festa in piazza
festa in piazza - nei post
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Maratona Valle intrasca al via le iscrizioni - 28 Febbraio 2025 - 10:23L’attesa degli appassionati della corsa in montagna, del Verbano Cusio Ossola e del Nord Italia, ma anche di oltre confine, in primis Svizzera, Francia e Germania, è quasi conclusa: sabato 1° marzo 2025 aprono le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle intrasca, in programma il 1° giugno 2025. |
Lettera aperta al Console Pacian XXX - 27 Febbraio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, la lettera aperta del Presidente Consiglio Quartiere intra, Loredana Aazzacchi, al Console Pacian XXX. |
Carnevale Verbania 2025 - 26 Febbraio 2025 - 12:05Il Carnevale di Verbania si aprirà il 27 febbraio alle 20,30 al Centro eventi il Maggiore, che inaugura così la sua anima carica di vitalità nuova. |
Benedizione S. Antonio a Pallanza - 18 Gennaio 2025 - 10:23Don Riccardo Zaninetti, parroco della parrocchia di San Leonardo in Pallanza e Santa Lucia in Suna, insieme alla comunità, invita a partecipare alla tradizionale benedizione che avrà luogo durante la festa di Sant’Antonio. |
Gli appuntamenti di Altiora - 10 Gennaio 2025 - 18:06Tempo di riprendere con il percorso dei campionati regionali 2024/2025 con la penultima di andata di tutti e tre i tornei che vedono impegnate le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Verbania Brilla - Capodanno 2025 - 19 Dicembre 2024 - 12:05Riportiamo il programma degli eventi del Capodanno organizzato dall'Amministrazione Comunale e gli oari delle navette. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio - 12 Dicembre 2024 - 19:06Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre - 6 Dicembre 2024 - 20:00Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre 2024. |
Orta San Giulio - Natale sul lago - 6 Dicembre 2024 - 13:01Orta San Giulio si veste di luce e tradizione per accogliere cittadini e turisti in un’atmosfera unica. Un modo coinvolgente per scoprire il nostro splendido borgo e per condividere con gli ortesi i prossimi giorni di festa. |
Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore - 4 Dicembre 2024 - 10:03Festeggia i suoi primi 25 anni il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore. Comune e Pro Loco di Santa Maria Maggiore hanno pensato ad un evento in grado di emozionare, in calendario il prossimo giovedì 5 dicembre, dalle ore 18. |
Ferrovia Vigezzina-Centovalli verso il Natale - 24 Novembre 2024 - 19:06Dopo il grande successo del Treno del Foliage, che in poche settimane ha trasportato lungo i binari della Ferrovia Vigezzina-Centovalli migliaia di viaggiatori, la linea che collega Domodossola a Locarno si prepara al “cambio d'abito” invernale, offrendo ai passeggeri inediti scorci tra Italia e Svizzera. |
Mercatini Filo di lana - 23 Novembre 2024 - 17:04Domenica 24 novembre si rinnova l'appuntamento con i Mercatini Filo di lana organizzati dalla Pro Cannero Riviera in piazza del Municipio e la caratteristica Piazzetta Affreschi. |
Racconti intorno al fuoco - 23 Novembre 2024 - 11:04Racconti intorno al fuoco e concerto folk dei Twin Peas - Una nuova proposta da parte del Laboratorio teatrale di Cannero Riviera guidato da Alessandro Sgamma in programma domenica 24 novembre alle 17 in piazza del municipio. |
Verbania, Natale di Luce: gli eventi - 23 Novembre 2024 - 09:33L’Amministrazione Albertella presenta gli eventi natalizi del territorio: proiezioni con videomapping, mercatini, pista di pattinaggio, un’enorme fontana olografica, cori, musica e spazi dedicati ai buongustai. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
