30 luglio

Inserisci quello che vuoi cercare
30 luglio - nei post

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

TeneT - il Cinema di Christopher Nolan - 12 Aprile 2025 - 17:04

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 13 aprile 2025, per lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di TeneT.

"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32

Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli.

Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03

Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello.

Dunkirk - il Cinema di Christopher Nolan - 14 Marzo 2025 - 14:33

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 16 marzo 2025, per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di Dunkirk.

Ultime sulla Maratona Valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05

Si profila una 49ª Maratona Valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY.

Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01

Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica).

Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03

Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025

Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01

Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi.

Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05

La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024.

"Inception" - 15 Febbraio 2025 - 18:06

Inception - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 16 febbraio 2025 - ore 16.00 Biblioteca "P. Ceretti".

PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 15:03

Il Partito Democratico, organizza un presidio per una sanità pubblica ed efficente, giovedì 6 febbraio alle ore 16,30 sede della Provincia al Tecnoparco.

Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01

In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025.

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco.

PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03

Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

"Il Cinema di Christopher Nolan" - 16 Novembre 2024 - 15:03

Cineforum Filosofico 2024/2025 - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 17 novembre 2024 - h. 16.00 Biblioteca "P. Ceretti".

Open day all’Asilo di Intra e festa con I Pacian - 15 Novembre 2024 - 08:01

Un sabato di festa per l'Asilo di Intra e per l'associazione I Pacian da Intra. Sabato 16 novembre, la storica scuola di infanzia – la più antica del Piemonte, fondata nel 1840 – terrà il suo open day in vista delle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 22 Ottobre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la situazione della sanità in Provincia.

Premio Beato Contardo Ferrini al prof. Giorgio Buccellati - 15 Ottobre 2024 - 15:03

La cerimonia di conferimento del Premio Beato Contardo Ferrini 2024 al professor Giorgio Buccellati è in programma mercoledi 16 ottobre 2024 alle ore 10 presso il Santuario di S.Maria di Canepanova in via Defendente Sacchi 8 a Pavia.

Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024 - 2 Ottobre 2024 - 18:06

Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024.
30 luglio - nei commenti

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 30 Luglio 2018 - 11:43

Re: Sig. Paolino
Ciao lucrezia borgia a proposito di grido di dolore:"Moncalieri, aggredita atleta italiana di origini africane La lanciatrice del peso azzurra è stata avvicinata e colpita duramente al volto da un gruppo di ragazzi mentre rientrava nella sua abitazione nella notte scorsa, "probabilmente" per motivi legati al razzismo. E' a rischio la sua partecipazione agli europei di Berlino. lunedì 30 luglio 2018 TORINO - È stata aggredita nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 luglio mentre rientrava a casa. Daisy Osakue, 22 anni, lanciatrice del disco e membro della nazionale italiana di atletica leggera, ha vissuto attimi di terrore quando, avvicinata da un gruppo di ragazzi, ha subito un'aggressione fisica per motivi razziali. Daisy, nata a Torino nel 1996 da genitori arrivati dalla Nigeria, è stata colpita duramente al volto ed è ora a rischio la sua partecipazione agli europei di Berlino". Ora, d'accordo che il condizionale è d'obbligo (gli aggressori potrebbero essere di qualsiasi nazionalità), però, considerando l'aria che tira, e che purtroppo gli stolti sono prolifici....

Spiagge: deocoro e pulizia - 10 Luglio 2016 - 17:44

totalmente infondate? ??
Domenica 19 luglio ore 17:30 nei pressi parchetto Suna...i giovani del soccer hanno fatto cadere un povero signore in scooter proprio perché giocavano a pallone...infondate neh le mie teorie? Lasciamo perdere se no divento offensivo...

Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 27 Novembre 2015 - 13:43

capre e cavoli
Spieghiamo al Sig. Ramoni perchè per il Giro d'italia ci sono gli estremi per l'esposto per danni erariali e perchè nel caso del Verbania calcio non ci sono: nel primo caso si tratta di una somma data a titolo di sponsorizzazione (vietata dalla legge 122 30 luglio 2010), nel secondo, ossia per il Verbania calcio venivano dati in passato come contributo per il mantenimento dello struttura sportiva ( Stadio Pedroli) e per il settore giovanile. Pertanto questi tipi di contributi sono consentiti dalla legge. Infatti non a caso anche per il Palazzetto dello sport si erogano dei contributi che superano i 60.000 euro l'anno, proprio per il mantenimento della struttura che sarebbe compito dell'ente, il quale può scegliere di delegare delle associazioni, etc.

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 12 Settembre 2015 - 10:52

Non solo la Prefettura?
Avete letto la bozza del decreto? C'è scritto: "art. 10.....Fermo restando l’articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, le funzioni delle Prefetture-Uffici territoriali del Governo, delle Questure e dei Comandi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco sono esercitate negli ambiti territoriali individuati nell’allegata Tabella A.." Nella tabella A c'è la nuova rideterminazionie degli ambiti provinciali tra cui "NOVARA - VERBANO CUSIO OSSOLA". Io qui leggo che quindi andranno via pure il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e la Questura che diventeranno più piccole:

Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 16 Agosto 2015 - 14:50

Prevenzione e salvataggio
Senza entrare in polemica, ne col signor Sindaco ne con l'avv. Mirella Cristina, ne con chiunque abbia espresso personali commenti; mi sento però di spendere alcune importanti considerazioni, visto che sono uno dei 5 Coordinatori Nazionali del Settore Protezione Civile della F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto). All'inizio di questa stagione estiva ho telefonato alla segreteria del Sindaco di Verbania e ad altri analoghi uffici di amministratori di Comuni lacustri (cosa che ho rinnovato anche alla fine di luglio), proponendo loro un servizio di sorveglianza costiera da parte di assistenti bagnanti volontari brevettati F.I.N. afferenti al Coordinamento di Volontariato di Protezione Civile della Provincia del V.C.O., il tutto al solo costo vivo delle spese che si aggirerebbe complessivamente a circa €. 6.000 - 7.000 a stagione; cifra ben lontana da quello che fino ad ora i Comuni e la Regione hanno versato, sia per l'una che per l'altra amministrazione dello Stato (Guardia Costiera e Vigili del Fuoco) - "un appunto per chi non è a conoscenza di questa specifica materia: la figura dell'assistente bagnanti è l'unica figura professionale riconosciuta da tutti i Ministeri per svolgere questa specifica attività, questo vale anche per tutto il personale dello Stato che viene imbarcato, devono possedere questo tipo di brevetto. Quindi, mi chiedo, come mai, in questo caso il Sindaco di Verbania, non ha preso in considerazione questa offerta, atta a garantire un ottimo servizio di prevenzione e sicurezza per le nostre spiagge e coste, tra l'altro molto economico ma di alta professionalità, oltre all'offerta di consulenza GRATUITA per pianificare il tutto. E' da quasi 30 anni che mi dedico all'ottimizzazione dei servizi di prevenzione e soccorso in acqua per i nostri laghi (Maggiore, Orta e Mergozzo): nel 1987 fondando la squadra nautica di salvamento di Verbania e dal 1989 dando vita al vademecum di prevenzione multilingue (112 pagine), ancor oggi unico in Europa, denominato ESTATE SICURA - VIVERE I LAGHI, realizzato gratuitamente per tutte le strutture ricettivo-turistiche rivierasche (lidi, campeggi, alberghi e cantieri nautici). Non penso ci sia da aggiungere altro!

