa in montagna, del Verbano Cusio Ossola e del Nord Italia, ma anche di oltre confine, in primis Svizzera, Francia e Germania, è quasi conclusa: sabato 1° marzo 2025 aprono le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle Intrasca, in programma il 1° giugno 2025. |
Secondo appuntamento con Arte e Fede - 20 Febbraio 2025 - 10:03Proseguono gli incontri tematici organizzati dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022. |
Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti. |
Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio - 6 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Cannero Riviera dal 7 al 9 febbraio 2025. |
Il tuffo gelido nel lago di Mergozzo che scalda i cuori - 1 Febbraio 2025 - 12:05A.S.D. Dimensione Sport nella figura del suo Presidente Sblendorio Gian Piero, in collaborazione con il Comune di Mergozzo e la C.R.I. delegazione di Mergozzo, sono al lavoro per proporre in data domenica 2 febbraio 2025, la tradizionale sfida nelle acque del lago di Mergozzo d’inverno, giunta alla sua undicesima edizione. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini" - 26 Gennaio 2025 - 15:03A febbraio ripartono i corsi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Quattro percorsi formativi di grande valore nell'unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull'arco alpino italiano: a Santa Maria Maggiore al via le lezioni di disegno, ceramica, intaglio artistico su legno e pittura ad acquerello. |
'Io vivo qui, i 7 campanili' - 23 Gennaio 2025 - 09:33Sui sentieri dell'Entroterra verbanese, sentiero 'Io vivo qui, i 7 campanili', domenica 26 gennaio 2025. |
Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali. |
Corso di cinofilia - 20 Gennaio 2025 - 12:05Un corso base di cinofilia gratuito, rivolto ai proprietari di cani residenti a Verbania, è stato organizzato per approfondire la conoscenza del proprio amico a quattro zampe e avvicinarsi al mondo della cinofilia. |
Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025. |
iscrizioni - nei commenti
Al via processo Ex Veneto Banca - 13 Dicembre 2019 - 15:21Non sarà questo processoNon sarà questo processo che potrà fare "...finalmente fare chiarezza sulla questione che ha visto coinvolti molti risparmiatori ex Veneto Banca del Verbano Cusio Ossola..."! Okkio ai "forcaioli", ai "populisti" e a chi ha comunque interesse nella vicenda! La butto lì, per un processo che sarà trasferito quasi sicuramente a Treviso, quanto ha speso la giustizia, quanto hanno speso gli accusati, in particolare gli impiegati, per difendersi e quanto hanno speso i "truffati" tra iscrizioni ai vari movimenti e avvocati? Sarebbe interessante avere qualche numero, per poi chiedersi chi ci ha veramente guadagnato! |
Domanda indennizzo ex azionisti - 20 Agosto 2019 - 10:02Quindi?Se l’avvocato Clarissa Tacchini, fiduciaria del Movimento, evidenzia come “non sia stato ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il terzo decreto, con cui sarà stabilita la data a partire dalla quale sarà possibile presentare la domanda”, che senso ha questo comunicato? Raccogliere consensi e quindi iscrizioni al movimento? Okkio amici, okkio, si può fare tutto da soli, senza spendere un centesimo! |
Forza Italia: scuola o outlet? - 17 Gennaio 2019 - 09:06Liceo uhupyLa questione è più ingarbugliata e non si risolve semplicemente.addossando le colpe agli avversari di partito: troppo semplice e demagogico. Gli Istituti scolastici nella rappresentanza dei Dirigenti al momento delle iscrizioni sanno orientativamente quale disponibilità di aule e laboratori ha la loro struttura. Il fatto è che alle iscrizioni sono legati a cascata i posti degli insegnanti, degli ATA e dei dirigenti e, tenuto conto del diritto allo studio, ne consegue che si possono verificare simili situazioni. Chi rimane col cerino in mano in questo caso specifico sono gli studenti e le loro famiglie con tutti i disagi connessi. Le Amministrazioni, senza voler giustificare alcuno, non hanno la bacchetta magica tanto più che negli Istituti superiori si iscrivono studenti provenienti da comuni limitrofi. In questo caso a mio avviso è la scuola all’atto delle iscrizioni che deve rendersi conto del numero eccessivo di alunni iscritti. Sembra una banalità ma è così. Come si può prevedere di costruire una scuola senza avere una visione sulle future iscrizioni. Solo scuola sa quale è la sua capacità ricettiva e quanti sono i posti disponibili il resto sono chiacchiere per chi ha fiato in eccesso. |