Celebrazione di San Leonardo - 7 Novembre 2024 - 08:01Pallanza si appresta a celebrare la ricorrenza della festa patronale di San Leonardo e come di consueto è il Circolo del Pallanzotto in collaborazione con la Parrocchia di San Leonardo a preparare gli appuntamenti per la circostanza. |
Morissolo Vertikal 2024: classifica - 21 Ottobre 2024 - 18:06Quest’anno neanche il meteo incerto ha fermato i vertical runner. Circa 260 atleti alla partenza del Morissolo Vertikal che si conferma una realtà in crescita nel panorama della corsa in salita e non solo. |
Fuori di Zucca - 18 Ottobre 2024 - 16:31Fuori di Zucca celebra colori, profumi ed atmosfere d'autunno: a Santa Maria Maggiore (VB), in Val Vigezzo, il 19 e 20 ottobre. |
festa in piazza - nei commenti
In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 17:08Re: iniziativa elettoraleCiao Alberto scomodare addirittura lo "stalinismo" è il culmine della sfrontatezza, spudorata, arroganza di destra. Ebbene si, una "festa" riuscita. in un attimo si sono accantonate tutte le "fesserie", le "sciocchezze", le "certezze" di chi rema contro. Una piazza gremita di gente ma sopratutto di bambini, il nostro futuro. Ci vogliono "idee" e per smascherare i disfattisti, quelli che di "idee" non ne hanno basta poco..... |
Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 26 Aprile 2019 - 08:11E meno male che è finita. ..Come tutti gli anni va in onda la festa più divisiva del mondo. La mancata pacificazione voluta e perpetrata dalla sinistra per tirare sempre fuori lo spauracchio di un fascismo morto da 74 anni. Il nemico si chiama Berlusconi, Bossi, Minniti o Salvini. Basta non pensarla come loro e quindi sei in fascista. Pure la brigata ebraica partigiana è come ogni anno insultata e vilipesa. Antisemitismo e fascismo rosso sono tra gli ingredienti principali di questa "festa" che io abolirei assieme al reato di opinione. E non poteva mancare la zarina rossa con il fazzoletto dell'Anpi. Si. Proprio loro che negano o quantomeno ridimensionano le foibe perché amici degli assassini comunisti titini che le hanno perpetrate. Questo è il 25 aprile oggi in Italia. Non c'è nulla da festeggiare. Ma come ogni anno per fortuna è finita. Ora ci saranno le elezioni, queste si democratiche. Vediamo se qualcuno che le perderà (la sinistra) accetterà la sconfitta o scenderà in piazza a menare poliziotti o spaccare vetrine... |
Ancora interventi per furto - 1 Settembre 2017 - 14:02festa islamica del sacrificioChe bello, oggi 1 settembre si può celebrare la festa musulmana del sacrificio, sconosciuta ai miscredenti; voglio analizzare di cosa si tratta e scopro che, nell'occasione, si prevede lo sgozzamento di circa 400 mila tra capre, montoni ed agnelli. Beh, io rispetto le religioni e quindi ammutolisco mah ... mah ... mah... improvvisamente mi ricordo che, in occasione delle festività pasquali, quando è previsto di pranzare con un bellissimo agnello: dappertutto gli animalisti si scagliano contro le persone con insulti, fanno fuoco e fiamme pur di salvare la vita ad innocenti agnellini, scenate di piazza, su internet si trovava di tutto. insomma, facevano il loro lavoro. Ma in questa occasione? Sono in ferie? Oppure se la fanno sotto? Dove sono i difensori e gli amanti degli animali che verranno sgozzati in onore .. già, giusto, in onore di cosa? Non si è visto niente di tutto quello che ho appena descritto. Ecco, il mio pensiero è che o siamo coerenti ed uniti, perciò a prescindere dall'occasione e/o dalla religione, si scende in piazza, magari davanti a qualche moschea o a qualche macello pubblico, per fermare questa incomprensibile mattanza di animali innocenti, oppure anche questa volta avranno vinto loro, gli ospiti tanto graditi! Sono certo che le associazioni animaliste taceranno per non offenderli ... inutile andare oltre! |
