25 aprile a verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
25 aprile a verbania - nei post

Il weekend di altiora - 4 Aprile 2025 - 18:06

arrivano tre gare decisamente difficili per le altrettante prime squadre di Pallavolo altiora; due trasferte complicatissime per le due formazioni maschili, ennesima gara interna del filotto contro le primissime della graduatoria per la compagine femminile.

Esio Verbania vince la Coppa Regione di Seconda e Terza categoria - 4 Aprile 2025 - 08:01

La Coppa Regione di Seconda e Terza categoria approda per la prima volta nel Verbano. È stato l’Esio Verbania ad aggiudicarsi la finale disputata ieri presso lo stadio “Forlano” di Stresa (messo gentilmente a disposizione dalla società Baveno Stresa) avendo la meglio con il punteggio di 3-4 sulla Crevolese, in una gara scoppiettante e piena di emozioni.

La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06

a fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola.

Pro Loco ai corsi Haccp - 15 Marzo 2025 - 18:06

Sono oltre settanta i volontari delle Pro Loco del Vco che stanno prendendo parte ai corsi di aggiornamento organizzati dall’Unpli Vco.

Gli appuntamenti di altiora - 28 Febbraio 2025 - 18:06

Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate le tre prime squadre di Pallavolo altiora, corsa che si rifermerà solo per i festeggiamenti pasquali in aprile.

Senso Unico alternato SS34 - 16 Febbraio 2025 - 10:03

Un'ordinanza di anas, con l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi alla circolazione stradale e ottimizzare l'esecuzione dei lavori di posa dell'infrastruttura contenente cavi in fibra ottica, dispone l'istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o mediante l'impiego di movieri, lungo la Statale 34 del Lago Maggiore.

Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01

In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025.

Torna Teatro che Passione - 10 Gennaio 2025 - 12:05

al Teatro di Comunità dello Spazio Sant’anna, in via Belgio 4, il nuovo anno si apre con il ritorno della rassegna Teatro che Passione.

Giornata mondiale di lotta all’aIDS - 30 Novembre 2024 - 11:37

Il 1 dicembre si celebra la giornata mondiale di lotta all’aIDS: istituita nel 1988 dall’OMS e diventata una delle ricorrenze sulla salute tra le più riconosciute al mondo, rappresenta un’opportunità essenziale per sensibilizzare e ricordare alle popolazioni e ai governi che l’HIV non è scomparso.

Luna park gratis per persone con disabilità - 8 Maggio 2024 - 10:03

Dalle 15 alle 18.30 il parco divertimenti apre le porte esclusivamente alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori che possono usufruire in maniera gratuita delle attrazioni in piazza Fratelli Bandiera.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 26 Aprile 2024 - 17:33

In arrivo la quarta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 27 aprile a domenica 26 maggio.

Laboratorio teatrale e cinematografico MDP - 26 Aprile 2024 - 09:33

Dalla collaborazione tra la Compagnia Teatro della Juta, l'associazione 21 marzo e il Kantiere, nasce il laboratorio M.D.P. Macchina Da Presa vs Movimenti Da Palcoscenico.

"Diritto al nome, diritto alla memoria" - 24 Aprile 2024 - 13:01

Giovedì 25 aprile 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, il gruppo di lavoro del Labanof (Laboratorio di antropologia e Odontologia Forense dell'Università degli Studi di Milano) rimarrà a disposizione presso la Casa della Resistenza di Verbania-Fondotoce per accogliere tutti i parenti di partigiani dispersi durante i rastrellamenti della Val Grande o presumibilmente uccisi nelle stragi di Fondotoce, Pogallo e Baveno del giugno 1944.

Campagna di vaccinazione anti - Pneumococco ed anti - Herpes Zoster - 24 Aprile 2024 - 11:37

Campagna di vaccinazione anti - Pneumococco ed anti - Herpes Zoster, iniziative per la Settimana Europea dell’Immunizzazione.