Festa della donna biker e della zavorrina - 10 Maggio 2018 - 14:21Re: iscrizioniCiao Valerio idem |
Festa della donna biker e della zavorrina - 10 Maggio 2018 - 14:13iscrizioniPeccato averlo scoperto solo oggi... |
Presepi per Suna - 8 Novembre 2017 - 22:40iscrizioni chiuseGrandi numeri anche quest anno. Più di 60 presepi di residenti e non. Ringraziamo tutti i partecipanti e rinnoviamo l invito ai sunesi ad addobbare le vie e le corti per rendere l atmosfera più accogliente e natalizia . Vi aspettiamo !! |
Tutto pronto per una Maratona della Valle Intrasca da record - 3 Giugno 2016 - 21:10???Forse avete deciso di farlo campionato italiano per portare più iscrizioni ma secondo me avete tolto la possibilità agli amatori della zona di togliersi la soddisfazione per un giorno di essere tra i premiati e orgogliosi per un giorno (come me l anno scorso) ed è per questo che questo anno non mi sono iscritto |
Corso Gratuito per "Collaboratore di cucina" - 30 Gennaio 2016 - 09:19VergognaMa poi lo pubblichi il 29 dicendo che le iscrizioni si chiudono a fine mese. ...I posti saranno già occupati come i concorsi pubblici |
Colletta Alimentare 2015 - 28 Novembre 2015 - 23:56PrecisazionePosso parlare per esperienza diretta, il cibo raccolto a Verbania va tutto a Domodossola, da sempre a Verbania il ritorno è, rispetto alle nostre esigenze, quasi zero.. Il Centro di ascolto a cui appartengo, Trobaso, come del resto tutte le altre associazioni, sul territorio di quel cibo non vede uno spaghetto o una scatola di piselli. Se parliamo di iscrizioni al Banco vorrei sapere come si fa a entrare in questa categoria privilegiata, visto che sono più di 10 anni che lo sto chiedendo. Noi stiamo facendo tanta fatica a raccogliere fondi per poter acquistare cibo per le famiglie in difficoltà, collaboriamo con le varie associazioni del territorio, compreso l'assessorato alle politiche sociali e il Consorzio dei Servizi Sociali, vorrei chiedere ai volontari del Banco con chi collaborano e quali sono i loro criteri di assegnazione del cibo. Mi piacerebbe avere una risposta seria e precisa. |
Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 1 Settembre 2015 - 15:41a Giovanni52 concordo con te ma con un ma....come ho scritto nel mio post da fruitore di un bene di tutti e dunque anche mio mi fa piacere se i miei soldi per i corsi o altro vanno a migliorare l'impianto anche a me fa piacere notare le migliorie. certo è che roma non è stata fatta in un sol giorno e per quanto questa non sia una giustificazione leggendo attentamente quanto pubblicato in questi 2 anni dalla stampa moltissimi dei collaboratori che lavorano in piscina mi sembra che il nuovo gestore li abbia ereditati sic et simpliciter perché mi sembrano sempre le stesse facce, assumendosi dunque non solo i loro costi ma prendendo pure legnate quando hanno provato a cambiare le cose. chi è al banco: quanti anni devono passare perché impari.....ma mi chiedo non hanno imparato o fanno solo finta di non sapere per boicottare? siamo onesti chi non ha mai cercato di mettere i bastoni tra le ruote a chi gli da il pane se chi paga un giorno così solo perché unto dal Signore decide di pretendere efficienza? la gettoniera disintegrata è vero colpa di noi cittadini che ci divertiamo a rovinare i beni comuni è un po' come buttare le carte per strada. ma chi lavora lì perché non controlla? ma capiscono o no che il posto di lavoro è come casa propria? il gestore deve metterla a posto è vero