Capodanno in piazza il VIDEO - 2 Gennaio 2017 - 19:27Re: Re: capodanno 2016Ciao Laura GHIDinI Revival ???? C...o vuoi vedere che ero in un altra piazza ??? Morrison si è rivoltato nella tomba 25 volte per Roadhouse Blues .. il resto non era musica per me .. anche se bellissima festa ... |
Ferragosto in piazza a Mergozzo - 12 Agosto 2016 - 00:16Re: x Giovanni %Si è capito che a Giovanni dà fastidio vedere gente in piazza che si diverte e che sta insieme i una serata estiva. Dà fastidio vedere che prende il sole e d fa il bagno sulle rive del lago di Mergozzo. Basta manifestazioni. Troppo trambusto. invochiamo qua e là regolamenti e leggine mal interpretate, giusto per dire qualcosa. Poi i soldi dovrebbero essere spesi per quel muretto la cadente.... giusto per insinuare qualche senso di colpa, un tentativo per rovinare la festa. Giovanni può sempre fare la scelta più giusta per lui. Rimanere in casa e non rovinarsi il fegato nel vedere gente gioiosa. P.S. il referendum costituzionale non c'entra un tubo. |
A Verbania la XII "Festa regionale della Polizia Locale del Piemonte" - 28 Novembre 2015 - 18:37beati voibeati voi che avete una presenza ,noi a intra lo vediamo solo in giro in piazza come se intra fosse solo il lungolago . La festa penso siano soldi sprecati se paga il comune,sarebbero piu' ben spesi per chi è povero |
Forza Italia: "il vigilante" - 6 Settembre 2015 - 17:54Quale turismo?Io credo che il turista, soprattutto se straniero, se sceglie per le sue vacanze le nostre località, è un turista a cui piacciono i paesaggi, la quiete del lago, le passeggiate in montagna, il silenzio, la tranquillità, la pace. Certo gli piacciono anche le manifestazioni musicali e mangerecce, ma che abbiano toni soft, che terminino non oltre mezzanotte, che la musicia offerta sia musica tranquilla, riposante, noncerte cacofonie dai decibel esasperati insomma chi viene da noi viene per riposare; se volesse il turismo di massa, caciarone,burineggiante, dell'eccesso e delle stravaganze, stile Rimini o Riccione, andrebbe a Rimini o Riccione. Il rischio grosso è che cercando di imitare i romagnoli (ma non risuciremmo mai ad eguagliarli, perchè bisogna ammettere che nel loro genere sono dei maestri) perdiamo anche il turista che invece sceglie il lago per quello che è che ho detto sopra; amici cannobiesi mi hanno riferito che non sono state poche le lamentele di numerosi turisti, soprattutto quelli ceh avevano dimora vicino al lungolago, per certe manifestazioni troppo "urlate" e protrattesi fino a tarda notte, con gli inevitabili strascichi del dopo festa con ubriachi e vandali in giro per le strade e che hanno già detto che se le cose saranno ancora così cambieranno aria. Certo che questo turista un po' d'eilte vuole anche essere coccolate e non trattato a bicchierini di plastica quando si siede al tavolino di un bar della piazza/salotto della città. |
SS34: Secondo il Sindaco di Cannero difficile aprire la strada per Natale - 21 Dicembre 2014 - 00:06A proposito di "Paese dei presepi"...Si partiva da intra per andare a fare "il giro dei presepi di Cannero", come prima si partiva da intra per andare al Lido del Garati, al Pagoda, alla Grotta, per la festa dei lumini, alla "Cannero in piazza" prime edizioni. Oggi ti viene un "magone" solo andarci a fare un giro! Ci sono gli agrumi, è vero, ma visti una volta quei quattro giardini di privati tanto basta, poi a fronte di un inverno più rigido del solito ti ritrovi piante spoglie come un paio d'anni fa allora puoi giusto attaccarci su le palle di Natale e comperare al supermercato casse di agrumi per la mostra! |
