eco
eco - nei post
Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
"Don Chisciotte" - 3 Aprile 2025 - 08:01Stagione teatrale Lampi sul loggione – Spazio S. Anna Verbania, venerdì 4 aprile (ore 21.00) 2025. Stivalaccio teatro in “Don Chisciotte”, di e con Michele Mori e Marco Zoppello. |
LetterAltura: i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 25 Marzo 2025 - 12:02Dopo un'attenta valutazione, la giuria dell’ottava edizione del Piccolo Concorso, collegata al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2024 e caratterizzata dal tema “Le montagne resistenti, dalla memoria al sogno”, ha proclamato i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Eventi Evergreen, benessere e natura, marzo 2025 - 4 Marzo 2025 - 19:06Benessere, natura e scoperta del territorio. Continuano a marzo gli appuntamenti del progetto Evergreen in cammino, promosso dall'associazione Sportway ETS in collaborazione con il Comune di Armeno e l'associazione Amici di Santiago Novara. |
HOSPES alla BIT con Regione Piemonte - 22 Febbraio 2025 - 12:05Domenica 9 febbraio alle 9.30 si sono aperti i cancelli della Borsa Internazionale del Turismo 2025. Quest’anno BIT è stata allestita nei padiglioni 9 e 11 di Rho Fiera Milano. |
"Bisogni o desideri?" - 23 Gennaio 2025 - 19:35Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21, a Casa don Gianni a Domodossola, primo appuntamento della rassegna Bisogni o desideri? Strategie di cambiamento dalla comunità alle persone. |
Lampi sul loggione "Dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01Sabato 18 gennaio 2025, Dedalo e Icaro, uno spettacolo eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano. |
Torna “Lampi sul loggione” - 10 Dicembre 2024 - 15:03È stato presentato ufficialmente alla città il cartellone della stagione teatrale “Lampi sul loggione”, organizzato dall’Associazione “Lampi sul teatro” in collaborazione con l’Amministrazione comunale, Fondazione Cariplo e Spazio s. Anna, che sarà ospitato nella sua sede storica allo Spazio S. Anna di Verbania. |
Mostra "Il bagno. Culto e Cultura" - 21 Luglio 2024 - 15:03A San Maurizio d’Opaglio la conferenza dal titolo FARE, FORMARE, PROGETTARE, i tre pilastri dell’innovazione nella rubinetteria sanitaria mercoledì 17 luglio per inaugurare la Mostra dedicata ad una selezione di copertine della rivista che più di ogni altra ha interpretato l’evoluzione dei costumi e della società nella sala da bagno degli ultimi 50 anni. Sono state presenti istituzioni, enti, associazioni, architetti e designer. |
Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Piemonte: Preioni sottosegretario alla Presidenza - 27 Giugno 2024 - 08:01Preioni e Montani (Lega): “Al via la nuova avventura di sottosegretario alla presidenza, ringraziamo Cirio e Molinari, ma soprattutto la nostra comunità militante del Vco” |
Incontro a Verbania con i candidati sindaco della città - 7 Maggio 2024 - 12:05CNA Piemonte Nord organizza un incontro con i candidati sindaco del Comune di Verbania alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno 2024, per confrontarsi con le imprese sulle questioni prioritarie per lo sviluppo della città, in particolare in ambito economico. |
Rassegna stampa al profumo di caffè - 12 Aprile 2024 - 11:04Alla Biblioteca Civica di Verbania, alle 9 di ogni sabato, dopo un caffè e una brioche, si sfogliano i giornali curiosando dietro le notizie. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 28 aprile - 11 Aprile 2024 - 12:05Eventi a Baveno e dintorni al 12 al 28 aprile 2024. |
Lampi sul loggione - Pigmalione - 23 Febbraio 2024 - 11:04Per chi non conoscesse il mito di Pigmalione, bisogna rispolverare il libro X delle Metamorfosi di Ovidio, dove si parla di uno scultore di Cipro, che aveva modellato nell’avorio un nudo femminile (vv. 247-252). |
M5S su prossime amministrative - 21 Febbraio 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento 5 stelle Verbania, riguardante le prossime Amministrative. |
Stagione Turistica 2024 nel Distretto Turistico dei Laghi - 4 Febbraio 2024 - 18:06Alla scoperta delle novità turistiche 2024, tra Lago Maggiore, Lago d'Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell'Ossola. |
Distretto dei Laghi alla BIT Milano - 3 Febbraio 2024 - 18:06Da domenica 4 a lunedì 6 febbraio il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola sarà presente a BIT Milano, la storica fiera internazionale del turismo in Italia ospitata all’Allianz MiCo, con uno spazio espositivo all’interno dello stand di Regione Piemonte, nel Padiglione 3 (stand C69, C73, D70, D74). |