ed anche sbrigarsi così come deve sistemare tante altre cose perché tutto questo è di noi cittadini! ma vogliamo o no dargli il tempo e soprattutto offrire la nostra collaborazione con coscienza civica? sono d'accordo con tutto quello che scrive giovanni52 e apprezzo che abbia segnalato delle disfunzioni ed anche io come lui voglio segnalare qualcosa: il fatto che c'è poca comunicazione a noi del pubblico per informarci su tutte le attività e visto che siamo nell'era di internet perché non ci mandate le cosiddette news su tutto ciò di cui si può usufruire in piscina? chissà che se ognuno di noi con educazione segnali al gestore o reclami facendo notare tante piccole grandi cose il gestore non riesca ad essere più efficiente. e chissà se tutti questi personaggi che ci lavorano dentro, e non solo quelli al banco ma anche quelli in vasca, di cui tutti sono atleticamente molto preparati ma molti come si dice voglia di lavorare saltami addosso, magari inizino a rendersi conto che visto che lì non ci lavorano gratis chi li paga siamo noi utenti!!! un'altra segnalazione io non ho trovato carenze igieniche, vecchiume si, ma le persone che dovrebbero aiutare nelle pulizie non mi sembrano particolarmente attente!!! un plauso alla signora invece che si occupa di accompagnare i bambini in vasca è gentile attenta e scrupolosa. il guardiano del faro scrive che la pubblica amministrazione quando gestisce direttamente fallisce miseramente per questo che è meglio dare ai privati. MA SE I PRIVATI CHE CERCANO DI GESTIRE VENGONO BOICOTTATI DALL'INTERNO E DALL'AMMINISTRAZIONE CHE SUCCEDE? viviamo in un territorio meraviglioso, unico.....purtroppo invidie ripicche interesse e chi più ne ha ne metta non ci rende altrettanto persone migliori. utopia? l'importante è provarci! io non ci credo che questo gestore verrà mandato via e se il mio contributo per quanto di poco valore economico pagando i miei corsi potrà essergli di aiuto x migliorare le cose sappia che appena aprono le iscrizioni sarò lì ad iscrivermi. quando troppe persone si accaniscono contro qualcuno non credete che sia giusto ascoltare anche l'altra campana prima di dire colpevole e condannato? ok ti do fiducia ma non tradirla! |
Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 18:17Contributi...Credo che sul discorso contributi comunali allo sport, sia bene fare un po' di chiarezza. Per prima cosa il contributi comunali sono di tre tipi: - Contributo per la gestione impianti sportivi - Contributo per l'attività giovanile - Contributo per l'organizzazione di eventi sportivi (a bando o a convenzione) Tutte le società che gestiscono una struttura di proprietà comunale (Piscina, Campo da gioco, Palasport,...) ricevono un contributo per la gestione della struttura, il contributo è definito attraverso convenzione tra società e Comune. Poi, tutte le società ricevono anche un contributo per il supporto alla pratica sportiva giovanile, in funzione del numero di atleti minorenni tesserati. Infine, esiste un'ulteriore formula, dedicata a chi organizza eventi sportivi, a cui non possono attingere le società che già ricevono i contributi precedenti. Da questo quadro si evince che il San Francesco, come tutte le altre società che utilizzano impianti privati, potrà ricevere solo contributi per la pratica sportiva giovanile (secondo tipo elencato). Visto che in qualche commento si è parlato di decine di migliaia di Euro, vi do qualche dato relativo alla Voluntas Suna (sono tutti dati pubblici), realtà che conosco molto bene. La società, riceve da comune: - 5000€ (+ iva) come contributo per la gestione del campo. Viene emessa una fattura, questo implica che questo importo rientra nel calcolo delle tasse che l'associazione dovrà pagare a fine anno. Tutte le manutenzioni ordinarie e le utenze, sono a carico della società. - 50€ per ragazzo, fino a 100 tesserati e 30€ per ragazzo fino al monte massimo di 150 ragazzi (calcolato sui residui 50), come contributo per la pratica sportiva