San Fabiano by night - 19 Luglio 2014 - 00:54Buio, buio, buio.Anche oggi nell'evento enogastronomico serale, organizzato proprio a piazza Ranzoni, i lampioni erano tutti spenti. Mi sa che in tarda serata ci hanno pensato gli organizzatori della festa a porre una luce centrale. Complimenti comune! |
Settimana di riflessione - 20 Maggio 2014 - 13:53Riflessione?Dando ragione ad Andreotti (a pensar male si fa peccato eccetera eccetera) verrebbe da dire che forse, dopo mesi e mesi in cui su questo blog hanno imperversato sempre e solo i soliti, adesso che qualcuno delle parte opposta sta facendo campagna seria parlando di molti temi e non sempre e solo di Cem e cene a sbafo è meglio chiudere i megafoni. Ma vabbè, becchiamoci sta pausa di riflessione anche se apprendiamo dal Pd, che organizza una festa in piazza sabato, che non esiste più neanche il tradizionale sabato di silenzio. O forse esiste ancora ma la Marchionini lo ignora? Mah... |
Marchionini: presentato parte del programma e candidati - 8 Aprile 2014 - 17:27Lista Civica !!!!Lista civica " Con Silvia per Verbania", gli esponenti hanno pubblicato una lettera aperta che provocherebbe risate se non fossimo in tempi così tristi e pesanti. Forse è il caso che io faccia una premessa, al momento penso di non andare a votare . Si dichiara nello scritto , cito testualmente , " un gruppo di persone serie, oneste, pulite, appassionate e competenti, poste al di fuori dei partiti ", ed appoggiano Silvia Marchionini !!!???!!! Una lista che si troverà nel manifesto elettorale un cm. sopra il simbolo del PD e un cm. sotto quello di SEL , comunisti italiani ecc. ecc. Fuori dai partiti ? Il controsenso si evidenzia da solo. La lettera inizia con tante parole ed una accusa , cito testualmente : " crisi peraltro aggravata da un governo pressoché fallimentare che ha caratterizzato l'ultimo mandato amministrativo". Vorrei ricordare a questi signori che un periodo così breve non può portare la mole di danni che Verbania si porta addosso , questi signori dimenticano che il passato è stato sempre caratterizzato da un governo cittadino di centro sinistra, lo stesso che ha fatto abbattere il teatro cinquant'anni fa per permettere la costruzione dell'ecomostro che a tutt'oggi fa brutta mostra di sé; lo stesso che non ha acquistato il Vip dal fallimento , lo stesso che ha progettato di costruire un monumento a futura memoria in piazza macello; che non ha esitato a firmare i documenti, nonostante fosse stato richiesto di evitare, che ci impegnano per il PISU; lo stesso che ha permesso l'insediamento di centri commerciali di vario genere, che hanno portato a languire e chiudere le piccole realtà e che fra non molto , visto che si stanno sempre più automatizzando non porteranno nemmeno una piccola parte di lavoro , una commessa basterà per 5/6 casse. Che non ha incentivato le iniziative legate alla salvaguardia dell'ambiente , del turismo, della produzione e promozione delle eccelenze , lo stesso che predispone tavole rotonde ed assegna studi a professionisti amici, i quali naturalmente ringraziano , con pagamento di pingui parcelle per zero risultati. Potrei andare avanti per molto , ma dubito mi pubblichino. Ultima ciliegina sulla torta i due punti del programma indicati, mi sembrano stranamente simili a quelli che ho letto qualche giorno fa, presentati da un'altra lista, che peraltro dava qualche indicazione di altre proposte. A ben pensarci anche la dichiarazione di essere fuori dai partiti mi sembra similare, qualcuno può dirmi se tale lista si è accasata con altri candidati , liste ecc . ecc. ? Per finire, mi pare ovvio che la città abbia bisogno di "shock positivo"........ ma qui è soltanto la vecchia politica che ritorna con il vestito della festa. |