“Scintille di Natale” - 16 Dicembre 2023 - 19:06Il 17 dicembre i Cameristi della Scala protagonisti del concerto “Scintille di Natale” Fondazione e Associazione Ruminelli organizzano il tradizionale appuntamento natalizio: in scena i Cameristi della Scala diretti da Dionysis Grammenos con Andrea Manco, flauto e Luisa Prandina, arpa. |
eco - nei commenti
Cristina su piazza Garibaldi - 28 Giugno 2023 - 18:53Lavori in economiaCerti comunicati, considerata la fonte stessa, preferisco non leggerli. Del resto sembra l'eco, per altro con molto ritardo, di precedenti dichiarazioni fatte da altri. Questa volta ho perso un paio di minuti per leggere e apprendo che alcuni dei lavori sono stati fatti in economia. Va bene, ci sta tutto, scrivere una cosa simile può essere un lapsus, ma almeno rileggerli i propri comunicati? Perchè non è che si faccia una bella figura.... |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 20 Settembre 2022 - 07:06Re: AccaloratoCiao lupusinfabula Beh, se proprio vogliamo dirla tutta, e' altrettanto vergognoso che chi si vanta di aver rappresentato le istituzioni, in qualità di tutore dell'ordine, si atteggi a bullo di quartiere, trincerandosi dietro la cortina fumogena dell'anonimato, delirando su paragoni impropri e fuori luogo, fingendosi vittima di chissà quale presunto complotto censorio, ordito da pseudo potentati.... Aveva ragione il compianto Umberto eco! |
Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 2 Settembre 2021 - 08:34Re: ecoCiao lupusinfabula però noto che qualcuno lo fa sistematicamente, in modalità automatica.... |
Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 1 Settembre 2021 - 15:31ecoL' eco non può rispondere se non si ha nulla da dire. |
Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 1 Settembre 2021 - 09:31Re: VedereCiao lupusinfabula mah, visto che puntualmente rispondi, le cose sono 2: o il commento non è insulso oppure chi risponde lo è ancor di più! Se poi chi risponde consiglia puntualmente ad altri di ignorare certi posts come segno di intelligenza, ma è il primo a non farlo, cercando di eluderlo usando la terza persona..... Ah, caro eco, quanto ci manchi! |
Volontari, gatti e Vigili del Fuoco - 15 Agosto 2021 - 10:25Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Maaaa!Ciao robi con buona pace di Oscar Wilde & Umberto eco, sarebbe cosa buona e giusta che chi pontifica iniziasse a dare il buon esempio...... |
PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 30 Giugno 2021 - 11:24Re: Re: Re: Re: Re: Il nullaCiao robi a proposito d'imbecillità: mi sovviene sempre il compianto Umberto eco e il suo pensiero social...... |
PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 27 Giugno 2021 - 12:46Re: per Robi e BrignoneCiao lupusinfabula dubbio amletico, che ricorda il pensiero del compianto Umberto eco a proposito dei dibattiti social..... |
Piemonte: vaccino, somministrate 726.296 dosi - 30 Marzo 2021 - 12:38vaccini in Piemontenon ho capito se vi e arrivata la mia mail,vi prego di leggere l'articolo sul giornale casalese eco mi sembra verificate,in questa comunità e in molte altre del Piemonte e d'italia non sono stati vaccinati i disabili soggetti fragili anche loro,e alla casa di stefano anffas si sono infettati tutti compresi 4 operatori che non hanno voluto fare il vaccino perche gli operatori sono stati vaccinati |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 26 Gennaio 2021 - 08:42Re: Schopenhauer disse...Ciao robi bravo, ogni autocritica è sempre ben accetta! E non dimenticare mai il sommo pensiero di Umberto eco a proposito dei social..... |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 10 Agosto 2020 - 11:48Re: Io e l'informazioneCiao lupusinfabula riguardo ai commenti scurrili, da leoni da tastiera, vale sempre il pensiero del compianto Umberto eco..... |
Congresso Wikipoesia a Domo - 4 Gennaio 2020 - 18:03Re: Eh noCiao paolino morale della favola, anzi tirando le somme, giusto per parafrasare il tuo esempio: parole sante quelle del compianto Umberto eco....! |
Albertella su nuovi approdi e porto turistico - 14 Settembre 2019 - 08:51era ora!ohhh finalmente uno che parla la mia lingua..ma quanti anni sono che propongo le stesse cose (Circoscizione) inascoltato,quante volte su eco Risveglio lamentavo la visione di motoscafi svizzeri o battenti bandiere varie circolare nel porto delle barche e uscirne sconsolati per non aver trovato posto per attraccare? fateli questi benedetti attracchi, abbiamo solo da guadagnare |
