gianmaria ottolini

Inserisci quello che vuoi cercare
gianmaria ottolini - nei post

Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05

La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024.

"Quarantatrè" - 19 Giugno 2024 - 12:05

Giovedì 20 giugno alle ore 21:00 l’Associazione Casa della Resistenza, in collaborazione con ANPI - Sezione Augusta Pavesi, propone un evento per ricordare il tragico corteo e la fucilazione avvenute a Fondotoce il 20 giugno 1944, durante la lotta di Liberazione.

Percorsi della Memoria - 12 Ottobre 2023 - 13:34

Percorsi della Memoria a 80 anni dalla prima strage di ebrei in Italia. Inaugurazione totem informativi e convegno alla Casa della Resistenza.

"Unione Operaia Escursionisti Italiani" - 24 Marzo 2023 - 10:23

Il secondo incontro del ciclo "La montagna di domani - Dialoghi sulla storia delle Alpi, sul futuro dell'alpinismo e dell'ambiente alpino", dedicato alla storia e sviluppo della U.O.E.I. - Unione Operaia Escursionisti Italiani, si terrà sabato 25 marzo, ore 17:30, presso la Casa della Resistenza.

“EVEN 1943" - 26 Gennaio 2023 - 11:04

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Gravellona Toce organizza venerdi 27 gennaio 2023 alle ore 21.00 presso la Biblioteca F. Camona (c.so Roma 15) la proiezione del film documentario “EVEN 1943".

La montagna di domani - 9 Dicembre 2022 - 10:03

Dialoghi sulla storia delle alpi, sul futuro dell'alpinismo e dell'ambiente alpino.

"8 settembre 1943" - 9 Settembre 2022 - 16:06

Sabato 10 settembre, alle ore 10, presso la Casa della Resistenza, si terrà l'evento in ricordo dell'Armistizio dell'8 settembre 1943.

Torna il Sentiero Chiovini - 26 Maggio 2022 - 15:03

Dal 10 al 12 giugno si ripercorrono i sentieri della Resistenza. Eventi d'anteprima il 27 maggio e 9 giugno.

La Volpe di Nino Chiovini - 25 Febbraio 2022 - 18:06

Sabato 26 febbraio si terrà alle 17:00, presso la Casa della Resistenza, la presentazione della pubblicazione trilingue dell'opera di Nino Chiovini, edita da Tararà.

All’Istituto Maggia collocazione della pietra d’inciampo - 26 Gennaio 2022 - 18:06

Il 27 gennaio cerimonia all’Istituto Maggia per la collocazione della pietra d’inciampo. Nel Giorno della Memoria viene ricordato l’Eccidio del Lago Maggiore.

LetterAltura 2021 - 24 Agosto 2021 - 10:02

In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d'anteprima dal 25 agosto.

“Maria, nata per la libertà” - 22 Luglio 2021 - 08:01

Presentazione del romanzo di Amalia Frontali dedicato a Maria Peron, infermiera e medico di brigata della 85a “Valgrande Martire (23-24-25 luglio: 3 incontri con l’autrice).

25 aplile diverso alla Casa della Resistenza - 24 Aprile 2020 - 11:04

"Quella di sabato 25 aprile 2020 sarà una Festa della Liberazione diversa da tutte le altre, ma non per lo spirito ed i valori che da sempre contraddistinguono l'Associazione Casa della Resistenza".

Presentazione "Avversi al Regime" - 16 Gennaio 2019 - 17:04

Presentazione del libro di Paolo Corsini e Gianfranco Porta: "Avversi al Regime. Una famiglia comunista negli anni del fascismo".

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 8 Novembre 2018 - 10:23

Venerdìì 9 novembre 2018 “Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” di Nino Chiovini - edizioni Tararà. Con la partecipazione del coro “Volante Cucciolo” - presentazione del prof. gianmaria ottolini.

Premio Stresa Narrativa 2018 - 20 Ottobre 2018 - 15:03

Il Premio Stresa di Narrativa verrà assegnato domenica 21 ottobre 2018, alle ore 17, presso l’Hotel Regina Palace – ingresso libero.

Il tragico itinerario della famiglia Ovazza - 20 Ottobre 2018 - 11:27

Domenica 21 ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, "...e ora sono nel vento", il tragico itinerario della famiglia Ovazza - Convegno di studi. Testimonianza della Senatrice Liliana Segre.

Premio Stresa di Narrativa 2018 - selezionati i finalisti - 25 Giugno 2018 - 15:03

La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Maurizio Cucchi, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Marco Santagata ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2018.

Giorno della Memoria 2018 - Stresa - 19 Gennaio 2018 - 19:06

Vi proponiamo il programma del Giorno della Memoria 2018 a Stresa.

43 Graphic Novel sull'eccidio di Fondotoce - 15 Giugno 2017 - 19:39

Nell’ambito delle celebrazioni del 73° anniversario dell’eccidio di Fondotoce, "Quarantatré … a Fondotoce,20 giugno 1944", Graphic Novel di gianmaria ottolini e Ruggero Zearo, Tararà Edizioni, giugno 2017
gianmaria ottolini - nei commenti

Attacchi social all'avvocata dell'aggressore con l'acido - 5 Gennaio 2025 - 23:07

Re: Per fortuna è così!
Buongiorno gianmaria ottolini A differenza degli avvocati, non ho la dote di farmi capire. Solidarietà dall'avvocato e dovere degli avvocati di difendere chiunque per qualsiasi reato. Questo è chiaro e categorico. Gli odiatori da tastiera non si trovano qui. Per quanto riguarda i principi morali, nell'attività forense vengono ovviamente messi da parte. Non so a quali dittature o democrature si riferisca il Dott. ottolini. Probabilmente ai regimi teocratici o socialisti. Qui in Italia e in generale in occidente, ribadisco, purtroppo il limite tra il bene e il male non è ben delineato. Avvocati del diavolo ce ne sono a migliaia. Amen.