cnr ise
cnr ise - nei post
Ris-Orta, ripopolamento cozze di acqua dolce - 21 Luglio 2024 - 18:06Riuscito il primo ripopolamento in Italia di bivalvi lacustri autoctoni sul Lago d’Orta, volto a monitorare l’inquinamento delle acque e risanare le zone costiere. |
“Conserviamo la vita nelle acque del VCO” - 30 Gennaio 2022 - 15:03Al Centro Commerciale Le Isole di Gravellona Toce una mostra fotografica e due laboratori per raccontare la ricchezza e la vulnerabilità delle acque del Verbano-Cusio-Ossola. |
Tecnologia e innovazione per i laghi dell’area insubrica - 21 Novembre 2019 - 13:01Si terrà il giorno 4 dicembre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Tonolli del cnr IRSA Sede di Verbania, Largo Tonolli 50 – Verbania Pallanza, l'evento “Il Progetto SIMILE - Tecnologia e innovazione per i laghi dell’area insubrica”. |
FAI - Annunciati gli interventi a Orta e Devero - 14 Novembre 2019 - 10:03Si interverrà sul Lago d’Orta e il suo ecosistema a Orta San Giulio (NO), sul Sacro Monte di Crea a Serralunga di Crea (AL) e sull’Alpe Devero (VCO). |
Due seminari al cnr di Verbania - 13 Maggio 2019 - 12:05Il cnr IRSA organizza presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza, due seminari. |
Conferenza su ambiente e nanomateriali - 18 Marzo 2019 - 09:33Martedì 19 marzo alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto Tonolli, si terrà un seminario dal titolo:“Implicazioni ambientali dei nanomateriali: sfide e nuove frontiere per l'indagine ecotossicologica”. Presenta Camilla Della Torre, Università degli Studi di Milano. |
"Biodiversità nelle Aree protette dell'Ossola" - 12 Novembre 2018 - 15:03Martedì 13 novembre alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto a Verbania Pallanza, si terrà un seminario dal titolo: “La conservazione della biodiversità nelle Aree protette dell'Ossola”. Presenta Radames Bionda, Ente di Gestione Aree Protette dell'Ossola (VB). |
“Antibiotico Resistenza: emergenza globale, soluzioni locali” - 8 Novembre 2018 - 09:16Venerdì 9 novembre alle ore 21:00 al Teatro Maggiore di Verbania evento dal titolo: “Antibiotico Resistenza: emergenza globale, soluzioni locali”. |
Letteraltura: il programma del 29 settembre - 29 Settembre 2018 - 10:03Riportiamo il programma del Festival Letteraltura, di oggi, sabato 29 settembre 2018. |
Convegno sulla pesca nel lago Maggiore - 28 Settembre 2018 - 17:32Il Comune e il Civico Museo Archeologico organizzano anche quest’anno il Convegno Archeo&Food, in collaborazione con SlowFood Provincia di Varese. |
Il cnr di Verbania diventa Istituto di Ricerca Sulle Acque - 27 Settembre 2018 - 15:03Il 19 settembre 2018, a seguito di una ristrutturazione interna al Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania ha cambiato nome, entrando a far parte dell'Istituto di Ricerca Sulle Acque (IRSA). |
Al via Letteraltura 2018 - 26 Settembre 2018 - 08:01XII° edizione del Festival LetterAltura a Verbania dal 27 al 30 settembre 2018 al centro eventi Il Maggiore Verbania e in altri luoghi della città. |
Laghi e foreste tra Italia e Svizzera - 31 Agosto 2018 - 16:01ise cnr organizza con la Società di Scienze Naturali del VCO il cammino LTer, che si terrà dall'1/9 al 4/9 tra Bognanco e Vallese. |
Nutria o lontra? Ospiti indesiderati e possibili ritorni - 14 Maggio 2018 - 10:00Martedì 15 maggio alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza, seminario dal titolo: “Nutria (Myocastor coypu) o lontra (Lutra lutra)? Ospiti indesiderati e possibili ritorni”. Presenta Alessandro Balestrieri, Università di Pavia. |
Sversamenti nel Lago d’Orta, Legambiente chiede applicazione legge ecoreati - 12 Maggio 2018 - 09:16“Auspichiamo si faccia piena luce sullo sversamento di inquinanti nel Lago d’Orta e confidiamo che chi ha commesso questo delitto contro l’ambiente paghi in modo esemplare”. E’ questo l’appello di Legambiente a una settimana dall’ennesimo grave sversamento di residui di lavorazione di cromatura e soda caustica nel Lago d’Orta. Di seguito la nota completa. |
Convegno sui predatori poco conosciuti - 2 Febbraio 2018 - 11:04La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola (SSNVCO) organizza l’annuale incontro dedicato, quest’anno, ai predatori poco conosciuti. |
Laghi glaciali alpini, il futuro - 18 Dicembre 2017 - 11:04Dinamiche dei laghi glaciali legate all'arretramento dei ghiacciai: evidenze passate e scenari futuri nelle Alpi Occidentali Italiane. Presenta: Cristina Viani, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Torino. Martedì 19 dicembre alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza. |
Lettera del Comitato difesa torrente San Bernardino - 14 Dicembre 2017 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, la lettera che il Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del San Bernardino ha indirizzato ai componenti dell’Amministrazione in vista del Consiglio comunale di lunedì. |
Osservazioni del Comitato difesa torrente San Bernardino - 25 Novembre 2017 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un lungo documento del Comitato per la Difesa e la Valorizzazione del torrente San Bernardino riguardante il progetto di centralina una idroelettrica |
Antibiotico resistenza: emergenza globale - 7 Novembre 2017 - 15:03Mercoledì 8 novembre a partire dalle ore 11.00 presso l’Aula Tonolli del cnr ise, Gianluca Corno, ricercatore in servizio presso l’Istituto e responsabile della linea di ricerca sulle antibiotico resistenze, terrà un seminario per illustrare le attività e gli studi condotti in questo delicatissimo ambito negli ultimi anni. |
cnr ise - nei commenti
Nessun commento trovato