giovanile. Quindi la cifra massima erogabile come contributo alla pratica sportiva giovanile è di 6500€/anno I numeri della scorsa stagione, sono stati tesserati 155 ragazzi per quanto riguarda il settore giovanile, dai 5 ai 16 anni, più una quarantina tra Juniores (17-20 anni) e prima squadra. Completo il quadro, indicando la quota di iscrizione annua e di 210€ (è previsto uno sconto per le iscrizioni di più fratelli), che comprende un kit completo (due tute, un completo estivo, giaccone, kway, borsa e pallone) oltre all'assicurazione obbligatoria. Spero di avere portato un po' di chiarezza nella discussione. Saluti Maurilio |
Centri Impiego Vco: quasi 18mila iscritti - 11 Giugno 2015 - 14:58iscrittisarei curioso di capire se il centro per l'impiego aiuta davvero a trovare lavoro... mesi di disoccupazione e iscrizioni alle loro offerte, neanche una telefonata... ci credo che siamo 11000...nessuno che conosco è stato assunto tramite il collocamento, qualcuno puo' contraddirmi? |
Potenzialità e costi degli eventi sportivi - 29 Agosto 2014 - 12:08concordo con Pierstresaehhh,e' tutto verificabile.......le iscrizioni costano tanto,anche alle Granfondo.Ti danno un ''pacco gara'' del valore di tre /quattro euro,se non addirittura di costo ZERO per chi organizza,in quanto i prodotti sono dati dagli sponsor....poi i volontari sono NON pagati,ovviamente....le forze dell'ordine idem....insomma ,chi ci guadagna e' sicuramente l'organizzatore,che non credo viva d'aria o sia un filantropo...... |
M5S: Giunta Regionale non tocchi Scienze Umane - 29 Gennaio 2014 - 21:40UGCome volevasi dimostrare…al "Cavalieri" non ci sono dieci aule…come le creerete? Dal nulla? Forse lei non capisce che dietro questa operazione c'è l'incapacità di ottusi amministratori di seguire una logica decisionale. Si informi meglio sulla scuola , quasi tutte le scuole, ed è un concetto molto moderno, hanno al loro interno corsi liceali e tecnici, si chiamano istituti d'istruzione superiore, nella nostra provincia ci sono esempi ovunque.Prima di parlare , si informi. S'informi anche su altri fatti: le industrie al momento non godono di buona salute, e caso mai è il settore terziario a crescere, lei pensa davvero che un istituto tecnico possa accrescere le iscrizioni e accogliere un numero illimitato di studenti? Non sa che laboratori ed officine sono tarati su un certo numero di studenti? E quale sarebbe il privilegio degli insegnanti? Quello di lavorare? L'antipolitica la creano i politici che parlano a vanvera, senza cognizione di causa , e poi purtroppo decidono. L'intelligenza non è di destra né di sinistra, e lo dimostra l'intervento odierno di Michael Immovilli, che ha colto benissimo il punto.Se adesso lei avesse anche firmarsi.. e usare qualche lettera maiuscola |
Casting "Bambini in Passerella" - 21 Novembre 2013 - 14:58Notizia in ritardoAvete pubblicato la notizia ad iscrizioni chiuse, chiudevano il 17. |
Primarie PD aperte le pre-registrazioni - 6 Novembre 2012 - 13:24iscrizioni delle iscrizioni delle iscrizioni...Premesso che non ho votato, non voto e non voterò a queste nè ad altre primarie, vedo alquanto assurda tutta questa burocratica procedura per "eleggere" chi deve rappresentare una parte dello schieramento politico che a sua volta dovrà essere eletto nella tornata nazionale. Suvvia, cerchiamo di essere seri e lor signori siano più efficienti nel fare una vera riforma elettorale, senza listini o classifiche precostituite. E, utopicamente ci spero, riformino l'intero Parlamento. E' inutile far finta che il malumore delle persone non esista, perseguendo le solite logiche di partito. Diano ascolto davvero alla piazza, leggano i commenti sui giornali, sui blog, sui siti e soprattutto abbiano il coraggio di guardarsi allo specchio e dirsi "è finita la pacchia!". I sistemi che finora hanno portato consenso hanno definitivamente stufato, e gli elettori lo sanno; gli a non saperlo ancora siedono nei vari parlamenti nazionale, regionale e locale. |