Capodanno tranquillo in città - 2 Gennaio 2014 - 11:44cepit annvmSenza fare il S.Eligio della situazione,a me non dispiace leggere di un capodanno tranquillo. C'è chi non si diverte se non con i botti a capodanno,rutti a tavola e filastrocche intestinali tra gli amici-ma son ragazzini-e chi giustamente lamenta l'assenza d'iniziative. A milano molti scendono in piazza con una fetta di panettone nella stagnola e una bottiglia di spumante.A guardare il cronometro. A Torino festa con Giuliano Palma. Si potrebbe fare una notte bianca,negozi bar e supermercati aperti.Ma è brutto lavorare a capodanno e la gente a mezzanotte vuole stare col bicchiere in mano. A mezzanotte,anche se il capodanno è vissuto da una fascia trasversale di gente come il giorno dell'inquartamento libero-una volta l'anno è lecito insanire,dicevano i romani. Di che ci si lamenta non so.Ma amici da trovare,parenti da abbracciare,una morosa con cui brindare o dei figli da mettere a nanna non li abbiamo anche noi a Verbania? Verbania è morta leggo spesso,come da anni lo si dice e ripete,dunque è cominciato anche questo in maniera almeno in questo poco originale. Ma dai che è Januarivs,e il mese ci apre le porte a nuove tasse,su che è aumentato l'Irpef,dai che ci tocca pagare il canone rai per vedere altri spettacoli desolanti,su che c'è l'Irap la mini-Imu e scade pure la cedolare secca. Verso il capodanno e oltre. Altro che Verbania è morta. |
"Verbania Unita" per un città più "viva" - 3 Ottobre 2013 - 13:16Verbania UnitaMi sento in dovere di rispondere anche se i pregiudizi probabilmente rimarranno tali. 1- Circolo ARCI c'è di mezzo la politica? Assolutamente no. Questo è uno stupido pregiudizio verso la volontà di fare di noi ragazzi e del circolo che ha fortemente contribuito ai nostri primi passi. La linea che terremo per questa iniziativa e per le altre è chiara: non precluderemo la possibilità di partecipazione a NESSUNO. Il Circolo ARCI sarà UNO dei punti di raccolta, non abbiamo ancora contattato ufficialmente i commercianti in quanto stiamo elaborando la petizione. Permettetemi una provocazione: nel caso una sede di un qualsiasi partito/movimento ci chiedesse un registro firme, non avremmo alcun imbarazzo ad accettare; quindi basta coi pregiudizi alle intenzioni. 2- Tra gli scopi della raccolta firme c'è quello di garantire la possibilità alle attività (bar,ristoranti, pub, ecc) il diritto di lavorare la sera senza dover fare i conti con restrizioni causate dalle lamentele dei soliti vicini di casa. inoltre vogliamo porci contro la continua lotta alle “feste di piazza” che sono una buona fonte di reddito per questi esercizi. Ci sono dei regolamenti sugli orari di apertura e sul volume della musica: USIAMOLI al posto di darla sempre vinta ai soliti lamentosi vicini. 3- Visto che si parla del rispetto reciproco: ci sono persone che hanno il diritto di lavorare, altre che hanno diritto di divertirsi (non solo giovani), sempre RISPETTANDO LE REGOLE. Un esempio? VerbaniaGioca! Il giorno dopo è nata una protesta contro questa festa...non mi sembra ci siano stati problemi di inciviltà ne di violazione dei REGOLAMENTI (la musica prima della una era finita). Un consiglio: provate a vedere come funzionano le attività serali e le manifestazioni organizzate nelle altre Città. Vi assicuro che non troverete gente che butta secchiate d’acqua in testa ai passanti o che raccoglie firme contro la movida serale. inoltre le forze dell'ordine presidiano le Piazze per PREVENIRE i disagi di cui parlavate prima. Se qualcuno volesse partecipare all'iniziativa o rimaner informato sull'Associazione Verbania Unita....verbaniaunita.wordpress.com |