Tornano i Baracconi - 24 Aprile 2024 - 09:16

Giovedì 25 aprile 2024 il Luna Park di Verbania torna in piazza Fratelli Bandiera fino a domenica 26 maggio.

Commemorazione 25 aprile - 24 Aprile 2024 - 08:01

79° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, Programma eventi con corteo partenza ore 11:00 circa da piazza San Vittore.

Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro - 23 Aprile 2024 - 18:06

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, S.E.FOR.S. VCO, con il patrocinio di FORMEDIL, organizzerà un seminario che si terrà presso la sala Ravasio della Provincia del VCO il prossimo mercoledì 24 aprile.

aprile alla Casa della Resistenza - 18 Aprile 2024 - 18:06

Gli appuntamenti di aprile alla Casa della Resistenza.

La Fabbrica di Carta si fa Festival - 9 Aprile 2024 - 15:03

“Inizia il futuro” è il titolo della nuova edizione, in programma dal 24 al 28 aprile a Villadossola. Cambiamenti importanti per la 26esima edizione, organizzata dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola: ad inaugurare il Professor Matteo Lancini.

Baveno eventi e manifestazioni dal 25 marzo al 6 aprile - 24 Marzo 2024 - 15:03

Eventi a Baveno e dintorni dal 25 marzo al 6 aprile 2024.
25 aprile a verbania - nei commenti

Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 27 Aprile 2015 - 08:45

bike sharing
Ieri pomeriggio (domenica 26 aprile) alle ore 18 mi trovavo a Intra e sono passata davanti al vecchio imbarcadero per vedere la novità che negli ultimi giorni avevo sentito tra giornali e il vostro sito, BIKE SHaRING. Bello, interessante peccato che arrivata non ho trovato nessuna indicazione su come utilizzare le biciclette, nessun cartello e in quel momento mi sono messa nei panni di un turista a chi chiedo? Premetto che sono intrese per cui facilitata per cui mi reco al chioso "turismo" ore 18.15 (notte??domenica??) naturalmente chiuso e ripenso sono un turista e ora dove vado? Non è che si voglia criticare tutto ma il servizio è fatto proprio male: - la bici deve essere riportata dove la si è presa!!! (vorrei andare a Pallanza in bici e tornare a piedi ma non posso); - 25 euro di cauzione??!! (sono un turista è domenica sera sono le 24 devo tornare a Milano, dovrò tornare a Verbania per recuperare la mia cauzione??); Si potrebbero fare tanti esempi.... Se si vuole "copiare" qualcosa dalle grandi città sarebbe meglio farlo bene oppure utilizzare prima il servizio, accertarsi su come funziona e poi decidere se è il caso di attivarlo anche a Verbania. Tanti soldi spesi sarà valsa la pena? Ne riparleremo fra qualche mese.

Lettera aperta Fronte Nazionale: risponde il sindaco - 25 Marzo 2015 - 08:43

Ci scusi la Signora sindaco
Mi perdoni il Sindaco se abbiamo osato rubarLe tempo prezioso su argomento di poco conto. Ci dice che ha letto con"viva attenzione" la lettera aperta , ma su questo abbiamo molti dubbi. Troppo attenta ai sottili “distinguo”, non si è accorta infatti che la lettera era inviata al Sindaco di Verbania e non al presidente dell'aNPI; che si riferiva alle finalità della Festa della Donna , 8 Marzo, e non al a quelle del 25 aprile; che non si chiedevano revisioni di giudizi storici ma, nell'ambito del ruolo della donna nella vita e nella storia, un sacrosanto riconoscimento a tutte le donne che, assolutamente prive di colpe, sono state vittime della barbarie che acceca gli uomini,vincitori e vinti a ragione o no, coinvolti nelle guerre civili. Non basta riconoscere, come fa il Sindaco, che ci sono state omissioni nello scrivere la Storia, che è necessaria “una revisione senza revisionismi” ed è ridicolo invocare il monopolio della memoria all' Italia Repubblicana ed antifascista. La memoria stampa i ricordi, belli e brutti, nella mente di tutti gli uomini e appartiene a tutti o a nessuno. Ma sono parole al vento. Ci scusi Signor Sindaco. Giorgio Tigano.

