calendario eventi

Inserisci quello che vuoi cercare
calendario eventi - nei post

eventi a Baveno dall'11 al 26 aprile - 10 Aprile 2025 - 19:02

eventi a Baveno dall'11 al 26 aprile 2025.

Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03

Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello.

Arte e Sapori alle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06

Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di Arte e Sapori Alto Piemonte.

La Mostra della Camelia tira le somme - 1 Aprile 2025 - 12:02

La 57ª edizione della mostra della camelia di Verbania, organizzata dal Comune e dal Verbania Garden Club ha registrato 2000 visitatori.

Nuovo Progetto Artistico al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 10:03

Fondazione il Maggiore, Stage Entertainment e il Comune di Verbania annunciano il lancio di un nuovo progetto artistico per la stagione estiva del Teatro Il Maggiore.

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06

Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”.

eventi Evergreen, benessere e natura, marzo 2025 - 4 Marzo 2025 - 19:06

Benessere, natura e scoperta del territorio. Continuano a marzo gli appuntamenti del progetto Evergreen in cammino, promosso dall'associazione Sportway ETS in collaborazione con il Comune di Armeno e l'associazione Amici di Santiago Novara.

HOSPES alla BIT con Regione Piemonte - 22 Febbraio 2025 - 12:05

Domenica 9 febbraio alle 9.30 si sono aperti i cancelli della Borsa Internazionale del Turismo 2025. Quest’anno BIT è stata allestita nei padiglioni 9 e 11 di Rho Fiera Milano.

Croce Rossa Italiana presenta Progetto "8-13" - 19 Gennaio 2025 - 10:03

Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana presenta la seconda edizione del Progetto "8-13".

Museo del Paesaggio: doppio appuntamento - 17 Gennaio 2025 - 15:03

Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio.

Crodo: successo di Presepi sull'acqua - 14 Gennaio 2025 - 12:05

L'edizione appena conclusa della manifestazione promossa dal Comune di Crodo, la numero 10, si chiude con un bilancio estremamente positivo.

“Un posto dove sto bene” - 11 Gennaio 2025 - 10:03

Da Venerdì 10 gennaio le ragazze e i ragazzi potranno ritrovare, e ritrovarsi, a “Un posto dove sto bene”: lo spazio esclusivo che è diventato, nel corso dei mesi passati, sempre più un luogo di incontro, creatività e scoperta dove poter stimolare curiosità, fantasia e voglia di divertirsi insieme.

Cameristi della Scala a Domodossola - 14 Dicembre 2024 - 18:06

Il 15 dicembre tornano i Cameristi della Scala, protagonisti di Gloria!, il Concerto di Natale di Domodossola.

La mostra Passi silenziosi nel bosco - 12 Dicembre 2024 - 11:37

La mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico.

Bicentenario della Navigazione sul Lago Maggiore - 13 Novembre 2024 - 10:03

Verbano 26 si presenta: il via alla programmazione del Bicentenario della Navigazione sul Lago Maggiore.

Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO.

Ottobre alla Scuola di Belle Arti - 9 Ottobre 2024 - 18:06

Laboratori, eventi, visite guidate e molto altro nell'ottobre della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. E fino al 3 novembre è visitabile la mostra dedicata a Gian Maria Rastellini. In programma anche una visita guidata gratuita in LIS per il pubblico sordo.

La Repubblica dell’Ossola raccontata OnLine - 29 Settembre 2024 - 18:06

E’ stato presentato in Cappella Mellerio un nuovo progetto importante per la storia e la cultura della Città di Domodossola e per tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di Fame di Libertà, un percorso formativo creato interamente ONLINE con una serie di video fruibili da tutti e pensati in particolare per i docenti e le docenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado del VCO.

Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01

Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori.
calendario eventi - nei commenti

Verbania: pronto il calendario delle iniziative da maggio a settembre - 27 Settembre 2016 - 23:06

Spiegazione
Il post è del 29 aprile 2016, in cui si parlava delle iniziativa da maggio a settembre, essendo che l'ultimo evento in quel calendario è datato 30 settembre, in questi giorni è apparso nel box prossimi eventi.

Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 10 Novembre 2015 - 15:16

Polo attrattivo ?
Credo siamo quasi tutti d'accordo sul fatto di aver speso male tutti quei soldi, si sarebbe potuto sanare molti edifici fatiscenti e storici di verbania, l'intenzione di attirare turismo internazionale mi sembra inverosimile, mi sembra visti i commenti di esperti del settore, troppo piccolo per molti eventi e a mio avviso troppo grande da mantenere, non dimentichiamoci che nel raggio di 90 km vi è la Scala a Milano e a Lugano hanno appena inaugurato un teatro sul lago "Lugano 12 settembre 2015 Inaugura il LAC Lugano Arte e Cultura: un nuovo polo culturale per il dialogo fra le arti e il pubblico" andate a vedere gli eventi in calendario, e se vuoi attirare veramente dall'estero le strutture devono essere altre (vedi Oslo) e non sono adeguate alla nostra città, e nemmeno alla mia personale idea contraria al consumo di territorio, detto ciò mi auguro il più grande successo possibile per il Tetro ops Teatro

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 11 Ottobre 2014 - 08:37

Pink Floyd
Aggiudicato. Il mio gruppo preferito! Molti artisti anche famosi suonano in piccoli locali, figuriamoci in un teatro da 600 posti sul lago! Basta organizzare bene un calendario di eventi. A parte i concerti, si può fare di tutto in una location del genere. Come del resto fanno a Stresa. Basta non essere disfattisti all'ennesima potenza.

Apertura stagionale della Miniera della Guia - 4 Ottobre 2014 - 11:10

Data
C'è stato un errore nella sistemazione del nostro calendario eventi, questa vecchia notizia è stata riassegnata con la data sbagliata. Ci spiace per l'inconveniente. Cordialmente Staff VN

M5S: i primi 3 ordini del giorno - 25 Giugno 2014 - 10:08

Teatro o non teatro
Non confondiamo il teatro con la struttura nel quale viene fatto. Coccia, Regio e Fenice, vero, sono teatri storici, cosi come Carignano, Petruzzelli, ma come non pensare anche a quello di Taormina etc etc. Ma dietro a questi teatri "d'epoca" ci sono un mare di piccoli teatri che esistono e ogni tanto accolgono degli spettacoli che fanno fatica a ripagarsi la struttura che deve essere messa in piedi (costo delle luci, diritti siae, attori etc etc). Il teatro è passione, e lo sa bene chi sceglie la strada per portare la propria arte. Fare polemiche sul CEM non porta da nessuna parte, cosi come l'accanirsi con commissioni d'inchiesta, che potrebbero anche avere l'effetto di bloccare tutto. Quante opere sono state bloccate in questo modo? Meglio sarebbe concentrarsi sull'opera, pensare a come renderla sostenibile, fare accordi con le compagnie teatrali e di spettacolo della zona per riuscire ad avere un calendario eventi decente. Fare a gara a chi trova gli aggettivi peggiori per descriverlo non ha senso. Se e' vero che deve essere concluso, concentriamoci su come evitare che diventi solo una montagna di cemento e non un centro culturale, il resto è solo polemica per il gusto di farla.

Villadossola: Teatro e solidarietà - 28 Marzo 2013 - 14:54

manifestazioni
Buongiorno Maria Carla, se si riferisce all'Associazione Amici del Cuore Vco abbiamo appena fatto il nuovo sito per loro che trova all'indirizzo http://www.amicidelcuorevco.it Se parla in generale, tutti gli eventi a nostra conoscenza sono inseriti nel calendario, che trova nella barra rossa in alto. Per quanto riguarda Domodossola, abbiamo un nostro blog che trova all'indirizzo http://www.domodossolanews.it Grazie dell'attenzione!

Manifestazioni febbraio 2013 - 26 Febbraio 2013 - 14:50

calendario
Nel nostro calendario che trova nella barra rossa in alto (http://www.verbanianotizie.it/?i=7), sono elencati tutti gli eventi a nostra conoscenza e programmati in ordine cronologico, che al momento arrivano sino quasi alla fine del 2013. Ogni volta ci viene segnalato un evento provvediamo a inserirlo aggiornando il calendario, Gli eventi che sono inclusi nella mail giornaliera, si limitano ai dieci eventi più imminenti. Se non avessimo interpretato correttamente la domanda, restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti. Grazie dell'attenzione!