Cassa integrazione, -36,9% nel Vco - 18 Settembre 2013 - 20:40confronto tra candidati sindaciHo seguito con interesse il confronto tra Carlo Bava e Diego Brignoli l'altra sera alla festa di SEL e,devo riconoscere in entrambi competenza,chiarezza e sincera volonta' di dare una mano alla nostra citta' ad uscire dal degrado socio-economico che da decenni ormai incombe senza intravedere una decisa e convinta inversione di rotta. Mi sono anche chiesto(come tanti altri)perche' mai Carlo e Diego non uniscano le loro forze per far eleggere entrambi(uno sindaco e l'altro vice,per esempio). Su una cosa pero' vorrei dire la mia e cioe' sulla questione della partecipazione dei cittadini alla costruzione di un programma condiviso(tema che è emerso durante il confronto),ebbene gia' in passato semplici cittadini hanno provato a stimolare i politici con delle proposte su temi importanti per la citta' senza pero'riuscire ad ottenere particolare interesse ne coinvolgimento. Due esempi:sulla cosidetta mobilita' sostenibile la proposta-progetto del Comitato"Per la bici in citta'"per la realizzazione di una rete di piste ciclabili e percorsi urbani(1700 firme raccolte ) elegantemente glissato dall'allora giunta Zanotti e sostituito nel programma elettorale con il Bike-sharing(bici a noleggio) che,a parte forse qualche turista sfornito di bici propria,non serve certo ad aiutare i cittadini Verbanesi ad utilizzare le PROPRIE biciclette e quindi diminuire il traffico Ecc.Altro esempio riguarda la faccenda Teatro cittadino e cioe' la proposta del" Comitato per il recupero del cinema Sociale di Pallanza"(3600 firme raccolte)una proposta alternativa sia al nuovo teatro Zanottiano in piazza mercato sia al CEM Zaccheriano,una proposta che non prevedeva nuove cementificazioni e che avrebbe dato ai verbanesi un teatro cittadino a costi notevolmente inferiori.Ci tenevo a precisare tutto cio' per ricordare anche a Carlo e Diego che,è si importante che i cittadini partecipino alla costruzione del futuro della loro citta',ma è altrettanto importante che vengano almeno ascoltati e presi seriamente per cio'che propongono.Grazie e saluti. |
Movimento 5 Stelle Vco: liti interne per la trasparenza - 6 Febbraio 2013 - 13:40festa e incontriA dir la verità anche a questa testata giriamo le info ma non sempre pubblicano... comunque, in ordine: presentazione candidati a Omegna sala Santa Marta domenica 10 Febbraio alle 20:30 presentazione candidati a Villadossola l'11 Febbraio alle ore 21:00 (luogo da definire) presentazione candidati in piazza a Verbania il 16 o 17 da definire, Serata chiusura campagna eletorale il 21 Febbraio. Se andate sul sito toverete tutto man mano che oganizziamo. http://www.movimento5stellevco.net/ |
2013: dicci cosa vuoi su VerbaniaNotizie - 1 Gennaio 2013 - 13:49capodannoci siamo ritrovati in piazza per festeggiare capodanno come da programma su verbania informazione ma che delusione una bufala presi in giro cosa ci voleva a fare un po di musica per il resto ci pensavamo noi come tra l altro abbiamo fatto una bottiglia dei bicchieri in plastica e brindisi con chiunque ci stava a fianco e pensando che per l anno nuovo non sia cosi come organizzato dal nostro comune ma in festa con la nostra voglia di dire che .....sia un nuovo anno fantastico....almeno dobbiamo crederci |