M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 28 Agosto 2014 - 19:04

Forse giova rileggere...
"Durante la lettura delle carte, oltre a ritrovare le varie diverse incongruenze segnalate dal comitato firmatario della petizione, abbiamo fatto un’infelice scoperta: l’assegnatario pare non avesse i requisiti necessari. Il dubbio è sorto quando, richiesta la visura camerale in C.C.I.A., abbiamo riscontrato che la ditta individuale aveva provveduto all’inizio dell’attività solo sette giorni prima che scadessero i termini di partecipazione. La domanda è sorta spontanea: “come avrebbe potuto avere almeno due imbarcazioni già omologate?” Così abbiamo tempestivamente controllato il Registro unità da diporto adibite a noleggio e abbiamo appreso che la pratica è stata inoltrata il 30 luglio 2013, ossia un mese e mezzo dopo la scadenza del bando di gara (17 giugno 2013). Ad oggi, la pratica non è ancora completata, poiché come si evince dai documenti acquisiti, il richiedente deve ancora consegnare le targhe omologate, inoltre si è limitato a svolgere l’iter per la sola attività di locazione escludendo quella di noleggio, espressamente richiesta nel bando. Oltretutto i natanti da diporto per i quali si è richiesta iscrizione sono solo tre e non sei, come indicato nel frettoloso contratto siglato il 31 luglio scorso, ma questa è solo un’inezia a fronte del fatto che in principio sembra mancassero i requisiti fondamentali, e che per l’ennesima volta chi ha seguito la procedura di assegnazione non abbia controllato!" In estrema sintesi: chi doveva controllare non ha controllato, chi poteva partecipare non lo ha partecipato, chi doveva astenersi non si è astenuto, chi doveva emettere ordinanze non ha emesso...troppi NO in questa faccenda!! O troppi YES MEN?!?!

Summer Volley annullata prima tappa - 21 Luglio 2014 - 06:16

Chiarimenti
Buon giorno ai lettori, leggo le due mail di commento al Comunicato Stampa inviato dal sottoscritto in data venerdì 18 luglio. Inviterei i due lettori a firmarsi con il proprio nome e cognome anziché con soprannomi o altro, in questo modo diventano tutti scienziati ed esperti sulla materia. Al "signor" lupusinfabula faccio presente che il sottoscritto organizza dal 1993 manifestazioni di Beach Volley e, a parte piccoli incidenti di gioco (abrasioni e escoriazioni varie) o infortuni parte dell'impegno sportivo (distorsioni o simili), non c'è mai stato altro di grave in particolare con riferimento alla sicurezza di chi partecipa agli eventi stessi. Al "signor" Paolino dico di andare a leggere la storia di Summer Volley (sezione dedicata di summervolley.it) per capire cosa vuol dire organizzare eventi con anche 75 coppie iscritte oppure avere in campo a Verbania (estate 2002) i tricolori di Beach Volley. Se si è deciso di annullare la tappa non è solo per le 9 coppie iscritte, ma soprattutto per quanto è stato scritto da un "atleta", "fresco maestro di Beach Volley" che ha pensato bene di rovinare tutto scrivendo al Settore Beach Volley della Fipav delle falsità inaudite alle quali alcuni giocatori e giocatrici evidentemente hanno dato credito. Peccato che lo scorso anno a Cannobio (stessi campi, stesso Supervisore) ci fossero 30 coppie iscritte e tutto andò per il meglio. Prima di emanare sentenze, vedete di informarvi e di firmarvi con nome e cognome.... Marco Calcaterra

Sveglia al suono della raccolta vetri - 29 Luglio 2013 - 13:19

La vetrosveglia
Se posso aggiungo il dato di stamane, un lunedì mattina di fine luglio quando, anche chi lavora, ha un'alta possibilità di essere in ferie. Dunque, la prima "svuotata" avvertita distintamente è stata alle...udite udite (è proprio il caso di dirlo)...5.45!! E di norma, se non sei frontaliere e a quell'ora percorri già la via del confine, la normale sveglia quotidiana sta ancora tacendo! Possono esserci svariati motivi per un ritiro così mattiniero: basterebbe forse conoscerli per "sopportare" meglio la levataccia! Richiamerei però l'attenzione su un aspetto: provate voi, comuni cittadini, a percorrere le vie della città alle 5.30/6 del mattino procurando, in qualche modo, un rumore di pari pressione acustica. Credo, in modo abbastanza certo, che vi troverete presto davanti ad un ufficiale di polizia municipale che, se va bene, vi ricorderà le norme comunali sulla quiete pubblica in determinati orari del giorno e della notte. Perchè questo non vale per ConserVCO, la quale, tra l'altro, ha un tariffario per l'igiene pubblica di tutto rispetto in confronto a tante altre realtà nazionali?? Saluti