Provincia VCO su problema cinghiali - 6 Settembre 2019 - 11:59Re: Re: FiguratiCiao SINISTRO, bravo gli eco terroristi hanno vinto, dove non sono riusciti le brigate rosse, sono riusciti loro, vedi greta ed i suoi gretini |
Utilizzo di droni all'interno del Parco - 3 Agosto 2018 - 10:23Re: avviso al PulitzerCiao paolino beh, dai, se la Mondadori della Famiglia B. pubblica pure i libri del Dibba, che quando parla inciampa spesso e volentieri sulla consecutio temporum... In fondo anche e soprattutto per i politici (o presunti tali) vale il ragionamento del compianto Umberto eco a proposito di Internet e Social Forum. |
Fratelli d'Italia - referendum disertato in massa - 14 Maggio 2018 - 08:11calma calma...I verbanesi non hanno disertato le urne perché han seguito il consiglio loro o di chiunque altro. Semplicemente ai verbanesi non fregava un kaiser di incorporare (o meno) Cossogno e scoprirla come una delle tante frazioni della città. Io, solamente qualche anno ho scoperto essere un comune autonomo e penso che, se non ci fosse stata l'eco di questo referendum, l'80% la pensava come me. Quindi evitiamo di far credere di aver avuto un qualsiasi peso nel risultato elettorale. |
Chifu e Immovilli su futuro piana del Toce - 15 Gennaio 2018 - 10:30giusto ci vuole buon sensosul Garda e nel Trentino si investe cercando di offrire sempre qualche cosa di nuovo e non mi sembra di trovare grandi scempi. Qui noi critichiamo e bocciamo a priori sempre tutto, senza neppure avere visto il progetto, non al collegamento Devero-Veglia, no al centro sportivo a Fondotoce, no alla ciclabile ecc ecc. (poco impattante il teatro lago maggiore costruito sulla foce di un fiume). Giusto ci vuole buon senso nel controllare che cio' che viene creato sia conforme al paesaggio alle normative ecc ecc, ma ben vengano quei privati che intendono investire, bravi a San Domenico. il turismo si incentiva non con l eco di vecchi ricordi ma ofrendo, un volta Verbania c era il mondo per divertirsi, oggi non c è più neppure una discoteca e poi ci scandalizziamo se i giovani annoiati sfogano la loro repressione facendo i vandali. quindisi al centro ma costruito con buon senso e fruibile da tutti |
Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 4 Gennaio 2018 - 09:10SassoniaSono anni che il sottoscritto"lotta" per aver chiarimenti circa le tollerate soste selvagge in Sassonia al sabato, giorno di mercato,ho coinvolto anche eco Risveglio con documenti fotografici,,ultimamnente se ne è discusso anche in Consiglio Comunale,ma vedo che non si è cavato "il ragno dal buco" Si parla di nuova viabilità che non c'entra assolutamente niente con chi parcheggia(tollerato) a suo piacimento,,parcheggi che si protraggono ben oltre l'orario di mercato....il vigile di quartiere già non si vede durante la settimana,mentre al sabato proprio non esiste, e qui ripeto la mia domanda:in base a quale disposizione si può parcheggiare ovunque,dove per ovunque intendo contromano, sulle striscie pedonali, sugli scivoli per disabili, un curva e ovviamente in sosta vietata? mentre al sabato il Rosmini è desolatamente semi vuoto? |
Lettera del Comitato difesa torrente San Bernardino - 14 Dicembre 2017 - 22:22Appello al Consiglio Comunale...Su eco Risveglio la sindaca , specificando che il Comune non ha potere decisionale in merito , ha fatto intendere il suo parere " L'area non subisce alcuna penalizzazione ... anzi in qualche modo viene migliorata nel suo attuale presidio ,modesto, di sicurezza " - "Inoltre la centralina non contrasta il progetto Parco Fluviale" Dichiarazioni che certamente non esprimono la volontà di tutelare il San Bernardino nella sua specificità naturalistica , anzi .... La sindaca dovrebbe spiegare come può una cementificazione che taglia e cambia le pendenze del corso d'acqua non contrastare il progetto di un Parco naturale e mantenere inalterato l'habitat naturale del torrente ! Ben venga una dichiarazione in merito di ogni componente del Consiglio Comunale . Un grazie al Comitato. |
Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 20 Settembre 2017 - 15:18punti di vistanon intervengo sui rispettivi punti di vista, pongo solo alla vostra attenzione che c'è una alta probabilità che il "generale" Marchionini non ci arrivi a scadenza... vedremo , comunque segnalo queste parole del segretario del PD oggi su eco: «Mi fa piacere che Marchionini dica su eco Risveglio che vuole ricandidarsi tra due anni. La discussione però sul futuro deve essere collettiva. Come vogliamo ripresentarci alla città ?». |