Cossogno approva ampliamento Parco Val Grande - 27 Marzo 2014 - 22:42

3 risposte........
a Paolino........ se ha deliberato proprio all' ultimo ci sarà un motivo.......sarebbe da chiederlo a lei...inutile fare dietrologie forse la risposta è più facile do quanto sembra. a Simona....... il Comune di Verbania ha praticamente terminato l'iter burocratico , il Comune di Cossogno lo comincia adesso....(dopo almeno due anni che Verbania si è attivata) , se avesse letto meglio il 25 marzo a Verbania scadeva il termine della la seconda pubblicazione, e quindi non c'è stata alcuna discussione Ribadisco che il Comune di Verbania con questo atto praticamente ha terminato tutte le pratiche necessarie per l' annessione al Parco visto già il parere Favorevole dei Comuni del Parco del Ministero , dell' Ente Parco ecc. e quindi potrebbe già accedere al Parco. a Filippo......... Non esiste più la moratoria degli ultimi 60 gg. per gli atti di non ordinaria amministrazione, ovvero l'obbligo di fare solo l'ordinario, solo la Marchionini essendosi candidata alla carica di sindaco in altro Comune deve dare le dimissioni nei primi giorni di aprile. Comunque se ha deliberato il 25 marzo e le elezioni sono il 25 maggio ..... ci sono anche i sessanta giorni.........per un pelo! alegar

Cossogno approva ampliamento Parco Val Grande - 27 Marzo 2014 - 13:06

non è mai troppo tardi....... nò!
Come diceva il "maestro" d'italia a. Manzi "non è mai troppo tardi" a quanto pare è il motto della "professoressa" Marchionini. Memento: il Comune di Verbania ha iniziato l'iter di annessione al Parco della Val Grande ormai tre anni fà, ed ha concretizzato la prima delibera di perimetrazione delle proprie aree da includere nel parco, il 6 agosto 2012 con delibera Giunta Comunale n° 139 , ( assessore all’ urbanistica il “mal nominato” Parachini) procedura che è continuata poi con il recepimento delle varianti richieste dall’ Ente Parco e relativa delibera e pubblicazione, iter poi ripreso con l’ulteriore allargamento del perimetro , viste le varie osservazioni presentare da alcuni gruppi politici (compreso Parachine e Cittadini con Voi , IDV ,PD, ) che si è conclusa con l’ultimo atto di pubblicazione che scadeva il 25/03/2014, due giorni fa! Ora che l’amministrazione di Cossogno con a capo La Marchionini si sia ridotta agli sgoccioli del proprio mandato a fare il primo atto amministrativo per ampliare il proprio territorio nel parco ,( deve dare le dimissioni da sindaco i primi giorni di aprile, visto che si candiderà a Verbania quindi a Cossogno dovrebbe arrivare il Commissario Prefettizio a terminare il mandato) si ha la netta impressione che la stessa abbia voluto lasciare la ” patata bollente” in mani ad altri ; ovvero a concludere il lungo e periglioso della dell’ iter dell’ ampliamento di Cossogno nel Parco , al Commissario ed alla prossima amministrazione di Cossogno. E’ legittimo che la prossima amministrazione di Cossogno possa pensarla in modo diametralmente opposto e non farne niente della delibera approvata in estremis dalla Marcionini , quindi tutto il lavoro fatto in questi anni da Verbania diverrebbe inutile , in quanto verrebbe a mancare il budello di continuità tra il Parco e Verbania. Strano atteggiamento questo, e visto che la Stessa era a conoscenza che Verbania stava procedendo con l’iter di richiesta di annessione mettendo pure a disposizione una significativa porzione del suo territorio. Speriamo che questa “tattica dilatatoria e di scaricabarile”messa in atto dalla “professoressa” non sia parte del suo “bagaglio amministrativo” e non venga utilizzata a Verbania ,nel caso, che spero remoto,ne diventi Sindaco. alegar