elena poletti
elena poletti - nei post
"I Luoghi della Fede" a Cossogno - 27 Marzo 2025 - 16:05Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022 |
Secondo appuntamento con Arte e Fede - 20 Febbraio 2025 - 10:03Proseguono gli incontri tematici organizzati dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022. |
"Cartolina da Cossogno" - 23 Gennaio 2025 - 11:04Nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022, l'associazione culturale Le Ruènche organizza una serie di incontri ed escursioni tematiche nel Comune di Cossogno. |
Corso "Territori e Dintorni" - 7 Novembre 2024 - 15:03Il Parco della Fantasia e UNI UPO insieme per il secondo corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 industria della cultura e del turismo. |
Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto - 22 Luglio 2024 - 12:05Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto 2024 |
Eventi a Cannobio e dintorni aprile2024 - 4 Aprile 2024 - 14:33Eventi a Cannobio e dintorni ad aprile 2024. |
Il "Circuito dei Santi" - 25 Novembre 2023 - 18:06Domenica 26 novembre 2023. alle ore 15.00, Chiesa parrocchiale di San Maurizio di Ghiffa. Presentazione del progetto Circuito dei Santi con approfondimenti tematici su alcune testimonianze d’arte e fede del territorio. |
Baveno eventi e manifestazioni dal'8 al 17 settembre - 8 Settembre 2023 - 11:04Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal'8 al 17 settembre 2023. |
Metti una sera al Museo: Archeologia coi 5 sensi - 25 Luglio 2023 - 09:16Con l’estate l’Archeomuseo di Arona torna a proporre una serie di serate di apertura speciale, che offrono la possibilità di apprezzare il museo by night approfondendo ogni volta un tema diverso. |
Riapre la Chiesa di Graglia Piana - 11 Luglio 2023 - 18:06La Chiesa di Graglia Piana in località La Selva riapre grazie ai cittadini di Brovello Carpugnino. |
Premio Leggere le Montagne 2022 - i vincitori - 19 Dicembre 2022 - 08:01Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 è giunto al termine per questa sua quinta edizione che, ricordiamo, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione da parte degli Istituti scolastici di tutta la provincia e di elaborati ricevuti da studenti e studentesse. |
Samhain - Evento sui Leponzi 29 Ottobre | Ecomuseo di Malesco - 19 Ottobre 2022 - 14:38L’Ecomuseo regionale di Malesco, sabato 29 ottobre, è felice di proporre una giornata interamente dedicata ai Leponzi che storicamente vivevano nel territorio dell’Ossola e delle sue valli e nel vicino Canton Ticino, di cui le nostre Alpi Lepontine mantengono il ricordo. |
Convegno archeologia dell’Alto Verbano - 7 Ottobre 2022 - 08:01Il Museo del Paesaggio, con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, per le Province di Biella, Novara, VCO e Vercelli, organizzano nella giornata di Sabato 8 Ottobre 2022 un Convegno di Studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”, presso la sede di Casa Elide Ceretti (Via Roma 42, Verbania - Intra). |
Giornata di Studi sul restauro di Villa Simonetta - 9 Settembre 2022 - 09:16Sabato 10 settembre si svolgerà la Giornata di Studi dedicata al restauro di Villa Simonetta a Verbania. |
Convegno sulla SS, Pietà di Cannobio - 13 Maggio 2022 - 09:33Convegno "La SS. Pietà di Cannobio - Storia, devozione e arte a 500 anni dal Miracolo (1522-2022)" |
Mostra Visionary Women - 29 Aprile 2022 - 14:03Sabato 30 aprile alle ore 16 presso la Sala conferenze di Villa Giulia, a Verbania Pallanza viene inaugurata la seconda tappa della mostra Visionary Women di Jill Mathis. |
500 anni del Santuario della SS. Pietà - 17 Dicembre 2021 - 18:06Sabato 18 dicembre alle ore 10.30 presso la Sala al piano nobile di Palazzo Parasi a Cannobio, l’amministrazione della Città di Cannobio presenterà il volume dedicato a narrare storia, devozione e arte legate al Santuario della SS. Pietà, capolavoro barocco e centro di fede che esalta il miracolo avvenuto nel gennaio 1522 al centro della festa dei lümineri, che ogni anno lo ricorda. |
Presentazione Verbanus 41 - 19 Giugno 2021 - 18:06La Società dei Verbanisti, l'associazione che raggruppa studiosi e appassionati della storia, dell'arte e della cultura dei territori che circondano il lago Maggiore, invita tutti gli amici e gli appassionati alla presentazione del nuovo numero della rivista «Verbanus», giunta nel 2021 al numero 41. |
Università della Terza Età 4 conferenze - 29 Marzo 2021 - 12:05Università della Terza Età di Verbania. Quattro conferenze on-line ogni mercoledì d’aprile sui giardini del Lago Maggiore, la Birmania, le guide alpine e portatrici in Val Grande e le pitture rupestri della Valle Antigorio. |
Università della Terza Età corsi on-line - 4 Marzo 2021 - 12:05Prosegue l'Università della Terza Età di Verbania aperta a tutti: a marzo e aprile al via nuovi corsi on-line. |
elena poletti - nei commenti
Nessun commento trovato