eventi e ospiti
eventi e ospiti - nei post
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
HOSPeS alla BIT con Regione Piemonte - 22 Febbraio 2025 - 12:05Domenica 9 febbraio alle 9.30 si sono aperti i cancelli della Borsa Internazionale del Turismo 2025. Quest’anno BIT è stata allestita nei padiglioni 9 e 11 di Rho Fiera Milano. |
La mostra Passi silenziosi nel bosco - 12 Dicembre 2024 - 11:37La mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico. |
"Dimore Amiche" anche nel VCO - 1 Dicembre 2024 - 17:04Il 2024 segna un’importante svolta per la sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane) che, in sinergia con la Regione Piemonte e il Consiglio regionale del Piemonte, il 14 novembre presenta un nuovo progetto volto ad ampliare l'offerta turistica subalpina grazie all’apertura di 46 dimore private di grande interesse storico e culturale. |
eventi Baveno speciale week end 23/24 novembre - 22 Novembre 2024 - 19:35eventi a Baveno lo speciale del week end del 23/24 novembre 2024 |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Novembre 2024 - 10:03Domenica 3 novembre 2024, presso il Regina Palace Hotel di Stresa, si è conclusa con successo la tredicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore. |
"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
Centro Diurno Socio-Terapeutico-Riabilitativo - 4 Ottobre 2024 - 15:34Apertura a Crusinallo, della nuova sede del Centro Diurno Socio-Terapeutico-Riabilitativo “Do”. |
LetterAltura torna con FestivalPOST - 4 Ottobre 2024 - 11:04A Verbania incontri, gite letterarie, mostre e teatro dal 5 al 30 ottobre. |
Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori. |
L'arte nel bicchiere al Museo del Paesaggio - 18 Settembre 2024 - 08:01Undici nuovi cocktails ispirati ad altrettante opere ospitate nelle sale del Museo del Paesaggio di Verbania a partire da "eva" di Sophie Browne, da assaggiare in anteprima in una serata di festa aperta a tutti presso la sede di Palazzo Viani Dugnani a Pallanza. e' L'arte nel bicchiere. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024. |
SacreSelve Festival 2024- Roberto Vecchioni - 12 Settembre 2024 - 12:05Dal 13 al 15 settembre sul Lago Maggiore torna SacreSelve Festival, l'evento che unisce cultura, natura e spiritualità nell'iconica sede del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (VB) ospiti Roberto Vecchioni, Vito Mancuso e il presidente FAI Marco Magnifico. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 30 agosto al 15 settembre - 30 Agosto 2024 - 15:03eventi Baveno dal 29 agosto al 15 settembre. |
Aspettando LetterAltura - 20 Agosto 2024 - 12:05Saranno moltissimi gli spunti che, fin dagli eventi di Aspettando LetterAltura, a cavallo tra agosto e settembre, guideranno il pubblico ad approfondire il tema scelto per la XVIII edizione del Festival Lago Maggiore Letteraltura (in programma da giovedì 26 a domenica 29 settembre) che sarà “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”. |
Visita Assessore Regionale Vignale al Museo del Paesaggio - 8 Agosto 2024 - 08:30Visita dell'Assessore Regionale a Organizzazione e Patrimonio Gian Luca Vignale ieri nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania. Con lui il Sottosegretario alla Presidenza Alberto Preioni. |
Verbania Caicio inizia la stagione - 5 Agosto 2024 - 08:01Nella giornata di venerdì 2 agosto un Verbania Calcio quasi al completo si è ritrovato presso la struttura di Renco per iniziare la nuova stagione. |
“Allegro con Brio" grandi ospiti - 25 Luglio 2024 - 11:04Dal 26 luglio al 3 agosto torna “Allegro con Brio”: libri, musica e teatro a Verbania, sul Lago Maggiore. Tra gli ospiti più attesi Luca Bizzarri, DADA', Nina's Drag Queens, Alessandro Bergonzoni, Massimo Polidoro, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON), Ruggero Rollini. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 29 giugno al 7 luglio - 28 Giugno 2024 - 20:00eventi a Baveno e dintorni dal 29 giugno al 7 luglio 2024. |
"Intrecci sul Lago Maggiore" - 14 Giugno 2024 - 16:06Il 15 e 16 giugno torna a Premeno (VB) "Intrecci sul Lago Maggiore" 3^ edizione della fiera-mercato di cestai e artigiani dell'intreccio: molti gli eventi a corollario nel weekend che anticipa l'estate. |
eventi e ospiti - nei commenti
C.A.I. preoccupato per il futuro del Devero - 27 Giugno 2018 - 08:07Devero!Dove l'uomo interviene sulla natura cementando , porta solo danni ! La bellezza del Devero va mantenuta nella sua naturalezza . Non esiste solo lo sci , ma il camminare , guide per studenti nel riconoscere le erbe alpine , imparare a guardare a rigenerarsi nella sua natura ! promuovere eventi , sempre rispettosi del suo verde , dei suoi animali , perchè siamo degli ospiti e non lo dobbiamo mai dimenticare ! |
Zacchera: "Verbania: e il teatro?" - 28 Agosto 2015 - 07:41ConcordoIl cavallo di battaglia della schiera di oppositori al teatro, da sempre, è stato che la struttura sarebbe stato un faraonico monumento con costi di gestioni altissimi e non sostenibili per la città. Come osserva il dr.Zacchera, però, se non si programma a dovere la stagione futura, verrà persa una stagione che, invece, avrebbe potuto portare molti incassi. Credo che ci sia bisogno di un teatro, di un teatro vero, nella nostra città, un teatro che ospiti una stagione di spettacoli esattamente come a Novara o anche come avviene a Milano. Quindi un programma ben definito e selezionato da un direttore artistico che possa contattare compagnie per mettere in scena commedie e concerti, eventi di sicuro successo come dimostrano i numerosi verbanesi che settimanalmente si recano in trasferta per assistere ai vari spettacoli offerti da altre città. Un teatro come quello che sta per nascere ( a proposito come vanno i lavori, a me sembrano un po' a rilento) attirerebbe spettatori anche dalla zona di Varese e dalla vicina Svizzera, e penso che si autofinanzierebbe alla grande... Se però ci si da una mossa. |